ITEN
Logo Università Kore di EnnaLogo Università Kore di Enna
  • Public notice board

Discover

University
  • Who we are
  • Organization
  • Regulations and statute
  • Locations and facilities
  • Contacts
  • News
  • The establishing decree
  • Events and Notices
  • Networks and accreditations
  • Media
  • Ranking

UKE

Teaching
  • Departments
  • Bachelor’s degrees
  • Single-cycle degrees
  • Two-year master’s degrees
  • Master and advanced courses
  • PhDs
  • Specialization schools
  • High training courses
  • Kore Teaching and Learning Center
  • Enrollment and fees
  • State qualifying exams
  • Teachers
  • Student Opinions

All ours

Services
  • Student Secretariat
  • Student Help Desk
  • UKE Orienta Center
  • Internship and Job Placement Office (UKE PASS)
  • University Library
  • Study and computer rooms
  • Language Center (CLIK)
  • University residences
  • Wi-Fi
  • Psychological Counseling (CPS)
  • Medical assistance
  • Disability and DSA (KODIS)

UKE

International
  • International Relations Office (KIRO)
  • Erasmus+
  • Incoming mobility
  • International Projects
  • European Documentation Centre
  • HEALTHMED
  • PSYCHO-PRAC Project

Find

Research and third mission
  • Research projects
  • Research facilities
  • Research Evaluation
  • UKE Publishing Activity
  • Research grants and scholarships
  • University Catalog
  • The third mission
  • Special Nature Reserve “Lago di Pergusa”
  • Technology Transfer
  • Open Data and Open Science
  • Artistic and cultural activities
  • Public Engagement and Support for SDGs
  • Third party research activities

Info for
  • Future students
  • Enrolled students
  • Teachers
  • School Staff
  • Work with UKE

Browse the

Public notice board
    CINECA PortalWeb Agenda
    ITEN
    1. /
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌

    Follow UKE

    • Future students
    • Enrolled students
    • Teachers
    • Work with UKE
    • Student/Faculty Portal

    Discover

    University
    • Who we are
    • Organization
    • Regulations and statute
    • Locations and facilities
    • Contacts
    • News
    • The establishing decree
    • Events and Notices
    • Networks and accreditations
    • Media
    • Ranking
    Kore University of Enna
    University
    • The establishing decree
    • Networks and accreditations

    UKE

    Teaching
    • Departments
    • Bachelor’s degrees
    • Single-cycle degrees
    • Two-year master’s degrees
    • Master and advanced courses
    • PhDs
    • Specialization schools
    • High training courses
    • Kore Teaching and Learning Center
    • Enrollment and fees
    • State qualifying exams
    • Teachers
    • Student Opinions
    Kore University of Enna
    Departments
    • Engineering and Architecture
    • Classical, linguistic and educational studies
    • Economic and legal sciences
    • Human and social sciences
    • Medicine and Surgery

    All ours

    Services
    • Student Secretariat
    • Student Help Desk
    • UKE Orienta Center
    • Internship and Job Placement Office (UKE PASS)
    • University Library
    • Study and computer rooms
    • Language Center (CLIK)
    • University residences
    • Wi-Fi
    • Psychological Counseling (CPS)
    • Medical assistance
    • Disability and DSA (KODIS)
    Kore University of Enna
    University Library
    • International Relations Office (KIRO)
    • Confucius Institute
    • Enrolled students
    • Companies and Business Relations

    UKE

    International
    • International Relations Office (KIRO)
    • Erasmus+
    • Incoming mobility
    • International Projects
    • European Documentation Centre
    • HEALTHMED
    • PSYCHO-PRAC Project
    Kore University of Enna
    International Relations Office (KIRO)
    • Language Center (CLIK)
    • Confucius Institute
    • UKE Teacher Mobility
    • Mobility for staff TA

    Find

    Research and third mission
    • Research projects
    • Research facilities
    • Research Evaluation
    • UKE Publishing Activity
    • Research grants and scholarships
    • University Catalog
    • The third mission
    • Special Nature Reserve “Lago di Pergusa”
    • Technology Transfer
    • Open Data and Open Science
    • Artistic and cultural activities
    • Public Engagement and Support for SDGs
    • Third party research activities
    Kore University of Enna
    Research projects
    • Alexis Magazine
    • La.R.A. Research Center
    • KORE Platform
    • Human Factor Aeronautics Laboratory (HFA)
    • The M.A.R.T.A. center

    Info for
    • Future students
    • Enrolled students
    • Teachers
    • School Staff
    • Work with UKE
    Kore University of Enna
    Living the campus
    • Student workers
    • Apprenticeship
    • Quality Assurance
    • Safety
    Public notice board
    1. /
    2. /Aerospace engineering

    Ingegneria e architettura

    Ingegneria aerospaziale







    Il corso

    Il corso di laurea in Ingegneria aerospaziale dell’Università di Enna è l’unico in Sicilia ed a sud di Napoli. Quello della Kore coniuga la formazione tipica aerospaziale con competenze di tipo industriale e fortemente interdisciplinari.

