ITEN
Logo Università Kore di EnnaLogo Università Kore di Enna
  • Public notice board

Discover

University
  • Who we are
  • Organization
  • Regulations and statute
  • Locations and facilities
  • Contacts
  • News
  • The establishing decree
  • Events and Notices
  • Networks and accreditations
  • Media
  • Ranking

UKE

Teaching
  • Departments
  • Bachelor’s degrees
  • Single-cycle degrees
  • Two-year master’s degrees
  • Master and advanced courses
  • PhDs
  • Specialization schools
  • High training courses
  • Kore Teaching and Learning Center
  • Enrollment and fees
  • State qualifying exams
  • Teachers
  • Student Opinions

All ours

Services
  • Student Secretariat
  • Student Help Desk
  • UKE Orienta Center
  • Internship and Job Placement Office (UKE PASS)
  • University Library
  • Study and computer rooms
  • Language Center (CLIK)
  • University residences
  • Wi-Fi
  • Psychological Counseling (CPS)
  • Medical assistance
  • Disability and DSA (KODIS)

UKE

International
  • International Relations Office (KIRO)
  • Erasmus+
  • Incoming mobility
  • International Projects
  • European Documentation Centre
  • HEALTHMED
  • PSYCHO-PRAC Project

Find

Research and third mission
  • Research projects
  • Research facilities
  • Research Evaluation
  • UKE Publishing Activity
  • Research grants and scholarships
  • University Catalog
  • The third mission
  • Special Nature Reserve “Lago di Pergusa”
  • Technology Transfer
  • Open Data and Open Science
  • Artistic and cultural activities
  • Public Engagement and Support for SDGs
  • Third party research activities

Info for
  • Future students
  • Enrolled students
  • Teachers
  • School Staff
  • Work with UKE

Browse the

Public notice board
    CINECA PortalWeb Agenda
    ITEN
    1. /
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌

    Discover

    University
    • Who we are
    • Organization
    • Regulations and statute
    • Locations and facilities
    • Contacts
    • News
    • The establishing decree
    • Events and Notices
    • Networks and accreditations
    • Media
    • Ranking
    Kore University of Enna
    University
    • The establishing decree
    • Networks and accreditations

    UKE

    Teaching
    • Departments
    • Bachelor’s degrees
    • Single-cycle degrees
    • Two-year master’s degrees
    • Master and advanced courses
    • PhDs
    • Specialization schools
    • High training courses
    • Kore Teaching and Learning Center
    • Enrollment and fees
    • State qualifying exams
    • Teachers
    • Student Opinions
    Kore University of Enna
    Departments
    • Engineering and Architecture
    • Classical, linguistic and educational studies
    • Economic and legal sciences
    • Human and social sciences
    • Medicine and Surgery

    All ours

    Services
    • Student Secretariat
    • Student Help Desk
    • UKE Orienta Center
    • Internship and Job Placement Office (UKE PASS)
    • University Library
    • Study and computer rooms
    • Language Center (CLIK)
    • University residences
    • Wi-Fi
    • Psychological Counseling (CPS)
    • Medical assistance
    • Disability and DSA (KODIS)
    Kore University of Enna
    University Library
    • International Relations Office (KIRO)
    • Confucius Institute
    • Enrolled students
    • Companies and Business Relations

    UKE

    International
    • International Relations Office (KIRO)
    • Erasmus+
    • Incoming mobility
    • International Projects
    • European Documentation Centre
    • HEALTHMED
    • PSYCHO-PRAC Project
    Kore University of Enna
    International Relations Office (KIRO)
    • Language Center (CLIK)
    • Confucius Institute
    • UKE Teacher Mobility
    • Mobility for staff TA

    Find

    Research and third mission
    • Research projects
    • Research facilities
    • Research Evaluation
    • UKE Publishing Activity
    • Research grants and scholarships
    • University Catalog
    • The third mission
    • Special Nature Reserve “Lago di Pergusa”
    • Technology Transfer
    • Open Data and Open Science
    • Artistic and cultural activities
    • Public Engagement and Support for SDGs
    • Third party research activities
    Kore University of Enna
    Research projects
    • Alexis Magazine
    • La.R.A. Research Center
    • KORE Platform
    • Human Factor Aeronautics Laboratory (HFA)
    • The M.A.R.T.A. center

