Medicina e chirurgia

Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare

Location

Plesso H - Scuola di medicina e chirurgia Polo didattico e scientifico Ospedale di riferimento universitario Umberto I

Graduating class

L/SNT3

Required title

Diploma

Coordinator

  • Prof. Khalil Chawkat Fattouch

Secretarial staff

Dr. ssa Cristina Biondo

Reception hours

All days: 09.00 - 12.00 / 15.30 - 17.00

Mon: 10.00 - 12.00

Tue: 15.30 - 16.30

Wed: 10.00 - 12.00

Fri: 10.00 - 12.00

Il corso

in fase di accreditamento

Il Corso di Studio in Tecniche di fisiopatologia cardiorespiratoria e perfusione cardiovascolare è un percorso triennale, abilitante alla professione sanitaria di Tecnico di Fisiopatologia Cardiocircolatoria e Perfusione Cardiovascolare. Prevede una formazione teorico-pratica altamente specialistica, focalizzata sulla circolazione extracorporea, la cardiochirurgia e la terapia intensiva cardiovascolare.
Il tirocinio professionalizzante si svolge in strutture accreditate, tra cui cardiochirurgie, cardiologia con UTIC, emodinamica prevedendo l’utilizzo di tecnologie avanzate.

I laureati acquisiscono competenze tecniche, cliniche, etiche e relazionali per operare in equipe multidisciplinari e garantire qualità e sicurezza nelle procedure cardiovascolari. Il corso prepara all’inserimento in ambito pubblico e privato, nella perfusione extracorporea, nell’assistenza meccanica al circolo, nella diagnostica funzionale e nella ricerca. Un’opportunità strategica in un settore altamente tecnologico e in costante evoluzione.

Iscrizione e costi

Perché iscriversi

_

Kore University of Enna
16-9-Infermieristica0-3

Sportello online

Prenota un appuntamento a distanza con la segreteria del corso. Clicca qui per scegliere la data e l’ora più comoda per te.

Sbocchi professionali

Gestione dell’assistenza infermieristica presso i Reparti degli Ospedali del SSN e delle strutture medico assistenziali facenti parte del SSN, cliniche private, case di cura, centri di ricovero pubblici e privati, domicilio, servizi territoriali operativi in ambito socio-sanitario, altre strutture nell’ambito delle cure primarie, in regime di dipendenza o libero-professionale.

Piano di studi A.A. 2025/2026

Go to transparency sheets

Regolamento

Calendario delle attività

Tirocinio

Docenti

Rappresentanti degli studenti

In evidenza