ITEN
Logo Università Kore di EnnaLogo Università Kore di Enna
  • Public notice board

Discover

University
  • Who we are
  • Organization
  • Regulations and statute
  • Locations and facilities
  • Contacts
  • News
  • The establishing decree
  • Events and Notices
  • Networks and accreditations
  • Media
  • Ranking

UKE

Teaching
  • Departments
  • Bachelor’s degrees
  • Single-cycle degrees
  • Two-year master’s degrees
  • Master and advanced courses
  • PhDs
  • Specialization schools
  • High training courses
  • Kore Teaching and Learning Center
  • Enrollment and fees
  • State qualifying exams
  • Teachers
  • Student Opinions

All ours

Services
  • Student Secretariat
  • Student Help Desk
  • UKE Orienta Center
  • Internship and Job Placement Office (UKE PASS)
  • University Library
  • Study and computer rooms
  • Language Center (CLIK)
  • University residences
  • Wi-Fi
  • Psychological Counseling (CPS)
  • Medical assistance
  • Disability and DSA (KODIS)

UKE

International
  • International Relations Office (KIRO)
  • Erasmus+
  • Incoming mobility
  • International Projects
  • European Documentation Centre
  • HEALTHMED
  • PSYCHO-PRAC Project

Find

Research and third mission
  • Research projects
  • Research facilities
  • Research Evaluation
  • UKE Publishing Activity
  • Research grants and scholarships
  • University Catalog
  • The third mission
  • Special Nature Reserve “Lago di Pergusa”
  • Technology Transfer
  • Open Data and Open Science
  • Artistic and cultural activities
  • Public Engagement and Support for SDGs
  • Third party research activities

Info for
  • Future students
  • Enrolled students
  • Teachers
  • School Staff
  • Work with UKE

Browse the

Public notice board
    CINECA PortalWeb Agenda
    ITEN
    1. /
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌

    Discover

    University
    • Who we are
    • Organization
    • Regulations and statute
    • Locations and facilities
    • Contacts
    • News
    • The establishing decree
    • Events and Notices
    • Networks and accreditations
    • Media
    • Ranking
    Kore University of Enna
    University
    • The establishing decree
    • Networks and accreditations

    UKE

    Teaching
    • Departments
    • Bachelor’s degrees
    • Single-cycle degrees
    • Two-year master’s degrees
    • Master and advanced courses
    • PhDs
    • Specialization schools
    • High training courses
    • Kore Teaching and Learning Center
    • Enrollment and fees
    • State qualifying exams
    • Teachers
    • Student Opinions
    Kore University of Enna
    Departments
    • Engineering and Architecture
    • Classical, linguistic and educational studies
    • Economic and legal sciences
    • Human and social sciences
    • Medicine and Surgery

    All ours

    Services
    • Student Secretariat
    • Student Help Desk
    • UKE Orienta Center
    • Internship and Job Placement Office (UKE PASS)
    • University Library
    • Study and computer rooms
    • Language Center (CLIK)
    • University residences
    • Wi-Fi
    • Psychological Counseling (CPS)
    • Medical assistance
    • Disability and DSA (KODIS)
    Kore University of Enna
    University Library
    • International Relations Office (KIRO)
    • Confucius Institute
    • Enrolled students
    • Companies and Business Relations

    UKE

    International
    • International Relations Office (KIRO)
    • Erasmus+
    • Incoming mobility
    • International Projects
    • European Documentation Centre
    • HEALTHMED
    • PSYCHO-PRAC Project
    Kore University of Enna
    International Relations Office (KIRO)
    • Language Center (CLIK)
    • Confucius Institute
    • UKE Teacher Mobility
    • Mobility for staff TA

    Find

    Research and third mission
    • Research projects
    • Research facilities
    • Research Evaluation
    • UKE Publishing Activity
    • Research grants and scholarships
    • University Catalog
    • The third mission
    • Special Nature Reserve “Lago di Pergusa”
    • Technology Transfer
    • Open Data and Open Science
    • Artistic and cultural activities
    • Public Engagement and Support for SDGs
    • Third party research activities
    Kore University of Enna
    Research projects
    • Alexis Magazine
    • La.R.A. Research Center
    • KORE Platform
    • Human Factor Aeronautics Laboratory (HFA)
    • The M.A.R.T.A. center

    Info for
    • Future students
    • Enrolled students
    • Teachers
    • School Staff
    • Work with UKE
    Kore University of Enna
    Living the campus
    • Student workers
    • Apprenticeship
    • Quality Assurance
    • Safety
    Public notice board
    1. /
    2. /
    3. /Psychometrics laboratory

    Follow UKE

    Laboratorio di Psicometria

    Il laboratorio

    Il Laboratorio di Psicometria è un centro di studio e di ricerca afferente alla Facoltà di Scienze dell’Uomo e della Società dell’Università “Kore” di Enna.

    Il Laboratorio offre a studenti e tirocinanti le risorse per la conoscenza delle modalità di utilizzo degli strumenti di valutazione, la conduzione della ricerca bibliografica, lo svolgimento di esercitazioni pratico-guidate, l’elaborazione e interpretazione dei dati, la preparazione delle tesi di laurea empiriche e sperimentali.

