ESITI RECUPERO DEBITO OFA DEL 27-05-2025
Pubblicati gli elenchi degli ammessi al colloquio orale per il recupero del debito OFA. Test di Accertamento delle Conoscenze di base. Esiti recupero debito OFA del 27.05.2025 – L7
Engineering and architecture
The degree course represents the first step in the training of the environmental and civil engineer and has two addresses that aim at the mitigation of environmental risks and the management of civil infrastructures.
The course starts with a solid training in the basic sciences; subsequently, students are introduced to courses that define a basic engineering preparation, based on the cultural cornerstones of the sector (among others, in the hydraulic, geotechnical and structural fields).
The third year, with the two specializations, characterizes the student in the environmental sector, climate change, pollution mitigation, energy sustainability, or in the civil infrastructure sector, addressing the problems of construction and maintenance of large works. Regardless of the specializations, students receive complete training in prevention and protection from risks in the workplace, with the possibility of acquiring the relevant certificate.
The degree course, organically developing different themes of civil engineering, environmental engineering and safety engineering, allows for various professional opportunities.
In the area of civil infrastructure:
In the area of natural risks:
In the area of worker safety:
Connect to Agenda WEB of the University of Enna “Kore” and view the timetable and classrooms of lessons and exams.
The Tutor has an interface role between teachers and students and takes care of, according to the general guidelines of the Department Director and the Degree Course Coordinators, specific initiatives within the teaching activities of the teaching structures. Therefore, he/she carries out support activities for what concerns the optimization of learning processes: for example, he/she provides students with indications and suggestions concerning, among other things, the organization of study times, learning methodologies, planning of evaluation phases, design and drafting of the degree thesis, use of commonly used and advanced software.
CLASS | COORDINATOR | TEACHER RESPONSIBLE AQ | TA STAFF | STUDENT |
---|---|---|---|---|
L-7 | Gaetano DiBella | Mariangela Liuzzo | Angela Guarneri |
Pubblicati gli elenchi degli ammessi al colloquio orale per il recupero del debito OFA. Test di Accertamento delle Conoscenze di base. Esiti recupero debito OFA del 27.05.2025 – L7
Tutti gli studenti che hanno frequentato i corsi di recupero OFA, dovranno presentarsi martedì 27/05/2025 alle ore 12:00 presso l’aula 401 del Plesso Leda per effettuare il Colloquio orale per il Recupero del debito OFA.
Vuoi studiare all’estero con il programma Erasmus+? Scopri tutto sui nuovi bandi per il prossimo anno accademico! 📅 Data: 13 Marzo 2025🕒 Orario: 16.30💻 Dove: link meet Durante l’incontro parleremo di:✅ Destinazioni disponibili✅ Requisiti e modalità di candidatura✅ Borse di studio e finanziamenti✅ Testimonianze di studenti Erasmus
Sono indette le selezioni di mobilità studentesca Erasmus+ ai fini di studio destinate alle studentesse e agli studenti iscritti presso l’Università degli Studi di Enna “Kore” che intendano compiere, nel corso dell’anno accademico 2025/2026, una parte dei loro studi presso le Università e gli Istituti universitari esteri che hanno sottoscritto un accordo inter-istituzionale con il […]
Si comunica che in data odierna, sono stati pubblicati gli esiti del Test di Accertamento delle Competenze di base del 31/01/2025.
Lo svolgimento del 2° test di accertamento delle conoscenze in ingresso per tutti gli studenti immatricolati al primo anno dopo il 18 settembre 2024 e per tutti gli studenti che erano assenti il giorno dello svolgimento del primo TAC, si svolgerà presso l’aula 401 LEDA dalle ore 10:00 alle ore 14:00.
Martedì 17 dicembre 2024, alle ore 14:30, presso l’Aula 404 Leda si svolgerà il colloquio orale per il recupero OFA relativo al Test di Accertamento delle Conoscenze di base (TAC) A.A. 2024/2025 del 18 settembre 2024. Si ricorda che il superamento del test è condizione indispensabile per la regolare verbalizzazione degli esami. È obbligatorio presentarsi all’orario […]
Si comunica ai Sigg. Studenti che hanno sostenuto il Test TAC in data 18 settembre 2024, al seguito del quale hanno riportato debiti O.F.A. (Obbligo Formativo Aggiuntivo), in Matematica e/o Fisica, che i corsi di recupero si svolgeranno secondo il calendario allegato.
Plesso F - Polo scientifico e tecnologico di Santa Panasia
L-7
Diploma
Prof. Gaetano Di Bella
All days: 09.00 - 12.00
Mon: 15.30 - 17.00
Tue: 15.30 - 17.00