Progetti di ricerca

Kore University of Enna

L’attenzione alla ricerca di qualità dell’Università degli Studi di Enna “Kore” si concretizza nel perseguimento dei seguenti principali obiettivi strategici:

  • supportare le attività di ricerca fondamentale, applicata e di trasferimento tecnologico;
  • sviluppare nuove linee di ricerca interdisciplinari per affrontare sfide sociali sempre più impegnative;
  • sviluppare partnership strategiche per accrescere l’impatto della ricerca sulla società con particolare attenzione allo sviluppo sostenibile;
  • incorporare i risultati della ricerca nella formazione universitaria per un suo aggiornamento continuo.

Le Facoltà sono responsabili per l’attuazione della mission nei loro settori scientifici di competenza.

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza - PNRR

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR; in inglese National Recovery and Resilience Plan, abbreviato in Recovery Plan o NRRP) è il piano approvato nel 2021 dall’Italia per rilanciarne l’economia dopo la pandemia di COVID-19, al fine di permettere lo sviluppo verde e digitale del Paese.

L’Università degli Studi di Enna “Kore” partecipa attivamente al rilancio del Paese, attraverso il coinvolgimento in progetti di ricerca che mirano al raggiungimento degli obiettivi fondamentali del PNRR: riparare i danni economici e sociali della crisi pandemica e contribuire ad affrontare le debolezze strutturali dell’economia italiana:

  • divari territoriali;
  • basso tasso di partecipazione femminile al mercato del lavoro;
  • debole crescita della produttività;
  • ritardi nell’adeguamento delle competenze tecniche, nell’istruzione, nella ricerca;
  • transizione ecologica.