ITEN
Logo Università Kore di EnnaLogo Università Kore di Enna

Discover

University
  • Who we are
  • Organization
  • Regulations and statute
  • Locations and facilities
  • Contacts
  • News
  • The establishing decree
  • Events and Notices
  • Networks and accreditations
  • Media
  • Ranking
Kore University of Enna
University
  • The establishing decree
  • Networks and accreditations

UKE

Teaching
  • Departments
  • Bachelor’s degrees
  • Single-cycle degrees
  • Two-year master’s degrees
  • Master and advanced courses
  • PhDs
  • Specialization schools
  • High training courses
  • Kore Teaching and Learning Center
  • Enrollment and fees
  • State qualifying exams
  • Teachers
  • Student Opinions
Kore University of Enna
Departments
  • Engineering and Architecture
  • Classical, linguistic and educational studies
  • Economic and legal sciences
  • Human and social sciences
  • Medicine and Surgery

All ours

Services
  • Student Secretariat
  • Student Help Desk
  • UKE Orienta Center
  • Internship and Job Placement Office (UKE PASS)
  • University Library
  • Study and computer rooms
  • Language Center (CLIK)
  • University residences
  • Wi-Fi
  • Psychological Counseling (CPS)
  • Medical assistance
  • Disability and DSA (KODIS)
Kore University of Enna
University Library
  • International Relations Office (KIRO)
  • Confucius Institute
  • Enrolled students
  • Companies and Business Relations

UKE

International
  • International Relations Office (KIRO)
  • Erasmus+
  • Incoming mobility
  • International Projects
  • European Documentation Centre
  • HEALTHMED
  • PSYCHO-PRAC Project
Kore University of Enna
International Relations Office (KIRO)
  • Language Center (CLIK)
  • Confucius Institute
  • UKE Teacher Mobility
  • Mobility for staff TA

Find

Research and third mission
  • Research projects
  • Research facilities
  • Research Evaluation
  • UKE Publishing Activity
  • Research grants and scholarships
  • University Catalog
  • The third mission
  • Special Nature Reserve “Lago di Pergusa”
  • Technology Transfer
  • Open Data and Open Science
  • Artistic and cultural activities
  • Public Engagement and Support for SDGs
  • Third party research activities
Kore University of Enna
Research projects
  • Alexis Magazine
  • La.R.A. Research Center
  • KORE Platform
  • Human Factor Aeronautics Laboratory (HFA)
  • The M.A.R.T.A. center

Info for
  • Future students
  • Enrolled students
  • Teachers
  • School Staff
  • Work with UKE
Kore University of Enna
Living the campus
  • Student workers
  • Apprenticeship
  • Quality Assurance
  • Safety
Public notice board
  • Public notice board

Discover

University
  • Who we are
  • Organization
  • Regulations and statute
  • Locations and facilities
  • Contacts
  • News
  • The establishing decree
  • Events and Notices
  • Networks and accreditations
  • Media
  • Ranking

UKE

Teaching
  • Departments
  • Bachelor’s degrees
  • Single-cycle degrees
  • Two-year master’s degrees
  • Master and advanced courses
  • PhDs
  • Specialization schools
  • High training courses
  • Kore Teaching and Learning Center
  • Enrollment and fees
  • State qualifying exams
  • Teachers
  • Student Opinions

All ours

Services
  • Student Secretariat
  • Student Help Desk
  • UKE Orienta Center
  • Internship and Job Placement Office (UKE PASS)
  • University Library
  • Study and computer rooms
  • Language Center (CLIK)
  • University residences
  • Wi-Fi
  • Psychological Counseling (CPS)
  • Medical assistance
  • Disability and DSA (KODIS)

UKE

International
  • International Relations Office (KIRO)
  • Erasmus+
  • Incoming mobility
  • International Projects
  • European Documentation Centre
  • HEALTHMED
  • PSYCHO-PRAC Project

Find

Research and third mission
  • Research projects
  • Research facilities
  • Research Evaluation
  • UKE Publishing Activity
  • Research grants and scholarships
  • University Catalog
  • The third mission
  • Special Nature Reserve “Lago di Pergusa”
  • Technology Transfer
  • Open Data and Open Science
  • Artistic and cultural activities
  • Public Engagement and Support for SDGs
  • Third party research activities

Info for
  • Future students
  • Enrolled students
  • Teachers
  • School Staff
  • Work with UKE

Browse the

Public notice board
    CINECA PortalWeb Agenda
    ITEN
    1. /
    2. /Languages for communication and cultu...
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌

