ITEN
Logo Università Kore di EnnaLogo Università Kore di Enna

Discover

University
  • Who we are
  • Organization
  • Regulations and statute
  • Locations and facilities
  • Contacts
  • News
  • The establishing decree
  • Events and Notices
  • Networks and accreditations
  • Media
  • Ranking
Kore University of Enna
University
  • The establishing decree
  • Networks and accreditations

UKE

Teaching
  • Departments
  • Bachelor’s degrees
  • Single-cycle degrees
  • Two-year master’s degrees
  • Master and advanced courses
  • PhDs
  • Specialization schools
  • High training courses
  • Kore Teaching and Learning Center
  • Enrollment and fees
  • State qualifying exams
  • Teachers
  • Student Opinions
Kore University of Enna
Departments
  • Engineering and Architecture
  • Classical, linguistic and educational studies
  • Economic and legal sciences
  • Human and social sciences
  • Medicine and Surgery

All ours

Services
  • Student Secretariat
  • Student Help Desk
  • UKE Orienta Center
  • Internship and Job Placement Office (UKE PASS)
  • University Library
  • Study and computer rooms
  • Language Center (CLIK)
  • University residences
  • Wi-Fi
  • Psychological Counseling (CPS)
  • Medical assistance
  • Disability and DSA (KODIS)
Kore University of Enna
University Library
  • International Relations Office (KIRO)
  • Confucius Institute
  • Enrolled students
  • Companies and Business Relations

UKE

International
  • International Relations Office (KIRO)
  • Erasmus+
  • Incoming mobility
  • International Projects
  • European Documentation Centre
  • HEALTHMED
  • PSYCHO-PRAC Project
Kore University of Enna
International Relations Office (KIRO)
  • Language Center (CLIK)
  • Confucius Institute
  • UKE Teacher Mobility
  • Mobility for staff TA

Find

Research and third mission
  • Research projects
  • Research facilities
  • Research Evaluation
  • UKE Publishing Activity
  • Research grants and scholarships
  • University Catalog
  • The third mission
  • Special Nature Reserve “Lago di Pergusa”
  • Technology Transfer
  • Open Data and Open Science
  • Artistic and cultural activities
  • Public Engagement and Support for SDGs
  • Third party research activities
Kore University of Enna
Research projects
  • Alexis Magazine
  • La.R.A. Research Center
  • KORE Platform
  • Human Factor Aeronautics Laboratory (HFA)
  • The M.A.R.T.A. center

Info for
  • Future students
  • Enrolled students
  • Teachers
  • School Staff
  • Work with UKE
Kore University of Enna
Living the campus
  • Student workers
  • Apprenticeship
  • Quality Assurance
  • Safety
Public notice board
  • Public notice board

Discover

University
  • Who we are
  • Organization
  • Regulations and statute
  • Locations and facilities
  • Contacts
  • News
  • The establishing decree
  • Events and Notices
  • Networks and accreditations
  • Media
  • Ranking

UKE

Teaching
  • Departments
  • Bachelor’s degrees
  • Single-cycle degrees
  • Two-year master’s degrees
  • Master and advanced courses
  • PhDs
  • Specialization schools
  • High training courses
  • Kore Teaching and Learning Center
  • Enrollment and fees
  • State qualifying exams
  • Teachers
  • Student Opinions

All ours

Services
  • Student Secretariat
  • Student Help Desk
  • UKE Orienta Center
  • Internship and Job Placement Office (UKE PASS)
  • University Library
  • Study and computer rooms
  • Language Center (CLIK)
  • University residences
  • Wi-Fi
  • Psychological Counseling (CPS)
  • Medical assistance
  • Disability and DSA (KODIS)

UKE

International
  • International Relations Office (KIRO)
  • Erasmus+
  • Incoming mobility
  • International Projects
  • European Documentation Centre
  • HEALTHMED
  • PSYCHO-PRAC Project

Find

Research and third mission
  • Research projects
  • Research facilities
  • Research Evaluation
  • UKE Publishing Activity
  • Research grants and scholarships
  • University Catalog
  • The third mission
  • Special Nature Reserve “Lago di Pergusa”
  • Technology Transfer
  • Open Data and Open Science
  • Artistic and cultural activities
  • Public Engagement and Support for SDGs
  • Third party research activities

Info for
  • Future students
  • Enrolled students
  • Teachers
  • School Staff
  • Work with UKE

Browse the

Public notice board
    CINECA PortalWeb Agenda
    ITEN
    1. /
    2. /Nursing
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌

    Follow UKE

    • Student/Faculty Portal

    Medicina e chirurgia

    Infermieristica - sede di Enna







    Il corso

    Il corso di laurea triennale in Infermieristica intende formare un operatore, l’infermiere, che al termine del percorso formativo, dovrà aver acquisito conoscenze con un’ampia trasversalità rispetto ai saperi scientifici e umanistici, competenze professionali, abilità tecniche, relazionali, organizzative, educative, capacità decisionale autonoma e responsabile oltre che una spiccata vocazione per il problem solving.

