ITEN
Logo Università Kore di EnnaLogo Università Kore di Enna
  • Public notice board

Discover

University
  • Who we are
  • Organization
  • Regulations and statute
  • Locations and facilities
  • Contacts
  • News
  • The establishing decree
  • Events and Notices
  • Networks and accreditations
  • Media
  • Ranking

UKE

Teaching
  • Departments
  • Bachelor’s degrees
  • Single-cycle degrees
  • Two-year master’s degrees
  • Master and advanced courses
  • PhDs
  • Specialization schools
  • High training courses
  • Kore Teaching and Learning Center
  • Enrollment and fees
  • State qualifying exams
  • Teachers
  • Student Opinions

All ours

Services
  • Student Secretariat
  • Student Help Desk
  • UKE Orienta Center
  • Internship and Job Placement Office (UKE PASS)
  • University Library
  • Study and computer rooms
  • Language Center (CLIK)
  • University residences
  • Wi-Fi
  • Psychological Counseling (CPS)
  • Medical assistance
  • Disability and DSA (KODIS)

UKE

International
  • International Relations Office (KIRO)
  • Erasmus+
  • Incoming mobility
  • International Projects
  • European Documentation Centre
  • HEALTHMED
  • PSYCHO-PRAC Project

Find

Research and third mission
  • Research projects
  • Research facilities
  • Research Evaluation
  • UKE Publishing Activity
  • Research grants and scholarships
  • University Catalog
  • The third mission
  • Special Nature Reserve “Lago di Pergusa”
  • Technology Transfer
  • Open Data and Open Science
  • Artistic and cultural activities
  • Public Engagement and Support for SDGs
  • Third party research activities

Info for
  • Future students
  • Enrolled students
  • Teachers
  • School Staff
  • Work with UKE

Browse the

Public notice board
    CINECA PortalWeb Agenda
    ITEN
    1. /
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌

    Follow UKE

    • Future students
    • Enrolled students
    • Teachers
    • Work with UKE
    • Student/Faculty Portal

    Discover

    University
    • Who we are
    • Organization
    • Regulations and statute
    • Locations and facilities
    • Contacts
    • News
    • The establishing decree
    • Events and Notices
    • Networks and accreditations
    • Media
    • Ranking
    Kore University of Enna
    University
    • The establishing decree
    • Networks and accreditations

    UKE

    Teaching
    • Departments
    • Bachelor’s degrees
    • Single-cycle degrees
    • Two-year master’s degrees
    • Master and advanced courses
    • PhDs
    • Specialization schools
    • High training courses
    • Kore Teaching and Learning Center
    • Enrollment and fees
    • State qualifying exams
    • Teachers
    • Student Opinions
    Kore University of Enna
    Departments
    • Engineering and Architecture
    • Classical, linguistic and educational studies
    • Economic and legal sciences
    • Human and social sciences
    • Medicine and Surgery

    All ours

    Services
    • Student Secretariat
    • Student Help Desk
    • UKE Orienta Center
    • Internship and Job Placement Office (UKE PASS)
    • University Library
    • Study and computer rooms
    • Language Center (CLIK)
    • University residences
    • Wi-Fi
    • Psychological Counseling (CPS)
    • Medical assistance
    • Disability and DSA (KODIS)
    Kore University of Enna
    University Library
    • International Relations Office (KIRO)
    • Confucius Institute
    • Enrolled students
    • Companies and Business Relations

    UKE

    International
    • International Relations Office (KIRO)
    • Erasmus+
    • Incoming mobility
    • International Projects
    • European Documentation Centre
    • HEALTHMED
    • PSYCHO-PRAC Project
    Kore University of Enna
    International Relations Office (KIRO)
    • Language Center (CLIK)
    • Confucius Institute
    • UKE Teacher Mobility
    • Mobility for staff TA

