ITEN
Logo Università Kore di EnnaLogo Università Kore di Enna
  • Public notice board

Discover

University
  • Who we are
  • Organization
  • Regulations and statute
  • Locations and facilities
  • Contacts
  • News
  • The establishing decree
  • Events and Notices
  • Networks and accreditations
  • Media
  • Ranking

UKE

Teaching
  • Departments
  • Bachelor’s degrees
  • Single-cycle degrees
  • Two-year master’s degrees
  • Master and advanced courses
  • PhDs
  • Specialization schools
  • High training courses
  • Kore Teaching and Learning Center
  • Enrollment and fees
  • State qualifying exams
  • Teachers
  • Student Opinions

All ours

Services
  • Student Secretariat
  • Student Help Desk
  • UKE Orienta Center
  • Internship and Job Placement Office (UKE PASS)
  • University Library
  • Study and computer rooms
  • Language Center (CLIK)
  • University residences
  • Wi-Fi
  • Psychological Counseling (CPS)
  • Medical assistance
  • Disability and DSA (KODIS)

UKE

International
  • International Relations Office (KIRO)
  • Erasmus+
  • Incoming mobility
  • International Projects
  • European Documentation Centre
  • HEALTHMED
  • PSYCHO-PRAC Project

Find

Research and third mission
  • Research projects
  • Research facilities
  • Research Evaluation
  • UKE Publishing Activity
  • Research grants and scholarships
  • University Catalog
  • The third mission
  • Special Nature Reserve “Lago di Pergusa”
  • Technology Transfer
  • Open Data and Open Science
  • Artistic and cultural activities
  • Public Engagement and Support for SDGs
  • Third party research activities

Info for
  • Future students
  • Enrolled students
  • Teachers
  • School Staff
  • Work with UKE

Browse the

Public notice board
    CINECA PortalWeb Agenda
    ITEN
    1. /
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌

    Follow UKE

    • Future students
    • Enrolled students
    • Teachers
    • Work with UKE
    • Student/Faculty Portal

    Discover

    University
    • Who we are
    • Organization
    • Regulations and statute
    • Locations and facilities
    • Contacts
    • News
    • The establishing decree
    • Events and Notices
    • Networks and accreditations
    • Media
    • Ranking
    Kore University of Enna
    University
    • The establishing decree
    • Networks and accreditations

    UKE

    Teaching
    • Departments
    • Bachelor’s degrees
    • Single-cycle degrees
    • Two-year master’s degrees
    • Master and advanced courses
    • PhDs
    • Specialization schools
    • High training courses
    • Kore Teaching and Learning Center
    • Enrollment and fees
    • State qualifying exams
    • Teachers
    • Student Opinions
    Kore University of Enna
    Departments
    • Engineering and Architecture
    • Classical, linguistic and educational studies
    • Economic and legal sciences
    • Human and social sciences
    • Medicine and Surgery

    All ours

    Services
    • Student Secretariat
    • Student Help Desk
    • UKE Orienta Center
    • Internship and Job Placement Office (UKE PASS)
    • University Library
    • Study and computer rooms
    • Language Center (CLIK)
    • University residences
    • Wi-Fi
    • Psychological Counseling (CPS)
    • Medical assistance
    • Disability and DSA (KODIS)
    Kore University of Enna
    University Library
    • International Relations Office (KIRO)
    • Confucius Institute
    • Enrolled students
    • Companies and Business Relations

    UKE

    International
    • International Relations Office (KIRO)
    • Erasmus+
    • Incoming mobility
    • International Projects
    • European Documentation Centre
    • HEALTHMED
    • PSYCHO-PRAC Project
    Kore University of Enna
    International Relations Office (KIRO)
    • Language Center (CLIK)
    • Confucius Institute
    • UKE Teacher Mobility
    • Mobility for staff TA

    Find

    Research and third mission
    • Research projects
    • Research facilities
    • Research Evaluation
    • UKE Publishing Activity
    • Research grants and scholarships
    • University Catalog
    • The third mission
    • Special Nature Reserve “Lago di Pergusa”
    • Technology Transfer
    • Open Data and Open Science
    • Artistic and cultural activities
    • Public Engagement and Support for SDGs
    • Third party research activities
    Kore University of Enna
    Research projects
    • Alexis Magazine
    • La.R.A. Research Center
    • KORE Platform
    • Human Factor Aeronautics Laboratory (HFA)
    • The M.A.R.T.A. center

