ITEN
Logo Università Kore di EnnaLogo Università Kore di Enna
  • Public notice board

Discover

University
  • Who we are
  • Organization
  • Regulations and statute
  • Locations and facilities
  • Contacts
  • News
  • The establishing decree
  • Events and Notices
  • Networks and accreditations
  • Media
  • Ranking

UKE

Teaching
  • Departments
  • Bachelor’s degrees
  • Single-cycle degrees
  • Two-year master’s degrees
  • Master and advanced courses
  • PhDs
  • Specialization schools
  • High training courses
  • Kore Teaching and Learning Center
  • Enrollment and fees
  • State qualifying exams
  • Teachers
  • Student Opinions

All ours

Services
  • Student Secretariat
  • Student Help Desk
  • UKE Orienta Center
  • Internship and Job Placement Office (UKE PASS)
  • University Library
  • Study and computer rooms
  • Language Center (CLIK)
  • University residences
  • Wi-Fi
  • Psychological Counseling (CPS)
  • Medical assistance
  • Disability and DSA (KODIS)

UKE

International
  • International Relations Office (KIRO)
  • Erasmus+
  • Incoming mobility
  • International Projects
  • European Documentation Centre
  • HEALTHMED
  • PSYCHO-PRAC Project

Find

Research and third mission
  • Research projects
  • Research facilities
  • Research Evaluation
  • UKE Publishing Activity
  • Research grants and scholarships
  • University Catalog
  • The third mission
  • Special Nature Reserve “Lago di Pergusa”
  • Technology Transfer
  • Open Data and Open Science
  • Artistic and cultural activities
  • Public Engagement and Support for SDGs
  • Third party research activities

Info for
  • Future students
  • Enrolled students
  • Teachers
  • School Staff
  • Work with UKE

Browse the

Public notice board
    CINECA PortalWeb Agenda
    ITEN
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌

    Follow UKE

    • Future students
    • Enrolled students
    • Teachers
    • Work with UKE
    • Student/Faculty Portal

    Discover

    University
    • Who we are
    • Organization
    • Regulations and statute
    • Locations and facilities
    • Contacts
    • News
    • The establishing decree
    • Events and Notices
    • Networks and accreditations
    • Media
    • Ranking
    Kore University of Enna
    University
    • The establishing decree
    • Networks and accreditations

    UKE

    Teaching
    • Departments
    • Bachelor’s degrees
    • Single-cycle degrees
    • Two-year master’s degrees
    • Master and advanced courses
    • PhDs
    • Specialization schools
    • High training courses
    • Kore Teaching and Learning Center
    • Enrollment and fees
    • State qualifying exams
    • Teachers
    • Student Opinions
    Kore University of Enna
    Departments
    • Engineering and Architecture
    • Classical, linguistic and educational studies
    • Economic and legal sciences
    • Human and social sciences
    • Medicine and Surgery

    All ours

    Services
    • Student Secretariat
    • Student Help Desk
    • UKE Orienta Center
    • Internship and Job Placement Office (UKE PASS)
    • University Library
    • Study and computer rooms
    • Language Center (CLIK)
    • University residences
    • Wi-Fi
    • Psychological Counseling (CPS)
    • Medical assistance
    • Disability and DSA (KODIS)
    Kore University of Enna
    University Library
    • International Relations Office (KIRO)
    • Confucius Institute
    • Enrolled students
    • Companies and Business Relations

    UKE

    International
    • International Relations Office (KIRO)
    • Erasmus+
    • Incoming mobility
    • International Projects
    • European Documentation Centre
    • HEALTHMED
    • PSYCHO-PRAC Project
    Kore University of Enna
    International Relations Office (KIRO)
    • Language Center (CLIK)
    • Confucius Institute
    • UKE Teacher Mobility
    • Mobility for staff TA

    Find

    Research and third mission
    • Research projects
    • Research facilities
    • Research Evaluation
    • UKE Publishing Activity
    • Research grants and scholarships
    • University Catalog
    • The third mission
    • Special Nature Reserve “Lago di Pergusa”
    • Technology Transfer
    • Open Data and Open Science
    • Artistic and cultural activities
    • Public Engagement and Support for SDGs
    • Third party research activities
    Kore University of Enna
    Research projects
    • Alexis Magazine
    • La.R.A. Research Center
    • KORE Platform
    • Human Factor Aeronautics Laboratory (HFA)
    • The M.A.R.T.A. center

    Info for
    • Future students
    • Enrolled students
    • Teachers
    • School Staff
    • Work with UKE
    Kore University of Enna
    Living the campus
    • Student workers
    • Apprenticeship
    • Quality Assurance
    • Safety
    Public notice board

    Scienze dell'uomo e della società

    Gestione dei servizi sociali e contrasto alle devianze







    Il corso

    Il Corso di laurea magistrale in "Gestione dei servizi sociali e contrasto alle devianze" prepara alla professione di assistente sociale specialista, capace di programmare e gestire i servizi sociali facendo ricorso a competenze avanzate per rispondere alle diverse forme di disagio sociale e alle devianze. Il Corso prevede due indirizzi formativi, tra cui lo studente potrà scegliere al secondo anno. Il primo indirizzo forma specialisti nella progettazione e nella valutazione dei servizi; il secondo indirizzo forma specialisti nella promozione del benessere lavorativo e del rafforzamento dell’identità professionale del personale dei servizi sociali.