    Find

    Research and third mission
    • Research projects
    • Research facilities
    • Research Evaluation
    • UKE Publishing Activity
    • Research grants and scholarships
    • University Catalog
    • The third mission
    • Special Nature Reserve “Lago di Pergusa”
    • Technology Transfer
    • Open Data and Open Science
    • Artistic and cultural activities
    • Public Engagement and Support for SDGs
    • Third party research activities
    Kore University of Enna
    Research projects
    • Alexis Magazine
    • La.R.A. Research Center
    • KORE Platform
    • Human Factor Aeronautics Laboratory (HFA)
    • The M.A.R.T.A. center

    Info for
    • Future students
    • Enrolled students
    • Teachers
    • School Staff
    • Work with UKE
    Kore University of Enna
    Living the campus
    • Student workers
    • Apprenticeship
    • Quality Assurance
    • Safety
    Public notice board
    1. /
    2. /Medicine and surgery

    Medicina e chirurgia

    Medicina e chirurgia







    Il corso

    Il Corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia (classe LM-41) mira alla formazione di professionisti dotati di solide competenze scientifiche e della maturità umana e culturale necessarie a rispondere alle attese del paziente. Obiettivo generale del Corso è, quindi, quello di formare un medico abilitato all’esercizio della professione di medico chirurgo. Il laureato in medicina dovrà essere in grado di affrontare la formazione specialistica in ogni branca medico-chirurgica, dovrà avere acquisito una visione multidisciplinare dei problemi più comuni della salute e malattia e una conoscenza approfondita dei processi di prevenzione, diagnosi e cura incentrati non soltanto sulla malattia ma soprattutto sul paziente, considerato nella sua globalità di soma e psiche e inserito in uno specifico contesto bio-sociale.

    Per raggiungere tali obiettivi, il percorso formativo si articola su tre aree disciplinari: discipline di base, discipline caratterizzanti ed attività formative professionalizzanti. Queste tre aree concorrono tutte all’acquisizione di specifiche capacità professionali, di conoscenze teoriche, della capacità di rilevare e valutare criticamente da un punto di vista clinico i dati relativi allo stato di salute e di malattia del singolo individuo, interpretandoli alla luce delle proprie conoscenze scientifiche.

    Perché iscriversi

    Kore University of Enna
    IMG_2045-11

    Sportello online

    Prenota un appuntamento a distanza con la segreteria del corso. Clicca qui per scegliere la data e l’ora più comoda per te.

    Modulo di prenotazione

    Piano di studi A.A. 2025/2026

    Go to transparency sheets
    Logo Università Kore di EnnaLogo Università Kore di Enna

    Piano di studi A.A. 2025/2026

    I Year

    SSD
    Teaching
    CFU
    Semester
    BIOS-07/A
    CHIMICA E PROPEDEUTICA ALLA BIOCHIMICA
    6
    I sem.
    PHYS-06/A
    FISICA
    6
    I sem.
    BIOS-10/A
    BIOLOGIA
    6
    I sem.
    BIOS-13/A + BIOS-10/A
    ISTOLOGIA ED EMBRIOLOGIA, GENETICA C.I.
    10
    II sem.
    BIOS-07/A
    BIOCHIMICA I
    6
    II sem.
    BIOS-12/A
    ANATOMIA UMANA I
    10
    II sem.
    INGLESE SCIENTIFICO
    5
    II sem.

    II Year

    SSD
    Teaching
    CFU
    Semester
    BIOS-12/A
    ANATOMIA UMANA II
    5
    I sem.
    MEDS-03/A
    MICROBIOLOGIA E MICROBIOLOGIA CLINICA C.I.
    6
    I sem.
    BIOS-06/A
    FISIOLOGIA UMANA I
    10
    I sem.
    BIOS-06/A
    FISIOLOGIA UMANA II
    6
    II sem.
    MEDS-05/A + MEDS-06/A
    METODOLOGIA CLINICA GENERALE C.I.
    4
    II sem.
    MEDS-02/A
    PATOLOGIA GENERALE ED IMMUNOLOGIA I
    7
    II sem.
    BIOS-09/A + BIOS-07/A + BIOS-08/A
    BIOCHIMICA II C.I.
    10
    II sem.
    TIROCINIO NURSING
    13
    Annual