    Follow UKE

    • Student/Faculty Portal

    Studi classici, linguistici e della formazione

    Lingue per la comunicazione internazionale







    Il corso

    Il Corso di laurea magistrale in Lingue per la Comunicazione Internazionale si rivolge ai laureati triennali delle classi L-11 e L-12, e altre classi affini (L-1 Beni Culturali, L-10 Lettere, L-15 Scienze del Turismo, L-20 Scienze della Comunicazione), in possesso di comprovate competenze linguistiche pari al livello B2. Il Corso di laurea si propone di perfezionare la conoscenza di due lingue europee e orientali, con particolare attenzione ai linguaggi specialistici e alla traduzione digitale. La formazione, strutturata in un unico curriculum, si distingue per il suo approccio interdisciplinare, che integra competenze in ambito linguistico, giuridico, geografico, letterario, sociologico e pedagogico-didattico.

    L’offerta formativa include inoltre laboratori, workshop, tirocini anche all’estero, per consolidare le competenze pratiche nei settori della mediazione, della cooperazione e dell’insegnamento. L’obiettivo è formare una figura altamente qualificata nella comunicazione interculturale e nella cooperazione internazionale, capace di operare in contesti complessi e globalizzati. Il corso offre anche la possibilità di conseguire un doppio titolo con l’Université d’Artois.

    Perché iscriversi

     

     

    Kore University of Enna
    bettina-

    Sportello online

    Prenota un appuntamento a distanza con la segreteria del corso. Clicca qui per scegliere la data e l’ora più comoda per te.

    Modulo di prenotazione

    "Inizia da te" - servizio di orientamento in ingresso del Dipartimento

    “Inizia da te” è il nuovo servizio di orientamento rivolto alle future matricole impegnate nel processo di scelta della carriera più adatta alle proprie aspettative e che mira congiuntamente a verificare anche i propri punti di forza.

    Il Dipartimento intende soddisfare il bisogno di rendere gli studenti e le studentesse protagonisti consapevoli della propria esperienza universitaria.

    Il servizio trova specifica collocazione all’interno delle procedure di orientamento in ingresso già in essere in Ateneo e ne rappresenta l’impegno del Dipartimento nelle attività di personalizzazione e di accompagnamento alla scelta del percorso universitario ritenuto più adatto.

    descrizione del servizio

    L’attività di orientamento è affidata al dott. Antonio Giannone, psicologo, psicoterapeuta e terapeuta EMDR, dottorando del Dipartimento.

    Il servizio è gratuito su prenotazione e può essere fruito in modalità online o in presenza presso una delle due sedi. L’attività di orientamento ha la durata di circa un ora e consiste nella somministrazione di due test e di un colloquio personalizzato durante il quale verranno restituiti e discussi gli esiti di indirizzo.

    A chi richiede il servizio di orientamento in modalità online verranno inviate via mail le informazioni dettagliate per il collegamento da remoto a seguito della prenotazione.

    Sede di Enna: Dipartimento di Studi classici, linguistici e della formazione – ingresso principale Via Salvatore Mazza – Mappa di google

    Sede di Siracusa: Palazzo Pupillo, Piazza Archimede – Ortigia – Mappa di google

    contatti

    iniziadate@unikore.it

    Prenota l’appuntamento in presenza o online nelle sedi di Enna e Siracusa

    Piano di studi A.A. 2025/2026

    Go to transparency sheets
    Logo Università Kore di EnnaLogo Università Kore di Enna

    Piano di studi A.A. 2025/2026

    I Year

    SSD
    Teaching
    CFU
    Semester
    L-LIN/01
    Linguistica sperimentale
    6
    I sem.
    L-LIN/02
    Educazione linguistica inclusiva
    6
    II sem.
    M-PED/01
    Pedagogia delle differenze
    6
    II sem.
    SPS/08
    Teorie e tecniche della mediazione
    6
    II sem.
    Laboratorio di Traduzione digitale
    1
    I sem.
    Laboratorio di Project Management
    1
    II sem.
    -
    8
    I sem.
    Student choice between
      Si devono scegliere due lingue per un totale di 24 CFU a scelta dello studente tra:
      1. Lingua A – 1° Corso
        • – L-OR/21 – Lingua Cinese I – 12 CFU
        • – L-OR/12 – Lingua Araba I – 12 CFU
        • – L-LIN/04 – Lingua e traduzione: lingua francese I – 12 CFU
        • – L-LIN/07 – Lingua e traduzione: lingua spagnola I – 12 CFU
        • – L-LIN/12 – Lingua e traduzione: lingua inglese I – 12 CFU
      2. Lingua B – 1° Corso
        • – L-OR/21 – Lingua Cinese I – 12 CFU
        • – L-OR/12 – Lingua Araba I – 12 CFU
        • – L-LIN/04 – Lingua e traduzione: lingua francese I – 12 CFU
        • – L-LIN/07 – Lingua e traduzione: lingua spagnola I – 12 CFU
        • – L-LIN/12 – Lingua e traduzione: lingua inglese I – 12 CFU

