ITEN
Logo Università Kore di EnnaLogo Università Kore di Enna
  • Bacheca pubblica

Esplora il nostro

Ateneo
  • Chi siamo
  • Organizzazione
  • Statuto e regolamenti
  • Sedi e strutture
  • Contatti
  • News
  • Eventi e scadenze
  • Il decreto istitutivo
  • Reti e accreditamenti
  • Media e comunicati Stampa
  • Ranking

La nostra

Didattica
  • Dipartimenti
  • Lauree triennali
  • Lauree magistrali a ciclo unico
  • Lauree magistrali
  • Master e corsi di perfezionamento
  • Dottorati di ricerca
  • Scuole di specializzazione
  • Kore Teaching and Learning Center
  • Iscrizione e costi
  • Esami di stato abilitanti
  • Docenti
  • Opinioni degli studenti

Tutti i nostri

Servizi
  • Segreteria studenti
  • Sportello studenti
  • Centro UKE Orienta
  • Ufficio tirocinio e Job placement (UKE PASS)
  • Biblioteca d’Ateneo
  • Sale studio e informatiche
  • Centro linguistico (CLIK)
  • Residenze universitarie
  • Wi-fi
  • Counseling psicologico (CPS)
  • Assistenza medica
  • Disabilità e DSA (KODIS)

UKE

Internazionale
  • Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
  • Erasmus+
  • Incoming mobility
  • Progetti internazionali
  • Centro di documentazione europea
  • HEALTHMED
  • PSYCHO-PRAC Project
  • Foundation Year Program

Scopri la

Ricerca e terza missione
  • La terza missione
  • Progetti di ricerca
  • Strutture di ricerca
  • Valutazione della ricerca
  • Attività editoriale UKE
  • Assegni e borse di ricerca
  • Catalogo d’Ateneo
  • Riserva Naturale Speciale “Lago di Pergusa”
  • Trasferimento tecnologico
  • Open Access e Open Science
  • Attività artistiche e culturari
  • Public Engagement e supporto agli SDG
  • Attività di ricerca conto terzi
Bacheca pubblica

    Info per

    • Futuri studenti
    • Studenti iscritti
    • Docenti
    • Personale scolastico
    • Lavorare con UKE
    Portale CINECAAgenda web
    ITEN
    1. /
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌

    Esplora il nostro

    Ateneo
    • Chi siamo
    • Organizzazione
    • Statuto e regolamenti
    • Sedi e strutture
    • Contatti
    • News
    • Eventi e scadenze
    • Il decreto istitutivo
    • Reti e accreditamenti
    • Media e comunicati Stampa
    • Ranking
    Università degli Studi di Enna Kore
    Ateneo
    • Il decreto istitutivo
    • Docenti
    • Reti e accreditamenti
    • FAQ
    • Iscrizione e costi

    La nostra

    Didattica
    • Dipartimenti
    • Lauree triennali
    • Lauree magistrali a ciclo unico
    • Lauree magistrali
    • Master e corsi di perfezionamento
    • Dottorati di ricerca
    • Scuole di specializzazione
    • Kore Teaching and Learning Center
    • Iscrizione e costi
    • Esami di stato abilitanti
    • Docenti
    • Opinioni degli studenti
    Università degli Studi di Enna Kore
    Dipartimenti
    • Ingegneria e Architettura
    • Studi classici, linguistici e della formazione
    • Scienze economiche e giuridiche
    • Scienze dell’uomo e della società
    • Medicina e chirurgia

    Tutti i nostri

    Servizi
    • Segreteria studenti
    • Sportello studenti
    • Centro UKE Orienta
    • Ufficio tirocinio e Job placement (UKE PASS)
    • Biblioteca d’Ateneo
    • Sale studio e informatiche
    • Centro linguistico (CLIK)
    • Residenze universitarie
    • Wi-fi
    • Counseling psicologico (CPS)
    • Assistenza medica
    • Disabilità e DSA (KODIS)
    Università degli Studi di Enna Kore
    Biblioteca d'Ateneo
    • Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
    • Istituto Confucio
    • Studenti laureati
    • Aziende e Rapporti con le imprese

    UKE

    Internazionale
    • Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
    • Erasmus+
    • Incoming mobility
    • Progetti internazionali
    • Centro di documentazione europea
    • HEALTHMED
    • PSYCHO-PRAC Project
    • Foundation Year Program
    Università degli Studi di Enna Kore
    Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
    • Centro linguistico (CLIK)
    • Istituto Confucio
    • Mobilità per docenti UKE
    • Mobilità per staff TA