    Info for
    • Future students
    • Enrolled students
    • Teachers
    • School Staff
    • Work with UKE
    Kore University of Enna
    Living the campus
    • Student workers
    • Apprenticeship
    • Quality Assurance
    • Safety
    Public notice board
    1. /
    2. /Letters

    Studi classici, linguistici e della formazione

    Lettere (Curriculum culture dell’antico, Curriculum linguaggi della contemporaneità)







    Il corso

    Il corso di laurea triennale in Lettere (L-10) propone allo studente due curricula: “Culture dell'antico” e “Linguaggi della contemporaneità”. Il primo risponde all’esigenza di formare laureati che possiedano solide conoscenze archeologiche, filologiche e storico-artistiche, mentre il secondo curriculum è caratterizzato da una più marcata apertura alla contemporaneità e alla cultura visuale. La presenza, poi, di altri ambiti disciplinari permette agli studenti di integrare la preparazione in settori significativi per definire ulteriormente il profilo culturale del laureato.

    Iscrizione e costi

    Perché iscriversi

     

     

    Kore University of Enna
    DSC02069

    Sportello online

    Prenota un appuntamento a distanza con la segreteria del corso. Clicca qui per scegliere la data e l’ora più comoda per te.

    Modulo di prenotazione

    "Inizia da te" - servizio di orientamento in ingresso del Dipartimento

    “Inizia da te” è il nuovo servizio di orientamento rivolto alle future matricole impegnate nel processo di scelta della carriera più adatta alle proprie aspettative e che mira congiuntamente a verificare anche i propri punti di forza.

    Il Dipartimento intende soddisfare il bisogno di rendere gli studenti e le studentesse protagonisti consapevoli della propria esperienza universitaria.

    Il servizio trova specifica collocazione all’interno delle procedure di orientamento in ingresso già in essere in Ateneo e ne rappresenta l’impegno del Dipartimento nelle attività di personalizzazione e di accompagnamento alla scelta del percorso universitario ritenuto più adatto.

    descrizione del servizio

    L’attività di orientamento è affidata al dott. Antonio Giannone, psicologo, psicoterapeuta e terapeuta EMDR, dottorando del Dipartimento.

    Il servizio è gratuito su prenotazione e può essere fruito in modalità online o in presenza presso una delle due sedi. L’attività di orientamento ha la durata di circa un ora e consiste nella somministrazione di due test e di un colloquio personalizzato durante il quale verranno restituiti e discussi gli esiti di indirizzo.

    A chi richiede il servizio di orientamento in modalità online verranno inviate via mail le informazioni dettagliate per il collegamento da remoto a seguito della prenotazione.

    Sede di Enna: Dipartimento di Studi classici, linguistici e della formazione – ingresso principale Via Salvatore Mazza – Mappa di google

    Sede di Siracusa: Palazzo Pupillo, Piazza Archimede – Ortigia – Mappa di google

    contatti

    iniziadate@unikore.it

    Prenota l’appuntamento in presenza o online nelle sedi di Enna e Siracusa

    Piano di studi A.A. 2025/2026

    Go to transparency sheets
    Logo Università Kore di EnnaLogo Università Kore di Enna

    Piano di studi A.A. 2025/2026

    I Year - Curriculum "Culture dell'Antico"

    SSD
    Teaching
    CFU
    Semester
    L-FIL-LET/10
    Letteratura italiana
    12
    L-LIN/01
    Linguistica generale
    9
    M-GGR/01
    Geografia
    9
    L-FIL-LET/02
    Lingua e letteratura greca
    12
    L-ANT/02
    Storia greca
    9
    L-ANT/07
    Archeologia e storia dell'arte greca
    9

    I Year - Curriculum "Linguaggi della contemporaneità"

    SSD
    Teaching
    CFU
    Semester
    L-FIL-LET/10
    Letteratura italiana
    12
    L-LIN/01
    Linguistica generale
    9
    M-GGR/01
    Geografia
    9
    L-FIL-LET/04
    Lingua e letteratura latina
    12
    L-FIL-LET/09
    Filologia e linguistica romanza
    9
    M-FIL/01
    Filosofia della cultura
    9

    II Year - Curriculum "Culture dell'Antico"

