ITEN
Logo Università Kore di EnnaLogo Università Kore di Enna
  • Bacheca pubblica

Esplora il nostro

Ateneo
  • Chi siamo
  • Organizzazione
  • Statuto e regolamenti
  • Sedi e strutture
  • Contatti
  • News
  • Eventi e scadenze
  • Il decreto istitutivo
  • Reti e accreditamenti
  • Media e comunicati Stampa
  • Ranking

La nostra

Didattica
  • Dipartimenti
  • Lauree triennali
  • Lauree magistrali a ciclo unico
  • Lauree magistrali
  • Master e corsi di perfezionamento
  • Dottorati di ricerca
  • Scuole di specializzazione
  • Kore Teaching and Learning Center
  • Iscrizione e costi
  • Esami di stato abilitanti
  • Docenti
  • Opinioni degli studenti

Tutti i nostri

Servizi
  • Segreteria studenti
  • Sportello studenti
  • Centro UKE Orienta
  • Ufficio tirocinio e Job placement (UKE PASS)
  • Biblioteca d’Ateneo
  • Sale studio e informatiche
  • Centro linguistico (CLIK)
  • Residenze universitarie
  • Wi-fi
  • Counseling psicologico (CPS)
  • Assistenza medica
  • Disabilità e DSA (KODIS)

UKE

Internazionale
  • Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
  • Erasmus+
  • Incoming mobility
  • Progetti internazionali
  • Centro di documentazione europea
  • HEALTHMED
  • PSYCHO-PRAC Project
  • Foundation Year Program

Scopri la

Ricerca e terza missione
  • La terza missione
  • Progetti di ricerca
  • Strutture di ricerca
  • Valutazione della ricerca
  • Attività editoriale UKE
  • Assegni e borse di ricerca
  • Catalogo d’Ateneo
  • Riserva Naturale Speciale “Lago di Pergusa”
  • Trasferimento tecnologico
  • Open Access e Open Science
  • Attività artistiche e culturari
  • Public Engagement e supporto agli SDG
  • Attività di ricerca conto terzi
Bacheca pubblica

    Info per

    • Futuri studenti
    • Studenti iscritti
    • Docenti
    • Personale scolastico
    • Lavorare con UKE
    Portale CINECAAgenda web
    ITEN
    1. /
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌

    Segui UKE

    • Futuri studenti
    • Studenti iscritti
    • Docenti
    • Lavorare con UKE
    • Portale CINECA
    • Agenda WEB

    Esplora il nostro

    Ateneo
    • Chi siamo
    • Organizzazione
    • Statuto e regolamenti
    • Sedi e strutture
    • Contatti
    • News
    • Eventi e scadenze
    • Il decreto istitutivo
    • Reti e accreditamenti
    • Media e comunicati Stampa
    • Ranking
    Università degli Studi di Enna Kore
    Ateneo
    • Il decreto istitutivo
    • Docenti
    • Reti e accreditamenti
    • FAQ
    • Iscrizione e costi

    La nostra

    Didattica
    • Dipartimenti
    • Lauree triennali
    • Lauree magistrali a ciclo unico
    • Lauree magistrali
    • Master e corsi di perfezionamento
    • Dottorati di ricerca
    • Scuole di specializzazione
    • Kore Teaching and Learning Center
    • Iscrizione e costi
    • Esami di stato abilitanti
    • Docenti
    • Opinioni degli studenti
    Università degli Studi di Enna Kore
    Dipartimenti
    • Ingegneria e Architettura
    • Studi classici, linguistici e della formazione
    • Scienze economiche e giuridiche
    • Scienze dell’uomo e della società
    • Medicina e chirurgia

    Tutti i nostri

    Servizi
    • Segreteria studenti
    • Sportello studenti
    • Centro UKE Orienta
    • Ufficio tirocinio e Job placement (UKE PASS)
    • Biblioteca d’Ateneo
    • Sale studio e informatiche
    • Centro linguistico (CLIK)
    • Residenze universitarie
    • Wi-fi
    • Counseling psicologico (CPS)
    • Assistenza medica
    • Disabilità e DSA (KODIS)
    Università degli Studi di Enna Kore
    Biblioteca d'Ateneo
    • Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
    • Istituto Confucio
    • Studenti laureati
    • Aziende e Rapporti con le imprese

    UKE

    Internazionale
    • Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
    • Erasmus+
    • Incoming mobility
    • Progetti internazionali
    • Centro di documentazione europea
    • HEALTHMED
    • PSYCHO-PRAC Project
    • Foundation Year Program
    Università degli Studi di Enna Kore
    Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
    • Centro linguistico (CLIK)
    • Istituto Confucio
    • Mobilità per docenti UKE
    • Mobilità per staff TA

