COLLABORAZIONI PART TIME A.A. 2024/2025 - GRADUATORIE PROVVISORIE
Si pubblicano le graduatorie provvisorie. Eventuali ricorsi avversi alle graduatorie devono pervenire all’Ufficio protocollo di Ateneo entro le ore 12:00 del 21/11/2025.
Medicina e chirurgia
Il corso di laurea triennale in Infermieristica intende formare un operatore, l’infermiere, che al termine del percorso formativo, dovrà aver acquisito conoscenze con un’ampia trasversalità rispetto ai saperi scientifici e umanistici, competenze professionali, abilità tecniche, relazionali, organizzative, educative, capacità decisionale autonoma e responsabile oltre che una spiccata vocazione per il problem solving.
Il progetto didattico specifico del corso si articola in modo da fornire un’adeguata preparazione nelle discipline di area biomedica e nei fondamenti della disciplina professionale. L’obiettivo generale è quello di formare laureati in grado di svolgere attività dirette alla prevenzione, cura e salvaguardia della salute individuale e collettiva, educazione sanitaria, assistenza dei malati e disabili, gestione infermieristica in strutture sanitarie, pubbliche o private, nel territorio e nell’assistenza domiciliare, in regime di dipendenza o libero professionale.
La formazione si compie attraverso lezioni teoriche (didattica frontale), studio guidato, seminari, attività tutoriali, attività di autoapprendimento. Sono previste anche attività pratico-esercitative e di tirocinio utili per l’applicazione e la migliore comprensione delle conoscenze teoriche apprese, con progressiva acquisizione di autonomia e responsabilità.

Prenota un appuntamento a distanza con la segreteria del corso. Clicca qui per scegliere la data e l’ora più comoda per te.
Gestione dell’assistenza infermieristica presso i Reparti degli Ospedali del SSN e delle strutture medico assistenziali facenti parte del SSN, cliniche private, case di cura, centri di ricovero pubblici e privati, domicilio, servizi territoriali operativi in ambito socio-sanitario, altre strutture nell’ambito delle cure primarie, in regime di dipendenza o libero-professionale.
| CLASSE | COORDINATORE | DOCENTE RESPONSABILE A. Q. | PERSONALE T. A. | STUDENTE |
|---|---|---|---|---|
| LSNT/1 | Giovanni Giurdanella | - | - | Marcello INDOVINO, Francesco SAVATTERI |
Si pubblicano le graduatorie provvisorie. Eventuali ricorsi avversi alle graduatorie devono pervenire all’Ufficio protocollo di Ateneo entro le ore 12:00 del 21/11/2025.
Si pubblicano le graduatorie provvisorie. Eventuali ricorsi avversi alle graduatorie devono pervenire all’Ufficio protocollo di Ateneo entro le ore 12.00 del 21/11/2025.
Un’opportunità di approfondimento e di crescita professionale, con la possibilità di sostenere anche colloqui di lavoro. Invia il CV aggiornato all’indirizzo email: ukepass@unikore.it entro il 14.11.2025
Pubblicazione della graduatoria finale I candidati risultati VINCITORI (evidenziati in verde nella graduatoria) possono procedere con l’immatricolazione e con il pagamento della prima rata del contributo fisso entro e non oltre la scadenza prevista per il 05 novembre 2025 alle ore 23:59. Procedura di immatricolazione Per assistenza relativa alla procedura di immatricolazione è possibile scrivere a: corsi.sanitari@unikore.it
L’inizio delle lezioni dei corsi di laurea delle professioni sanitarie sarà anticipato da un incontro di benvenuto dedicato a tutti gli studenti iscritti immatricolati al I anno nell’ a.a. 2025/2026. Il Welcome Day si terrà il giorno 05 novembre 2025 alle ore 11.30 presso l’ “Auditorium Scelfo” e rappresenterà un’occasione importante per presentare il programma […]
Pubblicato il calendario degli esami del Corso di Laurea in Infermieristica sessione invernale a.a. 2025/2026. Si ricorda che le prenotazioni agli esami si apriranno giorno 02/01/2026. La prenotazione è obbligatoria, come previsto dal Regolamento didattico, e deve essere effettuata entro e non oltre cinque giorni prima della data dell’appello. Per problemi legati alla prenotazione esami […]
Si comunica agli immatricolati all’ a.a. 2025/2026, che desiderano presentare domanda di riconoscimento crediti, che l’istanza va inoltrata all’indirizzo e-mail protocollo@unikore.it con oggetto ‘(Denominazione Corso di Laurea). Riconoscimento crediti’, redatta a cura dello studente contestualmente all’immatricolazione, e comunque entro i successivi cinque giorni di calendario, utilizzando obbligatoriamente l’apposito modulo pubblicato sul sito web del Corso di laurea […]
Un’opportunità di approfondimento e di crescita professionale, con la possibilità di sostenere anche colloqui di lavoro. Invia il CV aggiornato all’indirizzo email:ukepass@unikore.it entro il 31.10.2025
Ospedale Gravina di Caltagirone, Palazzo Clementi ingresso 22 est,terzo piano,Via S. Maria di Gesù
L/SNT1
Diploma
Prof. Giovanni Giurdanella
Sig.ra Roberta Di Stefano
Mon: 10.00 - 12.00
Tue: 15.30 - 17.30
Wed: 10.00 - 12.00
Fri: 10.00 - 12.00