    III Year

    SSD
    Teaching
    CFU
    Semester
    MEDS-02/A
    PATOLOGIA GENERALE ED IMMUNOLOGIA II
    6
    I sem.
    MEDS-02/B + MEDS-09/A
    MEDICINA DI LABORATORIO C.I.
    7
    I sem.
    MEDS-05/A + MEDS-06/A + MEDS-05/A
    FISIOPATOLOGIA, SEMEIOTICA E METODOLOGIA CLINICA C.I.
    10
    I sem.
    IINF-05/A + MEDS-24/A + MEDS-24/A
    INFORMATICA E STATISTICA MEDICA C.I.
    6
    II sem.
    MEDS-07/B + MEDS-07/A
    PATOLOGIA SISTEMATICA I C.I.
    9
    II sem.
    MEDS-10/C + MEDS-14/A
    PATOLOGIA SISTEMATICA II C.I.
    4
    II sem.
    MEDS-08/A + MEDS-08/B + MEDS-14/C + MEDS-08/C + MEDS-21/A
    PATOLOGIA SISTEMATICA III C.I.
    10
    II sem.
    TIROCINIO III ANNO
    10
    Annual

    IV Year

    SSD
    Teaching
    CFU
    Semester
    MEDS-10/B + MEDS-10/A + MEDS-06/A
    PATOLOGIA SISTEMATICA IV C.I.
    10
    I sem.
    MEDS-25/A + MEDS-25/B + MEDS-24/B + MEDS-24/B + ECON-06/A + MEDS-02/C + MEDS-02/C
    SANITÀ PUBBLICA E SCIENZE MEDICO LEGALI E MEDICAL HUMANITIES C.I.
    13
    I sem.
    BIOS-11/A + BIOS-11/A
    FARMACOLOGIA I GENERALE E SPECIALE
    12
    I sem.
    MEDS-19/A + MEDS-19/B + IBIO-01/A
    MALATTIE DELL'APPARATO LOCOMOTORE, FISIATRIA C.I.
    7
    II sem.
    MEDS-17/A + MEDS-16/A + MEDS-18/A + MEDS-18/B
    MALATTIE DEGLI ORGANI DI SENSO C.I.
    9
    II sem.
    MEDS-22/A + MEDS-22/A + MEDS-22/A + MEDS-22/B
    DIAGNOSTICA PER IMMAGINI C.I.
    5
    II sem.
    TIROCINIO IV ANNO
    10
    Annual

    V Year

    SSD
    Teaching
    CFU
    Semester
    MEDS-12/A + MEDS-15/A + MEDS-11/A + PSIC-04/B + PSIC-03/A
    NEUROSCIENZE C.I.
    11
    I sem.
    MEDS-20/A + MEDS-20/B + MEDS-14/B + MEDS-01/A
    PEDIATRIA GENERALE E SPECIALISTICA C.I.
    7
    I sem.
    MEDS-04/A
    ANATOMIA PATOLOGICA
    9
    I sem.
    MEDS-09/B + MEDS-09/A
    PATOLOGIA SISTEMATICA V C.I.
    7
    II sem.
    MEDS-21/A
    OSTETRICIA E GINECOLOGIA
    4
    II sem.
    MEDS-06/A + MEDS-06/A
    CHIRURGIA GENERALE C.I.
    5
    II sem.
    MEDS-13/A + MEDS-13/C + MEDS-15/B + MEDS-13/B
    SPECIALITA' CHIRURGICHE C.I.
    5
    II sem.
    TIROCINIO V ANNO
    12
    Annual

    VI Year

    SSD
    Teaching
    CFU
    Semester
    MEDS-05/A + MEDS-05/A + MEDS-05/A + MEDS-09/C
    MEDICINA INTERNA C.I.
    13
    I sem.
    MEDS-23/A + MEDS-06/A + MEDS-05/A
    EMERGENZE MEDICO-CHIRURGICHE ED ANESTESIOLOGIA C.I
    10
    I sem.
    Insegnamenti a scelta dello studente
    10
    II sem.
    TIROCINIO TPV
    15
    Annual
    PROVA FINALE
    14
    II sem.