    Scopri la

    Ricerca e terza missione
    • La terza missione
    • Progetti di ricerca
    • Strutture di ricerca
    • Valutazione della ricerca
    • Attività editoriale UKE
    • Assegni e borse di ricerca
    • Catalogo d’Ateneo
    • Riserva Naturale Speciale “Lago di Pergusa”
    • Trasferimento tecnologico
    • Open Access e Open Science
    • Attività artistiche e culturari
    • Public Engagement e supporto agli SDG
    • Attività di ricerca conto terzi
    Università degli Studi di Enna Kore
    Progetti di ricerca
    • Rivista Alexis
    • Centro di ricerca La.R.A.
    • KORE Platform
    • Laboratorio Human Factor Aeronautico (HFA)
    • Il centro M.A.R.T.A.
    Bacheca pubblica

    Info per

    • Futuri studenti
    • Studenti iscritti
    • Docenti
    • Personale scolastico
    • Lavorare con UKE
    Università degli Studi di Enna Kore
    Vivere il campus
    • Studenti lavoratori
    • Tirocinio
    • Sistema di AQ di Ateneo
    • Safety
    1. /
    2. /Economia e direzione delle imprese

    Scienze economiche e giuridiche

    Economia e direzione delle imprese







    Il corso

    Il Corso mira a favorire lo sviluppo nei laureati di competenze professionali e di ricerca in ambito aziendale su saperi specialistici che approfondiscono e qualificano le conoscenze acquisite nella laurea triennale. Obiettivo specifico del corso è quello di consentire al laureato di acquisire conoscenze e competenze al fine di poter gestire e governare gli istituti aziendali in modo efficace ed efficiente.
    Il Corso si propone come obiettivo quello di formare laureati provvisti di solide basi teoriche e metodologiche per la direzione o il controllo di gestione di enti ed aziende e rappresenta il naturale proseguimento del percorso di una laurea di primo livello in ambito economico o aziendale ma non preclude la possibilità che si possa accedere anche da altri percorsi formativi colmando le necessarie lacune nei settori caratterizzanti (aziendale, economico, statistico-matematico e giuridico).

    Iscrizione e costi

    Perché iscriversi

    Università degli Studi di Enna Kore
    KORE_20211110_0609.00_00_00_01.Immagine001

    Sportello online

    Prenota un appuntamento a distanza con la segreteria del corso. Clicca qui per scegliere la data e l’ora più comoda per te.

    Modulo di prenotazioni

    Sbocchi professionali

    Nel piano di studi si evidenziano in modo chiaro i tre ambiti di competenza e occupazionali che si intendono sviluppare: professionale (per quei laureati che intendono intraprendere un percorso di lavoro attraverso l’iscrizione agli ordini professionali quali dottori commercialisti e esperti contabili, consulenti del lavoro, ecc.); manageriale (per quei soggetti interessati a mettere a disposizione del mercato del lavoro le loro professionalità in qualità di dipendenti in imprese che operano nel settore manifatturiero, commerciale, di servizi, ecc.); e imprenditoriale (per quei giovani che maturano una vocazione all’avvio in autonomia di una propria attività di impresa).

    Le figure professionali che il Corso è destinato a formare sono gli imprenditori e i manager nell’area dell’amministrazione, della gestione e del controllo e i consulenti di impresa.

    A tal fine, per favorire lo scambio di processi di informazioni e di conoscenze tra il mondo dell’Università e il mondo delle professioni e delle aziende, sono state istituite numerose convenzioni, tra cui si segnalano, in particolare, quella con l’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli esperti Contabili per lo svolgimento del tirocinio in concomitanza con il percorso formativo e per l’esonero dalla prima prova scritta dell’esame di stato per l’esercizio della professione di Dottore commercialista e di esperto contabile, e l’Accordo con l’Ordine dei Consulenti del Lavoro per lo svolgimento del tirocinio dei consulenti del lavoro in concomitanza con l’ultimo anno del corso di studi universitari.

    Inoltre, sempre in un’ottica di collaborazione istituzionale si segnalano le convenzioni con numerose aziende stipulate dall’UKEPass.

    In linea di continuità con il percorso di ricerca e di studio, l’Università offre la possibilità di accedere a un corso di Dottorato in Scienze Economiche, Giuridiche e Aziendali.