    Info for
    • Future students
    • Enrolled students
    • Teachers
    • School Staff
    • Work with UKE
    Kore University of Enna
    Living the campus
    • Student workers
    • Apprenticeship
    • Quality Assurance
    • Safety
    Public notice board
    1. /
    2. /Modern languages and cultures

    Follow UKE

    Studi Classici, linguistici e della formazione

    Lingue e culture moderne







    Il corso

    Il corso di laurea in Lingue e culture moderne dell’Università di Enna si rivolge a coloro che intendono lavorare in contesti multiculturali e nel mondo delle relazioni internazionali. Grande cura viene riposta nell’acquisizione delle competenze linguistiche e nella conoscenza delle culture espresse dalle lingue scelte, in particolare: letteratura, cinema, arte, filosofie e religioni. L’articolazione del percorso triennale tiene conto anche dell’ambito educativo che viene attenzionato attraverso lo studio della Didattica delle lingue e della Pedagogia e didattica interculturale.

    • Future students
    • Enrolled students
    • Teachers
    • Work with UKE
    • Student/Faculty Portal

    L’organizzazione didattica si avvale di avanzatissime attrezzature tecnologiche e del personale madrelingua del Centro Linguistico di Ateneo (CLIK), dove è possibile conseguire le certificazioni linguistiche più importanti (DELE, DELF, IELTS, CAMBRIDGE, HSK, DITALS italiano L2) e studiare gratuitamente ulteriori lingue straniere in aggiunta a quelle scelte.

    Gli studenti che intendono immatricolarsi al primo anno non devono sostenere il test selettivo. Dopo l’iscrizione, è prevista una verifica obbligatoria delle competenze in ingresso finalizzata a colmare eventuali debiti formativi iniziali, che potranno essere colmati con appositi corsi organizzati dalla facoltà.

    Il Corso di laurea ha durata triennale e prevede l’acquisizione di 180 crediti formativi universitari (CFU). È organizzato in un solo curricolo, all’interno del quale gli studenti possono scegliere tra l’indirizzo europeo (inglese, francese, spagnolo) ed extraeuropeo (arabo e cinese), con la rispettiva cultura e letteratura.

    All’atto dell’immatricolazione, lo studente sceglie tra due lingue europee (inglese, spagnolo e francese) o una lingua europea e una extraeuropea (arabo e cinese). L’insegnamento delle due lingue si sviluppa per l’intero triennio del corso e tutte e due le lingue fruiscono dello stesso numero di crediti.

    I corsi delle lingue scelte prevedono esercitazioni e lettorati propedeutici, intermedi e avanzati, allo scopo di consolidare le competenze dello studente. Il percorso formativo si completa con lo studio delle letterature comparate, di cinema, fotografia e televisione, delle discipline didattico-pedagogiche, storiche, filologiche, linguistico-glottodidattiche e sociologiche. Le propedeuticità, previste nel Regolamento didattico del Corso sono relative sia alle lingue che alle letterature.

    Lo spazio degli interessi individuali è ritagliato dagli studenti attraverso le attività formative a libera scelta, che consentono l’ampliamento ulteriore dell’orizzonte interdisciplinare. L’offerta formativa viene poi completata da attività laboratoriali relative al potenziamento delle competenze della lingua italiana e da ulteriori attività formative e di tirocinio professionalizzante.

    La scelta del tirocinio, da svolgersi all’interno di un contesto lavorativo, consente allo studente di mettere in pratica le conoscenze e competenze apprese e di acquisire abilità trasversali legate a capacità organizzative, autonomia lavorativa e confronto con il lavoro di gruppo.

    La prova finale accerterà il raggiungimento degli obiettivi proposti e la maturità critica dello studente.

    Perché iscriversi

    Kore University of Enna
    Kore-Lingue-e-Culture-Moderne

    Sportello online

    Prenota un appuntamento a distanza con la segreteria del corso. Clicca qui per scegliere la data e l’ora più comoda per te.