    Il progetto didattico specifico del corso si articola in modo da fornire un’adeguata preparazione nelle discipline di area biomedica e nei fondamenti della disciplina professionale. L’obiettivo generale è quello di formare laureati in grado di svolgere attività dirette alla prevenzione, cura e salvaguardia della salute individuale e collettiva, educazione sanitaria, assistenza dei malati e disabili, gestione infermieristica in strutture sanitarie, pubbliche o private, nel territorio e nell’assistenza domiciliare, in regime di dipendenza o libero professionale.

    La formazione si compie attraverso lezioni teoriche (didattica frontale), studio guidato, seminari, attività tutoriali, attività di autoapprendimento. Sono previste anche attività pratico-esercitative e di tirocinio utili per l’applicazione e la migliore comprensione delle conoscenze teoriche apprese, con progressiva acquisizione di autonomia e responsabilità.

    Perché iscriversi

    Kore University of Enna
    16-9-Infermieristica0-3

    Sportello online

    Prenota un appuntamento a distanza con la segreteria del corso. Clicca qui per scegliere la data e l’ora più comoda per te.

    Modulo di prenotazione

    Sbocchi professionali

    Gestione dell’assistenza infermieristica presso i Reparti degli Ospedali del SSN e delle strutture medico assistenziali facenti parte del SSN, cliniche private, case di cura, centri di ricovero pubblici e privati, domicilio, servizi territoriali operativi in ambito socio-sanitario, altre strutture nell’ambito delle cure primarie, in regime di dipendenza o libero-professionale.

    Regolamento e opinioni degli studenti

    Guarda le opinioni degli studenti
    Regolamenti del corsoRegolamento Corso di Laurea in InfermieristicaRegolamento Tirocinio Corso di laurea in Infermieristica Regolamento sull’assolvimento degli obblighi formativi aggiuntivi (OFA)Regolamento prova finale per il conseguimento del titolo di laurea triennale in Infermieristica
    Opinione degli studentiOpinioni degli studenti sul corso di laurea A.A. 2023/2024Opinioni degli studenti sul corso di laurea A.A. 2022/2023

    Calendario delle attività

    Visualizza l’orario e le aule delle lezioni e degli esami:

    Primo anno

    Secondo anno

    Terzo anno

    Tirocinio

    Docenti

    Rappresentanti degli studenti

    Borsellino Rosario

    Lo Piccolo Mario

    Gruppo di riesame

    CLASSE
    COORDINATORE
    DOCENTE RESPONSABILE A. Q.
    PERSONALE T. A.
    STUDENTE
    LSNT/1
    DOMINGUEZ RODRIGUEZ L.
    PRATICÒ Andrea
    LEANZA Biagio
    CUTULI Antonella, QUATTROCCHI Giovanni

     

    PROVA FINALE PER IL CONSEGUIMENTO DELLA LAUREA 

    Nelle more della pubblicazione del Regolamento concernente la prova finale per il conseguimento della laurea, si comunica che la prova finale si articola in due fasi:

    – una prova pratica nel corso della quale lo studente deve dimostrare di avere acquisito le conoscenze e abilità tecnico-pratiche e tecnico-operative proprie della professione di infermiere;

    – redazione e dissertazione pubblica dell’elaborato che potrà essere redatto anche in lingua inglese ed essere inerente ad ambiti teorico-applicativi delle discipline di Infermieristica.

    Lo studente che non supera la prova pratica non può essere ammesso alla dissertazione dell’elaborato finale. In caso di esito positivo della prova pratica, l’elaborato finale sarà discusso nel corso di una seduta in presenza di una commissione appositamente nominata.

    Per le scadenze e la modulistica, si rimanda al seguente link: https://uke.it/info-per/studenti-iscritti/esame-finale-di-laurea.