    Piano di studi A.A. 2025/2026

    Vai alle schede di trasparenza
    Logo Università Kore di EnnaLogo Università Kore di Enna

    Piano di studi A.A. 2025/2026

    I Anno

    SSD
    Insegnamento
    CFU
    Periodo
    SECS-P/07
    Management dei sistemi aziendali complessi
    6
    SECS-P/10
    Gestione delle risorse umane
    9
    SECS-P/06
    Analisi economiche
    9
    SECS-S/03
    Statistica aziendale
    6
    SECS-S/06
    Valutazioni e decisioni finanaziarie
    6
    ING-INF/05
    Economia digitale e ICT per l'impresa
    6
    Ulteriori conoscenze linguistiche
    6
    Tirocini formativi
    4
    Stage
    8

    II Anno - Curriculum in gestione e consulenza aziendale

    SSD
    Insegnamento
    CFU
    Periodo
    SECS-P/07
    Revisione aziendale
    6
    SECS-P/01
    Internazionalizzazione e innovazione delle imprese
    9
    SECS-P/07
    Sistemi di reporting per la sostenibilità
    6
    M-PSI/06
    Tecniche di comunicazione e soft skills
    6
    IUS/07
    Diritto del lavoro e delle relazioni industriali
    6
    Materia a scelta dello studente
    9
    Prova finale
    18

    II Anno - Curriculum in marketing

    SSD
    Insegnamento
    CFU
    Periodo
    SECS-P/08
    Marketing digitale
    9
    SECS-P/01
    Internazionalizzazione e innovazione delle imprese
    6
    SECS-S/01
    Analisi di mercato
    6
    M-PSI/06
    Tecniche di comunicazione e soft skills
    6
    IUS/04
    Diritto industriale
    6
    Materia a scelta dello studente
    9
    Prova finale
    18

    II Anno - Curriculum in Management delle PP.AA.

    SSD
    Insegnamento
    CFU
    Periodo
    SECS-P/07
    Economia e management delle pp.aa.
    6
    SECS-P/07
    Programmazione e controllo delle pp.aa.
    6
    SECS-P/02
    Policy evaluation
    9
    M-PSI/06
    Tecniche di comunicazione e soft skills
    6
    IUS/07
    Diritto del lavoro delle pp.aa.
    6
    Materia a scelta dello studente
    9
    Prova finale
    18

    Regolamento e opinioni degli studenti

    Guarda le opinioni degli studenti
    Regolamento del corsoRegolamento-LM77Regolamento tirocinio "Economia e direzione Imprese"Opinione degli studentiOpinioni degli studenti sul corso di laurea A.A. 2023/2024Opinioni degli studenti sul corso di laurea A.A. 2022/2023Opinioni degli studenti sul corso di laurea A.A. 2021/2022Opinioni degli studenti sul corso di laurea A.A. 2020/2021

    Calendario delle attività

    Collegati ad Agenda WEB dell’Università degli Studi di Enna “Kore” e visualizza l’orario e le aule delle lezioni e degli esami.

    Vai ad Agenda WEBCalendario didattico del Dipartimento di Scienze economiche e giuridiche

    Docenti

    Rappresentanti degli studenti

    Cozzo Alessia
    Muscarà Liborio

    Tutor

    Il Tutor ha un ruolo di interfaccia tra i docenti e gli studenti e cura, secondo gli indirizzi generali del Preside di Facoltà e dei Presidenti dei Corsi di laurea, specifiche iniziative nell’ambito delle attività di insegnamento delle strutture didattiche. Svolge pertanto attività di supporto per ciò che concerne l’ottimizzazione dei processi di apprendimento: ad esempio, fornisce agli studenti indicazioni e suggerimenti concernenti, tra l’altro, l’organizzazione dei tempi di studio, le metodologie di apprendimento, la pianificazione delle fasi di valutazione, la progettazione e la redazione della tesi di laurea, l’utilizzo di software di uso comune e avanzato.

    I tutor di Ateneo: Dott. Amato – Dott. Persio – Dott. Sinatra – Dott. Stankovà

    Dr. Jonathan Amato

    Riceve lunedì, mercoledì e il venerdì dalle 09.30 alle 12.30, il martedì e il giovedì dalle: 14:30 – 17:00 previo appuntamento, presso la Facoltà di Scienze economiche e giuridiche.