    Tabella propedeuticità

    ANNO
    NON PUOI SOSTENERE
    CFU
    SE NON HAI SOSTENUTO
    I
    BIO/10 - Biochimica I
    6
    Chimica e propedeutica Biochimica
    II
    BIO/09 - Fisiologia umana I C.I. (Fisiologia umana mod 1 e Fisiologia umana mod 2)
    10
    Biochimica I, Anatomia umana I mod 1 e mod 2
    II
    BIO/09 - Fisiologia umana II
    7
    Fisiologia umana I C.I.
    II
    MED/09 +MED/18 - Metodologia clinica generale C.I. (Metodologia generale medica e Metodologia generale chirurgica)
    4
    Fisiologia umana II
    II
    BIO/10 - Biochimica C.I.
    7
    Biochimica I
    III
    MED/04 - Patologia generale ed immunologia II
    6
    Patologia Generale ed Immunologia I, Fisiologia umana II
    III
    MED/05+MED/06 - Medicina di laboratorio C.I. (Patologia Clinica Integrata-Oncodiagnostica molecolare)
    10
    Patologia Generale ed Immunologia II, Microbiologia
    III
    MED/09 + MED/18 - Fisiopatologia, Semeiotica e Metodologia clinica C.I. (Fisiopatologia, Semeiotica e Metodologia medica - Fisiopatologia, Semeiotica e Metodologia chirurgica)
    10
    Metodologia clinica generale C.I, Patologia Gen. ed Immunologia II
    III
    MED/11+MED/22+MED/10 - Patologia sistematica I C.I. (Cardiologia, Chirurgia vascolare, Malattie apparato Respiratorio)
    11
    Fisiopatologia, semeiotica e metodologia clinica C.I.
    III
    MED/35+MED/19 - Patologia sistematica II C.I. (Malattie cutanee e veneree-Chirurgia plastica)
    4
    Fisiopatologia, semeiotica e metodologia clinica C.I.
    III
    MED13/MED/14+MED/24+MED/49+MED/40 - Patologia e sistematica III C.I. (Endocrinologia, Nefrologia, Urologia, Scienze e tecniche dietetiche applicate, Patologie ginecologiche disfunzionali benigne)
    10
    Fisiopatologia, semeiotica e metodologia clinica C.I.
    IV
    MED/17+MED/12+MED/18 - Patologia sistematica IV C.I. (Malattie Infettive, Gastroenterologia, Chirurgia apparato digerente)
    10
    Fisiopatologia, semeiotica e metodologia clinica C.I.
    IV
    MED/33+MED/34 - Malattie apparato locomotore, Fisiatria C.I. (Malattie apparato locomotore, Medicina fisica e riabilitativa)
    6
    Fisiopatologia, semeiotica e metodologia clinica C.I.
    IV
    BIO/14 - Farmacologia I Generale
    6
    Patologia sistematica I-III-IV
    IV
    BIO/14 - Farmacologia II Speciale*
    6
    *Farmacologia I Generale
    IV
    MED/36 - Diagnostica per immagini
    4
    Patologia sistematica I-III-IV
    IV
    MED/30+MED/28+MED/31 - Malattie degli Organi di Senso C.I. (Malattie apparato Visivo, Malattie odontostomatologiche, otorinolaringoiatria)
    9
    Fisiopatologia, semeiotica e metodologia clinica C.I.
    V
    MED/26+MED/27+MED/25+M-PSI/08+M-PSI/05+MED/37 - Neurologia e Psichiatria C.I.
    12
    Fisiopatologia, semeiotica e metodologia clinica C.I.
    V
    MED/08 - Anatomia Patologica I
    4
    Patologia sistematica I-II-III-IV
    V
    MED/08 - Anatomia Patologica II*
    5
    *Anatomia patologica I
    V
    MED/15+MED/36+MED/06 - Patologia sistematica V C.I. (Malattie del sangue- radioterapia-oncologia medica-medicina nucleare)
    7
    Fisiopatologia, semeiotica e metodologia clinica C.I., Anatomia Patologica II
    V
    MED/38+MED/03+MED/39+MED/20 - Pediatria generale e specialistica C.I. (Pediatria generale specialistica, Genetica Medica, neuropsichiatria infantile, chirurgia pediatrica)
    7
    Farmacologia II
    V
    MED/21+MED/23+MED/29 - Specialità chirurgiche C.I. (Chirurgia toracica+Chirurgia cardiaca+Chirurgia maxillo facciale)
    3
    Anatomia Patologica II, Farmacologia II
    V
    MED/40 - Ostetricia e Ginecologia
    4
    Anatomia Patologica II, Farmacologia II
    VI
    MED/18 - Chirurgia generale C.I. (Chirurgia generale I e Chirurgia generale II)
    5
    Anatomia Patologica II, Diagnostica per immagini, Farmacologia II
    VI
    MED/09 +MED/16 - Medicina Interna C.I. (Medicina Interna I, Medicina Interna II, Geriatria, Reumatologia)
    13
    Anatomia Patologica II, Diagnostica per immagini, Farmacologia II
    VI
    MED/41 +MED/18+ MED/09 - Emergenze Medico-Chirurgiche e Anestesiologia C.I. (Anestesiologia e terapia intensiva, Chirurgia generale di urgenza, Medicina d'urgenza)
    10
    Anatomia Patologica II, Diagnostica per immagini, Farmacologia II