    Modulo di prenotazione

    "Inizia da te" - servizio di orientamento in ingresso del Dipartimento

    “Inizia da te” è il nuovo servizio di orientamento rivolto alle future matricole impegnate nel processo di scelta della carriera più adatta alle proprie aspettative e che mira congiuntamente a verificare anche i propri punti di forza.

    Il Dipartimento intende soddisfare il bisogno di rendere gli studenti e le studentesse protagonisti consapevoli della propria esperienza universitaria.

    Il servizio trova specifica collocazione all’interno delle procedure di orientamento in ingresso già in essere in Ateneo e ne rappresenta l’impegno del Dipartimento nelle attività di personalizzazione e di accompagnamento alla scelta del percorso universitario ritenuto più adatto.

    descrizione del servizio

    L’attività di orientamento è affidata al dott. Antonio Giannone, psicologo, psicoterapeuta e terapeuta EMDR, dottorando del Dipartimento.

    Il servizio è gratuito su prenotazione e può essere fruito in modalità online o in presenza presso una delle due sedi. L’attività di orientamento ha la durata di circa un ora e consiste nella somministrazione di due test e di un colloquio personalizzato durante il quale verranno restituiti e discussi gli esiti di indirizzo.

    A chi richiede il servizio di orientamento in modalità online verranno inviate via mail le informazioni dettagliate per il collegamento da remoto a seguito della prenotazione.

    Sede di Enna: Dipartimento di Studi classici, linguistici e della formazione – ingresso principale Via Salvatore Mazza – Mappa di google

    Sede di Siracusa: Palazzo Pupillo, Piazza Archimede – Ortigia – Mappa di google

    contatti

    iniziadate@unikore.it

    Prenota l’appuntamento in presenza o online nelle sedi di Enna e Siracusa

    Sbocchi professionali

    l laureato in Lingue e culture moderne può lavorare come operatore linguistico e culturale in diversi ambiti:

    • nel campo della formazione e dell’educazione linguistica;
    • nell’editoria, nella comunicazione multimediale, nel giornalismo e nel settore dello spettacolo;
    • nelle biblioteche, fondazioni culturali, sovrintendenze, archivi, musei;
    • nelle imprese, aziende pubbliche e private, nelle reti telematiche;
    • nelle manifestazioni culturali e artistiche e nel campo del turismo, nelle agenzie di viaggi.

    Piano di studi A.A. 2025/2026

    Go to transparency sheets
    Logo Università Kore di EnnaLogo Università Kore di Enna

    Piano di studi A.A. 2025/2026

    I Year

    SSD
    Teaching
    CFU
    Semester
    HIST-03/A
    Storia Contemporanea
    9
    GLOT-01/A
    Linguistica generale
    9
    PEMM-01/B
    Cinema, fotografia e televisione
    6
    ITAL-01/A
    Letteratura italiana
    6
    Student choice between
      1. Lingua A – 1° Corso
        • – SPAN-01/C – Lingua e traduzione – lingua spagnola 1 – 12
        • – FRAN-01/B – Lingua e traduzione – lingua francese 1 – 12
        • – ANGL-01/C – Lingua e traduzione – lingua inglese 1 – 12
        • – ASIA-01/F – Lingua cinese 1 – 12
        • – STAA-01/L – Lingua araba 1 – 12
      2. Lingua B – 1° Corso
        • – SPAN-01/C – Lingua e traduzione – lingua spagnola 1 – 12
        • – FRAN-01/B – Lingua e traduzione – lingua francese 1 – 12
        • – ANGL-01/C – Lingua e traduzione – lingua inglese 1 – 12
        • – ASIA-01/F – Lingua cinese 1 – 12
        • – STAA-01/L – Lingua araba 1 – 12