    Email: jonathan.amato@unikore.it

    Vladislava Stanková

    Ricevimento su appuntamento

    email: vladislava.stankova@unikorestudent.it

    Alberto Sinatra

    Ricevimento: giovedì, dalle ore 11.30 alle ore 13.00

    email: alberto.sinatra@unikorestudent.it

    Gruppo di riesame

    CLASSE
    COORDINATORE
    DOCENTE RESPONSABILE A. Q.
    PERSONALE T. A.
    STUDENTE
    LM-77
    Alessia Gabriele
    Vincenzo Marinello
    Francesca Sarda
    Giovanni Di Prima, Francesca Canino

    In evidenza

    Vedi tutto
    Architettura, Biotecnologie, Economia e direzione delle imprese, Economia e management, Fisioterapia, Gestione dei servizi sociali e contrasto alle devianze, Gestione e protezione delle risorse territoriali e ambientali, Giurisprudenza, Infermieristica, Infermieristica - Sede Caltagirone, Ingegneria aerospaziale, Ingegneria aerospaziale magistrale, Ingegneria biomedica, Ingegneria civile e ambientale, Ingegneria dei rischi ambientali e delle infrastrutture, Ingegneria dell'intelligenza artificiale e della sicurezza informatica, Ingegneria informatica, Lettere (Curriculum Culture dell'antico e Curriculum Linguaggi della contemporaneità), Lingue e culture moderne (indirizzi: europeo arabo e cinese), Lingue per la comunicazione e i servizi culturali (Curriculum Comunicazione interculturale e Curriculum Comunicazione per i servizi turistici e culturali), Lingue per la comunicazione internazionale, Logopedia, Medicina e chirurgia, Ostetricia, Psicologia clinica (indirizzi: clinico e criminologico), Scienze del movimento e dello sport, Scienze dell'esercizio fisico per il benessere, Scienze della formazione primaria, Scienze delle attività motorie e sportive, Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate, Scienze e tecniche psicologiche, Scienze infermieristiche ed ostetriche, Scienze pedagogiche per la consulenza e la progettazione educativa, Scienze politiche e delle relazioni internazionali, Scienze sociali per lo sviluppo sostenibile, Scienze strategiche e della sicurezza, Servizio sociale e scienze criminologiche, Servizio sociale in contesti disagiati e criminogeni, Tecnica della riabilitazione psichiatrica, Tecniche di fisiopatologia cardiorespiratoria e perfusione cardiovascolare, Tecniche di laboratorio biomedico, Tecniche di radiologia medica, per immagine e radioterapia, Tecnologie per il costruito e la sostenibilità ambientale, Tecnologie per l'energia e l'ambiente

    OPPORTUNITÀ PER GLI STUDENTI

    Pubblicati i bandi di collaborazione part time (30 posti) e collaborazioni part time per tutorato (60 posti). Domanda di partecipazione entro il 31/10/2025 Tutte le info

    Architettura, Biotecnologie, Economia e direzione delle imprese, Economia e management, Fisioterapia, Gestione dei servizi sociali e contrasto alle devianze, Gestione e protezione delle risorse territoriali e ambientali, Giurisprudenza, Infermieristica, Infermieristica - Sede Caltagirone, Ingegneria aerospaziale, Ingegneria aerospaziale magistrale, Ingegneria biomedica, Ingegneria civile e ambientale, Ingegneria dei rischi ambientali e delle infrastrutture, Ingegneria dell'intelligenza artificiale e della sicurezza informatica, Ingegneria informatica, Lettere (Curriculum Culture dell'antico e Curriculum Linguaggi della contemporaneità), Lingue e culture moderne (indirizzi: europeo arabo e cinese), Lingue per la comunicazione e i servizi culturali (Curriculum Comunicazione interculturale e Curriculum Comunicazione per i servizi turistici e culturali), Lingue per la comunicazione internazionale, Logopedia, Medicina e chirurgia, Ostetricia, Psicologia clinica (indirizzi: clinico e criminologico), Scienze del movimento e dello sport, Scienze dell'esercizio fisico per il benessere, Scienze della formazione primaria, Scienze delle attività motorie e sportive, Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate, Scienze e tecniche psicologiche, Scienze infermieristiche ed ostetriche, Scienze pedagogiche per la consulenza e la progettazione educativa, Scienze politiche e delle relazioni internazionali, Scienze sociali per lo sviluppo sostenibile, Scienze strategiche e della sicurezza, Servizio sociale e scienze criminologiche, Servizio sociale in contesti disagiati e criminogeni, Tecnica della riabilitazione psichiatrica, Tecniche di fisiopatologia cardiorespiratoria e perfusione cardiovascolare, Tecniche di laboratorio biomedico, Tecniche di radiologia medica, per immagine e radioterapia, Tecnologie per il costruito e la sostenibilità ambientale, Tecnologie per l'energia e l'ambiente

    INSEGNAMENTI A SCELTA

    E’ possibile effettuare la selezione degli insegnamenti a scelta per l’a.a 2025/2026, entro il 31/12/2025. Vai al link

    Dipartimento di Scienze economiche e giuridiche, Economia e direzione delle imprese, Economia e management, Giurisprudenza, Scienze politiche e delle relazioni internazionali