       

      Letteratura 3 a scelta dello studente tra:
        • – L-OR/21 – Letteratura Cinese 3 – 8 CFU
        • – L-OR/12 – Letteratura Araba 3 – 8 CFU
        • – L-LIN/10 – Letteratura Inglese 3 – 8 CFU
        • – L-LIN/03 – Letteratura Francese 3 – 8 CFU
        • – L-LIN/05 – Letteratura Spagnola 3 – 8 CFU

    II Year

    SSD
    Teaching
    CFU
    Semester
    M-GGR/01
    Geopolitica e Geocultura
    6
    I sem.
    IUS/13
    Diritto internazionale
    6
    II sem.
    M-FIL/05
    Pragmatica interculturale
    6
    I sem.
    Tirocinio
    5
    Materia a scelta
    8
    II sem.
    Prova finale
    7
    Student choice between
      Si devono scegliere due lingue per un totale di 24 CFU a scelta dello studente tra:
      1. Lingua A – 2° Corso
        • – L-OR/21 – Lingua Cinese II – 12 CFU
        • – L-OR/12 – Lingua Araba II – 12 CFU
        • – L-LIN/04 – Lingua e traduzione: lingua francese II – 12 CFU
        • – L-LIN/07 – Lingua e traduzione: lingua spagnola II – 12 CFU
        • – L-LIN/12 – Lingua e traduzione: lingua inglese II – 12 CFU
      2. Lingua B – 2° Corso
        • – L-OR/21 – Lingua Cinese II – 12 CFU
        • – L-OR/12 – Lingua Araba II – 12 CFU
        • – L-LIN/04 – Lingua e traduzione: lingua francese II – 12 CFU
        • – L-LIN/07 – Lingua e traduzione: lingua spagnola II – 12 CFU
        • – L-LIN/12 – Lingua e traduzione: lingua inglese II – 12 CFU
      •  

    Regolamento e opinioni degli studenti

    RegolamentoRegolamento didatticoRegolamento TirocinioOpinione degli studentiOpinioni degli studenti sul corso di laurea A.A. 2023/2024Opinioni degli studenti sul corso di laurea A.A. 2022/2023Opinioni degli studenti sul corso di laurea A.A. 2021/2022Opinioni degli studenti sul corso di laurea A.A. 2020/2021

    Calendario delle attività

    Collegati ad Agenda WEB dell’Università degli Studi di Enna “Kore” e visualizza l’orario e le aule delle lezioni e degli esami.

    Vai ad Agenda WEB

    Sportello online

    Prenota un appuntamento a distanza con la segreteria del corso. Clicca qui per scegliere la data e l’ora più comoda per te.

    Modulo di prenotazione

    Docenti

    Rappresentante degli studenti

    • Ramona BALSAMO
    • Serena PIAZZA

    Gruppo di riesame

    CLASSE
    COORDINATORE
    DOCENTE RESPONSABILE A. Q.
    PERSONALE T. A.
    STUDENTE
    LM-38
    Antonietta Trinis Messina Fajardo
    Antonietta Bivona
    Gaspare Gentile
    Roberta Pollina - Carla Lipani

    Referenti

    Referente di corso per l’Erasmus

    Frühbeck Moreno Carlos Email moreno.fruhbeck@unikore.it

     

    Referente per l’orientamento

    Petrantoni Giuseppe Email giuseppe.petrantoni@unikore.it

     

    Referente per le disabilità e le difficoltà di apprendimento

    Burgio Giuseppe Email giuseppe.burgio@unikore.it</a >

     

    Componenti Commissione Tirocinio

    Messina Fajardo Trinis Antonietta Email trinis.messinafajardo@unikore.it

    Frühbeck Moreno Carlos Email moreno.fruhbeck@unikore.it

     

    Petrantoni Giuseppe Email giuseppe.petrantoni@unikore.it

     

    Tutor

    Il Tutor ha un ruolo di interfaccia tra i docenti e gli studenti e cura, secondo gli indirizzi generali del Preside di Facoltà e dei Presidenti dei Corsi di laurea, specifiche iniziative nell’ambito delle attività di insegnamento delle strutture didattiche. Svolge pertanto attività di supporto per ciò che concerne l’ottimizzazione dei processi di apprendimento: ad esempio, fornisce agli studenti indicazioni e suggerimenti concernenti, tra l’altro, l’organizzazione dei tempi di studio, le metodologie di apprendimento, la pianificazione delle fasi di valutazione, la progettazione e la redazione della tesi di laurea, l’utilizzo di software di uso comune e avanzato.