    SSD
    Teaching
    CFU
    Semester
    L-FIL-LET/13
    Filologia italiana
    9
    L-FIL-LET/12
    Linguistica italiana
    12
    L-FIL-LET/04
    Lingua e letteratura latina
    12
    L-ANT/03
    Storia romana
    9
    L-ANT/07
    Archeologia e storia dell'arte romana
    9
    L-OR/06
    Archeologia fenicio punica
    6
    Laboratorio
    Fonti e strumenti per l'archeologia
    1
    Attività professionalizzanti
    2

    II Year - Curriculum "Linguaggi della contemporaneità"

    SSD
    Teaching
    CFU
    Semester
    L-FIL-LET/13
    Filologia italiana
    9
    L-FIL-LET/12
    Linguistica italiana
    12
    L-FIL‐LET/11
    Itinerari della letteratura italiana contemporanea
    12
    M-STO/04
    Storia Contemporanea c.i. 6*6
    12
    L-ART/06
    Cinema e teoria dei media
    12
    Laboratorio
    Scritture transmediali
    1
    Attività professionalizzanti
    2

    III Year - Curriculum "Culture dell'Antico"

    SSD
    Teaching
    CFU
    Semester
    M-PED/03
    Educazione al patrimonio culturale e pratiche didattiche
    6
    L-FIL-LET/04
    Didattica del latino
    6
    ING/INF- 05
    Digital humanities
    6
    L-ANT/08
    Archeologia e storia dell’arte cristiana e medievale
    12
    L-FIL-LET/02
    Mitologia classica
    6
    Idoneità di lingua inglese
    6
    A scelta dello studente
    12
    Laboratorio
    Storytelling per il patrimonio culturale
    1
    Tirocinio
    2
    Prova finale
    3

    III Year - Curriculum "Linguaggi della contemporaneità"

    SSD
    Teaching
    CFU
    Semester
    M-PED/03
    Educazione al patrimonio culturale e pratiche didattiche
    6
    L-FIL-LET/04
    Didattica del latino
    6
    ING/INF- 05
    Digital humanities
    6
    L-FIL‐LET/11
    Cultura letteraria e sistema dei media
    9
    L-FIL-LETT- 13
    Filologia moderna
    9
    Idoneità di lingua inglese
    6
    A scelta dello studente
    12
    Laboratorio
    Storytelling per il patrimonio culturale
    1
    Tirocinio
    2
    Prova finale
    3

    Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA)

    Regolamento e opinioni degli studenti

    Guarda le opinioni degli studenti
    Regolamenti del corsoRegolamento LettereRegolamento Tirocinio/Stage
    Opinione degli studentiOpinioni degli studenti sul corso di laurea A.A. 2023/2024Opinioni degli studenti sul corso di laurea A.A. 2022/2023Opinioni degli studenti sul corso di laurea A.A. 2021/2022Opinioni degli studenti sul corso di laurea A.A. 2020/2021

    Calendario delle attività

    Collegati ad Agenda WEB dell’Università degli Studi di Enna “Kore” e visualizza l’orario e le aule delle lezioni e degli esami.

    Vai ad Agenda WEB

    Docenti

    Rappresentanti degli studenti

    Di Majo Giorgia
    Virlinzi Grazia

    Calendario sedute consiglio corso di studi

    Anno
    Mese
    Giorno
    Ora
    2025
    Gennaio
    23
    11:00
    2025
    Febbraio
    27
    11:00
    2025
    Marzo
    20
    11:00
    2025
    Aprile
    10
    11:00
    2025
    Maggio
    15
    11:00
    2025
    Giugno
    12
    11:00
    2025
    Luglio
    17
    11:00
    2025
    Settembre
    11
    11:00

    Referenti

    Referente di corso per l’Erasmus

    Lokaj Rodney John Email rodney.lokaj@unikore.it

     

    Referente per l’orientamento

    Barresi Paolo Email paolo.barresi@unikore.it

     

    Referente per le disabilità e le difficoltà di apprendimento

    Sereni Anna Email anna.sereni@unikore.it</a >

     

    Referente del tirocinio per il curriculum Culture dell’antico: Prof. Barresi;

    Referente del tirocinio per il curriculum Linguaggi della contemporaneità: Prof. Ferlita.

