Master di II Livello

Psiconcologia

Presentazione

Al fine di rispondere ai recenti cambiamenti della moderna psicologia, si propone l’istituzione di un percorso di formazione altamente specializzato che sia in grado di fornire conoscenze di avanguardia in ambito medico e psicologico. Gli attuali approcci orientati verso la cosiddetta umanizzazione delle cure pongono al centro del percorso terapeutico la persona, richiedendo una presa in carico multidisciplinare, non solo del paziente ma anche della sua rete familiare e relazionale, prevedendo interventi individualizzati differenziati a seconda del tipo di patologia, di trattamento, della fase di malattia e dell’età del paziente.

Il percorso formativo è articolato su un totale di 60 CFU distribuiti per obiettivo formativo in 1.500 ore di impegno complessivo, così ripartite:
– n. 270 ore di didattica frontale;
– n. 480 ore di studio individuale;
– n. 300 ore di tirocinio e stage;
– n. 450 ore di prova finale (Project Work).

Sbocchi occupazionali


– Ospedali, centri per cure palliative, hospice, reparti oncologici;
– Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS);
– Associazioni senza fini di lucro per la prevenzione oncologica;
– Associazioni senza fini di lucro per l’assistenza al malato oncologico e alla sua rete familiare;
– Centri di ricerca sulla salute;
– Consulenza per supporto ad operatori in ambito domiciliare e/o residenziale che lavorano con pazienti oncologici;
– Attività privata di supporto psicologico ai pazienti oncologici e ai loro familiari.

Direttore

Kore University of Enna

Passanisi Alessia

Comitato scientifico

Il Comitato scientifico è composto da:

1. Dott.ssa Sonia Desiree Mazzeppi – ASP CT (Presidente)
2. Prof.ssa Maria Bellomo – UKE (componente)
3. Prof. Ugo Pace – UKE (Componente)
4. Prof.ssa Roberta Malaguarnera – UKE (Componente)
5. Prof. Adriano Schimmenti – UKE (Componente)
6. Dott.ssa Daniela Bordonaro – ASP CT (Componente)

Domanda di ammissione

La domanda di ammissione al Master, indirizzata al Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Enna “Kore”, redatta esclusivamente online all’indirizzo web dell’Ateneo www.unikore.it, dovrà essere presentata all’Ufficio del Protocollo dell’Ateneo, Via delle Olimpiadi n. 4 – Cittadella Universitaria, 94100 Enna, o fatta
pervenire all’indirizzo e-mail protocollo@unikore.it, a pena di esclusione, entro e non oltre le ore 13:00 del 15/07/2025.

domanda online