ITEN
Logo Università Kore di EnnaLogo Università Kore di Enna

Discover

University
  • Who we are
  • Organization
  • Regulations and statute
  • Locations and facilities
  • Contacts
  • News
  • The establishing decree
  • Events and Notices
  • Networks and accreditations
  • Media
  • Ranking
Kore University of Enna
University
  • The establishing decree
  • Networks and accreditations

UKE

Teaching
  • Departments
  • Bachelor’s degrees
  • Single-cycle degrees
  • Two-year master’s degrees
  • Master and advanced courses
  • PhDs
  • Specialization schools
  • High training courses
  • Kore Teaching and Learning Center
  • Enrollment and fees
  • State qualifying exams
  • Teachers
  • Student Opinions
Kore University of Enna
Departments
  • Engineering and Architecture
  • Classical, linguistic and educational studies
  • Economic and legal sciences
  • Human and social sciences
  • Medicine and Surgery

All ours

Services
  • Student Secretariat
  • Student Help Desk
  • UKE Orienta Center
  • Internship and Job Placement Office (UKE PASS)
  • University Library
  • Study and computer rooms
  • Language Center (CLIK)
  • University residences
  • Wi-Fi
  • Psychological Counseling (CPS)
  • Medical assistance
  • Disability and DSA (KODIS)
Kore University of Enna
University Library
  • International Relations Office (KIRO)
  • Confucius Institute
  • Enrolled students
  • Companies and Business Relations

UKE

International
  • International Relations Office (KIRO)
  • Erasmus+
  • Incoming mobility
  • International Projects
  • European Documentation Centre
  • HEALTHMED
  • PSYCHO-PRAC Project
Kore University of Enna
International Relations Office (KIRO)
  • Language Center (CLIK)
  • Confucius Institute
  • UKE Teacher Mobility
  • Mobility for staff TA

Find

Research and third mission
  • Research projects
  • Research facilities
  • Research Evaluation
  • UKE Publishing Activity
  • Research grants and scholarships
  • University Catalog
  • The third mission
  • Special Nature Reserve “Lago di Pergusa”
  • Technology Transfer
  • Open Data and Open Science
  • Artistic and cultural activities
  • Public Engagement and Support for SDGs
  • Third party research activities
Kore University of Enna
Research projects
  • Alexis Magazine
  • La.R.A. Research Center
  • KORE Platform
  • Human Factor Aeronautics Laboratory (HFA)
  • The M.A.R.T.A. center

Info for
  • Future students
  • Enrolled students
  • Teachers
  • School Staff
  • Work with UKE
Kore University of Enna
Living the campus
  • Student workers
  • Apprenticeship
  • Quality Assurance
  • Safety
Public notice board
  • Public notice board

Discover

University
  • Who we are
  • Organization
  • Regulations and statute
  • Locations and facilities
  • Contacts
  • News
  • The establishing decree
  • Events and Notices
  • Networks and accreditations
  • Media
  • Ranking

UKE

Teaching
  • Departments
  • Bachelor’s degrees
  • Single-cycle degrees
  • Two-year master’s degrees
  • Master and advanced courses
  • PhDs
  • Specialization schools
  • High training courses
  • Kore Teaching and Learning Center
  • Enrollment and fees
  • State qualifying exams
  • Teachers
  • Student Opinions

All ours

Services
  • Student Secretariat
  • Student Help Desk
  • UKE Orienta Center
  • Internship and Job Placement Office (UKE PASS)
  • University Library
  • Study and computer rooms
  • Language Center (CLIK)
  • University residences
  • Wi-Fi
  • Psychological Counseling (CPS)
  • Medical assistance
  • Disability and DSA (KODIS)

UKE

International
  • International Relations Office (KIRO)
  • Erasmus+
  • Incoming mobility
  • International Projects
  • European Documentation Centre
  • HEALTHMED
  • PSYCHO-PRAC Project

Find

Research and third mission
  • Research projects
  • Research facilities
  • Research Evaluation
  • UKE Publishing Activity
  • Research grants and scholarships
  • University Catalog
  • The third mission
  • Special Nature Reserve “Lago di Pergusa”
  • Technology Transfer
  • Open Data and Open Science
  • Artistic and cultural activities
  • Public Engagement and Support for SDGs
  • Third party research activities

Info for
  • Future students
  • Enrolled students
  • Teachers
  • School Staff
  • Work with UKE

Browse the

Public notice board
    CINECA PortalWeb Agenda
    ITEN
    1. /
    2. /Motor and sports sciences
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌

