
Qualifica
Professore Associato
Orario di ricevimento
Previo appuntamento via email
Titolo di studio
- Laurea Specialistica a ciclo unico in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche conseguita presso l’Università degli Studi di Catania.
Curriculum
Laureata in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche presso l’Università degli Studi di Catania, con una tesi dal titolo “Studio biomolecolare sull’espressione di Acquaporina-1 in menischi di ratto con osteoartrite indotta sperimentalmente”, ha conseguito l’abilitazione professionale all’esercizio della professione di Farmacista e il Dottorato di Ricerca in Neuroscienze presso l’Università degli Studi di Catania. Nell’ambito del programma di Dottorato di Ricerca Internazionale in Neuroscienze, svolto presso la Sezione di Fisiologia del Dipartimento di Scienze Biomediche e Biotecnologiche dell’Università di Catania, si è dedicata ad una ricerca che ha permesso di identificare il profilo di espressione delle acquaporine in differenti modelli cellulari volti a riprodurre in vitro le condizioni fisiologiche e patologiche delle cellule del sistema nervoso centrale. A conclusione del ciclo di Dottorato ha discusso la tesi dal titolo “Dynamic expression of aquaporins in physiological and pathophysiological in vitro models”.
Ha conseguito il Master di II livello in “Discipline Regolatorie del Farmaco” presso l’Università di Catania, difendendo la tesi dal titolo “Clinical Research: the New Regulation”.
Dopo il Dottorato, ha continuato a svolgere attività di ricerca preclinica e clinica, studiando l’attività mucoadesiva, antiossidante, anti-infiammatoria ed anti-tumorale di composti e principi attivi di estrazione naturale. In particolare, si è occupata della valutazione delle proprietà biologiche e dell’effetto protettivo ed antiossidante di diversi composti naturali liberi e/o incapsulati in nanoparticelle sui processi di foto-invecchiamento indotto da radiazioni UV e blue-light.
Inoltre, ha maturato competenza nell’ambito di studi bioanalitici in Buona Pratica di Laboratorio (BPL) e si è occupata della progettazione, gestione e monitoraggio di studi clinici su farmaci, integratori alimentari e dispositivi medici in accordo alla Buona Pratica Clinica (GCP).
È Membro Ordinario della Società Italiana di Farmacognosia (SIPHAR) e della Società Italiana di Fisiologia (SIF).
Ha svolto attività di:
Ha ricoperto il ruolo di Ricercatore a tempo determinato RTDB – Settore Concorsuale 05/D1, Settore Scientifico-Disciplinare BIO/09 “Fisiologia” presso l’Università “Kore” di Enna
Attualmente è Professore Associato -Gruppo Scientifico Disciplinare 05/BIOS-06, Settore Scientifico Disciplinare BIOS-06/A “Fisiologia” presso l’Università “Kore” di Enna.
Comunicazioni a Congressi
Settore concorsuale
05/BIOS-06
Settore scientifico-disciplinare
BIOS-06/A
Aree di interesse scientifico
Ha svolto e svolge ricerche nell’ambito della fisiologia cellulare e molecolare e della neurobiologia.
In particolare le aree di interesse scientifico riguardano:
- Fisiologia delle cellule staminali con analisi di alcuni parametri funzionali correlati al loro differenziamento mesodermico ed ectodermico in vitro.
- Analisi del mantenimento dell’omeostasi cellulare ad opera di sostanze naturali in seguito a modifiche controllate dell’ambiente esterno, finalizzata al benessere dell’uomo.
- Valutazione dei meccanismi alla base dell’induzione e/o modulazione dei fenomeni di photo-aging, stress-ossidativo e infiammazione.
L’attività di ricerca e divulgazione scientifica è supportata 20 da contributi scientifici a congressi e dalla partecipazione a congressi e webinar nazionali in qualità di Relatore o Moderatore.
Pubblicazioni
Consulta il sito IRIS