ITEN
Logo Università Kore di EnnaLogo Università Kore di Enna
  • Bacheca pubblica

Esplora il nostro

Ateneo
  • Chi siamo
  • Organizzazione
  • Statuto e regolamenti
  • Sedi e strutture
  • Contatti
  • News
  • Eventi e scadenze
  • Il decreto istitutivo
  • Reti e accreditamenti
  • Media e comunicati Stampa
  • Ranking

La nostra

Didattica
  • Dipartimenti
  • Lauree triennali
  • Lauree magistrali a ciclo unico
  • Lauree magistrali
  • Master e corsi di perfezionamento
  • Dottorati di ricerca
  • Scuole di specializzazione
  • Kore Teaching and Learning Center
  • Iscrizione e costi
  • Esami di stato abilitanti
  • Docenti
  • Opinioni degli studenti

Tutti i nostri

Servizi
  • Segreteria studenti
  • Sportello studenti
  • Centro UKE Orienta
  • Ufficio tirocinio e Job placement (UKE PASS)
  • Biblioteca d’Ateneo
  • Sale studio e informatiche
  • Centro linguistico (CLIK)
  • Residenze universitarie
  • Wi-fi
  • Counseling psicologico (CPS)
  • Assistenza medica
  • Disabilità e DSA (KODIS)

UKE

Internazionale
  • Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
  • Erasmus+
  • Incoming mobility
  • Progetti internazionali
  • Centro di documentazione europea
  • HEALTHMED
  • PSYCHO-PRAC Project
  • Foundation Year Program

Scopri la

Ricerca e terza missione
  • La terza missione
  • Progetti di ricerca
  • Strutture di ricerca
  • Valutazione della ricerca
  • Attività editoriale UKE
  • Assegni e borse di ricerca
  • Catalogo d’Ateneo
  • Riserva Naturale Speciale “Lago di Pergusa”
  • Trasferimento tecnologico
  • Open Access e Open Science
  • Attività artistiche e culturari
  • Public Engagement e supporto agli SDG
  • Attività di ricerca conto terzi
Bacheca pubblica

    Info per

    • Futuri studenti
    • Studenti iscritti
    • Docenti
    • Personale scolastico
    • Lavorare con UKE
    Portale CINECAAgenda web
    ITEN
    1. /
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌

    Esplora il nostro

    Ateneo
    • Chi siamo
    • Organizzazione
    • Statuto e regolamenti
    • Sedi e strutture
    • Contatti
    • News
    • Eventi e scadenze
    • Il decreto istitutivo
    • Reti e accreditamenti
    • Media e comunicati Stampa
    • Ranking
    Università degli Studi di Enna Kore
    Ateneo
    • Il decreto istitutivo
    • Docenti
    • Reti e accreditamenti
    • FAQ
    • Iscrizione e costi

    La nostra

    Didattica
    • Dipartimenti
    • Lauree triennali
    • Lauree magistrali a ciclo unico
    • Lauree magistrali
    • Master e corsi di perfezionamento
    • Dottorati di ricerca
    • Scuole di specializzazione
    • Kore Teaching and Learning Center
    • Iscrizione e costi
    • Esami di stato abilitanti
    • Docenti
    • Opinioni degli studenti
    Università degli Studi di Enna Kore
    Dipartimenti
    • Ingegneria e Architettura
    • Studi classici, linguistici e della formazione
    • Scienze economiche e giuridiche
    • Scienze dell’uomo e della società
    • Medicina e chirurgia

    Tutti i nostri

    Servizi
    • Segreteria studenti
    • Sportello studenti
    • Centro UKE Orienta
    • Ufficio tirocinio e Job placement (UKE PASS)
    • Biblioteca d’Ateneo
    • Sale studio e informatiche
    • Centro linguistico (CLIK)
    • Residenze universitarie
    • Wi-fi
    • Counseling psicologico (CPS)
    • Assistenza medica
    • Disabilità e DSA (KODIS)
    Università degli Studi di Enna Kore
    Biblioteca d'Ateneo
    • Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
    • Istituto Confucio
    • Studenti laureati
    • Aziende e Rapporti con le imprese

    UKE

    Internazionale
    • Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
    • Erasmus+
    • Incoming mobility
    • Progetti internazionali
    • Centro di documentazione europea
    • HEALTHMED
    • PSYCHO-PRAC Project
    • Foundation Year Program
    Università degli Studi di Enna Kore
    Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
    • Centro linguistico (CLIK)
    • Istituto Confucio
    • Mobilità per docenti UKE
    • Mobilità per staff TA

