ESITI RECUPERO DEBITO OFA DEL 27-05-2025
Pubblicati gli elenchi degli ammessi al colloquio orale per il recupero del debito OFA. Test di Accertamento delle Conoscenze di base. Esiti recupero debito OFA del 27.05.2025 – L9
Ingegneria e architettura
Plesso G - Polo scientifico e tecnologico di Santa Panasia
L-9
Diploma
Prof. Andrea Alaimo
Dott. Angelo Faraci
All days: 09.00 - 12.00
Tue: 15.30 - 17.00
Thu: 15.30 - 17.00
Il corso di laurea in Ingegneria aerospaziale dell’Università di Enna è l’unico in Sicilia ed a sud di Napoli. Quello della Kore coniuga la formazione tipica aerospaziale con competenze di tipo industriale e fortemente interdisciplinari.
L’obiettivo è quindi formare un laureato altamente competitivo a livello internazionale così da garantirgli scenari lavorativi affascinanti e motivanti come Agenzie Spaziali, Industrie Aeronautiche e Motorsport.
A livello Nazionale, il Corso di Laurea si caratterizza per un percorso formativo arricchito con insegnamenti inerenti la simulazione del volo, l’aerodinamica, la progettazione e gestione delle infrastrutture aeronautiche ed i processi di manutenzione aeronautica. Relativamente a quest’ultimo settore, l’offerta formativa è stata adeguata e integrata mediante contenuti atti a fornire al laureato quelle conoscenze teoriche necessarie per il conseguimento della Licenza di Manutentore Aeronautico cat. C nel rispetto dell’annesso III, denominato PART 66, al regolamento EASA No 2042/2003.
Il percorso didattico beneficia delle dotazioni laboratoriali del Centro di Ricerca M.A.R.T.A. – Mediterranean Aeronautics Research & Training Academy dando allo studente la possibilità di coniugare la formazione teorica d’aula con attività pratiche di laboratorio esclusive. Il centro M.A.R.T.A., infatti, è l’unico in Italia in ambito Universitario a disporre di simulatori di volo usati sia per attività didattica che per attività di ricerca.
Prenota un appuntamento a distanza con la segreteria del corso. Clicca qui per scegliere la data e l’ora più comoda per te.
I tradizionali sbocchi occupazionali sono le industrie aeronautiche e spaziali, le aziende specializzate nella progettazione e produzione in ambito industriale, la Formula 1 ed in generale tutto il motorsport ovvero in tutti quei settori dove sono rilevanti l’aerodinamica e la fluidodinamica in genere, le strutture leggere e le tecnologie innovative caratteristiche delle applicazioni aerospaziali.
Ulteriori sbocchi professionali sono rappresentati dalle società di addestramento piloti medianti l’impiego di simulatori di volo, dalle società di gestione aeroportuale e dalle società di progettazione e manutenzione aeromobili;
Nell’ambito delle attività di gestione e controllo del traffico aereo, gli sbocchi lavorativi sono individuabili nell’ambito delle compagnie aeree, Enti di regolamentazione, controllo e certificazione nonché società di gestione aeroportuale;
Da libero professionista, l’ingegnere aerospaziale junior può operare in qualità di consulente aeronautico o, più in generale, industriale, ovvero in qualità di progettista meccanico.
La certificazione del Corso di laurea ai requisiti EASA PART 66 ha esteso gli sbocchi professionali a tutte quelle realtà aziendali che operano nel settore della manutenzione aeronautica, notoriamente caratterizzato da una buona offerta di lavoro. In ambito manutentivo gli ulteriori principali sbocchi lavorativi coinvolgono le società di manutenzione aeronautica, gli operatori aerei, gli Enti di regolamentazione e controllo aeronautico (ENAC).
Infine, la prosecuzione degli studi è una delle opzioni per lo studente in uscita dal Corso di laurea in Ingegneria aerospaziale offerto dalla Università degli Studi di Enna “Kore”.
Collegati ad Agenda WEB dell’Università degli Studi di Enna “Kore” e visualizza l’orario e le aule delle lezioni e degli esami.
CERNIGLIA Maria Greta
AHMAD Hammad
CLASSE | COORDINATORE | DOCENTE RESPONSABILE A. Q. | PERSONALE T. A. | STUDENTE |
---|---|---|---|---|
L-9 | Andrea Alaimo | Antonio Esposito | Angelo Faraci | Greta Fabiola Adamo, Antonio Andrea Iacono |
Pubblicati gli elenchi degli ammessi al colloquio orale per il recupero del debito OFA. Test di Accertamento delle Conoscenze di base. Esiti recupero debito OFA del 27.05.2025 – L9
Tutti gli studenti che hanno frequentato i corsi di recupero OFA, dovranno presentarsi martedì 27/05/2025 alle ore 12:00 presso l’aula 401 del Plesso Leda per effettuare il Colloquio orale per il Recupero del debito OFA.
Vuoi studiare all’estero con il programma Erasmus+? Scopri tutto sui nuovi bandi per il prossimo anno accademico! 📅 Data: 13 Marzo 2025🕒 Orario: 16.30💻 Dove: link meet Durante l’incontro parleremo di:✅ Destinazioni disponibili✅ Requisiti e modalità di candidatura✅ Borse di studio e finanziamenti✅ Testimonianze di studenti Erasmus
Sono indette le selezioni di mobilità studentesca Erasmus+ ai fini di studio destinate alle studentesse e agli studenti iscritti presso l’Università degli Studi di Enna “Kore” che intendano compiere, nel corso dell’anno accademico 2025/2026, una parte dei loro studi presso le Università e gli Istituti universitari esteri che hanno sottoscritto un accordo inter-istituzionale con il […]