    La prova finale si svolgerà in due sessioni per anno accademico definite a livello nazionale mediante Decreto del Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca di concerto con il Ministro del lavoro, della Salute e delle politiche sociali. La prova finale ha valore di esame di Stato abilitante all’esercizio professionale (D.lgs. n. 502/1992 e successive modifiche). 

    Per l’A.A. 2024/2025 la prima sessione utile sarà quella autunnale ottobre/novembre 2025.

    In evidenza

    Show all
    Dipartimento di Medicina e chirurgia, Infermieristica, Infermieristica - Sede Caltagirone, Medicina e chirurgia

    TUTORATO DISCIPLINARE DI “BIOCHIMICA I"- CORSO DI STUDI IN MEDICINA E CHIRURGIA...

    A partire da martedì 13 maggio 2025 il Prof. D. Ciavardelli ha fissato sei incontri su tematiche specifiche a sostegno degli studenti del primo e del secondo anno che hanno incontrato particolari difficoltà nella preparazione degli esami e/o nel relativo superamento. La partecipazione all’attività di tutoraggio è vivamente consigliata. Calendario delle attività di tutoraggio: Martedì 13 maggio […]

    Infermieristica

    CALENDARIO ESAMI SESSIONE AUTUNNALE / STRAORDINARIA  A.A. 2024/2025

    Pubblicato il calendario degli esami del Corso di Laurea in Infermieristica sessione autunnale/straordinaria a.a. 2024/2025. Si ricorda che le prenotazioni agli esami si apriranno giorno 25 agosto 2025. La prenotazione è obbligatoria, come previsto dal Regolamento didattico, e deve essere effettuata entro e non oltre cinque giorni prima della data dell’appello. Per problemi legati alla prenotazione esami rivolgersi all’indirizzo […]

    Infermieristica

    PROVA FINALE PER IL CONSEGUIMENTO DELLA LAUREA

    Nelle more della pubblicazione del Regolamento concernente la prova finale per il conseguimento della laurea, si comunica che la prova finale si articola in due fasi: – una prova pratica nel corso della quale lo studente deve dimostrare di avere acquisito le conoscenze e abilità tecnico-pratiche e tecnico-operative proprie della professione di infermiere; – redazione […]

    Infermieristica

    CALENDARIO ESAMI SESSIONE ESTIVA A.A. 2024/2025

    Pubblicato il calendario degli esami del Corso di Laurea in Infermieristica sessione estiva a.a. 2024/2025. Si ricorda che le prenotazioni agli esami si apriranno giorno 03 giugno 2025. La prenotazione è obbligatoria, come previsto dal Regolamento didattico, e deve essere effettuata entro e non oltre cinque giorni prima della data dell’appello. Per problemi legati alla prenotazione esami rivolgersi […]

    Architettura, Bandi Erasmus+, Economia e direzione delle imprese, Economia e management, Gestione e protezione delle risorse territoriali e ambientali, Giurisprudenza, Infermieristica, Infermieristica - Sede Caltagirone, Ingegneria aerospaziale, Ingegneria dei rischi ambientali e delle infrastrutture, Ingegneria dell'intelligenza artificiale e della sicurezza informatica, Ingegneria informatica, Kiro bandi, Lettere (Curriculum Culture dell'antico e Curriculum Linguaggi della contemporaneità), Lingue e culture moderne (indirizzi: europeo arabo e cinese), Lingue per la comunicazione e i servizi culturali (Curriculum Comunicazione interculturale e Curriculum Comunicazione per i servizi turistici e culturali), Medicina e chirurgia, Psicologia clinica (indirizzi: clinico e criminologico), Scienze della formazione primaria, Scienze delle attività motorie e sportive, Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate, Scienze e tecniche psicologiche, Scienze sociali per lo sviluppo sostenibile, Scienze strategiche e della sicurezza, Servizio sociale e scienze criminologiche, Tecnologie per il costruito e la sostenibilità ambientale

    INCONTRO INFORMATIVO ONLINE BANDO ERASMUS STUDIO A.A. 2025/2026

    Vuoi studiare all’estero con il programma Erasmus+? Scopri tutto sui nuovi bandi per il prossimo anno accademico! 📅 Data: 13 Marzo 2025🕒 Orario: 16.30💻 Dove: link meet Durante l’incontro parleremo di:✅ Destinazioni disponibili✅ Requisiti e modalità di candidatura✅ Borse di studio e finanziamenti✅ Testimonianze di studenti Erasmus

