News

Dipartimento di Studi classici linguistici e della formazione, Lingue e culture moderne (indirizzi: europeo arabo e cinese)

CALENDARIO DEGLI ESAMI SESSIONE AUTUNNALE A.A. 2024-2025

Pubblicato il Calendario degli Esami per la Sessione Autunnale A.A. 2024-2025.

Dipartimento di Ingegneria e architettura, Dipartimento di Medicina e chirurgia, Dipartimento di Scienze dell'uomo e della società, Dipartimento di Scienze economiche e giuridiche, Dipartimento di Studi classici linguistici e della formazione

GIOCHI D’ATENEO UKE

La tua opinione conta. Aiutaci a creare i Giochi di Ateneo.

Dipartimento di Studi classici linguistici e della formazione, Scienze della formazione primaria

AVVISO: SEMINARIO DEL 21 MARZO 2025, ORE 10.30

Tenuto conto che il prossimo 21 marzo p.v, alle ore 10.30, avrà luogo la cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico 2024/2025 e che, pertanto, tutte le attività didattiche sono sospese, si informa che il seminario “Esplorando la natura a piccoli passi: esperienze di didattica delle scienze nella scuola dell’infanzia” non avrà luogo nella data programmata. La […]

Dipartimento di Studi classici linguistici e della formazione, Scienze della formazione primaria, Uncategorized

CALENDARIO SEMINARI SCUOLE RETE KUSNET

Dipartimento di Studi classici linguistici e della formazione

SEMINARIO INTERDIPARTIMENTALE “VIOLENZA EPISTEMICA TRA PREVENZIONE E RIPARAZIONE...

Mercoledì 5 marzo 2025, dalle ore 15.00 alle ore 18.00, presso l’Aula 101 “J. Monnet”, – Plesso A – Dipartimento di scienze economiche e giuridiche, si svolgerà il seminario dal titolo ”Violenza epistemica tra prevenzione e riparazione” All’incontro potranno partecipare i primi 100 studenti, in ordine cronologico di prenotazione (che si registreranno entro giorno 3 […]

Dipartimento di Studi classici linguistici e della formazione

SEMINARIO “KORE E TUTTE LE ALTRE. IL FEMMINILE NELLE SCIENZE UMANE”

Il 6 marzo 2025, presso l’Auditorium Pettinato del Dipartimento di Studi classici, linguistici e della formazione, dalle ore 9.30 alle ore 13.00, in occasione della giornata internazionale delle donne, si svolgerà il Seminario “Kore e tutte le altre. Il femminile nelle scienze umane” All’incontro potranno partecipare i primi 160 studenti, in ordine cronologico di prenotazione […]

Dipartimento di Studi classici linguistici e della formazione

SEMINARIO “LA SINISTRA NELL’ITALIA REPUBBLICANA”, 20 FEBBRAIO 2025

Il 20 febbraio 2025 presso la sala conferenze del Rettorato si presenterà il volume “La sinistra nell’Italia repubblicana”. Dialogheranno con gli autori: Concetta Balistreri, Nino Blando, Daniele Caviglia, Giancarlo Minaldi, Andrea Miccichè.

Dipartimento di Studi classici linguistici e della formazione

CICLO SEMINARIALE “EMBODIED EDUCATION” – 31 GENNAIO 2025

Dipartimento di Studi classici linguistici e della formazione

SEMINARI “DIRITTI IN FORMAZIONE: EDUCAZIONE, INCLUSIONE E CURA DELL’INFANZIA E D...

Dal 27 febbraio al 10 aprile 2025, presso l’Auditorium “G. Pettinato” del Dipartimento di Studi Classici, Linguistici e della Formazione, con il contributo di UNICEF Italia, si svolgeranno 7 incontri seminariali dal titolo ” Diritti in formazione: educazione, inclusione e cura dell’Infanzia e dell’adolescenza”. Ai sette incontri previsti in calendario potranno partecipare i primi 120 […]

Dipartimento di Studi classici linguistici e della formazione

SEMINARIO “L’INCLUSIONE SOCIALE DELLA PERSONA CON DISABILITÀ. IMPLICAZIONI TEORI...

Martedì 3 dicembre 2024, dalle ore 09.00 alle ore 13.30, presso l’Auditorium Pettinato, Dipartimento di Studi Classici, Linguistici e della Formazione, si svolgerà il seminario dal titolo “L’inclusione sociale della persona con disabilità. Implicazioni teoriche e metodologiche tra supporti allo studio e formazione nel sistema integrato”. All’incontro potranno partecipare i primi 100 studenti, in ordine […]

Dipartimento di Studi classici linguistici e della formazione

SEMINARIO “TRACHINIE E FILOTTETE LA MESSA IN SCENA DEL CORPO CHE SOFFRE” – 29 N...

Venerdì 29 novembre 2024, presso la sede di Siracusa, Palazzo Pupillo, Piazza Archimede, Ortigia dalle ore 17.30 alle ore 19.00, si svolgerà il seminario dal titolo ” Trachinie e Filottete, la messa in scena del corpo che soffre” – tenuto dal Prof. Giovanni Greco (Accademia Nazionale di Arte Drammatica). Saranno ammessi a partecipare max 15 studenti […]

Dipartimento di Studi classici linguistici e della formazione

CONFERENZA “LA GESTIONE INTEGRATA DEI BENI COMUNI NELL’AREA MEDITERRANEA” / SESS...

Martedì 26 novembre 2024, dalle ore 09.00 alle ore 13.00, presso le aule 201 e 202, – Plesso A – Sede Centrale Rettorato, si svolgerà la conferenza dal titolo ” La gestione integrata dei beni comuni nell’area mediterranea”. All’incontro (Sessioni parallele n. 3 e 4) potranno partecipare i primi 60 studenti, in ordine cronologico di prenotazione […]

;