    Componenti commissione didattica

    Barresi Paolo Email paolo.barresi@unikore.it

     

    De Simone Rossana Email rossana.desimone@unikore.it

     

    Ferlita Salvatore Email salvatore.ferlita@unikore.it

     

    Gruppo di riesame

    CLASSE
    COORDINATORE
    DOCENTE RESPONSABILE A. Q.
    PERSONALE T. A.
    STUDENTE
    L-10
    Salvatore Ferlita
    Rossana De Simone
    Rosa Maria Pistarà
    Giuseppe Francesco Bennardo, Gemma Pressimone

    Tutor

    Il Tutor ha un ruolo di interfaccia tra i docenti e gli studenti e cura, secondo gli indirizzi generali del Preside di Facoltà e dei Presidenti dei Corsi di laurea, specifiche iniziative nell’ambito delle attività di insegnamento delle strutture didattiche. Svolge pertanto attività di supporto per ciò che concerne l’ottimizzazione dei processi di apprendimento: ad esempio, fornisce agli studenti indicazioni e suggerimenti concernenti, tra l’altro, l’organizzazione dei tempi di studio, le metodologie di apprendimento, la pianificazione delle fasi di valutazione, la progettazione e la redazione della tesi di laurea, l’utilizzo di software di uso comune e avanzato.

    In evidenza

    Show all
    Dipartimento di Studi classici linguistici e della formazione, Lettere (Curriculum Culture dell'antico e Curriculum Linguaggi della contemporaneità), Lingue e culture moderne (indirizzi: europeo arabo e cinese), Lingue per la comunicazione e i servizi culturali (Curriculum Comunicazione interculturale e Curriculum Comunicazione per i servizi turistici e culturali), Lingue per la comunicazione internazionale, Scienze della formazione primaria

    DANTE E L'ORIENTE: DAL VIAGGIO NOTTURNO DI MUHAMMAD ALLA DIVINA COMMEDIA.

    In data 3 Dicembre dalle ore 15:00 alle ore 17:00, presso l’aula 408 del plesso di Dipartimento di Studi Classici, Linguistici e della Formazione, si terrà un seminario dal titolo: Dante e l’Oriente: dal viaggio notturno di Muhammad alla Divina Commedia. Il seminario è aperto a tutti gli studenti dei corsi di studi in Lingue […]

    Architettura, Biotecnologie, Economia e direzione delle imprese, Economia e management, Fisioterapia, Gestione dei servizi sociali e contrasto alle devianze, Gestione e protezione delle risorse territoriali e ambientali, Giurisprudenza, Infermieristica, Infermieristica - Sede Caltagirone, Ingegneria aerospaziale, Ingegneria aerospaziale magistrale, Ingegneria biomedica, Ingegneria civile e ambientale, Ingegneria dei rischi ambientali e delle infrastrutture, Ingegneria dell'intelligenza artificiale e della sicurezza informatica, Ingegneria informatica, Lettere (Curriculum Culture dell'antico e Curriculum Linguaggi della contemporaneità), Lingue e culture moderne (indirizzi: europeo arabo e cinese), Lingue per la comunicazione e i servizi culturali (Curriculum Comunicazione interculturale e Curriculum Comunicazione per i servizi turistici e culturali), Lingue per la comunicazione internazionale, Logopedia, Medicina e chirurgia, Ostetricia, Psicologia clinica (indirizzi: clinico e criminologico), Scienze del movimento e dello sport, Scienze dell'esercizio fisico per il benessere, Scienze della formazione primaria, Scienze delle attività motorie e sportive, Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate, Scienze e tecniche psicologiche, Scienze infermieristiche ed ostetriche, Scienze pedagogiche per la consulenza e la progettazione educativa, Scienze politiche e delle relazioni internazionali, Scienze sociali per lo sviluppo sostenibile, Scienze strategiche e della sicurezza, Servizio sociale e scienze criminologiche, Servizio sociale in contesti disagiati e criminogeni, Tecnica della riabilitazione psichiatrica, Tecniche di fisiopatologia cardiorespiratoria e perfusione cardiovascolare, Tecniche di laboratorio biomedico, Tecniche di radiologia medica, per immagine e radioterapia, Tecnologie per il costruito e la sostenibilità ambientale, Tecnologie per l'energia e l'ambiente

    COLLABORAZIONI PART TIME A.A. 2024/2025 - GRADUATORIE PROVVISORIE

    Si pubblicano le graduatorie provvisorie. Eventuali ricorsi avversi alle graduatorie devono pervenire all’Ufficio protocollo di Ateneo entro le ore 12:00 del 21/11/2025.

