ITEN
Logo Università Kore di EnnaLogo Università Kore di Enna
  • Public notice board

Discover

University
  • Who we are
  • Organization
  • Regulations and statute
  • Locations and facilities
  • Contacts
  • News
  • The establishing decree
  • Events and Notices
  • Networks and accreditations
  • Media
  • Ranking

UKE

Teaching
  • Departments
  • Bachelor’s degrees
  • Single-cycle degrees
  • Two-year master’s degrees
  • Master and advanced courses
  • PhDs
  • Specialization schools
  • High training courses
  • Kore Teaching and Learning Center
  • Enrollment and fees
  • State qualifying exams
  • Teachers
  • Student Opinions

All ours

Services
  • Student Secretariat
  • Student Help Desk
  • UKE Orienta Center
  • Internship and Job Placement Office (UKE PASS)
  • University Library
  • Study and computer rooms
  • Language Center (CLIK)
  • University residences
  • Wi-Fi
  • Psychological Counseling (CPS)
  • Medical assistance
  • Disability and DSA (KODIS)

UKE

International
  • International Relations Office (KIRO)
  • Erasmus+
  • Incoming mobility
  • International Projects
  • European Documentation Centre
  • HEALTHMED
  • PSYCHO-PRAC Project

Find

Research and third mission
  • Research projects
  • Research facilities
  • Research Evaluation
  • UKE Publishing Activity
  • Research grants and scholarships
  • University Catalog
  • The third mission
  • Special Nature Reserve “Lago di Pergusa”
  • Technology Transfer
  • Open Data and Open Science
  • Artistic and cultural activities
  • Public Engagement and Support for SDGs
  • Third party research activities

Info for
  • Future students
  • Enrolled students
  • Teachers
  • School Staff
  • Work with UKE

Browse the

Public notice board
    CINECA PortalWeb Agenda
    ITEN
    1. /
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌

    Discover

    University
    • Who we are
    • Organization
    • Regulations and statute
    • Locations and facilities
    • Contacts
    • News
    • The establishing decree
    • Events and Notices
    • Networks and accreditations
    • Media
    • Ranking
    Kore University of Enna
    University
    • The establishing decree
    • Networks and accreditations

    UKE

    Teaching
    • Departments
    • Bachelor’s degrees
    • Single-cycle degrees
    • Two-year master’s degrees
    • Master and advanced courses
    • PhDs
    • Specialization schools
    • High training courses
    • Kore Teaching and Learning Center
    • Enrollment and fees
    • State qualifying exams
    • Teachers
    • Student Opinions
    Kore University of Enna
    Departments
    • Engineering and Architecture
    • Classical, linguistic and educational studies
    • Economic and legal sciences
    • Human and social sciences
    • Medicine and Surgery

    All ours

    Services
    • Student Secretariat
    • Student Help Desk
    • UKE Orienta Center
    • Internship and Job Placement Office (UKE PASS)
    • University Library
    • Study and computer rooms
    • Language Center (CLIK)
    • University residences
    • Wi-Fi
    • Psychological Counseling (CPS)
    • Medical assistance
    • Disability and DSA (KODIS)
    Kore University of Enna
    University Library
    • International Relations Office (KIRO)
    • Confucius Institute
    • Enrolled students
    • Companies and Business Relations

    UKE

    International
    • International Relations Office (KIRO)
    • Erasmus+
    • Incoming mobility
    • International Projects
    • European Documentation Centre
    • HEALTHMED
    • PSYCHO-PRAC Project
    Kore University of Enna
    International Relations Office (KIRO)
    • Language Center (CLIK)
    • Confucius Institute
    • UKE Teacher Mobility
    • Mobility for staff TA

    Find

    Research and third mission
    • Research projects
    • Research facilities
    • Research Evaluation
    • UKE Publishing Activity
    • Research grants and scholarships
    • University Catalog
    • The third mission
    • Special Nature Reserve “Lago di Pergusa”
    • Technology Transfer
    • Open Data and Open Science
    • Artistic and cultural activities
    • Public Engagement and Support for SDGs
    • Third party research activities
    Kore University of Enna
    Research projects
    • Alexis Magazine
    • La.R.A. Research Center
    • KORE Platform
    • Human Factor Aeronautics Laboratory (HFA)
    • The M.A.R.T.A. center

    Info for
    • Future students
    • Enrolled students
    • Teachers
    • School Staff
    • Work with UKE
    Kore University of Enna
    Living the campus
    • Student workers
    • Apprenticeship
    • Quality Assurance
    • Safety
    Public notice board
    1. /
    2. /
    3. /Business and legal economics xl

    XL ciclo

    Scienze economiche, aziendali e giuridiche

    Informazioni

    Il Dottorato di ricerca in “Scienze economiche, aziendali e giuridiche” persegue l’avanzamento delle conoscenze scientifiche, attraverso la formazione alla ricerca di base e alla ricerca applicata, e fornisce le competenze necessarie per esercitare attività di ricerca di alta qualificazione presso soggetti pubblici e privati, nonché utili sia per l’esercizio delle libere professioni sia per l’integrazione di percorsi professionali di elevata innovatività, coerentemente con le caratteristiche metodologiche che contraddistinguono le Aree CUN 12 e 13 (D.M. 8 febbraio 2013, n. 14, art. 1; D.M. 14 dicembre 2021, n. 226, art. 1).