    Regolamento e opinioni degli studenti

    Guarda le opinioni degli studenti
    Regolamento del Corso di Laurea in Medicina e chirurgiaRegolamento del tirocinio curriculare, clinico e infermieristico Regolamento sull’assolvimento degli obblighi formativi aggiuntivi (OFA)Regolamento prova finale per il conseguimento del titolo di di laurea magistrale in Medicina e chirurgiaRegolamento tirocinio pratico-valutativo pre-laurea abilitante all'esercizio della professione di medico chirurgo
    Opinioni degli studenti sul corso di laurea A.A. 2023/2024Opinioni degli studenti sul corso di laurea A.A. 2022/2023Opinioni degli studenti sul corso di laurea A.A. 2021/2022Opinioni degli studenti sul corso di laurea A.A. 2020/2021

    Calendario delle attività

    Visualizza l’orario e le aule delle lezioni e degli esami:

    Primo anno

    Secondo anno

    Terzo anno

    Quarto anno

    Quinto anno

    Sesto anno

    Tirocinio

    Commissione:

    Docenti:

    • Prof.ssa Federica Agnello
    • Prof.ssa Manuela Ceccarelli
    • Prof. Benito Chiofalo
    • Prof. Tommaso Piticchio
    • Prof. Antonio Rubino
    • Prof.ssa Giusy Scandurra 

    Rappresentante PTA:

    • Dott.ssa Elisabetta Lo Giudice

    Rappresentanti degli studenti:

    • Parasiliti Giovanni
    • Roberta Iacopinelli

    Il tirocinio curriculare si svolge presso le Unità Operative del P. O. “Umberto I” dell’ASP n.4 di Enna, dell’A.O. “Cannizzaro” di Catania e del Policlinico “Morgagni” di Catania. 