    Follow UKE

    • Student/Faculty Portal

    Scienze dell'uomo e della società

    Scienze del movimento e dello sport







    Il corso

    Il Corso di laurea in Scienze del movimento e dello sport prepara alla professione di chinesiologo di base. Il relativo piano di studi supporta l’apprendimento di conoscenze, competenze e abilità nella progettazione e nella conduzione sia di programmi di attività motoria, fitness e esercizio fisico per il mantenimento e il miglioramento della forma fisica, sia di protocolli per l’allenamento sportivo giovanile. In ogni anno accademico sono previste attività formative tecnico-pratiche, molte delle quali a scelta dello studente, dedicate a discipline motorie e sportive, tra cui pilates, fitness in sala pesi, calcio, tennis, nuoto e padel.

    Il percorso formativo è completato da insegnamenti di ambito sociologico, psicologico, pedagogico, medico-clinico ed economico-giuridico, assicurando così una preparazione multidisciplinare. I laureati potranno accedere a percorsi federali dedicati all’acquisizione di brevetti tecnici, come personal trainer e istruttore di atletica leggera, e potranno altresì completare il loro percorso di studi iscrivendosi a un Corso di laurea magistrale, come quello in “Scienze dell’esercizio fisico per il benessere” presente all’interno della stessa Università.

    Perché iscriversi

    Kore University of Enna
    DSC04781-1

    Sportello online

    Prenota un appuntamento a distanza con la segreteria del corso. Clicca qui per scegliere la data e l’ora più comoda per te.

    Modulo di prenotazione

    Sbocchi professionali

    I contesti professionali principali presso cui il Chinesiologo di base potrà trovare occupazione sono:

    • istituzioni, società, associazioni, club e altre organizzazioni sportive;
    • associazioni per l’attività motoria a carattere ricreativo e sociale;
    • centri wellness e fitness;
    • centri per la rieducazione motoria;
    • industria del turismo e del tempo libero.

    Piano di studi A.A. 2025/2026

    Go to transparency sheets
    Logo Università Kore di EnnaLogo Università Kore di Enna

    Piano di studi A.A. 2025/2026

    I Year

    SSD
    Teaching
    CFU
    Semester
    BIO/16
    Anatomia Umana C.I.*
    12
    I sem.
    M-EDF/01
    Fondamenti del movimento umano C.I*
    9
    I sem.
    M-PSI/01
    Psicologia generale e dello sport
    9
    I sem.
    M-PED/03 + M-PED/04
    Didattica, valutazione e ricerca educativa C.I.*
    12
    I sem.
    M-EDF/02
    Fondamenti dell'allenamento sportivo C.I*
    12
    I sem.
    ING-INF/05
    Informatica per l'analisi performativa
    6
    I sem.

    II Year

    SSD
    Teaching
    CFU
    Semester
    BIO/10
    Biochimica dell'attività motoria
    6
    I sem.
    M-EDF/01
    Controllo motorio e apprendimento C.I*
    12
    I sem.
    IUS/01
    Diritto dello sport
    6
    I sem.
    BIO/09
    Fisiologia dell'esercizio fisico
    9
    I sem.
    M-EDF/02
    Biomeccanica, allenamento funzionale e sport individuali C.I.*
    12
    I sem.
    SPS/08
    Sociologia del benessere e degli stili di vita
    6
    I sem.
    Ulteriori competenze linguistiche (Livello B1)
    3
    I sem.
    I Tirocinio formativo e di orientamento
    6
    I sem.

    III Year

    SSD
    Teaching
    CFU
    Semester
    M-EDF/01
    Attività motoria e fitness C.I*
    12
    I sem.
    MED/09
    Medicina dello sport
    6
    I sem.
    M-EDF/02
    Sport di squadra e valutazione funzionale C.I*
    12
    I sem.
    MED/33
    Malattie dell'apparato locomotore
    6
    I sem.
    SECS-P/07
    Economia delle organizzazioni sportive
    6
    I sem.
    Materia a scelta
    12
    II Tirocinio formativo e di orientamento
    3
    Esame finale
    3

    Regolamento e opinioni degli studenti

    Guarda le opinioni degli studenti
    Regolamenti del corsoRegolamento Corso di Laurea in Scienze del movimento e dello sportRegolamento di tirocinio Corso di Laurea in Scienze del movimento e dello sport
    Opinione degli studentiOpinioni degli studenti sul corso di laurea A.A. 2023/2024Opinioni degli studenti sul corso di laurea A.A. 2022/2023Opinione degli studenti sul corso di laurea 2022/2021Opinione degli studenti sul corso di laurea 2021/2022

    Calendario delle attività

    Collegati ad Agenda WEB dell’Università degli Studi di Enna “Kore” e visualizza l’orario e le aule delle lezioni e degli esami.

