GIOCHI D'ATENEO UKE
La tua opinione conta. Aiutaci a creare i Giochi di Ateneo.
Dipartimento
Il Dipartimento di Scienze economiche e giuridiche dell’Università Kore di Enna si articola in quattro fondamentali Corsi di laurea: Economia e management, Economia e direzione delle imprese, Giurisprudenza e Scienze strategiche e della sicurezza. Per tutti e quattro i Corsi di laurea il Dipartimento registra, fin dai tempi della istituzione dell’Università, un numero crescente di studenti. Ciò si spiega per diverse ragioni: gli insegnamenti impartiti sono finalizzati non solo all’apprendimento in sé (che già costituisce un valore) ma anche e specificamente alla preparazione professionale, con un’attenzione costante all’aggiornamento delle conoscenze.
L’indiscutibile successo del Dipartimento e dell’Università “Kore” nel suo insieme, è determinato anche dalla sua dichiarata e perseguita vocazione internazionale e mediterranea, rivolta specialmente a favorire il dialogo con i Paesi della sponda Sud del bacino mediterraneo nel senso geograficamente più ampio: dalla Grecia alla Turchia, fino al Marocco.
I Corsi di laurea offrono molteplici opportunità per l’inserimento nel mondo del lavoro. I tirocini svolti durante il percorso di studi permettono una prima esperienza professionalizzante. Inoltre, sono state istituite numerose convenzioni con gli ordini professionali, utili anche per l’anticipazione del semestre di pratica durante il periodo antecedente al conseguimento della laurea. Infine, i laureati della Facoltà potranno svolgere stage presso imprese e aziende anche del territorio siciliano, grazie alle opportunità promosse dall’ufficio PASS dell’Ateneo.
La formazione post-lauream è principalmente affidata al Dottorato di ricerca in Scienze economiche, aziendali e giuridiche, e alla Scuola Superiore delle Professioni Legali, che portano avanti iniziative di alta formazione finalizzate alla ricerca e alla specializzazione professionale. La Facoltà promuove altresì iniziative di alta formazione quali master e corsi di specializzazione, rivolte al campo economico e/o giuridico.
Il crescente successo del Dipartimento di Scienze economiche e giuridiche è determinato anche dall’altissima qualificazione del corpo docente, reclutato all’esito di severe procedure concorsuali o proveniente da prestigiose Università italiane e straniere. Lo spessore delle attività dei docenti è testimoniato dalle loro pubblicazioni e ricerche a impatto internazionale e nazionale, diffuse su prestigiose riviste accademiche dei rispettivi settori disciplinari o oggetto di lavori monografici.
La moderna, ampia e accogliente logistica, caratterizzata anche da strutture dotate di avanzati strumenti tecnologici, costituisce un supporto fondamentale per il successo del Dipartimento, come anche l’eccellente direzione amministrativa che si avvale di personale competente e cortese.
Regolamenti quadro
Calendario didattico del Dipartimento di Scienze economiche e giuridiche
La tua opinione conta. Aiutaci a creare i Giochi di Ateneo.
Il Dipartimento di Scienze Economiche e Giuridiche ha organizzato un Erasmus+ Blended Intensive Programme (BIP): un corso intensivo internazionale, dal titolo “Innovative Pathways to a Sustainable Future”, che ospiterà, presso il nostro ateneo, studenti e docenti europei ed extraeuropei. Il corso si terrà in lingua inglese e in modalità blended (parte online dal 28 al […]
Venerdì 28 febbraio e sabato 1° marzo si svolgerà presso la sede di Ortigia (SR) dell’Ateneo, a Palazzo Pupillo, un convegno sul rapporto fra lobbying e tutela dei diritti fondamentali. Il convegno è organizzato nell’ambito di un PRIN-Progetto di rilevante interesse nazionale, e prevederà la partecipazione di oltre venti relatori, fra giovani studiosi e docenti […]
Mercoledì 4 dicembre 2024 ore 14.30, plesso A, Dipartimento di Scienze economiche e giuridiche.
In attuazione del Protocollo d’intesa in vigore tra l’Università Kore e la SIOI (Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale) di Roma si comunica agli studenti interessati che la SIOI ha organizzato un Executive Course sul tema: Aqua Nexus: Water Strategy, Environmental Sustainability, and International Cooperation che si terrà in modalità ibrida nei giorni 11 – 12 – 13 luglio […]
Plesso A - Cittadella universitaria
Dr.ssa Rosamaria Colajanni
Mon: 09.00 - 12.30
Tue: 09.00 - 12.30 / 15.30 - 17.00
Wed: 09.00 - 12.30
Thu: 09.00 - 12.30 / 15.30 - 17.00
Fri: 09.00 - 12.30
dipartimento.seg@unikore.it