    Laudani Chiara
    Nicosia Andrea Nicola

    In evidenza

    Show all
    Lingue per la comunicazione e i servizi culturali (Curriculum Comunicazione interculturale e Curriculum Comunicazione per i servizi turistici e culturali)

    AVVISO DI MANIFESTAZIONE D’INTERESSE PER LA PARTECIPAZIONE ALLA SUMMER SCHOOL EC...

    Si informano gli studenti del primo anno del Corso di Laurea Magistrale in Lingue per la Comunicazione e i Servizi Culturali che è aperta la raccolta delle manifestazioni d’interesse per partecipare alla Summer School ECOLIRT – Eco-Voices: Digital Narratives, Linguistic Diversity and the Environment in a Changing World, organizzata dal Dipartimento di Studi Classici, Linguistici […]

    Lingue per la comunicazione e i servizi culturali (Curriculum Comunicazione interculturale e Curriculum Comunicazione per i servizi turistici e culturali)

    CALENDARIO DEGLI ESAMI SESSIONE AUTUNNALE A.A. 2024-2025

    Pubblicato il Calendario degli Esami per la Sessione Autunnale A.A. 2024-2025.

    Lingue per la comunicazione e i servizi culturali (Curriculum Comunicazione interculturale e Curriculum Comunicazione per i servizi turistici e culturali)

    CALENDARIO DELLE LEZIONI II SEMESTRE A.A. 2024/25

    Si pubblica il calendario delle lezioni del II semestre A.A.2024/25 aggiornato.

    Architettura, Bandi Erasmus+, Economia e direzione delle imprese, Economia e management, Gestione e protezione delle risorse territoriali e ambientali, Giurisprudenza, Infermieristica, Infermieristica - Sede Caltagirone, Ingegneria aerospaziale, Ingegneria dei rischi ambientali e delle infrastrutture, Ingegneria dell'intelligenza artificiale e della sicurezza informatica, Ingegneria informatica, Kiro bandi, Lettere (Curriculum Culture dell'antico e Curriculum Linguaggi della contemporaneità), Lingue e culture moderne (indirizzi: europeo arabo e cinese), Lingue per la comunicazione e i servizi culturali (Curriculum Comunicazione interculturale e Curriculum Comunicazione per i servizi turistici e culturali), Medicina e chirurgia, Psicologia clinica (indirizzi: clinico e criminologico), Scienze della formazione primaria, Scienze delle attività motorie e sportive, Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate, Scienze e tecniche psicologiche, Scienze sociali per lo sviluppo sostenibile, Scienze strategiche e della sicurezza, Servizio sociale e scienze criminologiche, Tecnologie per il costruito e la sostenibilità ambientale

    INCONTRO INFORMATIVO ONLINE BANDO ERASMUS STUDIO A.A. 2025/2026

    Vuoi studiare all’estero con il programma Erasmus+? Scopri tutto sui nuovi bandi per il prossimo anno accademico! 📅 Data: 13 Marzo 2025🕒 Orario: 16.30💻 Dove: link meet Durante l’incontro parleremo di:✅ Destinazioni disponibili✅ Requisiti e modalità di candidatura✅ Borse di studio e finanziamenti✅ Testimonianze di studenti Erasmus

    Architettura, Bandi Erasmus+, Economia e direzione delle imprese, Economia e management, Gestione e protezione delle risorse territoriali e ambientali, Giurisprudenza, Infermieristica, Infermieristica - Sede Caltagirone, Ingegneria aerospaziale, Ingegneria dei rischi ambientali e delle infrastrutture, Ingegneria dell'intelligenza artificiale e della sicurezza informatica, Ingegneria informatica, Kiro bandi, Lettere (Curriculum Culture dell'antico e Curriculum Linguaggi della contemporaneità), Lingue e culture moderne (indirizzi: europeo arabo e cinese), Lingue per la comunicazione e i servizi culturali (Curriculum Comunicazione interculturale e Curriculum Comunicazione per i servizi turistici e culturali), Medicina e chirurgia, Psicologia clinica (indirizzi: clinico e criminologico), Scienze della formazione primaria, Scienze delle attività motorie e sportive, Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate, Scienze e tecniche psicologiche, Scienze sociali per lo sviluppo sostenibile, Scienze strategiche e della sicurezza, Servizio sociale e scienze criminologiche, Tecnologie per il costruito e la sostenibilità ambientale

    BANDO PER L’ASSEGNAZIONE DI BORSE DI MOBILITÀ ERASMUS+ NELL’ANNO ACCADEMICO 2025...