    Vai ad Agenda WEB

    Tirocinio

    Il tirocinio consiste in un’attività qualificante da un punto di vista tecnico e professionale, che lo studente svolge in strutture interne o esterne convenzionate con l’Ateneo, con la supervisione di un tutor interno alla struttura convenzionata. L’obiettivo dell’attività di tirocinio è quello di mettere in relazione le conoscenze teoriche apprese durante il corso degli studi con gli aspetti applicativi specificatamente legati alla professionalità formata nel corso di Laurea per cominciare a lavorare accanto a dei professionisti esperti nel settore. I rapporti con le strutture extra-universitarie idonee ad accogliere studenti tirocinanti (imprese, enti pubblici e privati, associazioni di categoria, associazioni di volontariato, cooperative sociali) sono regolati da apposite convenzioni. I rapporti con le strutture interne all’Ateneo sono regolati da accordi con il responsabile della struttura. Le convenzioni e gli accordi sono stipulati in conformità al Regolamento generale per lo svolgimento delle attività didattiche integrative e allo schema-tipo di convenzione approvati dagli Organi Accademici di Ateneo.

    Indicazioni per il Tirocinio di cattedra

    Il Consiglio di Corso di Studi, nella seduta del 5 giugno 2023, ha deliberato che il tirocinio di cattedra può essere richiesto per un monte ore massimo pari al 30% del tirocinio interno previsto nel piano di studi del singolo studente o della singola studentessa. Pertanto, gli immatricolati fino all’anno 2019/2020 (compreso) lo potranno richiedere per massimo 15 ore, mentre quelli immatricolati negli anni accademici 2020/2021 o 2021/2022 lo potranno richiedere per massimo 8 ore.

    Trasmissione documentazione tirocinio per firma tutor universitario – Indicazioni Operative

    Al fine di ottimizzare il processo di analisi della documentazione relativa all’attività di tirocinio da parte del Tutor Universitario (uno tra i Proff. Di Corrado e Orofino), si invitano gli studenti a seguire queste indicazioni operative:

    1) Il Progetto formativo e di orientamento (PFO) deve essere trasmesso all’attenzione del Tutor Universitario debitamente compilato in ogni sua parte ed in un unico file in formato PDF., oltre che firmato da parte della struttura ospitante. Si invitano gli studenti a prestare molta attenzione nella compilazione del riquadro relativo le “Attività da svolgere”, che devono essere preventivamente concordate con il Tutor Aziendale e che devono riguardare attività compatibili con il percorso formativo del tirocinante.

    2) Il documento Dichiarazione delle competenze deve essere debitamente compilato a cura del Tutor Aziendale, oltre che firmato da parte della struttura ospitante, e trasmesso insieme alla prima pagina del diario di bordo da cui sarà possibile riscontrare la corrispondenza degli aspetti formali del documento stesso. Questo documento deve essere trasmesso allo stesso docente che vi ha firmato il PFO di avvio del tirocinio

    Schema richiesta tirocinio interno di cattedraSchema relazione tirocinio interno

    Riconoscimento crediti

    Le istanze di riconoscimento crediti devono essere presentate seguendo le indicazioni operative e procedurali contenute nel documento a seguire. Si ricorda che queste istanze potranno essere presentate da ogni studente entro il termine ultimo di iscrizione previsto per ogni Anno Accademico (Dicembre), così come indicato all’ art. 14 del RAD, e entro il mese di Maggio dell’anno in corso”. La Commissione Didattica del Corso elaborerà queste istanze entro il mese successivo alle scadenze precedentemente indicate.”

    Criteri per il riconoscimento crediti L-22 e LM-67

    Docenti

    Rappresentanti degli studenti

    Manzo Roberta Pia
    Valenti Manuel

    Gruppo di riesame

    CLASSE
    COORDINATORE
    DOCENTE RESPONSABILE A. Q.
    PERSONALE T. A.
    STUDENTE
    L-22
    Francesco Sgrò
    Simona Nicolosi
    Angela Zarbano
    Miriam Lucia Antonia Curatolo, Matteo Barbagallo

    Tutor

    Il Tutor ha un ruolo di interfaccia tra i docenti e gli studenti e cura, secondo gli indirizzi generali del Preside di Facoltà e dei Presidenti dei Corsi di laurea, specifiche iniziative nell’ambito delle attività di insegnamento delle strutture didattiche. Svolge pertanto attività di supporto per ciò che concerne l’ottimizzazione dei processi di apprendimento: ad esempio, fornisce agli studenti indicazioni e suggerimenti concernenti, tra l’altro, l’organizzazione dei tempi di studio, le metodologie di apprendimento, la pianificazione delle fasi di valutazione, la progettazione e la redazione della tesi di laurea, l’utilizzo di software di uso comune e avanzato.