    Il Laboratorio, che si nutre della collaborazione di dottorandi, borsisti e assegnisti di ricerca, è anche sede di tirocinio interno, volto al perseguimento dei seguenti obiettivi di lavoro:
    • Attività di ricerca bibliografica: lo studente imparerà l’importanza dell’uso e della citazione delle fonti come perno della comunicazione scientifica. Attraverso un percorso pratico-guidato, lo studente apprenderà le modalità di accesso e di utilizzo delle principali banche dati digitali e le regole da seguire per la corretta compilazione di una bibliografia in stile APA, secondo le norme condivise a livello internazionale.
    • Progetto di ricerca: lo studente riceverà indicazioni circa il processo che conduce alla stesura di progetti di ricerca e di intervento in campo psicologico e sociale. Attraverso indicazioni operative ed esempi applicativi, lo studente avrà la possibilità di esercitarsi praticamente nella elaborazione e redazione di un’idea progettuale.
    • Costruzione di una matrice dati: lo studente avrà la possibilità di lavorare sulle forme di organizzazione dei dati disponibili e sulla procedura di traduzione del materiale empirico grezzo in matrici “casi per variabili”, attraverso la creazione del tracciato-record e l’applicazione del piano di codifica.
  • Procedura di inserimento dati: lo studente sarà guidato nell’esercitazione volta ad acquisire abilità e destrezza nell’esecuzione della procedura di inserimento dei dati raccolti in un database opportunamente costruito.
  • Scoring automatizzato: lo studente riceverà le indicazioni utili ad effettuare il calcolo del punteggio dei test attraverso l’applicazione degli algoritmi di scoring e la costruzione di appositi fogli elettronici.
  • Modalità di somministrazione e scoring di strumenti psicometrici: lo studente sarà orientato nell’apprendimento delle procedure di somministrazione e nella pratica di attribuzione e interpretazione del punteggio di strumenti psicometrici.
  • Analisi dei dati: lo studente avrà la possibilità di ricevere le nozioni pratiche per l’applicazione delle principali tecniche di analisi dei dati usate nella ricerca psicosociale, anche attraverso esercitazioni pratico-applicative e l’utilizzo di appositi software statistici.
  • La ricerca

    Il Laboratorio di Psicometria svolge attività di ricerca volta all’applicazione di metodi e tecniche avanzate di analisi dei dati in ambito psicosociale. Il principale tema di interesse è focalizzato sulle tematiche legate alle procedure metodologiche del testing psicologico, con specifico riferimento alla costruzione di nuove scale di misura e all’adattamento e validazione di strumenti di valutazione nei diversi ambiti applicativi propri dell’investigazione psicologica.

    Il Laboratorio si occupa, in particolare, delle seguenti procedure metodologiche:
    • Tecniche di analisi fattoriale esplorativa e confermativa;
    • Modello lineare generale (regressione/Anova);
    • Modelli di mediazione;
    • Path analysis;
    • Modelli di moderazione;
    • Modelli di mediazione condizionale o moderata;
    • Modello lineare misto (random coefficients models, multilevel models);
    • Modello lineare generalizzato (logistica, Poisson, multinomiale);
    • Modelli di equazioni strutturali;
    • Item Response Theory;
    • Systematic review;
    • Meta-analisi.

    Attrezzature

    Il Laboratorio di Psicometria è una struttura dotata di postazioni di lavoro, attrezzate con PC fissi opportunamente connessi in rete per l’accesso, tramite IP di Ateneo, alle banche dati utili alla ricerca bibliografica e per le operazioni di inserimento ed elaborazione dati.

    Il Laboratorio possiede una nutrita quantità di strumenti psicometrici e di manuali di riferimento che, in maniera regolamentata, possono essere fruiti da studenti, tirocinanti, dottorandi e docenti afferenti all’Ateneo.

    Le risorse testologiche disponibili comprendono test di intelligenza, test di personalità, test attitudinali, test di interessi, test neuropsicologici e test di profitto.

    Servizi

    Il Laboratorio di Psicometria offre agli studenti la possibilità di consultare gli strumenti di misurazione e i relativi manuali disponibili, previa richiesta da inoltrare a un docente o al relatore della tesi di laurea.

    Il Laboratorio offre, altresì, un servizio di prestito dei test psicologici riservato a docenti e dottorandi.

    Contatti e dove siamo

    Responsabile

    Palmira Faraci
    palmira.faraci@unikore.it

    Sede

    Il Laboratorio di Psicometria è sito al livello -1 del Plesso di Psicologia della Facoltà di Scienze dell’Uomo e della Società dell’Università degli Studi di Enna “Kore”.

    • Future students
    • Enrolled students
    • Teachers
    • Work with UKE
    • Student/Faculty Portal
    Kore University of Enna

    Follow UKE

    Our offices are open with continuous hours:

    Monday to Friday: 8:30 AM – 6:00 PM

    Saturday: 8:30 AM – 1:00 PM

    Protocol Office:

    Monday to Friday: 9:00 AM – 1:00 PM

    Tuesday and Thursday: 3:30 PM – 5:00 PM

    Contacts:

    protocollo@unikore.it

    protocollo@pec.unikore.it

    FEATURED

    University

    Teaching

    Useful links

    ANVURMURCUNCRUI

    Cittadella Universitaria | 94100 Enna (EN) - Tax Code: 01094410865

    EU VAT Number: IT01094410865 - Electronic Invoicing Recipient Code: KRRH6B9

  • Departments
    Erasmus+
    UKE Orienta Center
    University residences
    Laboratories and research centers
    Who we are
    Locations and facilities
    Events and Notices
    Organization
    Contacts
    Bachelor’s degrees
    Single-cycle degrees
    Two-year master’s degrees
    PhDs
    Master and advanced courses
    Enrollment and fees
    Privacy Policy