    Contribuisce alla realizzazione dello “Spazio Europeo dell’Alta Formazione” e dello “Spazio Europeo della Ricerca” nonché al perseguimento degli “Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile” (ONU) e dei traguardi indicati nell’Agenda 2030 per lo “Sviluppo Sostenibile e alle loro declinazioni nelle politiche europee”. Promuove lo studio, la ricerca e lo sviluppo della conoscenza – anche applicata – settori giuridico-economici, mediante la valorizzazione dell’interdisciplinarità, dell’adesione a reti internazionali e dell’intersettorialità di cui al PNRR.

    Il Dottorato si focalizza sulle questioni problematiche che tanto i sistemi istituzionali, economici e giuridici, quanto le imprese fronteggiano nel nuovo scenario globale, caratterizzato dalla integrazione economica e monetaria europea, nonché dall’emergere di nuove potenze economicopolitiche in un contesto anche, se non soprattutto, extra-europeo. Il Corso si svolge in un ambiente istituzionale culturalmente stimolante che – mediante un sistema di assicurazione della qualità distinto da quello previsto per il primo e secondo ciclo della formazione universitaria – consente alle dottorande ed ai dottorandi di sviluppare autonomia critica e responsabilità scientifica, utili alla strutturazione del successivo percorso professionale; e promuove – altresì – opportunità di formazione interdisciplinare e multidisciplinare – stante la caratterizzazione duale del piano dell’offerta formativa – in ambito anche non accademico, quali la Pubblica Amministrazione, i servizi e le istituzioni culturali, mediante il coinvolgimento di esperti del settore nelle relative attività formative.

    La presenza di laboratori linguistici ed informatici sia nel plesso della Facoltà di Scienze economiche e giuridiche, sia nella Biblioteca di Ateneo – entrambe liberamente accessibili alle Corsiste ed ai Corsisti – nonché di un’aula-studio riservata al Dottorato, assicura la piena sostenibilità delle attività di studio e di ricerca. Le attività di ricerca sono conformi alla pertinente normativa ambientale europea e nazionale; sono orientate al rispetto delle pari opportunità e alla non discriminazione, nonché a promuovere l’accessibilità per le persone disabili. Il piano didattico modulare assicura la erogazione degli insegnamenti d’area necessari alla formazione sulla metodologia della ricerca nonché alla integrazione scientifico-culturale nei settori economico e giuridico. La articolazione dei relativi moduli e delle attività seminariali nel triennio garantisce: lo sviluppo di conoscenze interdisciplinari e di competenze scientifiche trasversali coerenti con il profilo scientifico-culturale del ricercatore-professionista europeo, in ambito sia economico sia giuridico; la acquisizione delle competenze e degli strumenti metodologici per l’autonomo esercizio della attività di ricerca scientifica; la capacità di condurre analisi critiche, valutazioni e sintesi di idee e processi nelle istituzioni di ricerca, nel sistema produttivo, nella Pubblica amministrazione e nell’ambito delle libere professioni. In particolare, la didattica modulare d’Area 12 e 13 – nonché le altre attività didattiche, seminariali e laboratoriali – sono concentrate al primo ed al secondo anno del Corso dottorale.

    Acquisite ed ulteriormente maturate le competenze sulla ricerca scientifica e sulla analisi critica delle fonti e dei dati, le dottorande ed i dottorandi dedicano poi il terzo anno allo sviluppo conclusivo del progetto di ricerca ed alla elaborazione della tesi di dottorato. In ogni caso è incentivata la partecipazione delle dottorande e dei dottorandi a tutte le attività di approfondimento culturale e di divulgazione scientifica – dei risultati anche intermedi del progetto di ricerca individuale – organizzate nell’ambito del calendario didattico del Dottorato lungo l’intero triennio.

    Membri del collegio

    Dottorandi

    Bando, scadenze e atti

    Kore University of Enna

    Follow UKE

    Our offices are open with continuous hours:

    Monday to Friday: 8:30 AM – 6:00 PM

    Saturday: 8:30 AM – 1:00 PM

    Protocol Office:

    Monday to Friday: 9:00 AM – 1:00 PM

    Tuesday and Thursday: 3:30 PM – 5:00 PM

    Contacts:

    protocollo@unikore.it

    protocollo@pec.unikore.it

    FEATURED

    DepartmentsErasmus+UKE Orienta CenterUniversity residencesLaboratories and research centers

    University

    Who we areLocations and facilitiesEvents and NoticesOrganizationContacts

    Teaching

    Bachelor’s degreesSingle-cycle degreesTwo-year master’s degreesPhDsMaster and advanced coursesEnrollment and fees

    Useful links

    ANVURMURCUNCRUIPrivacy Policy

    Cittadella Universitaria | 94100 Enna (EN) - Tax Code: 01094410865

    EU VAT Number: IT01094410865 - Electronic Invoicing Recipient Code: KRRH6B9

    Follow UKE

    • Student/Faculty Portal
    Future students
    Enrolled students
    Teachers
    Work with UKE