Candidati ammessi ai percorsi universitari di formazione e abilitazione all’insegnamento Scuola secondaria I e II grado, ai sensi del DPCM 4 agosto 2023. Graduatorie provvisorie, ai sensidel D.R. n.25 del 17 marzo 2025.
Un centro di eccellenza accademica dove innovazione, ricerca e tradizione si incontrano per plasmare il futuro.
Si pubblicano le graduatorie provvisorie per l’accesso ai percorsi abilitanti di cui al Bando emanato con D.R. n.25 del 17 marzo 2025. I candidati potranno identificare la propria posizione attraverso il codice univoco assegnato all’atto della procedura di candidatura. Avverso le graduatorie provvisorie è ammesso reclamo da inviare via mail al seguente indirizzo: percorsi.abilitanti@unikore.it, entro […]
I candidati idonei collocati in graduatoria dalla posizione 410 alla posizione 633, dovranno procedere entro le ore 23:59 del 5 maggio 2025, al pagamento della I rata mediante modalità PagoPa e a formalizzare l’immatricolazione collegandosi al seguente Link alla procedura di immatricolazione Recupero codice univoco Modulo Riconoscimento crediti immatricolati all’ a.a. 2025/2026 Per assistenza sull’immatricolazione scrivere […]
Bando per l’assegnazione dei posti letto. Anno Accademico 2025.2026. Presentazione della domanda – Termine ultimo ore 23:59 di giovedì 7 agosto 2025.
Tutti i lunedì a partire dal 07/04/2025 dalle 14.00 alle 15.00, potrai seguire on line i webinar pensati per aiutarti a definire il tuo obiettivo professionale, prepararti al processo di selezione, conoscere e approfondire gli strumenti migliori per la ricerca attiva del lavoro, e l’opportunità di esplorare strumenti pratici di auto-orientamento. Ogni modulo mira a sviluppare la consapevolezza sull’importanza […]
Le votazioni per la elezione dei rappresentanti degli studenti negli organi Centrali e dei Dipartimenti dell’Ateneo, già fissate per il giorno 6 marzo 2025, sono rinviate al giorno martedì 11 marzo 2025.
Bando per l’ammissione ai percorsi di formazione iniziale dei docenti delle scuole secondarie di primo e di secondo grado ai sensi del D.P.C.M. 4 agosto 2023 anno accademico 2024-2025. La domanda di partecipazione entro le 23:59 del 3 Aprile 2025. Per assistenza contattare l’indirizzo: iscrizionepercorsiformativi@unikore.it * leggasi 26
Sono indette per i giorni 14 e 15 maggio 2025, le votazioni per l’elezione dei seguenti componenti del Consiglio nazionale degli studenti universitari:a) ventotto componenti eletti tra gli studenti iscritti nell’anno accademico 2024-2025 a corsi di laurea, a corsi di laurea magistrale, a corsi di laurea magistrale a ciclo unico o a corsi di laurea […]
Il 5 Marzo 2025 presso il Dipartimento di Scienze Economiche e Giuridiche – Plesso A si terrà il “Seminario Interdipartimentale VIOLENZA EPISTEMICA TRA PREVENZIONE E RIPARAZIONE” Per iscriversi al seminario, vai alla news del tuo dipartimento
Il Prof. Paolo Scollo, Ordinario di Ginecologia ed Ostetricia nell’UKE, è il nostro nuovo Rettore per il biennio 2025-2027. Succede al Prof. Franco Tomasello che ha ultimato il suo mandato. Il Prof. Paolo Scollo è stato eletto all’unanimità dal Consiglio dei Garanti dell’Università su proposta del Presidente Prof. Cataldo Salerno, il quale ha preliminarmente ringraziato […]
Il 10n febbraio 2025 si svolgerà l’evento online: https://meet.google.com/ggg-ukva-inm Per info scarica la locandina in allegato
Sono indette per il giorno martedì 11 febbraio 2025 le votazioni per l’elezione di un rappresentante dei docenti nel Consiglio dei Garanti dell’Università. del Presidente della componente dei professori di prima e seconda fascia e dei ricercatori a tempo indeterminato nel Collegio di disciplina per i docenti dell’Università degli Studi di Enna Kore.
Ricognizione della rappresentanza studentesca negli organi collegiali.
Il Dipartimento di Studi classici, linguistici e della formazione in collaborazione con UNICEF Italia organizza nell’anno accademico 2024-2025 il Corso Universitario Multidisciplinare di Educazione ai Diritti – CUMED dal titolo “Diritti in formazione: educazione, inclusione e cura dell’infanzia e dell’adolescenza”. Per ogni ulteriore informazione, collegarsi alla pagina dedicata al seguente link.
L'università fornisce un ampio supporto con orientamento, biblioteche, tirocini e assistenza amministrativa, arricchito da residenze e attività culturali per una vita studentesca completa.
INGEGNERIA AEROSPAZIALE
Aerospace Engineering Undergraduate Student
ARCHITETTURA
Studentessa al quarto anno in Architettura
GIURISPRUDENZA
Studentessa del Dottorato in Scienze economiche e giuridiche
INGEGNERIA INFORMATICA
Studente al terzo anno di Ingegneria Informatica
Centro dotato di grandi attrezzature e strumentazioni scientifiche nel settore dell’Ingegneria sismica e della dinamica sperimentale.
Il Centro M.A.R.T.A. – Mediterranean Aeronautics Research & Training Academy ospita le attività didattiche e di ricerca del Corso di Laurea in Ingegneria aerospaziale ed è il primo laboratorio d’Europa dotato di simulatori di volo per attività di ricerca sulla Human Factor Aeronautico.
Con 1000 posti a sedere e quasi 10.000 mq, la Biblioteca dell’Università degli Studi di Enna "Kore" mette a disposizione un patrimonio librario universitario costituito da libri e riviste scientifiche, ebook, riviste elettroniche e banche dati per fare ricerche.
Il KORE RESEARCH ENGINEERING - KO.R.E. – Platform è stato attivato nel 2018 come struttura polivalente per fini didattici, di ricerca e di consulenza nel campo dell’ingegneria civile, ambientale, energetica ed informatica. Si sviluppa su una superficie interamente coperta di circa 800 mq.