    Scopri la

    Ricerca e terza missione
    • La terza missione
    • Progetti di ricerca
    • Strutture di ricerca
    • Valutazione della ricerca
    • Attività editoriale UKE
    • Assegni e borse di ricerca
    • Catalogo d’Ateneo
    • Riserva Naturale Speciale “Lago di Pergusa”
    • Trasferimento tecnologico
    • Open Access e Open Science
    • Attività artistiche e culturari
    • Public Engagement e supporto agli SDG
    • Attività di ricerca conto terzi
    Università degli Studi di Enna Kore
    Progetti di ricerca
    • Rivista Alexis
    • Centro di ricerca La.R.A.
    • KORE Platform
    • Laboratorio Human Factor Aeronautico (HFA)
    • Il centro M.A.R.T.A.
    Bacheca pubblica

    Info per

    • Futuri studenti
    • Studenti iscritti
    • Docenti
    • Personale scolastico
    • Lavorare con UKE
    Università degli Studi di Enna Kore
    Vivere il campus
    • Studenti lavoratori
    • Tirocinio
    • Sistema di AQ di Ateneo
    • Safety
    1. /
    2. /Scienze economiche e giuridiche

    Segui UKE

    • Portale CINECA
    • Agenda WEB

    Dipartimento

    Scienze economiche e giuridiche







    Il dipartimento

    Il Dipartimento di Scienze economiche e giuridiche dell’Università Kore di Enna si articola in quattro fondamentali Corsi di laurea: Economia e management, Economia e direzione delle imprese, Giurisprudenza e Scienze strategiche e della sicurezza. Per tutti e quattro i Corsi di laurea il Dipartimento registra, fin dai tempi della istituzione dell’Università, un numero crescente di studenti. Ciò si spiega per diverse ragioni: gli insegnamenti impartiti sono finalizzati non solo all’apprendimento in sé (che già costituisce un valore) ma anche e specificamente alla preparazione professionale, con un’attenzione costante all’aggiornamento delle conoscenze.

    L’indiscutibile successo del Dipartimento e dell’Università “Kore” nel suo insieme, è determinato anche dalla sua dichiarata e perseguita vocazione internazionale e mediterranea, rivolta specialmente a favorire il dialogo con i Paesi della sponda Sud del bacino mediterraneo nel senso geograficamente più ampio: dalla Grecia alla Turchia, fino al Marocco.

    I Corsi di laurea offrono molteplici opportunità per l’inserimento nel mondo del lavoro. I tirocini svolti durante il percorso di studi permettono una prima esperienza professionalizzante. Inoltre, sono state istituite numerose convenzioni con gli ordini professionali, utili anche per l’anticipazione del semestre di pratica durante il periodo antecedente al conseguimento della laurea. Infine, i laureati della Facoltà potranno svolgere stage presso imprese e aziende anche del territorio siciliano, grazie alle opportunità promosse dall’ufficio PASS dell’Ateneo.

    La formazione post-lauream è principalmente affidata al Dottorato di ricerca in Scienze economiche, aziendali e giuridiche, e alla Scuola Superiore delle Professioni Legali, che portano avanti iniziative di alta formazione finalizzate alla ricerca e alla specializzazione professionale. La Facoltà promuove altresì iniziative di alta formazione quali master e corsi di specializzazione, rivolte al campo economico e/o giuridico.

    Direttore, consiglio e docenti di dipartimento

    Organi collegiali

    I corsi

    Lauree Triennali
    Lauree magistrali a ciclo unico
    Lauree magistrali
    Dottorati di ricerca XL Ciclo
    SEG_carousel_1

    SEG_carousel_2

    SEG_carousel_3

    SEG_carousel_4

    SEG_carousel_5

    SEG_carousel_6

    SEG_carousel_7

    Le strutture del Dipartimento

    Il crescente successo del Dipartimento di Scienze economiche e giuridiche è determinato anche dall’altissima qualificazione del corpo docente, reclutato all’esito di severe procedure concorsuali o proveniente da prestigiose Università italiane e straniere. Lo spessore delle attività dei docenti è testimoniato dalle loro pubblicazioni e ricerche a impatto internazionale e nazionale, diffuse su prestigiose riviste accademiche dei rispettivi settori disciplinari o oggetto di lavori monografici.

