ITEN
Logo Università Kore di EnnaLogo Università Kore di Enna
  • Bacheca pubblica

Esplora il nostro

Ateneo
  • Chi siamo
  • Organizzazione
  • Statuto e regolamenti
  • Sedi e strutture
  • Contatti
  • News
  • Eventi e scadenze
  • Il decreto istitutivo
  • Reti e accreditamenti
  • Media e comunicati Stampa
  • Ranking

La nostra

Didattica
  • Dipartimenti
  • Lauree triennali
  • Lauree magistrali a ciclo unico
  • Lauree magistrali
  • Master e corsi di perfezionamento
  • Dottorati di ricerca
  • Scuole di specializzazione
  • Kore Teaching and Learning Center
  • Iscrizione e costi
  • Esami di stato abilitanti
  • Docenti
  • Opinioni degli studenti

Tutti i nostri

Servizi
  • Segreteria studenti
  • Sportello studenti
  • Centro UKE Orienta
  • Ufficio tirocinio e Job placement (UKE PASS)
  • Biblioteca d’Ateneo
  • Sale studio e informatiche
  • Centro linguistico (CLIK)
  • Residenze universitarie
  • Wi-fi
  • Counseling psicologico (CPS)
  • Assistenza medica
  • Disabilità e DSA (KODIS)

UKE

Internazionale
  • Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
  • Erasmus+
  • Incoming mobility
  • Progetti internazionali
  • Centro di documentazione europea
  • HEALTHMED
  • PSYCHO-PRAC Project
  • Foundation Year Program

Scopri la

Ricerca e terza missione
  • La terza missione
  • Progetti di ricerca
  • Strutture di ricerca
  • Valutazione della ricerca
  • Attività editoriale UKE
  • Assegni e borse di ricerca
  • Catalogo d’Ateneo
  • Riserva Naturale Speciale “Lago di Pergusa”
  • Trasferimento tecnologico
  • Open Access e Open Science
  • Attività artistiche e culturari
  • Public Engagement e supporto agli SDG
  • Attività di ricerca conto terzi
Bacheca pubblica

    Info per

    • Futuri studenti
    • Studenti iscritti
    • Docenti
    • Personale scolastico
    • Lavorare con UKE
    Portale CINECAAgenda web
    ITEN
    1. /
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌

    Segui UKE

    • Futuri studenti
    • Studenti iscritti
    • Docenti
    • Lavorare con UKE
    • Portale CINECA
    • Agenda WEB

    Esplora il nostro

    Ateneo
    • Chi siamo
    • Organizzazione
    • Statuto e regolamenti
    • Sedi e strutture
    • Contatti
    • News
    • Eventi e scadenze
    • Il decreto istitutivo
    • Reti e accreditamenti
    • Media e comunicati Stampa
    • Ranking
    Università degli Studi di Enna Kore
    Ateneo
    • Il decreto istitutivo
    • Docenti
    • Reti e accreditamenti
    • FAQ
    • Iscrizione e costi

    La nostra

    Didattica
    • Dipartimenti
    • Lauree triennali
    • Lauree magistrali a ciclo unico
    • Lauree magistrali
    • Master e corsi di perfezionamento
    • Dottorati di ricerca
    • Scuole di specializzazione
    • Kore Teaching and Learning Center
    • Iscrizione e costi
    • Esami di stato abilitanti
    • Docenti
    • Opinioni degli studenti
    Università degli Studi di Enna Kore
    Dipartimenti
    • Ingegneria e Architettura
    • Studi classici, linguistici e della formazione
    • Scienze economiche e giuridiche
    • Scienze dell’uomo e della società
    • Medicina e chirurgia

    Tutti i nostri

    Servizi
    • Segreteria studenti
    • Sportello studenti
    • Centro UKE Orienta
    • Ufficio tirocinio e Job placement (UKE PASS)
    • Biblioteca d’Ateneo
    • Sale studio e informatiche
    • Centro linguistico (CLIK)
    • Residenze universitarie
    • Wi-fi
    • Counseling psicologico (CPS)
    • Assistenza medica
    • Disabilità e DSA (KODIS)
    Università degli Studi di Enna Kore
    Biblioteca d'Ateneo
    • Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
    • Istituto Confucio
    • Studenti laureati
    • Aziende e Rapporti con le imprese