    Architettura, Biotecnologie, Economia e direzione delle imprese, Economia e management, Fisioterapia, Gestione dei servizi sociali e contrasto alle devianze, Gestione e protezione delle risorse territoriali e ambientali, Giurisprudenza, Infermieristica, Infermieristica - Sede Caltagirone, Ingegneria aerospaziale, Ingegneria aerospaziale magistrale, Ingegneria biomedica, Ingegneria civile e ambientale, Ingegneria dei rischi ambientali e delle infrastrutture, Ingegneria dell'intelligenza artificiale e della sicurezza informatica, Ingegneria informatica, Lettere (Curriculum Culture dell'antico e Curriculum Linguaggi della contemporaneità), Lingue e culture moderne (indirizzi: europeo arabo e cinese), Lingue per la comunicazione e i servizi culturali (Curriculum Comunicazione interculturale e Curriculum Comunicazione per i servizi turistici e culturali), Lingue per la comunicazione internazionale, Logopedia, Medicina e chirurgia, Ostetricia, Psicologia clinica (indirizzi: clinico e criminologico), Scienze del movimento e dello sport, Scienze dell'esercizio fisico per il benessere, Scienze della formazione primaria, Scienze delle attività motorie e sportive, Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate, Scienze e tecniche psicologiche, Scienze infermieristiche ed ostetriche, Scienze pedagogiche per la consulenza e la progettazione educativa, Scienze politiche e delle relazioni internazionali, Scienze sociali per lo sviluppo sostenibile, Scienze strategiche e della sicurezza, Servizio sociale e scienze criminologiche, Servizio sociale in contesti disagiati e criminogeni, Tecnica della riabilitazione psichiatrica, Tecniche di fisiopatologia cardiorespiratoria e perfusione cardiovascolare, Tecniche di laboratorio biomedico, Tecniche di radiologia medica, per immagine e radioterapia, Tecnologie per il costruito e la sostenibilità ambientale, Tecnologie per l'energia e l'ambiente

    COLLABORAZIONI DI TUTORATO A.A. 2024/2025 - GRADUATORIE PROVVISORIE

    Si pubblicano le graduatorie provvisorie. Eventuali ricorsi avversi alle graduatorie devono pervenire all’Ufficio protocollo di Ateneo entro le ore 12.00 del 21/11/2025.

    Dipartimento di Studi classici linguistici e della formazione, Lettere (Curriculum Culture dell'antico e Curriculum Linguaggi della contemporaneità), Lingue e culture moderne (indirizzi: europeo arabo e cinese), Lingue per la comunicazione e i servizi culturali (Curriculum Comunicazione interculturale e Curriculum Comunicazione per i servizi turistici e culturali), Lingue per la comunicazione internazionale, Scienze della formazione primaria

    “È TEMPO DI TESI”: SEMINARIO PER I LAUREANDI DEI CORSI DI LAUREA DEL DIPARTIMENT...

    Lunedì 1 e martedì 2 dicembre 2025, si svolgerà il seminario dal titolo “È tempo di tesi”, come di seguito specificato: 1 dicembre 2025, dalle 11:00 alle 13:00 (Aula 408)Rivolto agli studenti iscritti al 4°/5° anno in Scienze della Formazione Primaria e agli studenti iscritti al 2° anno in Lingue per la Comunicazione internazionale; 2 […]

    Dipartimento di Studi classici linguistici e della formazione, Lettere (Curriculum Culture dell'antico e Curriculum Linguaggi della contemporaneità), Lingue e culture moderne (indirizzi: europeo arabo e cinese), Lingue per la comunicazione e i servizi culturali (Curriculum Comunicazione interculturale e Curriculum Comunicazione per i servizi turistici e culturali), Lingue per la comunicazione internazionale, Scienze della formazione primaria

    VISITA DELL’AMBASCIATORE IN ITALIA DELLA REPUBBLICA POPOLARE DI CINA: ELENCO STU...

    Dipartimento di Studi classici linguistici e della formazione, Lettere (Curriculum Culture dell'antico e Curriculum Linguaggi della contemporaneità), Lingue e culture moderne (indirizzi: europeo arabo e cinese), Lingue per la comunicazione e i servizi culturali (Curriculum Comunicazione interculturale e Curriculum Comunicazione per i servizi turistici e culturali), Lingue per la comunicazione internazionale, Scienze della formazione primaria

    VISITA DELL’AMBASCIATORE IN ITALIA DELLA REPUBBLICA POPOLARE DI CINA, S.E. JIA G...

