Department
The essential purpose of the Department and of the Degree Courses that belong to it concerns the personal, professional and scientific training of students and is inspired by the values of humanism, classicism, education and training, conceived as horizons of reference and as regulatory principles in the planning and implementation of cultural, social, political and economic processes.
The training offered is based on the adequate and modern functioning of the structures and services. The development of scientific and professional skills relies on the effective organization of the Degree Courses, on the motivation and competence of the teachers involved, on stable forms of tutoring, on the use of advanced teaching technologies, innovative forms of teaching and on rigorous lines of research.
Particular attention is paid, within the Department and all related Degree Courses, to international relations also through mobility projects planned both for students (for example the Erasmus Project) and for teachers and researchers.







The Department of Classical, Linguistic and Educational Studies has spaces for teaching activities, study rooms, laboratories and the Library of the University of Enna “Kore”.
Research projects
Other department’s activities
Si comunica che l’Ambasciatore in Italia della Repubblica Popolare di Cina, S.E. Jia Guide, sarà in visita nella nostra Università nella mattina di martedì 11 Novembre. In onore dell’illustre Ospite si terrà un incontro in Auditorium Scelfo, con inizio alle ore 10:30 aperto eccezionalmente a 250 studenti del Dipartimento di Studi classici, linguistici e della […]
Si comunica che il seminario “La genitorialità Queer in Italia. Esperienze, dibattiti, approcci di ricerca”, previsto giorno 6 novembre alle ore 15:00, è stato annullato per cause di forza maggiore. Gli studenti precedentemente ammessi potranno seguire il seminario “Promessi sposi: immagini di un matrimonio mediterraneo che si svolgerà in aula 101, alle ore 15:00
Si comunica che il seminario “A scuola con l’IA: Un aiuto o una barriera per l’apprendimento” del 6/11/2025, previsto giorno 6 novembre alle ore 15.00, è stato annullato per sopraggiunti motivi di salute della Prof.ssa Anna Re. Gli studenti ammessi sono stati ridistribuiti nei seminari della medesima fascia oraria come da allegato.
Si pubblica il bando di cui in oggetto riservato esclusivamente agli studenti iscritti al terzo anno interessati a conseguire il Diploma di Specializzazione Montessori (Infanzia e Primaria). La candidatura dovrà essere inoltrata tramite il modulo online di seguito allegato entro e non oltre le ore 13:00 del giorno 7 novembre 2025. Si precisa che il titolo finale non […]
FESTIVAL DELL’EDUCAZIONE … sulle orme di Pino Pennisi 17 – 22 novembre 2025 Città di Siracusa “Il futuro è già qui: voci, sogni e radici dell’educazione”. Promuovere la vita per costruire il futuro: l’educazione come garanzia di sopravvivenza, sviluppo e dignità per ogni bambino CANDIDATURA PER LA CONDUZIONE DEI LABORATORI AFFIDATI AGLI STUDENTI DI SCIENZE […]
Si pubblicano gli elenchi definitivi degli studenti ammessi a partecipare ai seminari previsti nella giornata del 6 novembre. Si precisa che l’accesso ai seminari è riservato esclusivamente agli studenti il cui nominativo risulti inserito nei rispettivi elenchi degli ammessi. Non sarà consentito, in alcun caso, l’ingresso o la registrazione di presenze da parte di studenti non autorizzati […]
Si pubblicano gli elenchi definitivi degli studenti ammessi a partecipare ai seminari previsti nella giornata del 5 novembre. Si precisa che l’accesso ai seminari è riservato esclusivamente agli studenti il cui nominativo risulti inserito nei rispettivi elenchi degli ammessi. Non sarà consentito, in alcun caso, l’ingresso o la registrazione di presenze da parte di studenti non autorizzati […]
Plesso D - Cittadella universitaria
Dott. Osvaldo Napoli
All days: 09.00 - 12.00 / 15.30 - 17.00