    UKE

    Internazionale
    • Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
    • Erasmus+
    • Incoming mobility
    • Progetti internazionali
    • Centro di documentazione europea
    • HEALTHMED
    • PSYCHO-PRAC Project
    • Foundation Year Program
    Università degli Studi di Enna Kore
    Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
    • Centro linguistico (CLIK)
    • Istituto Confucio
    • Mobilità per docenti UKE
    • Mobilità per staff TA

    Scopri la

    Ricerca e terza missione
    • La terza missione
    • Progetti di ricerca
    • Strutture di ricerca
    • Valutazione della ricerca
    • Attività editoriale UKE
    • Assegni e borse di ricerca
    • Catalogo d’Ateneo
    • Riserva Naturale Speciale “Lago di Pergusa”
    • Trasferimento tecnologico
    • Open Access e Open Science
    • Attività artistiche e culturari
    • Public Engagement e supporto agli SDG
    • Attività di ricerca conto terzi
    Università degli Studi di Enna Kore
    Progetti di ricerca
    • Rivista Alexis
    • Centro di ricerca La.R.A.
    • KORE Platform
    • Laboratorio Human Factor Aeronautico (HFA)
    • Il centro M.A.R.T.A.
    Bacheca pubblica

    Info per

    • Futuri studenti
    • Studenti iscritti
    • Docenti
    • Personale scolastico
    • Lavorare con UKE
    Università degli Studi di Enna Kore
    Vivere il campus
    • Studenti lavoratori
    • Tirocinio
    • Sistema di AQ di Ateneo
    • Safety
    1. /
    2. /Ingegneria e architettura

    Dipartimento

    Ingegneria e architettura







    Il dipartimento

    Dal punto di vista didattico il Dipartimento di Ingegneria e architettura ha una offerta variegata, che spazia nei settori più qualificanti, con corsi di laurea che consentono di inserire nel mercato del lavoro professionisti di elevata competenza.

    Il nostro impegno non è soltanto quello di rilasciare un titolo di studio, ma di far si che questo titolo venga riconosciuto come sinonimo di preparazione e garanzia di serietà e per questo irrinunciabile obiettivo non lasciamo mai soli i nostri allievi durante il loro percorso formativo.

    Direttore, consiglio e docenti di dipartimento

    Organi collegiali

    I corsi

    Lauree Triennali
    Ingegneria aerospaziale
    Ingegneria biomedica
    Ingegneria civile e ambientale
    Ingegneria informatica
    Tecnologie per l'energia e l'ambiente
    Lauree magistrali a ciclo unico
    Architettura
    Lauree magistrali
    Gestione e protezione delle risorse territoriali e ambientali
    Ingegneria aerospaziale magistrale
    Ingegneria dell'intelligenza artificiale e della sicurezza informatica
    IEA_carousel_1

    Dipartimento di Ingegneria e Architettura

    IEA_carousel_2

    Centro MARTA

    IEA_carousel_3

    Centro LEDA

    IEA_carousel_4

    Kore Research Engineering Platform

    IEA_carousel_5

    Centro LIMA

    IEA_carousel_6

    Laboratorio di dinamica sperimentale

    IEA_carousel_7

    Centro MARTA

    Le strutture del Dipartimento

    Il Dipartimento è dotato di ben nove laboratori che svolgono attività di ricerca e servizi per conto terzi, oltre ad attività di tirocinio per gli studenti che ne fanno richiesta.

    Tutte le attrezzature sono particolarmente moderne ed innovative e uniche nel sistema Universitario Italiano.

    Decreti del direttore di dipartimento emessi nel 2025

    Decreto N.01/25:Nomina Commissioni per la valutazione delle domande per il conferimento di contratti temporanei di insegnamento per la copertura degli insegnamenti vacanti nei corsi di studio del Dipartimento di Ingegneria e Architettura per l’A.A. 2024/2025

    Regolamenti quadro

    Regolamento quadro dei Dipartimenti

    In evidenza

    Vedi tutto
    Dipartimento di Ingegneria e architettura, Ingegneria aerospaziale, Ingegneria biomedica, Ingegneria civile e ambientale, Ingegneria informatica

    TEST DI ACCERTAMENTO DELLE COMPETENZE DI BASE - 17/10/2025

    Si ricorda che giorno 17 Ottobre 2025 alle ore 09:00, si svolgerà la prova di accertamento delle competenze di base per gli iscritti al 1° anno. La prova si svolgerà presso le aule del nuovo Polo Scientifico e Tecnologico di Santa Panasia (consultare l’agenda web). Esempi di quesiti possibili