    L’obiettivo è quindi formare un laureato altamente competitivo a livello internazionale così da garantirgli scenari lavorativi affascinanti e motivanti come Agenzie Spaziali, Industrie Aeronautiche e Motorsport.

    A livello Nazionale, il Corso di Laurea si caratterizza per un percorso formativo arricchito con insegnamenti inerenti la simulazione del volo, l’aerodinamica, la progettazione e gestione delle infrastrutture aeronautiche ed i processi di manutenzione aeronautica. Relativamente a quest’ultimo settore, l’offerta formativa è stata adeguata e integrata mediante contenuti atti a fornire al laureato quelle conoscenze teoriche necessarie per il conseguimento della Licenza di Manutentore Aeronautico cat. C nel rispetto dell’annesso III, denominato PART 66, al regolamento EASA No 2042/2003.
    Il percorso didattico beneficia delle dotazioni laboratoriali del Centro di Ricerca M.A.R.T.A. – Mediterranean Aeronautics Research & Training Academy dando allo studente la possibilità di coniugare la formazione teorica d’aula con attività pratiche di laboratorio esclusive. Il centro M.A.R.T.A., infatti, è l’unico in Italia in ambito Universitario a disporre di simulatori di volo usati sia per attività didattica che per attività di ricerca.

    Iscrizione e costi

    Perché iscriversi

    Kore University of Enna
    DSC03533-1

    Sportello online

    Prenota un appuntamento a distanza con la segreteria del corso. Clicca qui per scegliere la data e l’ora più comoda per te.

    Modulo di prenotazione

    Sbocchi professionali

    I tradizionali sbocchi occupazionali sono le industrie aeronautiche e spaziali, le aziende specializzate nella progettazione e produzione in ambito industriale, la Formula 1 ed in generale tutto il motorsport ovvero in tutti quei settori dove sono rilevanti l’aerodinamica e la fluidodinamica in genere, le strutture leggere e le tecnologie innovative caratteristiche delle applicazioni aerospaziali.
    Ulteriori sbocchi professionali sono rappresentati dalle società di addestramento piloti medianti l’impiego di simulatori di volo, dalle società di gestione aeroportuale e dalle società di progettazione e manutenzione aeromobili;
    Nell’ambito delle attività di gestione e controllo del traffico aereo, gli sbocchi lavorativi sono individuabili nell’ambito delle compagnie aeree, Enti di regolamentazione, controllo e certificazione nonché società di gestione aeroportuale;
    Da libero professionista, l’ingegnere aerospaziale junior può operare in qualità di consulente aeronautico o, più in generale, industriale, ovvero in qualità di progettista meccanico.

     

    La certificazione del Corso di laurea ai requisiti EASA PART 66 ha esteso gli sbocchi professionali a tutte quelle realtà aziendali che operano nel settore della manutenzione aeronautica, notoriamente caratterizzato da una buona offerta di lavoro. In ambito manutentivo gli ulteriori principali sbocchi lavorativi coinvolgono le società di manutenzione aeronautica, gli operatori aerei, gli Enti di regolamentazione e controllo aeronautico (ENAC).

    Infine, la prosecuzione degli studi è una delle opzioni per lo studente in uscita dal Corso di laurea in Ingegneria aerospaziale offerto dalla Università degli Studi di Enna “Kore”.

    Piano di studi A.A. 2025/2026

    Go to transparency sheets
    Logo Università Kore di EnnaLogo Università Kore di Enna

    Piano di studi A.A. 2025/2026

    I Year

    SSD
    Teaching
    CFU
    Semester
    MAT/05
    Analisi Matematica
    12
    FIS/01
    Fisica Generale
    12
    ING-INF/05
    Fondamenti di Informatica
    6
    MAT/07
    Metodi Matematici per l'Ingegneria
    6
    ING-IND/15
    Disegno Tecnico Industriale
    6
    ING-IND/04
    Fondamenti di Aeronautica
    9
    Lingua Inglese
    3