    II Year

    SSD
    Teaching
    CFU
    Semester
    PAED-02/A
    Didattica e pedagogia interculturale
    6
    FLMR-01/B
    Filologia Romanza (a scelta)
    6
    GERM-01/A
    Filologia germanica (a scelta)
    6
    Disciplina a scelta dello studente
    12
    Attività formative
    2
    Student choice between
      1. A scelta tra
        • – GERM-01/A – Filologia germanica – 6
        • – FLMR-01/B – Filologia e linguistica romanza – 6
      2. Letteratura correlata alla Lingua A – 1°corso
        • – FRAN-01/A – Letteratura francese 1 – 8
        • – STAA-01/L – Letteratura araba 1 – 8
        • – ASIA-01/F – Letteratura cinese 1 – 8
        • – SPAN-01/A – Letteratura spagnola 1 – 8
        • – ANGL-01/A – Letteratura inglese 1 – 8
      3. Letteratura correlata alla Lingua B – 1°corso
        • – FRAN-01/A – Letteratura francese 1 – 8
        • – STAA-01/L – Letteratura araba 1 – 8
        • – ASIA-01/F – Letteratura cinese 1 – 8
        • – SPAN-01/A – Letteratura spagnola 1 – 8
        • – ANGL-01/A – Letteratura inglese 1 – 8
      4. Lingua A – 2° Corso
        • – STAA-01/L – Lingua araba 2 – 12
        • – ASIA-01/F – Lingua cinese 2 – 12
        • – FRAN-01/B – Lingua e traduzione – lingua francese 2 – 12
        • – ANGL-01/C – Lingua e traduzione – lingua inglese 2 – 12
        • – SPAN-01/C – Lingua e traduzione – lingua spagnola 2 – 12
      5. Lingua B – 2° Corso
        • – STAA-01/L – Lingua araba 2 – 12
        • – ASIA-01/F – Lingua cinese 2 – 12
        • – FRAN-01/B – Lingua e traduzione – lingua francese 2 – 12
        • – ANGL-01/C – Lingua e traduzione – lingua inglese 2 – 12
        • – SPAN-01/C – Lingua e traduzione – lingua spagnola 2 – 12

    III Year

    SSD
    Teaching
    CFU
    Semester
    GLOT-01/B
    Glottodidattica
    6
    PHIL-04/B
    Filosofia del linguaggio, pensiero e intelligenza artificiale
    6
    Laboratorio di traduzione automatica e IA
    3
    Tirocinio
    2
    Prova finale
    3
    Student choice between
      1. Letteratura correlata alla Lingua A – 2°corso
        • – ANGL-01/A – Letteratura inglese 2 – 8
        • – FRAN-01/A – Letteratura francese 2 – 8
        • – SPAN-01/A – Letteratura spagnola 2 – 8
        • – ASIA-01/F – Letteratura cinese 2 – 8
        • – STAA-01/L – Letteratura araba 2 – 8
      2. Letteratura correlata alla Lingua B – 2°corso
        • – ANGL-01/A – Letteratura inglese 2 – 8
        • – FRAN-01/A – Letteratura francese 2 – 8
        • – SPAN-01/A – Letteratura spagnola 2 – 8
        • – ASIA-01/F – Letteratura cinese 2 – 8
        • – STAA-01/L – Letteratura araba 2 – 8
      3. Lingua A – 3° Corso
        • – ASIA-01/F – Lingua cinese 3 – 12
        • – STAA-01/L – Lingua araba 3 – 12
        • – SPAN-01/C – Lingua e traduzione – lingua spagnola 3 – 12
        • – FRAN-01/B – Lingua e traduzione – lingua francese 3 – 12
        • – ANGL-01/C – Lingua e traduzione – lingua inglese 3 – 12
      4. Lingua B – 3° Corso
        • – ASIA-01/F – Lingua cinese 3 – 12
        • – STAA-01/L – Lingua araba 3 – 12
        • – SPAN-01/C – Lingua e traduzione – lingua spagnola 3 – 12
        • – FRAN-01/B – Lingua e traduzione – lingua francese 3 – 12
        • – ANGL-01/C – Lingua e traduzione – lingua inglese 3 – 12

    Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA)

    Regolamento e opinioni degli studenti

    Guarda le opinioni degli studenti
    Regolamenti del corsoRegolamento LINGUE E CULTURE MODERNE Regolamento Tirocinio LINGUE E CULTURE MODERNE
    Opinione degli studentiOpinioni degli studenti sul corso di laurea A.A. 2023/2024Opinioni degli studenti sul corso di laurea A.A. 2022/2023Opinioni degli studenti sul corso di laurea A.A. 2021/2022Opinioni degli studenti sul corso di laurea A.A. 2020/2021

    Calendario delle attività

    Collegati ad Agenda WEB dell’Università degli Studi di Enna “Kore” e visualizza l’orario e le aule delle lezioni e degli esami.

