GIOCHI D'ATENEO UKE
La tua opinione conta. Aiutaci a creare i Giochi di Ateneo.
Department
The essential purpose of the Department and of the Degree Courses that belong to it concerns the personal, professional and scientific training of students and is inspired by the values of humanism, classicism, education and training, conceived as horizons of reference and as regulatory principles in the planning and implementation of cultural, social, political and economic processes.
The training offered is based on the adequate and modern functioning of the structures and services. The development of scientific and professional skills relies on the effective organization of the Degree Courses, on the motivation and competence of the teachers involved, on stable forms of tutoring, on the use of advanced teaching technologies, innovative forms of teaching and on rigorous lines of research.
Particular attention is paid, within the Department and all related Degree Courses, to international relations also through mobility projects planned both for students (for example the Erasmus Project) and for teachers and researchers.
The Department of Classical, Linguistic and Educational Studies has spaces for teaching activities, study rooms, laboratories and the Library of the University of Enna “Kore”.
Research projects
Other department’s activities
La tua opinione conta. Aiutaci a creare i Giochi di Ateneo.
Tenuto conto che il prossimo 21 marzo p.v, alle ore 10.30, avrà luogo la cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico 2024/2025 e che, pertanto, tutte le attività didattiche sono sospese, si informa che il seminario “Esplorando la natura a piccoli passi: esperienze di didattica delle scienze nella scuola dell’infanzia” non avrà luogo nella data programmata. La […]
Mercoledì 5 marzo 2025, dalle ore 15.00 alle ore 18.00, presso l’Aula 101 “J. Monnet”, – Plesso A – Dipartimento di scienze economiche e giuridiche, si svolgerà il seminario dal titolo ”Violenza epistemica tra prevenzione e riparazione” All’incontro potranno partecipare i primi 100 studenti, in ordine cronologico di prenotazione (che si registreranno entro giorno 3 […]
Il 6 marzo 2025, presso l’Auditorium Pettinato del Dipartimento di Studi classici, linguistici e della formazione, dalle ore 9.30 alle ore 13.00, in occasione della giornata internazionale delle donne, si svolgerà il Seminario “Kore e tutte le altre. Il femminile nelle scienze umane” All’incontro potranno partecipare i primi 160 studenti, in ordine cronologico di prenotazione […]
Il 20 febbraio 2025 presso la sala conferenze del Rettorato si presenterà il volume “La sinistra nell’Italia repubblicana”. Dialogheranno con gli autori: Concetta Balistreri, Nino Blando, Daniele Caviglia, Giancarlo Minaldi, Andrea Miccichè.
Dal 27 febbraio al 10 aprile 2025, presso l’Auditorium “G. Pettinato” del Dipartimento di Studi Classici, Linguistici e della Formazione, con il contributo di UNICEF Italia, si svolgeranno 7 incontri seminariali dal titolo ” Diritti in formazione: educazione, inclusione e cura dell’Infanzia e dell’adolescenza”. Ai sette incontri previsti in calendario potranno partecipare i primi 120 […]
Plesso D - Cittadella universitaria
Dott. Osvaldo Napoli
All days: 09.00 - 12.00 / 15.30 - 17.00