ESITI RECUPERO DEBITO OFA DEL 27-05-2025
Pubblicati gli elenchi degli ammessi al colloquio orale per il recupero del debito OFA. Test di Accertamento delle Conoscenze di base. Esiti recupero debito OFA del 27.05.2025 – L8
Ingegneria e architettura
Il Corso di Laurea in Ingegneria Informatica dell'Università degli Studi di Enna "Kore" (appartenente alla Classe Ministeriale L-8) si propone di formare figure professionali che siano in grado di comprendere, progettare, realizzare e gestire sistemi di elaborazione delle informazione efficienti ed efficaci, capaci di supportare le sfide della società moderna.
Il corso è composto da discipline di base, caratterizzanti ed affini. La strutturazione didattica è caratterizzata da una ottima preparazione di base in matematica e fisica — indispensabili strumenti per la figura dell’ingegnere dell’informazione.
Le studentesse e gli studenti del corso avranno quindi una completa e rigorosa formazione sugli argomenti caratterizzanti, acquisendo le conoscenze fondamentali e specifiche dell'ingegneria informatica, quali le strutture dati, gli algoritmi, le basi di dati, i linguaggi di programmazione (di base e avanzati), i calcolatori elettronici e le reti di calcolatori, per poi approfondire i concetti legati alle nuove sfide della cybersecurity, del machine learning e dell’intelligenza artificiale.
Le attività didattiche sono coadiuvate da attività pratiche e di laboratorio fondamentali per la maturazione e l'applicazione dei concetti teorici.
La Laurea in Ingegneria Informatica consente l’accesso agli studi di secondo ciclo (laurea specialistica/magistrale) e a master universitari di primo livello. A differenza dei corsi di laurea di classe L-31 in Scienze e tecnologie informatiche, consente inoltre l’iscrizione all’Albo degli Ingegneri sezione B (laureato triennale), settore C (dell’Informazione), previo superamento dell’apposito esame di Stato.
Prenota un appuntamento a distanza con la segreteria del corso. Clicca qui per scegliere la data e l’ora più comoda per te.
Oltre all’accesso a corsi di studi di secondo ciclo e master universitari di primo livello, la Laurea in Ingegneria Informatica permette l’inserimento nel mondo del lavoro, come consulente libero professionista o dipendente, sia nel settore privato che in quello pubblico, all’interno delle seguenti aree:
Per il Corso di studi in Ingegneria informatica
Prof. Salvatore Sorce:
1) sistemi interattivi
2) interfacce adattive
3) modellazione utente
4) human-computer studies
5) Realtà Virtuale/Aumentata/Mista
Prof. Ricciardello Angela:
1) Applicazione delle trasformate per l’elaborazione di segnali/immagini
2) Algoritmi di ottimizzazione
Prof. Tumino Aurora:
1) Computer quantistici: la fisica del “qubit”
2) Tecniche Monte Carlo per simulazioni nel campo della Fisica del Nucleo
Prof. Conti Vincenzo:
1) Sistemi di riconoscimento biometrici
2) Sicurezza informatica
3) Architetture dei calcolatori: tecnologie ed evoluzione
Prof. Pau Giovanni:
1) Reti di sensori wireless
2) Applicazioni di Internet of Things: Smart home, Smart city, Smart industry
3) Controlli a logica fuzzy
Prof. Mario Collotta
1) Expert Systems: IoT smart Solutions
2) User experience and system usability
Prof. Valerio M. Salerno
1) Tecniche di auto-tuning dei DBMS basate su AI
2) Sicurezza e privatezza del dato nei database
3) Database per la genomica e bioinformatica
Collegarsi ad Agenda Web dell’Università degli Studi di Enna “Kore” per visualizzare l’orario e le aule delle lezioni e degli esami.
Il Tutor ha un ruolo di interfaccia tra i docenti e gli studenti e cura, secondo gli indirizzi generali del Direttore di Dipartimento e dei Coordinatori dei Corsi di laurea, specifiche iniziative nell’ambito delle attività di insegnamento delle strutture didattiche. Svolge pertanto attività di supporto per ciò che concerne l’ottimizzazione dei processi di apprendimento: ad esempio, fornisce agli studenti indicazioni e suggerimenti concernenti, tra l’altro, l’organizzazione dei tempi di studio, le metodologie di apprendimento, la pianificazione delle fasi di valutazione, la progettazione e la redazione della tesi di laurea, l’utilizzo di software di uso comune e avanzato.
CELESTI Alessia
SCHEMBRI Erica
CLASSE | COORDINATORE | DOCENTE RESPONSABILE A. Q. | PERSONALE T. A. | STUDENTE |
---|---|---|---|---|
L-8 | Salvatore Sorce | Giovanni Garraffa | Eleonora Cappa | Jacopo Russo - Nicola Virruso |
Pubblicati gli elenchi degli ammessi al colloquio orale per il recupero del debito OFA. Test di Accertamento delle Conoscenze di base. Esiti recupero debito OFA del 27.05.2025 – L8
Tutti gli studenti che hanno frequentato i corsi di recupero OFA, dovranno presentarsi martedì 27/05/2025 alle ore 12:00 presso l’aula 401 del Plesso Leda per effettuare il Colloquio orale per il Recupero del debito OFA.
Vuoi studiare all’estero con il programma Erasmus+? Scopri tutto sui nuovi bandi per il prossimo anno accademico! 📅 Data: 13 Marzo 2025🕒 Orario: 16.30💻 Dove: link meet Durante l’incontro parleremo di:✅ Destinazioni disponibili✅ Requisiti e modalità di candidatura✅ Borse di studio e finanziamenti✅ Testimonianze di studenti Erasmus
Sono indette le selezioni di mobilità studentesca Erasmus+ ai fini di studio destinate alle studentesse e agli studenti iscritti presso l’Università degli Studi di Enna “Kore” che intendano compiere, nel corso dell’anno accademico 2025/2026, una parte dei loro studi presso le Università e gli Istituti universitari esteri che hanno sottoscritto un accordo inter-istituzionale con il […]
Si informano gli studenti che le lezioni dell’insegnamento Metodi matematici per l’ingegneria informatica (Prof.ssa Rizzo) avranno inizio martedì 4 marzo p.v. alle ore 15:00 presso l’aula 403 centro M.A.R.T.A. (Plesso G) del Polo scientifico e tecnologico di Santa Panasia. È possibile consultare l’orario delle lezioni su Agenda WEB https://gestioneaule.unikore.it/agendaweb_unikore//index.php?_lang=it
Si comunica che in data odierna, sono stati pubblicati gli esiti del Test di Accertamento delle Competenze di base del 31/01/2025.
Plesso F - Polo scientifico e tecnologico di Santa Panasia
L-8
Diploma
Prof. Salvatore Sorce
Dott.ssa Eleonora Cappa
All days: 09.00 - 12.30
Tue: 15.30 - 17.00
Thu: 15.30 - 17.00