    L’assistente sociale specialista potrà operare in settori pubblici (Ministeri, Enti Locali, Regioni, le ex-Province e le Prefetture) e privati (centri riabilitativi per i minori con problemi di giustizia, Case di riposo, Case-famiglia, Case di accoglienza per le donne maltrattate, Centri di accoglienza per rifugiati e richiedenti asilo), nonché in enti del terzo settore (ONG, cooperative, associazioni di volontariato, ONLUS).

    Iscrizione e costi

    Perché iscriversi

    Kore University of Enna
    DSC05773-2

    Sportello online

    Prenota un appuntamento a distanza con la segreteria del corso. Clicca qui per scegliere la data e l’ora più comoda per te.

    Modulo di prenotazione

    Sbocchi professionali

    • Settore pubblico – Ministeri (della Giustizia, del Lavoro e delle Politiche Sociali, della Salute, ecc.) ed Enti Locali (in particolare ex-Province, ASP/ASL del SSN, Comuni e Comunità montane, nonché presso le Regioni, Prefetture, ecc.);
      Terzo settore – ONG, società mutuo soccorso, cooperative sociali, associazioni di volontariato, ONLUS;
    • Settore privato – Centri riabilitativi per i minori con problemi di giustizia, Case di riposo, Case famiglia, Case di accoglienza per le donne maltrattate, Centri di accoglienza per rifugiati e richiedenti asilo, ecc.;
    • Altre istituzioni, altri enti – Associazioni, Enti, Istituzioni pubbliche e private impegnate/i nelle problematiche ambientali, di salute e benessere della persona e della società, ecc..

    Il laureato in “Gestione dei servizi sociali e contrasto alle devianze” potrà collaborare con soggetti attivi (agenzie, enti, fondazioni, organismi) in campo sociale, socio-sanitario, sanitario, ambientale e con autorità competenti del territorio per l’ideazione e l’implementazione di azioni comuni che rispondano ai bisogni della comunità perseguendo la logica tridimensionale dello sviluppo sostenibile (economico, sociale, ambientale).
    I laureati in “Scienze sociali per lo sviluppo sostenibile”, previa acquisizione degli ulteriori CFU previsti dalla normativa di settore per le diverse classi di concorso, potranno partecipare alle procedure di ammissione ai percorsi di formazione finalizzati all’accesso all’insegnamento nel segmento secondario del sistema scolastico.

    Piano di studi A.A. 2025/2026

    Go to transparency sheets
    Logo Università Kore di EnnaLogo Università Kore di Enna

    Piano di studi A.A. 2025/2026

    I Year

    SSD
    Teaching
    CFU
    Semester
    SECS-P/07
    Progettazione manageriale nei servizi sociali
    9
    SPS/04
    Politiche pubbliche di contrasto alle marginalità
    6
    SPS/07
    Sociologia dei servizi sociali e delle reti sociali
    9
    IUS/01 + IUS/17
    Danni alle persone, giustizia riparativa e preventiva
    9
    IUS/09
    Diritto degli enti locali e dei corpi intermedi
    6
    SPS/12
    Social work e dimensioni normative della società
    9
    Insegnamento/i a scelta dello studente
    12

    II Year - Curriculum "Supervisione professionale"

    SSD
    Teaching
    CFU
    Semester
    SPS/07
    Sostentamento e rafforzamento del sè professionale
    9
    SPS/08
    Comunicazione intra-organizzativa
    6
    M-PSI/07
    Riflessività e dinamiche della supervisione
    6
    SPS/12
    Conflitti e crimini nei luoghi di lavoro
    6
    M-PSI/06
    Psicologia del lavoro e delle organizzazioni
    6
    Per la conoscenza di almeno una lingua straniera
    3
    Tirocinio
    10
    Laboratorio "trattamento dei dati e reporting"
    3
    Laboratorio "bilancio sociale, carta dei servizi e bilancio di genere"
    3
    Prova finale
    8

    II Year - Curriculum "Progettazione e Valutazione"

    SSD
    Teaching
    CFU
    Semester
    SPS/07
    Metodi e tecniche di progettazione sociale
    9
    M-PED/03
    Progetto di vita integrato
    6
    M-PSI/05
    Psicologia di comunità
    6
    SPS/07
    Valutazione di servizi e interventi
    6
    SECS-S/05
    Metodi statistici per la valutazione
    6
    Per la conoscenza di almeno una lingua straniera
    3
    Tirocinio
    10
    Laboratorio "trattamento dei dati e reporting"
    3
    Laboratorio "bilancio sociale, carta dei servizi e bilancio di genere"
    3
    Prova finale
    8

    Opinioni degli studenti

    Guarda le opinioni degli studenti
    Opinione degli studentiOpinioni degli studenti sul corso di laurea A.A. 2023/2024

    Calendario delle attività

    Collegati ad Agenda WEB dell’Università degli Studi di Enna “Kore” e visualizza l’orario e le aule delle lezioni e degli esami.