    II Year

    SSD
    Teaching
    CFU
    Semester
    MAT/07
    Meccanica Razionale
    6
    ICAR/08
    Scienza delle Costruzioni
    9
    ICAR/04
    Infrastrutture Aeronautiche
    12
    ING-IND/03
    Meccanica del Volo
    6
    ING-IND/06
    Aerodinamica
    9
    ING-IND/10
    Fisica Tecnica ed Energetica
    9
    ING-IND/31
    Elettrotecnica e Fondamenti di Elettronica
    9

    III Year

    SSD
    Teaching
    CFU
    Semester
    ING-IND/05
    Impianti Aerospaziali
    9
    ING-IND/05
    Principi di Simulazione del Volo
    6
    ING-IND/04
    Materiali Aeronautici
    6
    ING-IND/07
    Motori per Aeromobili
    9
    ING-IND/04
    Costruzioni e Strutture Aeronautiche
    9
    ING-IND/16
    Tecnologie e Manutenzione Aeronautica
    9
    Tirocini Formativi e di orientamento
    6
    Attività ed Insegnamenti a scelta dello studente
    12
    Prova finale
    3

    Regolamento e opinioni studenti

    Guarda le opinioni degli studenti
    Regolamento del corsoRegolamento Consiglio corso di studiCredit Report EASARegolamento dei Test di Accertamento delle Conoscenze (TAC) per i corsi di ingegneria
    Opinione degli studentiOpinioni degli studenti sul corso di laurea A.A. 2023/2024Opinioni degli studenti sul corso di laurea A.A. 2022/2023Opinioni degli studenti sul corso di laurea A.A. 2021/2022Opinioni degli studenti sul corso di laurea A.A. 2020/2021

    Calendario delle attività

    Collegati ad Agenda WEB dell’Università degli Studi di Enna “Kore” e visualizza l’orario e le aule delle lezioni e degli esami.

    Vai ad Agenda Web

    Docenti

    Rappresentanti degli studenti

    CERNIGLIA Maria Greta
    AHMAD Hammad

    Gruppo di riesame

    CLASSE
    COORDINATORE
    DOCENTE RESPONSABILE A. Q.
    PERSONALE T. A.
    STUDENTE
    L-9
    Andrea Alaimo
    Antonio Esposito
    Angelo Faraci
    Greta Fabiola Adamo, Antonio Andrea Iacono

    In evidenza

    Show all
    Dipartimento di Ingegneria e architettura, Ingegneria aerospaziale, Ingegneria biomedica, Ingegneria civile e ambientale, Ingegneria informatica

    TEST DI ACCERTAMENTO DELLE COMPETENZE DI BASE - 17/10/2025

    Si ricorda che giorno 17 Ottobre 2025 alle ore 09:00, si svolgerà la prova di accertamento delle competenze di base per gli iscritti al 1° anno. La prova si svolgerà presso le aule del nuovo Polo Scientifico e Tecnologico di Santa Panasia (consultare l’agenda web). Esempi di quesiti possibili

    Architettura, Dipartimento di Ingegneria e architettura, Gestione e protezione delle risorse territoriali e ambientali, Ingegneria aerospaziale, Ingegneria dei rischi ambientali e delle infrastrutture, Ingegneria dell'intelligenza artificiale e della sicurezza informatica, Ingegneria informatica, Tecnologie per il costruito e la sostenibilità ambientale

    CALENDARIO ESSENZIALE CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLE ATTIVITÀ INIZIALI

    Ingegneria aerospaziale

    ESITI RECUPERO DEBITO OFA DEL 27-05-2025

    Pubblicati gli elenchi degli ammessi al colloquio orale per il recupero del debito OFA. Test di Accertamento delle Conoscenze di base. Esiti recupero debito OFA del 27.05.2025 – L9

    Ingegneria aerospaziale, Ingegneria dei rischi ambientali e delle infrastrutture, Ingegneria informatica

    COLLOQUIO FINALE RECUPERO DEBITO OFA

    Tutti gli studenti che hanno frequentato i corsi di recupero OFA, dovranno presentarsi martedì 27/05/2025 alle ore 12:00 presso l’aula 401 del Plesso Leda per effettuare il Colloquio orale per il Recupero del debito OFA.

