Medicina e chirurgia

Scienze infermieristiche e ostetriche

Location

Plesso H - Scuola di medicina e chirurgia Polo didattico e scientifico Ospedale di riferimento universitario Umberto I

Graduating class

LM/SNT1

Required title

Bachelor's Degree

Coordinator

  • Prof. Ippolito Notarnicola

Secretarial staff

Dr. Biagio Leanza

Reception hours

Mon: 10.00 - 12.00

Tue: 15.30 - 16.30

Wed: 10.00 - 12.00

Fri: 10.00 - 12.00

Il corso

in fase di accreditamento.

Il Corso di laurea magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche (LM/SNT-1) forma professionisti con competenze avanzate nell’assistenza, gestione, ricerca e formazione. Il biennio prevede 120 CFU tra insegnamenti teorici (management, ricerca, statistica), laboratori, tirocini presso strutture sanitarie e una tesi finale su temi innovativi. Il programma promuove la mobilità internazionale per sviluppare una visione globale.

L’accesso è riservato a laureati triennali in L/SNT-1 o titoli equivalenti, previa verifica dei requisiti e superamento di una prova selettiva. I laureati trovano impiego in aziende sanitarie, ospedali, enti di ricerca e università. Il corso o re una base per proseguire con master di II livello o dottorati. L’approccio interdisciplinare e l’attenzione all’innovazione rendono questo percorso essenziale per affrontare le sfide del sistema sanitario e guidare il cambiamento.

Iscrizione e costi

Perché iscriversi

Kore University of Enna
16-9-Infermieristica0-3

Sportello online

Prenota un appuntamento a distanza con la segreteria del corso.
Clicca qui per scegliere la data e l’ora più comoda per te.

Sbocchi professionali

Alla fine del percorso di studi viene conseguito il diploma di laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche. Il laureato potrà accedere a ruoli di responsabilità nei processi assistenziali, gestionali, formativi e di ricerca in uno degli ambiti pertinenti alle professioni sanitarie ricompresse nella classe. Un ulteriore sbocco è rappresentato dall’accesso ai
Master di 2° livello ed alle scuole di dottorato finalizzate alla preparazione ed alla ricerca nell’ambito dell’assistenza infermieristica e ostetrica.


I principali sbocchi occupazionali includono:
1.Strutture Sanitarie Pubbliche:
– Aziende sanitarie locali (ASL) e ospedali.
– Direzione e coordinamento di unità operative complesse.
– Implementazione di strategie gestionali e assistenziali per migliorare la qualità e la sicurezza delle cure.
2.Strutture Sanitarie Private:
– Ospedali privati e cliniche specializzate.
– Coordinamento e gestione di reparti e servizi sanitari.
– Attività consulenziale per il miglioramento dei processi clinico-organizzativi.
3.Università e Istituti di Formazione:
– Docenza nei corsi di laurea triennale e magistrale in ambito infermieristico e ostetrico.
– Coordinamento e progettazione di percorsi di formazione continua e attività professionalizzanti per il personale
sanitario.
4.Enti Regionali e Ministeriali:
– Pianificazione e implementazione di politiche sanitarie e programmi di prevenzione.
– Monitoraggio e valutazione dei servizi sanitari per garantire l’efficienza e l’efficacia delle prestazioni erogate.
5.Centri di Ricerca:
– Conduzione di studi scientifici e innovazione nelle pratiche assistenziali.
– Partecipazione a progetti di ricerca clinica e organizzativa in ambito infermieristico e ostetrico.
6.Libera Professione:
– Consulenza specialistica in ambito gestionale, formativo e clinico.
– Progettazione e realizzazione di programmi di formazione e interventi assistenziali innovativi.

Piano di studi A.A. 2025/2026

Calendario delle attività

Tirocinio

Docenti

Rappresentanti degli studenti

Gruppo di riesame

In evidenza