    Si comunica che l’Ambasciatore in Italia della Repubblica Popolare di Cina, S.E. Jia Guide, sarà in visita nella nostra Università nella mattina di martedì 11 Novembre. In onore dell’illustre Ospite si terrà un incontro in Auditorium Scelfo, con inizio alle ore 10:30 aperto eccezionalmente a 250 studenti del Dipartimento di Studi classici, linguistici e della […]

    Dipartimento di Studi classici linguistici e della formazione, Lettere (Curriculum Culture dell'antico e Curriculum Linguaggi della contemporaneità), Lingue e culture moderne (indirizzi: europeo arabo e cinese), Lingue per la comunicazione e i servizi culturali (Curriculum Comunicazione interculturale e Curriculum Comunicazione per i servizi turistici e culturali), Lingue per la comunicazione internazionale, Scienze della formazione primaria

    SEMINARIO  "LA GENITORIALITÀ QUEER IN ITALIA. ESPERIENZE, DIBATTITI, APPROCCI DI...

    Si comunica che il seminario “La genitorialità Queer in Italia. Esperienze, dibattiti, approcci di ricerca”, previsto giorno 6 novembre alle ore 15:00, è stato annullato per cause di forza maggiore. Gli studenti precedentemente ammessi potranno seguire il seminario “Promessi sposi: immagini di un matrimonio mediterraneo che si svolgerà in aula 101, alle ore 15:00

    Dipartimento di Studi classici linguistici e della formazione, Lettere (Curriculum Culture dell'antico e Curriculum Linguaggi della contemporaneità), Lingue e culture moderne (indirizzi: europeo arabo e cinese), Lingue per la comunicazione e i servizi culturali (Curriculum Comunicazione interculturale e Curriculum Comunicazione per i servizi turistici e culturali), Lingue per la comunicazione internazionale, Scienze della formazione primaria

    SEMINARIO "A SCUOLA CON L'IA: UN AIUTO O UNA BARRIERA PER L'APPRENDIMENTO DEL 6/...

    Si comunica che il seminario “A scuola con l’IA: Un aiuto o una barriera per l’apprendimento” del 6/11/2025, previsto giorno 6 novembre alle ore 15.00, è stato annullato per sopraggiunti motivi di salute della Prof.ssa Anna Re. Gli studenti ammessi sono stati ridistribuiti nei seminari della medesima fascia oraria come da allegato.

    Kore University of Enna

    Follow UKE

    Our offices are open with continuous hours:

    Monday to Friday: 8:30 AM – 6:00 PM

    Saturday: 8:30 AM – 1:00 PM

    Protocol Office:

    Monday to Friday: 9:00 AM – 1:00 PM

    Tuesday and Thursday: 3:30 PM – 5:00 PM

    Contacts:

    protocollo@unikore.it

    protocollo@pec.unikore.it

    FEATURED

    University

    Teaching

    Useful links

    ANVURMURCUNCRUI

    Cittadella Universitaria | 94100 Enna (EN) - Tax Code: 01094410865

    EU VAT Number: IT01094410865 - Electronic Invoicing Recipient Code: KRRH6B9

  • Departments
    Erasmus+
    UKE Orienta Center
    University residences
    Laboratories and research centers
    Who we are
    Locations and facilities
    Events and Notices
    Organization
    Contacts
    Bachelor’s degrees
    Single-cycle degrees
    Two-year master’s degrees
    PhDs
    Master and advanced courses
    Enrollment and fees
    Privacy Policy

    Location

    Plesso D - Cittadella universitaria


    Graduating class

    L-10


    Required title

    Diploma


    Coordinators

    • Prof. Salvatore Ferlita


    Secretarial staff

    Dott.ssa Rosa Maria Pistarà


    Reception hours

    Mon: 09:00 - 12:00 / 15:30 - 17:00

    Tue: 09:00 - 12:00 / 15:30 - 17:00

    Wed: 09:00 - 12:00 / 15:30 - 17:00

    Thu: 09:00 - 12:00 / 15:30 - 17:00

    Fri: 09:00 - 12:00 / 15:30 - 17:00


    Contacts

    lettere@unikore.it