CALENDARIO DELLE LEZIONI II SEMESTRE A.A. 2024/25
Si pubblica il calendario delle lezioni del II semestre A.A.2024/25 aggiornato.
Classical, linguistic and educational studies
The Master's Degree Course is aimed at three-year graduates, classes L-11/L-12, and other classes: L-1 Cultural Heritage; L-10 Literature; L-15 Tourism Sciences and L-20 Communication Sciences, in possession of proven linguistic skills equal to at least level B2.
The CdLM aims to improve linguistic training in two European and Eastern languages and the acquisition of skills in the economic-legal, historical-geographical, technological, sociological and pedagogical-didactic fields. The course is divided into two curricula: 1. Intercultural communication; 2. Communication for tourism and cultural services.
The first path aims to train a qualified figure able to respond to the needs of intercultural communication and various aspects of international cooperation (this path includes the possibility of obtaining a double degree at the University of Artois); the second provides skills related to the enhancement of cultural heritage and management of resources in territories with a strong international tourist vocation.
Connect to Agenda WEB of the University of Enna “Kore” and view the timetable and classrooms of lessons and exams.
Book a remote appointment with the course secretary. Click here to choose the date and time that is most convenient for you.
CLASS | COORDINATOR | TEACHER RESPONSIBLE AQ | TA STAFF | STUDENT |
---|---|---|---|---|
LM-38 | Antonietta Trinis Messina Fajardo | Antonietta Bivona | Gaspare Gentile | Roberta Pollina |
Frühbeck Moreno Carlos Email moreno.fruhbeck@unikore.it
Petrantoni Giuseppe Email giuseppe.petrantoni@unikore.it
Burgio Giuseppe Email giuseppe.burgio@unikore.it
Messina Fajardo Trinis Antonietta Email trinis.messinafajardo@unikore.it
Frühbeck Moreno Carlos Email moreno.fruhbeck@unikore.it
Petrantoni Giuseppe Email giuseppe.petrantoni@unikore.it
The Tutor has an interface role between teachers and students and takes care of, according to the general guidelines of the Dean of the Faculty and the Presidents of the Degree Courses, specific initiatives within the teaching activities of the teaching structures. Therefore, he/she carries out support activities for what concerns the optimization of learning processes: for example, he/she provides students with indications and suggestions concerning, among other things, the organization of study times, learning methodologies, planning of evaluation phases, design and drafting of the degree thesis, use of commonly used and advanced software.
Laudani Chiara
Nicosia Andrea Nicola
Si pubblica il calendario delle lezioni del II semestre A.A.2024/25 aggiornato.
Vuoi studiare all’estero con il programma Erasmus+? Scopri tutto sui nuovi bandi per il prossimo anno accademico! 📅 Data: 13 Marzo 2025🕒 Orario: 16.30💻 Dove: link meet Durante l’incontro parleremo di:✅ Destinazioni disponibili✅ Requisiti e modalità di candidatura✅ Borse di studio e finanziamenti✅ Testimonianze di studenti Erasmus
Sono indette le selezioni di mobilità studentesca Erasmus+ ai fini di studio destinate alle studentesse e agli studenti iscritti presso l’Università degli Studi di Enna “Kore” che intendano compiere, nel corso dell’anno accademico 2025/2026, una parte dei loro studi presso le Università e gli Istituti universitari esteri che hanno sottoscritto un accordo inter-istituzionale con il […]
In collaborazione con l’Istituto Cervantes di Palermo, giorno 19 Marzo dalle ore 15:00 presso l’Aula 408 del Dipartimento degli Studi Classici, Linguistici e della Formazione, è stato programmato un Seminario che vedrà la presenza del Poeta Juan Antonio Bernier. Introdurrà il Prof. Juan Carlos Reche (Direttore dell’Istituto Cervantes di Palermo). La partecipazione è valida ai fini […]
Liu Zhenyun è uno degli scrittori più influenti della Cina contemporanea, noto per la sua capacità di esplorare con profondità e ironia le dinamiche della società cinese. Tra le sue opere più recenti figurano Un giorno, tre autunni (Orientalia editrice, 2024), I mangiatori di anguria e Una frase ne vale diecimila (L’Erma di Bretschneider, 2024), quest’ultimo già adattato per il cinema […]
Si avvisano i gentili studenti che le prove di esame di Lingua Cinese (Proff. A. Tosco – A. Magnani), precedentemente calendarizzate in data 17 Gennaio e sospese per l’allerta meteo diramato dalla Protezione Civile, sono state ricalendarizzate in data 22 Gennaio (Prova Scritta Ore 09:00 – Prova Orale Ore 14:30).
Si avvisano i gentili studenti che le prove di esame di Lingua Araba (Prof. G. Petrantoni), precedentemente calendarizzate in data 17 Gennaio e sospese per l’allerta meteo diramato dalla Protezione Civile, sono state ricalendarizzate in data 27 Gennaio (Prova Scritta Ore 11:00 – Prova Orale Ore 15:00).
Si pubblica il Calendario delle lezioni del II Semestre A.A. 2024-2025. Seguirà pubblicazione in Agenda Web.
Plesso D - Cittadella universitaria
LM-38
Bachelor's Degree
Prof.ssa Trinis Antonietta Messina Fajardo
Dott. Gaspare Gentile
All days: 09.00 - 12.00 / 15.30 - 17.00