    Architettura, Bandi Erasmus+, Economia e direzione delle imprese, Economia e management, Gestione e protezione delle risorse territoriali e ambientali, Giurisprudenza, Infermieristica, Infermieristica - Sede Caltagirone, Ingegneria aerospaziale, Ingegneria dei rischi ambientali e delle infrastrutture, Ingegneria dell'intelligenza artificiale e della sicurezza informatica, Ingegneria informatica, Kiro bandi, Lettere (Curriculum Culture dell'antico e Curriculum Linguaggi della contemporaneità), Lingue e culture moderne (indirizzi: europeo arabo e cinese), Lingue per la comunicazione e i servizi culturali (Curriculum Comunicazione interculturale e Curriculum Comunicazione per i servizi turistici e culturali), Medicina e chirurgia, Psicologia clinica (indirizzi: clinico e criminologico), Scienze della formazione primaria, Scienze delle attività motorie e sportive, Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate, Scienze e tecniche psicologiche, Scienze sociali per lo sviluppo sostenibile, Scienze strategiche e della sicurezza, Servizio sociale e scienze criminologiche, Tecnologie per il costruito e la sostenibilità ambientale

    BANDO PER L’ASSEGNAZIONE DI BORSE DI MOBILITÀ ERASMUS+ NELL’ANNO ACCADEMICO 2025...

    Sono indette le selezioni di mobilità studentesca Erasmus+ ai fini di studio destinate alle studentesse e agli studenti iscritti presso l’Università degli Studi di Enna “Kore” che intendano compiere, nel corso dell’anno accademico 2025/2026, una parte dei loro studi presso le Università e gli Istituti universitari esteri che hanno sottoscritto un accordo inter-istituzionale con il […]

    Infermieristica

    SEMINARI DEL 13 E 14 MARZO 2025

    Giovedì 13 marzo 2025 e Venerdì 14 marzo 2025, presso l’aula 203 del plesso H (accanto all’Ospedale Umberto I), si terranno due seminari rivolti agli studenti dei Corsi di Laurea in Psicologia Clinica e Infermieristica. Per poter partecipare al congresso è obbligatorio effettuare la prenotazione: – 13 marzo 2025 ore 10,00-14,00 aula 203 plesso H […]

    Infermieristica

    INSEGNAMENTO A SCELTA - II ANNO II SEMESTRE A.A. 2024/2025

    Si invitano gli studenti del II anno a.a 2024/2025 a compilare il modulo sottostante, per individuare la materia a scelta, entro e non oltre il 16 febbraio 2025. MODULO

    Kore University of Enna

    Follow UKE

    Our offices are open with continuous hours:

    Monday to Friday: 8:30 AM – 6:00 PM

    Saturday: 8:30 AM – 1:00 PM

    Protocol Office:

    Monday to Friday: 9:00 AM – 1:00 PM

    Tuesday and Thursday: 3:30 PM – 5:00 PM

    Contacts:

    protocollo@unikore.it

    protocollo@pec.unikore.it

    FEATURED

    University

    Teaching

    Useful links

    ANVURMURCUNCRUI

    Cittadella Universitaria | 94100 Enna (EN) - Tax Code: 01094410865

    EU VAT Number: IT01094410865 - Electronic Invoicing Recipient Code: KRRH6B9

    Iscrizione e costi
    Future students
    Enrolled students
    Teachers
    Work with UKE
    Departments
    Erasmus+
    UKE Orienta Center
    University residences
    Laboratories and research centers
    Who we are
    Locations and facilities
    Events and Notices
    Organization
    Contacts
    Bachelor’s degrees
    Single-cycle degrees
    Two-year master’s degrees
    PhDs
    Master and advanced courses
    Enrollment and fees
    Privacy Policy

    Location

    Plesso H - Scuola di medicina e chirurgia Polo didattico e scientifico Ospedale di riferimento universitario Umberto I


    Graduating class

    L/SNT1


    Required title

    Diploma


    Coordinator

    • Prof.ssa Ligia Juliana Dominguez Rodriguez


    Secretarial staff

    Dott.ssa Cristina Biondo, Dott.ssa Elisabetta Lo Giudice, Dott. Biagio Leanza, Dott.ssa Giuliana Salerno, Sig. Leonardo Cordaro, Sig. Gaetano Anfuso, Sig. Emanuele Rivela e Sig. Salvatore La Spina


    Reception hours

    Mon: 10.00 - 12.00

    Tue: 15.30 - 17.30

    Wed: 10.00 - 12.00

    Fri: 10.00 - 12.00


    Contacts

    infermieristica@unikore.it