Medicina e chirurgia

Fisioterapia

Location

Plesso H - Scuola di medicina e chirurgia Polo didattico e scientifico Ospedale di riferimento universitario Umberto I

Graduating class

L/SNT2

Required title

Diploma

Coordinator

  • Prof. Francesco Pegreffi

Secretarial staff

Dr.ssa Cristina Biondo

Reception hours

Mon: 10.00 - 12.00

Tue: 15.30 - 16.30

Wed: 10.00 - 12.00

Fri: 10.00 - 12.00

Il corso

in fase di accreditamento.

Il Corso di laurea in Fisioterapia ha durata triennale e forma professionisti sanitari in grado di operare con autonomia nella prevenzione, cura e riabilitazione delle disfunzioni motorie, cognitive e viscerali
in tutte le fasce d’età. Il percorso formativo prevede 180 CFU e integra insegnamenti teorici con un tirocinio clinico professionalizzante di 60 CFU, avviato sin dal primo anno presso strutture sanitarie altamente qualificate. Il tirocinio riveste un ruolo centrale nello sviluppo delle competenze pratiche, relazionali e cliniche, favorendo l’inserimento lavorativo.
Il corso prepara fisioterapisti capaci di rispondere ai bisogni dei pazienti lungo tutto l’arco della vita, operando in team interdisciplinari, promuovendo salute, autonomia e inclusione sociale, con un
approccio basato sulle evidenze scientifiche. L’accesso è a numero programmato e avviene tramite superamento di una prova selettiva.

Iscrizione e costi

Perché iscriversi

Kore University of Enna
Senza titolo (2)

Sportello online

Prenota un appuntamento a distanza con la segreteria del corso. Clicca qui per scegliere la data e l’ora più comoda per te.

Sbocchi professionali

Il fisioterapista è un professionista dell’area sanitaria che opera in ambito pediatrico, adulto e geriatrico, prestando servizio presso strutture di fisioterapia e riabilitazione del Servizio Sanitario Nazionale (SSN) e Regionale, come previsto dal contratto collettivo nazionale della Sanità. Inoltre, esercita la propria attività in strutture private accreditate e convenzionate con il SSN, cliniche private, centri e strutture di riabilitazione, Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA), al domicilio del paziente, stabilimenti termali, centri benessere, ambulatori medici o polispecialistici.
La normativa vigente consente al fisioterapista di svolgere attività in regime libero-professionale, operando in studi professionali individuali o associati, in associazioni e società sportive, cooperative di servizi, organizzazioni non governative (ONG) e servizi di prevenzione, sia pubblici sia privati.

Piano di studi A.A. 2025/2026

Go to transparency sheets

Regolamento

Calendario delle attività

Collegati ad Agenda WEB dell’Università degli Studi di Enna “Kore” e visualizza l’orario e le aule delle lezioni e degli esami.

Tirocinio e ulteriori competenze

Workshop e iniziative

Docenti

Rappresentanti degli studenti

Tutor

Gruppo di riesame

Qualità del corso

In evidenza