    Architettura, Bandi Erasmus+, Economia e direzione delle imprese, Economia e management, Gestione e protezione delle risorse territoriali e ambientali, Giurisprudenza, Infermieristica, Infermieristica - Sede Caltagirone, Ingegneria aerospaziale, Ingegneria dei rischi ambientali e delle infrastrutture, Ingegneria dell'intelligenza artificiale e della sicurezza informatica, Ingegneria informatica, Kiro bandi, Lettere (Curriculum Culture dell'antico e Curriculum Linguaggi della contemporaneità), Lingue e culture moderne (indirizzi: europeo arabo e cinese), Lingue per la comunicazione e i servizi culturali (Curriculum Comunicazione interculturale e Curriculum Comunicazione per i servizi turistici e culturali), Medicina e chirurgia, Psicologia clinica (indirizzi: clinico e criminologico), Scienze della formazione primaria, Scienze delle attività motorie e sportive, Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate, Scienze e tecniche psicologiche, Scienze sociali per lo sviluppo sostenibile, Scienze strategiche e della sicurezza, Servizio sociale e scienze criminologiche, Tecnologie per il costruito e la sostenibilità ambientale

    INCONTRO INFORMATIVO ONLINE BANDO ERASMUS STUDIO A.A. 2025/2026

    Vuoi studiare all’estero con il programma Erasmus+? Scopri tutto sui nuovi bandi per il prossimo anno accademico! 📅 Data: 13 Marzo 2025🕒 Orario: 16.30💻 Dove: link meet Durante l’incontro parleremo di:✅ Destinazioni disponibili✅ Requisiti e modalità di candidatura✅ Borse di studio e finanziamenti✅ Testimonianze di studenti Erasmus

    Architettura, Bandi Erasmus+, Economia e direzione delle imprese, Economia e management, Gestione e protezione delle risorse territoriali e ambientali, Giurisprudenza, Infermieristica, Infermieristica - Sede Caltagirone, Ingegneria aerospaziale, Ingegneria dei rischi ambientali e delle infrastrutture, Ingegneria dell'intelligenza artificiale e della sicurezza informatica, Ingegneria informatica, Kiro bandi, Lettere (Curriculum Culture dell'antico e Curriculum Linguaggi della contemporaneità), Lingue e culture moderne (indirizzi: europeo arabo e cinese), Lingue per la comunicazione e i servizi culturali (Curriculum Comunicazione interculturale e Curriculum Comunicazione per i servizi turistici e culturali), Medicina e chirurgia, Psicologia clinica (indirizzi: clinico e criminologico), Scienze della formazione primaria, Scienze delle attività motorie e sportive, Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate, Scienze e tecniche psicologiche, Scienze sociali per lo sviluppo sostenibile, Scienze strategiche e della sicurezza, Servizio sociale e scienze criminologiche, Tecnologie per il costruito e la sostenibilità ambientale

    BANDO PER L’ASSEGNAZIONE DI BORSE DI MOBILITÀ ERASMUS+ NELL’ANNO ACCADEMICO 2025...

    Sono indette le selezioni di mobilità studentesca Erasmus+ ai fini di studio destinate alle studentesse e agli studenti iscritti presso l’Università degli Studi di Enna “Kore” che intendano compiere, nel corso dell’anno accademico 2025/2026, una parte dei loro studi presso le Università e gli Istituti universitari esteri che hanno sottoscritto un accordo inter-istituzionale con il […]

    Kore University of Enna

    Follow UKE

    Our offices are open with continuous hours:

    Monday to Friday: 8:30 AM – 6:00 PM

    Saturday: 8:30 AM – 1:00 PM

    Protocol Office:

    Monday to Friday: 9:00 AM – 1:00 PM

    Tuesday and Thursday: 3:30 PM – 5:00 PM

    Contacts:

    protocollo@unikore.it

    protocollo@pec.unikore.it

    FEATURED

    University

    Teaching

    Useful links

    ANVURMURCUNCRUI

    Cittadella Universitaria | 94100 Enna (EN) - Tax Code: 01094410865

    EU VAT Number: IT01094410865 - Electronic Invoicing Recipient Code: KRRH6B9

  • Departments
    Erasmus+
    UKE Orienta Center
    University residences
    Laboratories and research centers
    Who we are
    Locations and facilities
    Events and Notices
    Organization
    Contacts
    Bachelor’s degrees
    Single-cycle degrees
    Two-year master’s degrees
    PhDs
    Master and advanced courses
    Enrollment and fees
    Privacy Policy

    Location

    Plesso G - Polo scientifico e tecnologico di Santa Panasia


    Graduating class

    L-9


    Required title

    Diploma


    Coordinator

    • Prof. Andrea Alaimo


    Secretarial staff

    Dott. Angelo Faraci


    Reception hours

    All days: 09.00 - 12.00

    Tue: 15.30 - 17.00

    Thu: 15.30 - 17.00


    Contacts

    aerospaziale@unikore.it