Assistenza medica
Cure mediche di base disponibili per studenti e personale.
Il Centro UKE CPS ha in primo luogo il compito di progettare, proporre e realizzare iniziative ed azioni volte alla promozione del benessere psicologico degli studenti e alla prevenzione delle esperienze di insuccesso negli studi universitari.
La missione del Servizio di consulenza psicologica, o Centro per il Counseling psicologico, è la promozione del benessere psicologico degli studenti e la prevenzione delle esperienze di insuccesso accademico. In particolare, il Centro si occupa di mettere in atto, su richiesta degli studenti, azioni e interventi volti a:
a) trattare le difficoltà, di tipo psicologico e formativo, che gli studenti possono incontrare nel loro percorso accademico e promuovere competenze per supportarli nel superamento di tali difficoltà;
b) migliorare il rendimento accademico mediante la predisposizione e il suggerimento di metodi di studio appropriati e la migliore gestione degli aspetti emotivi e relazionali correlati;
c) gestire le condizioni di particolare fragilità degli studenti segnalate dagli stessi studenti o rappresentate dai docenti, con riferimento, tra l’altro:
Il Centro si occupa anche, quando interpellato dalla persona interessata, di seguire le procedure per l’assegnazione delle “Identità alias” alle studentesse e agli studenti che intendono avviare un percorso di transizione di genere, nonché di accompagnare le procedure di riconoscimento di nuove identità a coloro che l’abbiano già concluso con provvedimento definitivo
Il "Counseling psicologico" (CPS) è un servizio di supporto psicologico gratuito, riservato agli iscritti a qualsiasi corso di studi dell’Università degli studi di Enna “Kore”. Il percorso universitario è un momento di crescita importante, ricco di esperienze nuove. A volte, lo studente può trovarsi in situazioni di impasse a causa del cambiamento di vita che sta affrontando o del particolare momento accademico. Attraverso una relazione professionale di aiuto e un percorso di breve durata, il CPS offre la possibilità di comprendere le proprie modalità di pensiero e di comportamento, di acquisire consapevolezza sulle cause del proprio malessere e sui fattori interni di mantenimento per riorganizzare le proprie risorse ed elaborare strategie di adattamento più efficaci. Vengono affrontate difficoltà legate a scarsa motivazione, vissuti emotivi di malessere e disagio psicologico, quali, ad esempio, manifestazioni di ansia eccessiva, bassa autostima, abbassamento del tono dell’umore e problemi di procrastinazione cronica. Il servizio si avvale di incontri individuali di counseling psicologico (sia in presenza sia online, in base all’esigenza e alle preferenze dell’utente), di seminari e percorsi di gruppo in sede e webinar a distanza su tematiche di interesse comune agli studenti universitari. Il Counseling Psicologico si esplica attraverso percorsi individuali o di gruppo gestiti dagli psicologi, di massimo 8-10 incontri.
Per usufruire del servizio è necessario compilare, in ogni sua parte, il modulo seguente e cliccare sul tasto invio al termine della compilazione
Prof.ssa Paola Magnano
Prof.ssa Palmira Faraci
Prof. Fabrizio Scrima
Prof. Serafino Buono
Dr.ssa Laura Consuelo Campisi