    La moderna, ampia e accogliente logistica, caratterizzata anche da strutture dotate di avanzati strumenti tecnologici, costituisce un supporto fondamentale per il successo del Dipartimento, come anche l’eccellente direzione amministrativa che si avvale di personale competente e cortese.

    In evidenza

    Vedi tutto
    Dipartimento di Ingegneria e architettura, Dipartimento di Medicina e chirurgia, Dipartimento di Scienze dell'uomo e della società, Dipartimento di Scienze economiche e giuridiche, Dipartimento di Studi classici linguistici e della formazione

    ORIENTA 22-26, ORIENTAMENTO ATTIVO NELLA TRANSIZIONE SCUOLA-UNIVERSITÀ

    Si rinnova per il quarto anno l’impegno dell’Università “Kore” di Enna per le attività di orientamento attivo, promosse dall’Unione europea nell’ambito del PNRR e destinate a supportare il passaggio dal mondo della scuola a quello dell’Università. Nella giornata di mercoledì 1 ottobre 2025, Dirigenti e Referenti dell’orientamento degli Istituti di Istruzione secondaria di II grado […]

    Dipartimento di Ingegneria e architettura, Dipartimento di Scienze dell'uomo e della società, Dipartimento di Scienze economiche e giuridiche, Dipartimento di Studi classici linguistici e della formazione

    ISTITUZIONI DELL'UE AGLI STUDENTI - CONSIMIUM 2026 - SIMULAZIONE

    Il Segretariato generale del Consiglio dell’UE promuove ConSIMium, un programma di simulazione sull’attività svolta dal Consiglio dell’UE e dal Consiglio europeo rivolto anche agli studenti della Kore. La simulazione si terrà a Bruxelles il 5 e 6 febbraio. Il termine per presentare la propria candidatura scade il 13 ottobre 2025 e le selezioni sono aperte agli studenti […]

    Dipartimento di Scienze economiche e giuridiche, Economia e direzione delle imprese, Economia e management, Giurisprudenza, Scienze politiche e delle relazioni internazionali

    WELCOME & OPEN DAY A.A. 2025/2026

    Martedì 30 settembre 2025 alle ore 10:30 presso l’Auditorium “N. Colajanni” del plesso A, si terrà il Welcome&Open Day del Dipartimento di Scienze Economiche e Giuridiche in occasione del quale il Direttore del Dipartimento, i Coordinatori dei Corsi di studio, i Docenti, l’Ombudsman, i Rappresentanti degli studenti e i Responsabili dei Servizi di Ateneo incontreranno i neo-immatricolati ed […]

    Dipartimento di Scienze economiche e giuridiche, Giurisprudenza

    BANDO PER N. 5 TIROCINI DI FORMAZIONE TEORICO-PRATICA, AI SENSI DELL’ART. 73, D....

    Le domande per l’ammissione al periodo di formazione dovranno essere presentate esclusivamentesulla Piattaforma del Ministero della Giustizia raggiungibile all’indirizzo: https://tirociniformativi.giustizia.it/tirocini-formativi/, secondo le modalità illustrate nel “Manualeutente tirocinante” scaricabile allo stesso indirizzo, entro e non oltre il 30 settembre 2025.

    Dipartimento di Ingegneria e architettura, Dipartimento di Medicina e chirurgia, Dipartimento di Scienze dell'uomo e della società, Dipartimento di Scienze economiche e giuridiche, Dipartimento di Studi classici linguistici e della formazione

    SAFETY DAYS 2025 – GIORNATA PER LA SICUREZZA STRADALE

    Il Network Europeo delle Polizie Stradali ROADPOL – European Roads Policing Network ha confermato, anche per l’anno 2025, lo svolgimento dell’evento europeo denominato “SAFETY DAYS”. L’iniziativa rientra nella Settimana Europea della Mobilità, in programma dal 16 al 22 settembre 2025, con l’obiettivo di raggiungere, a livello europeo, una giornata a zero vittime sulle strade. Nell’ambito di tale campagna, la Sezione Polizia Stradale, d’intesa […]

    Dipartimento di Scienze economiche e giuridiche

    TIROCINIO FORMATIVO DIVISIONE ARET BANCA D'ITALIA

    Si pubblica il bando per la selezione di una candidatura allo svolgimento del tirocinio presso la Divisione ARET della Banca d’Italia di Palermo. La domanda, redatta su apposito modulo unitamente agli allegati richiesti, dovrà essere inviata a protocollo@unikore.it entro le ore 12:00 del 15/09/2025.