    Vai ad Agenda WEB

    Tirocinio

    Lo studente svolgerà esperienze qualificanti (attività di stage e tirocinio) supervisionate da assistenti sociali specialisti (iscritti alla Sezione A-“Assistente sociale specialista” dell’Albo professionale), in rapporto alla pianificazione, programmazione e progettazione di politiche sociali di contrasto alla devianza e alla criminalità, nonché alla progettazione sociale e territoriale sostenibile.

    Lo studente svolgerà attività di stage e tirocinio presso istituzioni pubbliche e private, enti pubblici o privati, ordini professionali, imprese, nonché qualsiasi altra tipologia di istituzione – purché convenzionate con l’Ateneo – impegnati nello sviluppo (sociale, economico e ambientale) sostenibile.

    Si specifica che il Piano di Studi del CdS, per ciascuno dei curricoli, prevede il conseguimento di n.12 CFU per le attività di “Stage e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali”, articolati come segue:

    • 3 CFU durante il I anno del CdS (denominato: “Stage e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali (I))
    • 9 CFU durante il II anno del CdS (denominato: “Stage e tirocini presso imprese, enti pubblici o privati, ordini professionali (II).

    Per le procedure di avvio e chiusura del tirocinio previsto dal Piano di Studi lo studente farà riferimento al Centro UKE PASS (“UP”) dell’Ateneo (https://uke.it/servizi/studenti-laureati/ufficio-tirocinio-e-job-placement).

    I risultati saranno verificati attraverso la valutazione delle relazioni sulle attività di stage e tirocinio svolte.

    Norme redazionali relazione tirocinio internoModulo riepilogo tirocinio interno

    Docenti

    Rappresentanti degli studenti

    Geraci Marika

    Blandino Stefania

    Gruppo di riesame

    CLASSE
    COORDINATORE
    DOCENTE RESPONSABILE A. Q.
    PERSONALE T. A.
    STUDENTE
    LM-87
    Severino Sergio
    Cascino Giada
    Pagaria Antonella
    Di Dio Ilenia, Guttadoro Beatrice

    Tutor

    Il Tutor ha un ruolo di interfaccia tra i docenti e gli studenti e cura, secondo gli indirizzi generali del Preside di Facoltà e dei Presidenti dei Corsi di laurea, specifiche iniziative nell’ambito delle attività di insegnamento delle strutture didattiche. Svolge pertanto attività di supporto per ciò che concerne l’ottimizzazione dei processi di apprendimento: ad esempio, fornisce agli studenti indicazioni e suggerimenti concernenti, tra l’altro, l’organizzazione dei tempi di studio, le metodologie di apprendimento, la pianificazione delle fasi di valutazione, la progettazione e la redazione della tesi di laurea, l’utilizzo di software di uso comune e avanzato.

    In evidenza

    Show all
    Gestione dei servizi sociali e contrasto alle devianze

    WELCOME DAY – 2 OTTOBRE – ORE 11.30

    Gli studenti neo immatricolati sono invitati a partecipare al Welcome Day che si terrà giorno 2 ottobre 2025 alle ore 11.30 presso l’aula 205 del Plesso A.

    Location


    Graduating class

    LM-87


    Required title

    Bachelor's Degree


    Coordinator

    • Prof. Sergio Severino


    Secretarial staff

    Dott.ssa Loredana Farina


    Reception hours

    All days: 09.00 - 12.00

    Tue: 15.30 - 17.00

    Thu: 15.30 - 17.00


    Contacts

    scienzesociali.magistrale@unikore.it

    Kore University of Enna

    Follow UKE

    Our offices are open with continuous hours:

    Monday to Friday: 8:30 AM – 6:00 PM

    Saturday: 8:30 AM – 1:00 PM

    Protocol Office:

    Monday to Friday: 9:00 AM – 1:00 PM

    Tuesday and Thursday: 3:30 PM – 5:00 PM

    Contacts:

    protocollo@unikore.it

    protocollo@pec.unikore.it

    FEATURED

    University

    Teaching

    Useful links

    ANVURMURCUNCRUI

    Cittadella Universitaria | 94100 Enna (EN) - Tax Code: 01094410865

    EU VAT Number: IT01094410865 - Electronic Invoicing Recipient Code: KRRH6B9

  • Departments
    Erasmus+
    UKE Orienta Center
    University residences
    Laboratories and research centers
    Who we are
    Locations and facilities
    Events and Notices
    Organization
    Contacts
    Bachelor’s degrees
    Single-cycle degrees
    Two-year master’s degrees
    PhDs
    Master and advanced courses
    Enrollment and fees
    Privacy Policy