    Scopri la

    Ricerca e terza missione
    • La terza missione
    • Progetti di ricerca
    • Strutture di ricerca
    • Valutazione della ricerca
    • Attività editoriale UKE
    • Assegni e borse di ricerca
    • Catalogo d’Ateneo
    • Riserva Naturale Speciale “Lago di Pergusa”
    • Trasferimento tecnologico
    • Open Access e Open Science
    • Attività artistiche e culturari
    • Public Engagement e supporto agli SDG
    • Attività di ricerca conto terzi
    Università degli Studi di Enna Kore
    Progetti di ricerca
    • Rivista Alexis
    • Centro di ricerca La.R.A.
    • KORE Platform
    • Laboratorio Human Factor Aeronautico (HFA)
    • Il centro M.A.R.T.A.
    Bacheca pubblica

    Info per

    • Futuri studenti
    • Studenti iscritti
    • Docenti
    • Personale scolastico
    • Lavorare con UKE
    Università degli Studi di Enna Kore
    Vivere il campus
    • Studenti lavoratori
    • Tirocinio
    • Sistema di AQ di Ateneo
    • Safety
    1. /
    2. /Scienze infermieristiche e ostetriche

    Segui UKE

    Medicina e chirurgia

    Scienze infermieristiche ed ostetriche







    Il corso

    Il Corso di laurea magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche (LM/SNT-1) forma professionisti con competenze avanzate nell’assistenza, gestione, ricerca e formazione. Il biennio prevede 120 CFU tra insegnamenti teorici (management, ricerca, statistica), laboratori, tirocini presso strutture sanitarie e una tesi finale su temi innovativi. Il programma promuove la mobilità internazionale per sviluppare una visione globale.

    • Futuri studenti
    • Studenti iscritti
    • Docenti
    • Lavorare con UKE
    • Portale CINECA
    • Agenda WEB

    L’accesso è riservato a laureati triennali in L/SNT-1 o titoli equivalenti, previa verifica dei requisiti e superamento di una prova selettiva. I laureati trovano impiego in aziende sanitarie, ospedali, enti di ricerca e università. Il corso o re una base per proseguire con master di II livello o dottorati. L’approccio interdisciplinare e l’attenzione all’innovazione rendono questo percorso essenziale per affrontare le sfide del sistema sanitario e guidare il cambiamento.

    Perché iscriversi

    Università degli Studi di Enna Kore
    16-9-Infermieristica0-3

    Sportello online

    Prenota un appuntamento a distanza con la segreteria del corso.
    Clicca qui per scegliere la data e l’ora più comoda per te.

    Modulo di prenotazione

    Sbocchi professionali

    Alla fine del percorso di studi viene conseguito il diploma di laurea magistrale in Scienze infermieristiche e ostetriche. Il laureato potrà accedere a ruoli di responsabilità nei processi assistenziali, gestionali, formativi e di ricerca in uno degli ambiti pertinenti alle professioni sanitarie ricompresse nella classe. Un ulteriore sbocco è rappresentato dall’accesso ai
    Master di 2° livello ed alle scuole di dottorato finalizzate alla preparazione ed alla ricerca nell’ambito dell’assistenza infermieristica e ostetrica.


    I principali sbocchi occupazionali includono:
    1.Strutture Sanitarie Pubbliche:
    – Aziende sanitarie locali (ASL) e ospedali.
    – Direzione e coordinamento di unità operative complesse.
    – Implementazione di strategie gestionali e assistenziali per migliorare la qualità e la sicurezza delle cure.
    2.Strutture Sanitarie Private:
    – Ospedali privati e cliniche specializzate.
    – Coordinamento e gestione di reparti e servizi sanitari.
    – Attività consulenziale per il miglioramento dei processi clinico-organizzativi.
    3.Università e Istituti di Formazione:
    – Docenza nei corsi di laurea triennale e magistrale in ambito infermieristico e ostetrico.
    – Coordinamento e progettazione di percorsi di formazione continua e attività professionalizzanti per il personale
    sanitario.
    4.Enti Regionali e Ministeriali:
    – Pianificazione e implementazione di politiche sanitarie e programmi di prevenzione.
    – Monitoraggio e valutazione dei servizi sanitari per garantire l’efficienza e l’efficacia delle prestazioni erogate.
    5.Centri di Ricerca:
    – Conduzione di studi scientifici e innovazione nelle pratiche assistenziali.
    – Partecipazione a progetti di ricerca clinica e organizzativa in ambito infermieristico e ostetrico.
    6.Libera Professione:
    – Consulenza specialistica in ambito gestionale, formativo e clinico.
    – Progettazione e realizzazione di programmi di formazione e interventi assistenziali innovativi.