    WELCOME & OPEN DAY A.A. 2025/2026

    Martedì 30 settembre 2025 alle ore 10:30 presso l’Auditorium “N. Colajanni” del plesso A, si terrà il Welcome&Open Day del Dipartimento di Scienze Economiche e Giuridiche in occasione del quale il Direttore del Dipartimento, i Coordinatori dei Corsi di studio, i Docenti, l’Ombudsman, i Rappresentanti degli studenti e i Responsabili dei Servizi di Ateneo incontreranno i neo-immatricolati ed […]

    Economia e direzione delle imprese, Economia e management

    ESITO SEMINARIO: "KORE GEMS - MODELLI DI MASCHILITÀ E VIOLENZA DI GENERE"

    Pubblicato l’esito del seminario “KORE GEMS – Modelli di maschilità e violenza di genere” del 16 aprile 2025.

    Economia e direzione delle imprese, Economia e management, Giurisprudenza, Scienze strategiche e della sicurezza

    PRENOTAZIONE ESAMI SE E SA A.A. 2024/2025

    Le prenotazioni agli esami su piattaforma ESSE3 saranno aperte come di seguito: sessione estiva dal 1° maggio 2025 sessione autunnale dal 1° agosto 2025 Si ricorda agli Studenti che la prenotazione va effettuata entro 5 gg dalla data dell’appello; alla chiusura delle prenotazioni al primo appello si aprirà immediatamente la prenotazione al secondo appello.

    Dipartimento di Scienze economiche e giuridiche, Economia e direzione delle imprese

    TIROCINIO EXTRACURRICULARE PRESSO DIVISIONE ICAS (IN-HOUSE CREDIT ASSESSMENT SYS...

    Si pubblica il bando per la selezione di n. 3 candidature allo svolgimento del tirocinio presso la Divisione ICAS della Banca d’Italia di Palermo. La domanda, redatta su apposito modulo unitamente agli allegati richiesti, dovrà essere inviata a protocollo@unikore.it entro le ore 12:00 del 23/05/2025.

    Economia e direzione delle imprese, Economia e management

    ESITO SEMINARIO: "LE SANZIONI AMMINISTRATIVE IN MATERIA DI PREZZI DI RIFERIMENTO...

    Pubblicato l’esito del seminario “LE SANZIONI AMMINISTRATIVE IN MATERIA DI PREZZI DI RIFERIMENTO” del 27 febbraio 2025.

    Economia e direzione delle imprese, Economia e management

    ESITO SEMINARIO KORE GEMS_VIOLENZA EPISTEMICA TRA PREVENZIONE E RIPARAZIONE

    Pubblicato l’esito del seminario KORE GEMS “Violenza epistemica tra prevenzione e riparazione” del 5 marzo 2025.

    Università degli Studi di Enna Kore

    Segui UKE

    L’ufficio Immatricolazioni e Carriera dello studente è aperto con orario continuato:

    da lunedì a venerdì: 8:30 – 18:00

    sabato: 8:30 – 13:00

    Ufficio Protocollo:

    da lunedì a venerdì: 9:00 – 13:00

    il martedì e il giovedì: 15:30 – 17:00

    Contatti:

    protocollo@unikore.it

    protocollo@pec.unikore.it

    IN EVIDENZA

    ATENEO

    DIDATTICA

    LINK UTILI

    ANVURMURCUNCRUIPagamenti on-line

    Cittadella Universitaria | 94100 Enna (EN) - C.F.: 01094410865

    PARTITA IVA COMUNITARIA: IT01094410865 - Fatturazione elettronica Codice Destinatario: KRRH6B9

  • Dipartimenti
    Erasmus+
    Centro UKE Orienta
    Residenze universitarie
    Assegni e borse di ricerca
    Chi siamo
    Sedi e strutture
    Eventi e scadenze
    Organizzazione
    Contatti
    Lauree triennali
    Lauree magistrali a ciclo unico
    Lauree magistrali
    Dottorati di ricerca
    Master e corsi di perfezionamento
    Iscrizione e costi
    Informativa sulla Privacy

    Sede

    Plesso A - Cittadella universitaria


    Classe di laurea

    LM-77


    Titolo richiesto

    Laurea Triennale


    Coordinatore

    • Prof.ssa Alessia Gabriele


    Responsabile amministrativo

    Dott.ssa Francesca Sarda


    Orario di ricevimento

    Tutti i giorni: 09.00 - 12.30

    Mar: 15.30 - 17.00

    Gio: 15.30 - 17.00


    Contatti

    economia.magistrale@unikore.it