    Dipartimento di Scienze economiche e giuridiche

    BANDO DI CONCORSO NAZIONALE A PREMI #UNIPERDONARE

    “#UniPerDonare. Le Università per la donazione volontaria di sangue ed emoderivati”, concorso nazionale promosso insieme al Ministero della Salute, per sensibilizzare i giovani sulla fondamentale importanza della donazione volontaria del sangue e dei suoi componenti. Informazioni complete al link: https://www.uniroma1.it/it/notizia/bando-uniperdonare-universita-e-ministero-della-salute-promuovono-la-donazione-di-sangue-tra

    Dipartimento di Scienze economiche e giuridiche, Giurisprudenza

    5 TIROCINI EXTRACURRICULARI PRESSO LA SEGRETERIA TECNICA DELL'ABF - BANCA D'ITAL...

    Si pubblica il bando per la selezione di n. 2 candidature allo svolgimento del tirocinio presso la presso la Segreteria tecnica dell’ABF – Banca d’Italia, Sede di Palermo. La domanda, redatta su apposito modulo unitamente agli allegati richiesti, dovrà essere inviata a protocollo@unikore.it entro le ore 12:00 del 30/05/2025.

    Università degli Studi di Enna Kore

    Segui UKE

    L’ufficio Immatricolazioni e Carriera dello studente è aperto con orario continuato:

    da lunedì a venerdì: 8:30 – 18:00

    sabato: 8:30 – 13:00

    Ufficio Protocollo:

    da lunedì a venerdì: 9:00 – 13:00

    il martedì e il giovedì: 15:30 – 17:00

    Contatti:

    protocollo@unikore.it

    protocollo@pec.unikore.it

    IN EVIDENZA

    DipartimentiErasmus+Centro UKE OrientaResidenze universitarieAssegni e borse di ricerca

    ATENEO

    Chi siamoSedi e struttureEventi e scadenzeOrganizzazioneContatti

    DIDATTICA

    Lauree triennaliLauree magistrali a ciclo unicoLauree magistraliDottorati di ricercaMaster e corsi di perfezionamentoIscrizione e costi

    LINK UTILI

    ANVURMURCUNCRUIInformativa sulla PrivacyPagamenti on-line

    Cittadella Universitaria | 94100 Enna (EN) - C.F.: 01094410865

    PARTITA IVA COMUNITARIA: IT01094410865 - Fatturazione elettronica Codice Destinatario: KRRH6B9

    Regolamenti quadro

     

    Regolamento quadro dei DipartimentiRegolamento-quadro sulle funzioni e il coordinamento dei corsi di studioRegolamento per il conferimento della qualifica di cultore della materiaRegolamento di ateneo in materia di procedure di mobilità interna di professori e ricercatori e dei criteri di omogeneità disciplinare dei dipartimentiRegolamento-quadro sul calendario delle attività didattiche e sulla trasparenza nelle procedure di valutazione degli apprendimentiRegolamento concernente modalità di promozione e gestione dei progetti specialiModello allegato al Regolamento concernente le modalità di promozione e gestione dei progetti specialiRegolamento per il conferimento degli incarichi di insegnamento nei corsi di studioRegolamento Facoltà Scienze economiche e giuridicheRegolamento di Ateneo concernente l'acquisizione delle competenze linguistiche ed il conseguimento delle relative certificazioni internazionali

    Calendario didattico del Dipartimento di Scienze economiche e giuridiche

    CALENDARIO DIDATTICO a.a. 2024/2025
    Economia e management
    Scienze politiche e delle relazioni internazionali
    Giurisprudenza
    Economia e direzione delle imprese
    Scienze economiche, aziendali e giuridiche
    Futuri studenti
    Studenti iscritti
    Docenti
    Lavorare con UKE

    Sede

    Plesso A - Cittadella universitaria


    Referente amministrativo

    Dr.ssa Rosamaria Colajanni


    Orario di ricevimento

    Lun: 09.00 - 12.30

    Mar: 09.00 - 12.30 / 15.30 - 17.00

    Mer: 09.00 - 12.30

    Gio: 09.00 - 12.30 / 15.30 - 17.00

    Ven: 09.00 - 12.30


    Contatti

    dipartimento.seg@unikore.it