    Piano di studi A.A. 2025/2026

    Vai alle schede di trasparenza
    Logo Università Kore di EnnaLogo Università Kore di Enna

    Piano di studi A.A. 2025/2026

    I Anno

    SSD
    Insegnamento
    CFU
    Periodo
    MED/01+M-FIL/03+ING-INF 05+SECS-S/05
    Ricerca infermieristica ed elaborazione delle informazioni c.i.
    8
    M-DEA/01+MED/45+M-PSI/05+SPS/08+M-FIL/02
    Culturalità, filosofia morale e antopologia nell'assistenza infemieristica c.i.
    8
    MED/42+SECS-P/02+SECS-P/07
    Programmazione dei servizi sanitari
    7
    IUS/07+IUS/10+MED/44+MED/38
    Direzione e gestione dei servizi sanitari
    7
    MED/45+M-PSI/06+SPS-07
    Leadership e gestione delle risorse umane
    7
    MED/45
    Tirocinio formativo di ricerca
    10
    MED/45
    Tirocinio formativo di management
    5
    Attività a scelta dello studente
    3
    Laboratorio
    5

    II Anno

    SSD
    Insegnamento
    CFU
    Periodo
    MED/47+MED/45
    Metodologia della Ricerca Infermieristica 2 c.i.
    9
    MED/06+MED/25+MED/45
    Progettazione e gestione sistemi a lungo termine c.i.
    8
    M-PED/03+M-PED/01+MED/45
    Scienze infermieristiche applicate alla didattica c.i.
    8
    MED/45+BIO/14+MED/45+MED/47
    Metodologie di valutazione e controllo dei rischi in ambito sanitario c.i.
    8
    MED/45
    Tirocinio formativo di ricerca
    10
    MED/45
    Tirocinio formativo di formazione
    5
    Attività a scelta dello studente
    3
    Inglese
    2
    Prova finale
    7

    Calendario delle attività

    Tirocinio

    Docenti

    Rappresentanti degli studenti

    Gruppo di riesame

    In evidenza

    Vedi tutto
    Ateneo, Dipartimento di Medicina e chirurgia, Scienze infermieristiche ed ostetriche

    LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE INFERMIERISTICHE ED OSTETRICHE. BANDO E SEDI

    Presentazione della domanda di partecipazione alla prova di ammissione entro le ore 23:59 di Mercoledì 1 Ottobre 2025 Presentazione domanda di immatricolazione dei candidati aventi diritto all’accesso senza test e in deroga al numero programmato entro le ore 23:59 di Lunedì 13 Ottobre 2025 Pubblicato il testo coordinato dei Decreti Rettorali n. 104 del 13 […]

    Dipartimento di Medicina e chirurgia, Fisioterapia, Infermieristica, Infermieristica - Sede Caltagirone, Logopedia, Ostetricia, Scienze infermieristiche ed ostetriche, Tecnica della riabilitazione psichiatrica, Tecniche di fisiopatologia cardiorespiratoria e perfusione cardiovascolare, Tecniche di laboratorio biomedico, Tecniche di radiologia medica, per immagine e radioterapia

    PROFESSIONI SANITARIE – DATE DEI TEST DI AMMISSIONE

    In relazione ai Decreti ministeriali 594 del 7 agosto 2025 e 614 in data odierna, con i quali sono stati definiti i posti disponibili per l’accesso ai Corsi di Laurea delle Professioni Sanitarie, l’Università Kore di Enna avvisa che le prove di accesso si terranno nelle seguenti date: 15 settembre 2025 CORSI DI LAUREA TRIENNALE DELLE […]

    Iscrizione e costi
    Università degli Studi di Enna Kore

    Segui UKE

    L’ufficio Immatricolazioni e Carriera dello studente è aperto con orario continuato:

    da lunedì a venerdì: 8:30 – 18:00

    sabato: 8:30 – 13:00

    Ufficio Protocollo:

    da lunedì a venerdì: 9:00 – 13:00

    il martedì e il giovedì: 15:30 – 17:00

    Contatti:

    protocollo@unikore.it

    protocollo@pec.unikore.it

    IN EVIDENZA

    ATENEO

    DIDATTICA

    LINK UTILI

    ANVURMURCUNCRUIPagamenti on-line

    Cittadella Universitaria | 94100 Enna (EN) - C.F.: 01094410865

    PARTITA IVA COMUNITARIA: IT01094410865 - Fatturazione elettronica Codice Destinatario: KRRH6B9

  • Dipartimenti
    Erasmus+
    Centro UKE Orienta
    Residenze universitarie
    Assegni e borse di ricerca
    Chi siamo
    Sedi e strutture
    Eventi e scadenze
    Organizzazione
    Contatti
    Lauree triennali
    Lauree magistrali a ciclo unico
    Lauree magistrali
    Dottorati di ricerca
    Master e corsi di perfezionamento
    Iscrizione e costi
    Informativa sulla Privacy

    Sede

    Plesso H - Scuola di medicina e chirurgia Polo didattico e scientifico Ospedale di riferimento universitario Umberto I


    Classe di laurea

    LM/SNT1


    Titolo richiesto

    Laurea Triennale


    Coordinatore

    • Prof. Ippolito Notarnicola


    Responsabile amministrativo

    Dr. Biagio Leanza


    Orario di ricevimento

    Lun: 10.00 - 12.00

    Mar: 15.30 - 16.30

    Mer: 10.00 - 12.00

    Ven: 10.00 - 12.00


    Contatti

    inferiermieristica.magistrale@unikore.it