ESITO SEMINARIO: "LE SANZIONI AMMINISTRATIVE IN MATERIA DI PREZZI DI RIFERIMENTO...
Pubblicato l’esito del seminario “LE SANZIONI AMMINISTRATIVE IN MATERIA DI PREZZI DI RIFERIMENTO” del 27 febbraio 2025.
Scienze economiche e giuridiche
Il Corso mira a favorire lo sviluppo nei laureati di competenze professionali e di ricerca in ambito aziendale su saperi specialistici che approfondiscono e qualificano le conoscenze acquisite nella laurea triennale. Obiettivo specifico del corso è quello di consentire al laureato di acquisire conoscenze e competenze al fine di poter gestire e governare gli istituti aziendali in modo efficace ed efficiente.
Il Corso si propone come obiettivo quello di formare laureati provvisti di solide basi teoriche e metodologiche per la direzione o il controllo di gestione di enti ed aziende e rappresenta il naturale proseguimento del percorso di una laurea di primo livello in ambito economico o aziendale ma non preclude la possibilità che si possa accedere anche da altri percorsi formativi colmando le necessarie lacune nei settori caratterizzanti (aziendale, economico, statistico-matematico e giuridico).
Nel piano di studi si evidenziano in modo chiaro i tre ambiti di competenza e occupazionali che si intendono sviluppare: professionale (per quei laureati che intendono intraprendere un percorso di lavoro attraverso l’iscrizione agli ordini professionali quali dottori commercialisti e esperti contabili, consulenti del lavoro, ecc.); manageriale (per quei soggetti interessati a mettere a disposizione del mercato del lavoro le loro professionalità in qualità di dipendenti in imprese che operano nel settore manifatturiero, commerciale, di servizi, ecc.); e imprenditoriale (per quei giovani che maturano una vocazione all’avvio in autonomia di una propria attività di impresa).
Le figure professionali che il Corso è destinato a formare sono gli imprenditori e i manager nell’area dell’amministrazione, della gestione e del controllo e i consulenti di impresa.
A tal fine, per favorire lo scambio di processi di informazioni e di conoscenze tra il mondo dell’Università e il mondo delle professioni e delle aziende, sono state istituite numerose convenzioni, tra cui si segnalano, in particolare, quella con l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli esperti Contabili per lo svolgimento del tirocinio in concomitanza con il percorso formativo e per l’esonero dalla prima prova scritta dell’esame di stato per l’esercizio della professione di Dottore commercialista e di esperto contabile, e l’Accordo con l’Ordine dei Consulenti del Lavoro per lo svolgimento del tirocinio dei consulenti del lavoro in concomitanza con l’ultimo anno del corso di studi universitari.
Inoltre, sempre in un’ottica di collaborazione istituzionale si segnalano le convenzioni con numerose aziende stipulate dall’UKEPass.
In linea di continuità con il percorso di ricerca e di studio, l’Università offre la possibilità di accedere a un corso di Dottorato in Scienze Economiche, Giuridiche e Aziendali.
Collegati ad Agenda WEB dell’Università degli Studi di Enna “Kore” e visualizza l’orario e le aule delle lezioni e degli esami.
Cozzo Alessia
Muscarà Liborio
Il Tutor ha un ruolo di interfaccia tra i docenti e gli studenti e cura, secondo gli indirizzi generali del Preside di Facoltà e dei Presidenti dei Corsi di laurea, specifiche iniziative nell’ambito delle attività di insegnamento delle strutture didattiche. Svolge pertanto attività di supporto per ciò che concerne l’ottimizzazione dei processi di apprendimento: ad esempio, fornisce agli studenti indicazioni e suggerimenti concernenti, tra l’altro, l’organizzazione dei tempi di studio, le metodologie di apprendimento, la pianificazione delle fasi di valutazione, la progettazione e la redazione della tesi di laurea, l’utilizzo di software di uso comune e avanzato.
I tutor di Ateneo: Dott. Amato – Dott. Persio – Dott. Sinatra – Dott. Stankovà
Dr. Jonathan Amato
Riceve lunedì, mercoledì e il venerdì dalle 09.30 alle 12.30, il martedì e il giovedì dalle: 14:30 – 17:00 previo appuntamento, presso la Facoltà di Scienze economiche e giuridiche.
Email: jonathan.amato@unikore.it
Vladislava Stanková
Ricevimento su appuntamento
email: vladislava.stankova@unikorestudent.it
Alberto Sinatra
Ricevimento: giovedì, dalle ore 11.30 alle ore 13.00
email: alberto.sinatra@unikorestudent.it
CLASSE | COORDINATORE | DOCENTE RESPONSABILE A. Q. | PERSONALE T. A. | STUDENTE |
---|---|---|---|---|
LM-77 | Alessia Gabriele | Vincenzo Marinello | Francesca Sarda | Giovanni Di Prima, Francesca Canino |
Pubblicato l’esito del seminario “LE SANZIONI AMMINISTRATIVE IN MATERIA DI PREZZI DI RIFERIMENTO” del 27 febbraio 2025.
Pubblicato l’esito del seminario KORE GEMS “Violenza epistemica tra prevenzione e riparazione” del 5 marzo 2025.
Vuoi studiare all’estero con il programma Erasmus+? Scopri tutto sui nuovi bandi per il prossimo anno accademico! 📅 Data: 13 Marzo 2025🕒 Orario: 16.30💻 Dove: link meet Durante l’incontro parleremo di:✅ Destinazioni disponibili✅ Requisiti e modalità di candidatura✅ Borse di studio e finanziamenti✅ Testimonianze di studenti Erasmus
Sono indette le selezioni di mobilità studentesca Erasmus+ ai fini di studio destinate alle studentesse e agli studenti iscritti presso l’Università degli Studi di Enna “Kore” che intendano compiere, nel corso dell’anno accademico 2025/2026, una parte dei loro studi presso le Università e gli Istituti universitari esteri che hanno sottoscritto un accordo inter-istituzionale con il […]
Mercoledì 5 marzo – International women’s day 2025 – nell’ambito del ciclo di incontri interdipartimentale KORE GEMS (Gender Equality Meetings and Seminars) a.a. 2024/2025, il Dipartimento di Scienze Economiche e Giuridiche organizza il seminario su “Violenza epistemica tra prevenzione e riparazione”. Aula 101 “Jean Monnet”, ore 15:00. L’iniziativa è valida per l’acquisizione di 1 credito […]
Pubblicato l’esito del seminario: “Network analysis. Teoria e applicazioni” del 13 febbraio 2025.
Disponibili (a partire dal 17/02/2025) presso la Segreteria del Dipartimento gli attestati per la partecipazione alle tre giornate del Progetto Interdipartimentale Kore GEMS.
Giovedì 13 febbraio 2025 ore 15.00 si svolgerà il seminario: “ Network analysis. Teoria e applicazioni” presso la Sala delle Conferenze del Rettorato Università degli Studi di Enna “Kore”. La partecipazione al seminario è aperta a tutti gli interessati. Il Seminario costituisce attività formativa per i cicli XXXVIII, XXXIX e XL del Dottorato in Scienze […]
Plesso A - Cittadella universitaria
LM-77
Bachelor's Degree
Prof.ssa Alessia Gabriele
Dott.ssa Francesca Sarda
All days: 09.00 - 12.30
Tue: 15.30 - 17.00
Thu: 15.30 - 17.00