    • Dott. Angelo Tantillo (Responsabile del Coordinamento delle attività P.O. Umberto I)
    • Dott.ssa Luisa Dilettuoso (Responsabile del Coordinamento delle attività A.O. Cannizzaro)

     

    Contatti: commissionetirociniomedicina@unikore.it

    Per tracciare il percorso di tirocinio gli studenti hanno a disposizione il portale raggiungibile all’indirizzo https://webapp.unikore.it/medicina/presenze

    Tabella tirocinio

    Internato e prova finale

    Gli studenti interessati a svolgere un periodo di internato, presso le strutture ospedaliere convenzionate, sono invitati ad inviare il modulo, debitamente firmato da parte del docente-tutor, all’indirizzo mail: protocollo@unikore.it e a quello della Direzione del Presidio coinvolto, a partire dal I semestre del V anno.

    Modulo richiesta internato

    Docenti

    Rappresentanti degli studenti

    Rosa Kevin Giuseppe

    Causapruno Edoardo

    Tutor

    Il Tutor ha un ruolo di interfaccia tra i docenti e gli studenti e cura, secondo gli indirizzi generali del Direttore del Dipartimento e dei Coordinatori dei Corsi di laurea, specifiche iniziative nell’ambito delle attività di insegnamento delle strutture didattiche. Svolge pertanto attività di supporto per ciò che concerne l’ottimizzazione dei processi di apprendimento: ad esempio, fornisce agli studenti indicazioni e suggerimenti concernenti, tra l’altro, l’organizzazione dei tempi di studio, le metodologie di apprendimento, la pianificazione delle fasi di valutazione, la progettazione e la redazione della tesi di laurea, l’utilizzo di software di uso comune e avanzato.

    Gruppo di riesame

    CLASSE
    COORDINATORE
    DOCENTE RESPONSABILE A. Q.
    PERSONALE T. A.
    STUDENTE
    LM- 41
    Marco Barbanti
    Adriana Carol Graziano
    Cristina Biondo, Giuliana Salerno
    Sara Antonina Salmeri, Carolina Carianni

    In evidenza

    Show all
    Medicina e chirurgia

    ESITO ESAMI OFA  SECONDA TURNAZIONE A.A.2025/2026  

    Gentile studente/ssa, in allegato i risultati dei test OFA della seconda turnazione a.a. 2025/2026 relativi alle tre aree. Le matricole segnate in rosso risultano non idonee, assenti o in carenza di presenze. Tutte le altre hanno superato il test o hanno assolto il debito attraverso una carriera universitaria pregressa. Per gli studenti che non hanno superato i test, sarà […]

    Medicina e chirurgia

    CALENDARIO ESAMI SESSIONE INVERNALE A.A. 2025/2026

    Pubblicato il calendario degli esami del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia sessione invernale a.a. 2025/2026. Si ricorda che le prenotazioni agli esami si apriranno giorno 02/01/2026. La prenotazione è obbligatoria, come previsto dal Regolamento didattico, e deve essere effettuata entro e non oltre cinque giorni prima della data dell’appello. Per problemi legati alla […]

    Medicina e chirurgia

    NEWS SEDI LEZIONI IV, V E VI ANNO

    Le lezioni del IV, V e VI anno del CdL in Medicina e Chirurgia, a partire da giorno 6 novembre 2025, si svolgeranno presso il plesso H, adiacente all’ospedale ”Umberto I”. Le aule sono consultabili nei seguenti link :

    Fisioterapia, Infermieristica, Infermieristica - Sede Caltagirone, Logopedia, Medicina e chirurgia, Ostetricia, Tecnica della riabilitazione psichiatrica, Tecniche di fisiopatologia cardiorespiratoria e perfusione cardiovascolare, Tecniche di laboratorio biomedico, Tecniche di radiologia medica, per immagine e radioterapia