    In evidenza

    Show all
    Scienze delle attività motorie e sportive

    ECONOMIA E GESTIONE DELLE AZIENDE DELLO SPORT

    Gli esami di giovedì 26 giugno 2025 alle ore 10.00 si svolgeranno presso l’aula 404 dell’edificio Rettorato.

    Scienze delle attività motorie e sportive

    ECONOMIA E GESTIONE DELLE AZIENDE DELLO SPORT

    Gli esami di lunedì 9 giugno 2024 alle ore 11.00 si svolgeranno presso l’aula 402 dell’edificio Rettorato.

    Scienze delle attività motorie e sportive

    BIOCHIMICA DELL'ATTIVITÀ MOTORIA - INTERRUZIONE ATTIVITÀ DI TUTORAGGIO

    L’attività di tutoraggio collegiale organizzata dal prof. Ciavardelli è interrotta. Gli studenti che ritenessero necessario supporto o chiarimenti in previsione della sessione estiva di esami possono contattarlo per usufruire delle canoniche forme di ricevimento.

    Scienze delle attività motorie e sportive

    BIOCHIMICA DELL'ATTIVITÀ MOTORIA - ATTIVITÀ DI TUTORAGGIO DISCIPLINARE

    A partire da mercoledì 14 maggio 2025 il prof. D. Ciavardelli ha fissato sei incontri su tematiche specifiche a sostegno degli studenti che hanno incontrato particolari difficoltà nella preparazione degli esami e/o nel relativo superamento. La partecipazione all’attività di tutoraggio è vivamente consigliata. Calendario delle attività di tutoraggio: Mercoledì 14 maggio 2025, ore 15:00 – […]

    Scienze delle attività motorie e sportive

    ATTIVITÀ TECNICA PRATICA: CALCIO

    Pubblicato il calendario dell’ATP di calcio.

    Scienze delle attività motorie e sportive

    ATTIVITÀ TECNICO PRATICA TENNIS - GRUPPI 1 E 2

    Le attività tecnico pratiche di tennis previste per oggi sono annullate

    Scienze delle attività motorie e sportive

    ATTIVITÀ TECNICO PRATICA: PREPARAZIONE ATLETICA

    Si pubblica il calendario dell’ attività tecnico pratica “Preparazione Atletica”. Si invitano gli studenti a consultare l’Agenda Web per eventuali variazioni.

    Scienze delle attività motorie e sportive

    ATTIVITÀ TECNICO PRATICA: PALLAMANO

    Si pubblica il calendario delle attività tecnico pratiche di pallamano. Si invitano gli studenti a consultare l’Agenda Web per eventuali variazioni.

    Kore University of Enna

    Follow UKE

    Our offices are open with continuous hours:

    Monday to Friday: 8:30 AM – 6:00 PM

    Saturday: 8:30 AM – 1:00 PM

    Protocol Office:

    Monday to Friday: 9:00 AM – 1:00 PM

    Tuesday and Thursday: 3:30 PM – 5:00 PM

    Contacts:

    protocollo@unikore.it

    protocollo@pec.unikore.it

    FEATURED

    University

    Teaching

    Useful links

    ANVURMURCUNCRUI

    Cittadella Universitaria | 94100 Enna (EN) - Tax Code: 01094410865

    EU VAT Number: IT01094410865 - Electronic Invoicing Recipient Code: KRRH6B9

    Iscrizione e costi
    Future students
    Enrolled students
    Teachers
    Work with UKE
    Departments
    Erasmus+
    UKE Orienta Center
    University residences
    Laboratories and research centers
    Who we are
    Locations and facilities
    Events and Notices
    Organization
    Contacts
    Bachelor’s degrees
    Single-cycle degrees
    Two-year master’s degrees
    PhDs
    Master and advanced courses
    Enrollment and fees
    Privacy Policy

    Location

    Plesso E - Cittadella universitaria


    Graduating class

    L-22


    Required title

    Diploma


    Coordinator

    • Prof. Francesco Lucio Sgrò


    Secretarial staff

    Dott.ssa Angela Zarbano


    Reception hours

    All days: 09.00 - 12.00

    Tue: 15.30 - 17.00

    Thu: 15.30 - 17.00


    Contacts

    motorie@unikore.it