    Vai ad Agenda WEB

    Sportello online

    Prenota un appuntamento a distanza con la segreteria del corso. Clicca qui per scegliere la data e l’ora più comoda per te.

    Modulo di prenotazione

    Docenti

    Rappresentanti degli studenti

    Milioto Sara
    Digato Giacomo Giuseppe

    Calendario sedute consiglio corso di studi

    Anno
    Mese
    Giorno
    Ora
    2025
    Ottobre
    9
    13:45
    2025
    Novembre
    20
    13:45
    2025
    Dicembre
    18
    13:45
    2026
    Gennaio
    15
    09:00
    2026
    Febbraio
    12
    09:00
    2026
    Marzo
    12
    13:45
    2026
    Aprile
    16
    13:45
    2026
    Maggio
    14
    13:45
    2026
    Giugno
    11
    09:00
    2026
    Luglio
    16
    09:00
    2026
    Settembre
    03
    09:00

    Collaboratori ed esperti linguistici

    Collaboratori ed esperti linguistici - CLIK

    Referenti

    Referente di corso per l’Erasmus

    Messina Fajardo Trinis Antonietta Email trinis.messinafajardo@unikore.it



    Referente per le Disabilità e le Difficoltà di Apprendimento

    Romano Alessandro Email alessandro.romano@unikore.it



    Referente per l’orientamento

    Magnani Arianna Email arianna.magnani@unikore.it

    Tutor

    Il Tutor ha un ruolo di interfaccia tra i docenti e gli studenti e cura, secondo gli indirizzi generali del Preside di Facoltà e dei Presidenti dei Corsi di laurea, specifiche iniziative nell’ambito delle attività di insegnamento delle strutture didattiche. Svolge pertanto attività di supporto per ciò che concerne l’ottimizzazione dei processi di apprendimento: ad esempio, fornisce agli studenti indicazioni e suggerimenti concernenti, tra l’altro, l’organizzazione dei tempi di studio, le metodologie di apprendimento, la pianificazione delle fasi di valutazione, la progettazione e la redazione della tesi di laurea, l’utilizzo di software di uso comune e avanzato.

    Gruppo di riesame

    CLASSE
    COORDINATORE
    DOCENTE RESPONSABILE A. Q.
    PERSONALE T. A.
    STUDENTE
    L-11
    Andrea Miccichè
    Arianna Magnani
    Gaspare Gentile
    Serpotta Luciano Maria, Riccobene Alessandra Pia

    In evidenza

    Show all
    Lingue e culture moderne (indirizzi: europeo arabo e cinese)

    WELCOME DAY 

    Giorno 6 Ottobre 2025, presso l’Auditorium “Pettinato” del Dipartimento di Studi Classici, Linguistici e della Formazione, dalle ore 10:00 si terrà il Welcome Day agli studenti dei Corsi di Studi in Lingue e Culture Moderne.

    Dipartimento di Studi classici linguistici e della formazione, Lettere (Curriculum Culture dell'antico e Curriculum Linguaggi della contemporaneità), Lingue e culture moderne (indirizzi: europeo arabo e cinese), Lingue per la comunicazione e i servizi culturali (Curriculum Comunicazione interculturale e Curriculum Comunicazione per i servizi turistici e culturali), Lingue per la comunicazione internazionale, Scienze della formazione primaria, Scienze pedagogiche per la consulenza e la progettazione educativa

    AVVISO RISERVATO AGLI STUDENTI IMMATRICOLATI AD ANNI SUCCESSIVI AL PRIMO.  A.A....