    RICONOSCIMENTO CREDITI IMMATRICOLATI A.A. 2025/2026

    Si comunica agli immatricolati all’ a.a. 2025/2026, che desiderano presentare domanda di riconoscimento crediti, che l’istanza va inoltrata all’indirizzo e-mail protocollo@unikore.it con oggetto ‘(Denominazione Corso di Laurea). Riconoscimento crediti’, redatta a cura dello studente contestualmente all’immatricolazione, e comunque entro i successivi cinque giorni di calendario, utilizzando obbligatoriamente l’apposito modulo pubblicato sul sito web del Corso di laurea […]

    Dipartimento di Medicina e chirurgia, Medicina e chirurgia

    TEST OFA SECONDA TURNAZIONE

    Giorno 03/11/2025 si effettuerà il test finale OFA delle tre aree Logico-Fisica-Matematica,Biologia e Chimica presso l’aula LAC secondo il seguente ordine: Convocazione studenti ore 9.00 Primo turno, prof. Iannolo – Biologia (dalle 9:30 circa alle 10.30) Secondo turno, prof.ssa Grasso – area logico, Matematica e Fisica (dalle 11:00 alle 12:00) Terzo turno, prof. Giallongo […]

    Architettura, Biotecnologie, Economia e direzione delle imprese, Economia e management, Fisioterapia, Gestione dei servizi sociali e contrasto alle devianze, Gestione e protezione delle risorse territoriali e ambientali, Giurisprudenza, Infermieristica, Infermieristica - Sede Caltagirone, Ingegneria aerospaziale, Ingegneria aerospaziale magistrale, Ingegneria biomedica, Ingegneria civile e ambientale, Ingegneria dei rischi ambientali e delle infrastrutture, Ingegneria dell'intelligenza artificiale e della sicurezza informatica, Ingegneria informatica, Lettere (Curriculum Culture dell'antico e Curriculum Linguaggi della contemporaneità), Lingue e culture moderne (indirizzi: europeo arabo e cinese), Lingue per la comunicazione e i servizi culturali (Curriculum Comunicazione interculturale e Curriculum Comunicazione per i servizi turistici e culturali), Lingue per la comunicazione internazionale, Logopedia, Medicina e chirurgia, Ostetricia, Psicologia clinica (indirizzi: clinico e criminologico), Scienze del movimento e dello sport, Scienze dell'esercizio fisico per il benessere, Scienze della formazione primaria, Scienze delle attività motorie e sportive, Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate, Scienze e tecniche psicologiche, Scienze infermieristiche ed ostetriche, Scienze pedagogiche per la consulenza e la progettazione educativa, Scienze politiche e delle relazioni internazionali, Scienze sociali per lo sviluppo sostenibile, Scienze strategiche e della sicurezza, Servizio sociale e scienze criminologiche, Servizio sociale in contesti disagiati e criminogeni, Tecnica della riabilitazione psichiatrica, Tecniche di fisiopatologia cardiorespiratoria e perfusione cardiovascolare, Tecniche di laboratorio biomedico, Tecniche di radiologia medica, per immagine e radioterapia, Tecnologie per il costruito e la sostenibilità ambientale, Tecnologie per l'energia e l'ambiente

    OPPORTUNITÀ PER GLI STUDENTI

    Pubblicati i bandi di collaborazione part time (30 posti) e collaborazioni part time per tutorato (60 posti). Domanda di partecipazione entro il 31/10/2025 Tutte le info

    Medicina e chirurgia

    RECUPERO OFA

    Gli studenti iscritti al I anno del CdL in Medicina e Chirurgia a.a. 2025/2026 che, a seguito del test selettivo di giorno 14 ottobre 2025, siano risultati con il debito degli obblighi formativi aggiuntivi (OFA), sono invitati a consultare il seguente Regolamento OFA. Di seguito l’elenco degli studenti che dovranno recuperare il debito nelle rispettive […]

