Sistema bibliotecario

Kore University of Enna

Con 1000 posti a sedere e quasi 10.000 mq, la Biblioteca dell’Università degli Studi di Enna “Kore” mette a disposizione un patrimonio librario universitario costituito da libri e riviste scientifiche, ebook, riviste elettroniche e banche dati per fare ricerche. Ma c’è molto di più: aule studio, postazioni con computer, 600 armadietti portaborse, corsi su come svolgere ricerche bibliografiche o compilare una bibliografia, prestito interbibliotecario e Document Delivery.
Tutti questi servizi sono gratuiti per gli studenti UNIKORE.

La biblioteca

La Biblioteca è il cuore visibile del Sistema Bibliotecario di Ateneo, l’edifico che domina la Piazza dell’Università sulla quale si affaccia anche il Rettorato.

In realtà, oltre al grande complesso bibliotecario che è divenuto un’icona rappresentativa dell’intera Università Kore, il Sistema Bibliotecario di Ateneo si articola in una serie di servizi che va oltre le tradizionali dotazioni librarie e che integra modelli antichi, modelli presenti e soprattutto modelli futuri.

La Biblioteca è il punto di ritrovo di tutti gli studenti dell’UKE, dei suoi professori e ricercatori, che possono usufruire di ambienti particolarmente confortevoli e idonei allo studio individuale o, in apposite sale, anche di gruppo, sempre con l’assistenza del personale specializzato che vi opera.

Un avanzato sistema informatico, che presiede alla gestione di ogni singolo volume del patrimonio bibliotecario ed alle stesse postazioni di lettura, consente di accedere alla Biblioteca in totale autonomia. Con la stessa totale autonomia, se si vuole, è possibile prelevare libri per il prestito utilizzando direttamente gli appositi desk in self service, ottenendo le apposite ricevute e la possibilità di attraversare senza problemi i varchi anti-taccheggio di uscita.

La dotazione di libri, riviste e risorse digitali è costantemente aggiornata. Ogni docente dell’UKE può segnalare un’esigenza di nuova acquisizione direttamente via email al Sistema Bibliotecario di Ateneo, che di solito provvede a soddisfarla in pochi giorni.

Tutti i libri di testo inseriti nelle schede di trasparenza sono presenti in Biblioteca.

Risorse elettroniche

Il Sistema Bibliotecario UKE offre agli utenti la possibilità di consultare raccolte organizzate di informazioni su supporto digitale (sottoscritti dall’Università in abbonamento) di diversa tipologia: banche dati bibliografiche, fattuali, a testo intero, opere di riferimento, repertori; raccolte di leggi, massime e sentenze; intere collezioni di periodici, a prevalente contenuto scientifico; collezioni di libri digitali a testo pieno (e-books), risorse in open access.

Diverse risorse digitali, individuate dai docenti per la loro validità scientifica e l’utilità per lo studio e la ricerca, sono gratuitamente consultabili nel web. La maggior parte delle risorse digitali è consultabile in ogni caso via Internet da ogni postazione connessa alla rete d’Ateneo.

Gli utenti istituzionali, studenti, docenti e personale, possono consultare le risorse elettroniche per le quali l’Ateneo ha stipulato appositi abbonamenti anche da reti esterne, utilizzando il servizio EzProxy.

Alcune risorse digitali sono invece consultabili soltanto presso la Biblioteca, in relazioni alle eventuali limitazioni di accesso su base contrattuale (numero massimo vincolato di utenti simultanei, necessità di password, abbonamenti con licenze d’uso limitate).

Visite guidate

Compila il modulo per prenotare la tua visita guidata alla biblioteca UKE.

In evidenza