    A partire dalla sessione invernale a.a. 2025-2026, è consentito sostenere gli esami di profitto relativi agli insegnamenti degli anni precedenti facendo riferimento alle relative schede di trasparenza. Le modalità adottate sono sempre quelle dell’anno accademico nel quale l’esame stesso viene effettivamente sostenuto.

    Ateneo, Dipartimento di Studi classici linguistici e della formazione, Lingue e culture moderne (indirizzi: europeo arabo e cinese), Lingue per la comunicazione e i servizi culturali (Curriculum Comunicazione interculturale e Curriculum Comunicazione per i servizi turistici e culturali), Lingue per la comunicazione internazionale

    GIORNATA EUROPEA DELLE LINGUE 26 SETTEMBRE 2025

    La Giornata europea delle lingue, che si celebra in tutta Europa il 26 settembre, nasce con l’obiettivo di sensibilizzare sull’ampia varietà linguistica del continente, promuovere la diversità culturale e incoraggiare l’apprendimento delle lingue a tutte le età. Conoscere più lingue significa infatti favorire i contatti tra le persone, creare opportunità professionali e contribuire allo sviluppo delle imprese e […]

    Lingue e culture moderne (indirizzi: europeo arabo e cinese)

    CALENDARIO LEZIONI I SEMESTRE A.A. 2025-2026

    Online i calendari delle lezioni del I sem. A.A. 2025/26. A breve saranno consultabili anche su AGENDA WEB..

    Lingue e culture moderne (indirizzi: europeo arabo e cinese)

    ESITO OFA 29 MAGGIO 2025

    Si pubblicano gli esiti dei Test OFA , svolti in data 29 Maggio 2025.

    Dipartimento di Studi classici linguistici e della formazione, Lingue e culture moderne (indirizzi: europeo arabo e cinese)

    CALENDARIO DEGLI ESAMI SESSIONE AUTUNNALE A.A. 2024-2025

    Pubblicato il Calendario degli Esami per la Sessione Autunnale A.A. 2024-2025.

    Lingue e culture moderne (indirizzi: europeo arabo e cinese)

    ESAMI OFA

    Si avvisano gli studenti che l’esame per il recupero dei debiti OFA (Prof. A. Cutrona), è stato programmato in data 29 Maggio 2025 alle ore 14:30, presso l’Aula 306 del Plesso di Dipartimento Studi Classici, Linguistici e della Formazione.

    Lingue e culture moderne (indirizzi: europeo arabo e cinese)

    CALENDARIO DELLE LEZIONI II SEMESTRE A.A. 2024/25

    Si pubblica il calendario delle lezioni del II semestre A.A.2024/25 aggiornato.

    Iscrizione e costi
    Kore University of Enna

    Follow UKE

    Our offices are open with continuous hours:

    Monday to Friday: 8:30 AM – 6:00 PM

    Saturday: 8:30 AM – 1:00 PM

    Protocol Office:

    Monday to Friday: 9:00 AM – 1:00 PM

    Tuesday and Thursday: 3:30 PM – 5:00 PM

    Contacts:

    protocollo@unikore.it

    protocollo@pec.unikore.it

    FEATURED

    University

    Teaching

    Useful links

    ANVURMURCUNCRUI

    Cittadella Universitaria | 94100 Enna (EN) - Tax Code: 01094410865

    EU VAT Number: IT01094410865 - Electronic Invoicing Recipient Code: KRRH6B9

  • Departments
    Erasmus+
    UKE Orienta Center
    University residences
    Laboratories and research centers
    Who we are
    Locations and facilities
    Events and Notices
    Organization
    Contacts
    Bachelor’s degrees
    Single-cycle degrees
    Two-year master’s degrees
    PhDs
    Master and advanced courses
    Enrollment and fees
    Privacy Policy

    Location

    Plesso D - Cittadella universitaria


    Graduating class

    L-11


    Required title

    Diploma


    Coordinator

    • Prof. Andrea Miccichè


    Secretarial staff

    Dott. Gaspare Gentile


    Reception hours

    All days: 09.00 - 12.00 / 15.30 - 17.00


    Contacts

    lingue@unikore.it