    Sono indette le selezioni di mobilità studentesca Erasmus+ ai fini di studio destinate alle studentesse e agli studenti iscritti presso l’Università degli Studi di Enna “Kore” che intendano compiere, nel corso dell’anno accademico 2025/2026, una parte dei loro studi presso le Università e gli Istituti universitari esteri che hanno sottoscritto un accordo inter-istituzionale con il […]

    Lingue e culture moderne (indirizzi: europeo arabo e cinese), Lingue per la comunicazione e i servizi culturali (Curriculum Comunicazione interculturale e Curriculum Comunicazione per i servizi turistici e culturali)

    SEMINARIO-INCONTRO COL POETA JUAN ANTONIO BERNIER

    In collaborazione con l’Istituto Cervantes di Palermo, giorno 19 Marzo dalle ore 15:00 presso l’Aula 408 del Dipartimento degli Studi Classici, Linguistici e della Formazione, è stato programmato un Seminario che vedrà la presenza del Poeta Juan Antonio Bernier. Introdurrà il Prof. Juan Carlos Reche (Direttore dell’Istituto Cervantes di Palermo). La partecipazione è valida ai fini […]

    Lingue e culture moderne (indirizzi: europeo arabo e cinese), Lingue per la comunicazione e i servizi culturali (Curriculum Comunicazione interculturale e Curriculum Comunicazione per i servizi turistici e culturali)

    SEMINARIO: "IN UNA PAROLA COME IN MILLE: DIALOGO CON LIU ZHENYUN"- INCONTRO CON...

    Liu Zhenyun è uno degli scrittori più influenti della Cina contemporanea, noto per la sua capacità di esplorare con profondità e ironia le dinamiche della società cinese. Tra le sue opere più recenti figurano Un giorno, tre autunni (Orientalia editrice, 2024), I mangiatori di anguria e Una frase ne vale diecimila (L’Erma di Bretschneider, 2024), quest’ultimo già adattato per il cinema […]

    Lingue per la comunicazione e i servizi culturali (Curriculum Comunicazione interculturale e Curriculum Comunicazione per i servizi turistici e culturali)

    RICALENDARIZZAZIONE PROVE DI ESAME LINGUA CINESE (PROFF. A. TOSCO - A. MAGNANI )

    Si avvisano i gentili studenti che le prove di esame di Lingua Cinese (Proff. A. Tosco – A. Magnani), precedentemente calendarizzate in data 17 Gennaio e sospese per l’allerta meteo diramato dalla Protezione Civile, sono state ricalendarizzate in data 22 Gennaio (Prova Scritta Ore 09:00 – Prova Orale Ore 14:30).

    Kore University of Enna

    Follow UKE

    Our offices are open with continuous hours:

    Monday to Friday: 8:30 AM – 6:00 PM

    Saturday: 8:30 AM – 1:00 PM

    Protocol Office:

    Monday to Friday: 9:00 AM – 1:00 PM

    Tuesday and Thursday: 3:30 PM – 5:00 PM

    Contacts:

    protocollo@unikore.it

    protocollo@pec.unikore.it

    FEATURED

    University

    Teaching

    Useful links

    ANVURMURCUNCRUI

    Cittadella Universitaria | 94100 Enna (EN) - Tax Code: 01094410865

    EU VAT Number: IT01094410865 - Electronic Invoicing Recipient Code: KRRH6B9

    Iscrizione e costi
    Future students
    Enrolled students
    Teachers
    Work with UKE
    Departments
    Erasmus+
    UKE Orienta Center
    University residences
    Laboratories and research centers
    Who we are
    Locations and facilities
    Events and Notices
    Organization
    Contacts
    Bachelor’s degrees
    Single-cycle degrees
    Two-year master’s degrees
    PhDs
    Master and advanced courses
    Enrollment and fees
    Privacy Policy

    Location

    Plesso D - Cittadella universitaria


    Graduating class

    LM-38


    Required title

    Bachelor's Degree


    Coordinator

    • Prof.ssa Trinis Antonietta Messina Fajardo


    Secretarial staff

    Dott. Gaspare Gentile


    Reception hours

    All days: 09.00 - 12.00 / 15.30 - 17.00


    Contacts

    linguemagistrale@unikore.it