    Architettura, Biotecnologie, Economia e direzione delle imprese, Economia e management, Fisioterapia, Gestione dei servizi sociali e contrasto alle devianze, Gestione e protezione delle risorse territoriali e ambientali, Giurisprudenza, Infermieristica, Infermieristica - Sede Caltagirone, Ingegneria aerospaziale, Ingegneria aerospaziale magistrale, Ingegneria biomedica, Ingegneria civile e ambientale, Ingegneria dei rischi ambientali e delle infrastrutture, Ingegneria dell'intelligenza artificiale e della sicurezza informatica, Ingegneria informatica, Lettere (Curriculum Culture dell'antico e Curriculum Linguaggi della contemporaneità), Lingue e culture moderne (indirizzi: europeo arabo e cinese), Lingue per la comunicazione e i servizi culturali (Curriculum Comunicazione interculturale e Curriculum Comunicazione per i servizi turistici e culturali), Lingue per la comunicazione internazionale, Logopedia, Medicina e chirurgia, Ostetricia, Psicologia clinica (indirizzi: clinico e criminologico), Scienze del movimento e dello sport, Scienze dell'esercizio fisico per il benessere, Scienze della formazione primaria, Scienze delle attività motorie e sportive, Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate, Scienze e tecniche psicologiche, Scienze infermieristiche ed ostetriche, Scienze pedagogiche per la consulenza e la progettazione educativa, Scienze politiche e delle relazioni internazionali, Scienze sociali per lo sviluppo sostenibile, Scienze strategiche e della sicurezza, Servizio sociale e scienze criminologiche, Servizio sociale in contesti disagiati e criminogeni, Tecnica della riabilitazione psichiatrica, Tecniche di fisiopatologia cardiorespiratoria e perfusione cardiovascolare, Tecniche di laboratorio biomedico, Tecniche di radiologia medica, per immagine e radioterapia, Tecnologie per il costruito e la sostenibilità ambientale, Tecnologie per l'energia e l'ambiente

    INSEGNAMENTI A SCELTA

    E’ possibile effettuare la selezione degli insegnamenti a scelta per l’a.a 2025/2026, entro il 31/12/2025. Vai al link

    Kore University of Enna

    Follow UKE

    Our offices are open with continuous hours:

    Monday to Friday: 8:30 AM – 6:00 PM

    Saturday: 8:30 AM – 1:00 PM

    Protocol Office:

    Monday to Friday: 9:00 AM – 1:00 PM

    Tuesday and Thursday: 3:30 PM – 5:00 PM

    Contacts:

    protocollo@unikore.it

    protocollo@pec.unikore.it

    FEATURED

    DepartmentsErasmus+UKE Orienta CenterUniversity residencesLaboratories and research centers

    University

    Who we areLocations and facilitiesEvents and NoticesOrganizationContacts

    Teaching

    Bachelor’s degreesSingle-cycle degreesTwo-year master’s degreesPhDsMaster and advanced coursesEnrollment and fees

    Useful links

    ANVURMURCUNCRUIPrivacy Policy

    Cittadella Universitaria | 94100 Enna (EN) - Tax Code: 01094410865

    EU VAT Number: IT01094410865 - Electronic Invoicing Recipient Code: KRRH6B9

    Location

    Plesso H - Scuola di medicina e chirurgia Polo didattico e scientifico Ospedale di riferimento universitario Umberto I, Plesso M


    Graduating class

    LM-41


    Required title

    Diploma


    Coordinator

    • Prof. Marco Barbanti


    Secretarial staff

    Dott.ssa Cristina Biondo, Dott.ssa Elisabetta Lo Giudice, Dott. Biagio Leanza, Dott.ssa Giuliana Salerno, Sig. Leonardo Cordaro, Sig. Gaetano Anfuso, Sig. Emanuele Rivela e Sig. Salvatore La Spina


    Reception hours

    Mon: 10.00 - 12.00

    Tue: 15.30 - 17.00

    Wed: 10.00 - 12.00

    Fri: 10.00 - 12.00


    Contacts

    medicinaechirurgia@unikore.it