    Dipartimento di Ingegneria e architettura, Dipartimento di Medicina e chirurgia, Dipartimento di Scienze dell'uomo e della società, Dipartimento di Scienze economiche e giuridiche, Dipartimento di Studi classici linguistici e della formazione

    ORIENTA 22-26, ORIENTAMENTO ATTIVO NELLA TRANSIZIONE SCUOLA-UNIVERSITÀ

    Si rinnova per il quarto anno l’impegno dell’Università “Kore” di Enna per le attività di orientamento attivo, promosse dall’Unione europea nell’ambito del PNRR e destinate a supportare il passaggio dal mondo della scuola a quello dell’Università. Nella giornata di mercoledì 1 ottobre 2025, Dirigenti e Referenti dell’orientamento degli Istituti di Istruzione secondaria di II grado […]

    Architettura, Dipartimento di Ingegneria e architettura

    LECTIO MAGISTRALIS DELL'ARCHITETTO SHIGERU BAN

    Venerdì 3 ottobre ore 10:00 – presso l’Auditorium A. Scelfo Il Premio Pritzker Shigeru Ban terrà una Lectio Magistralis aperta alla comunità accademica e alla cittadinanza.

    Dipartimento di Ingegneria e architettura, Dipartimento di Scienze dell'uomo e della società, Dipartimento di Scienze economiche e giuridiche, Dipartimento di Studi classici linguistici e della formazione

    ISTITUZIONI DELL'UE AGLI STUDENTI - CONSIMIUM 2026 - SIMULAZIONE

    Il Segretariato generale del Consiglio dell’UE promuove ConSIMium, un programma di simulazione sull’attività svolta dal Consiglio dell’UE e dal Consiglio europeo rivolto anche agli studenti della Kore. La simulazione si terrà a Bruxelles il 5 e 6 febbraio. Il termine per presentare la propria candidatura scade il 13 ottobre 2025 e le selezioni sono aperte agli studenti […]

    Dipartimento di Ingegneria e architettura, Dipartimento di Medicina e chirurgia, Dipartimento di Scienze dell'uomo e della società, Dipartimento di Scienze economiche e giuridiche, Dipartimento di Studi classici linguistici e della formazione

    SAFETY DAYS 2025 – GIORNATA PER LA SICUREZZA STRADALE

    Il Network Europeo delle Polizie Stradali ROADPOL – European Roads Policing Network ha confermato, anche per l’anno 2025, lo svolgimento dell’evento europeo denominato “SAFETY DAYS”. L’iniziativa rientra nella Settimana Europea della Mobilità, in programma dal 16 al 22 settembre 2025, con l’obiettivo di raggiungere, a livello europeo, una giornata a zero vittime sulle strade. Nell’ambito di tale campagna, la Sezione Polizia Stradale, d’intesa […]

    Architettura, Dipartimento di Ingegneria e architettura, Gestione e protezione delle risorse territoriali e ambientali, Ingegneria aerospaziale, Ingegneria dei rischi ambientali e delle infrastrutture, Ingegneria dell'intelligenza artificiale e della sicurezza informatica, Ingegneria informatica, Tecnologie per il costruito e la sostenibilità ambientale

    CALENDARIO ESSENZIALE CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLE ATTIVITÀ INIZIALI

    Architettura, Dipartimento di Ingegneria e architettura

    ARCHITETTURA: TEST DI AMMISSIONE UKE A.A. 2025/2026 BANDO

    Possibile candidarsi fino al 18 luglio 2025. Con Decreto rettorale n. 37 del 29 maggio 2025 è stato pubblicato il bando di concorso [LINK QUI IN IN BASSO] per l’ammissione al primo anno del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Architettura (classe LM-4 c.u.) A.A. 2025/2026 Prova di selezione:22.07.2025 Sede di svolgimento:Plesso E […]

    Dipartimento di Ingegneria e architettura, Dipartimento di Medicina e chirurgia, Dipartimento di Scienze dell'uomo e della società, Dipartimento di Scienze economiche e giuridiche, Dipartimento di Studi classici linguistici e della formazione

    GIOCHI D'ATENEO UKE

    La tua opinione conta. Aiutaci a creare i Giochi di Ateneo.

    Università degli Studi di Enna Kore

    Segui UKE

    L’ufficio Immatricolazioni e Carriera dello studente è aperto con orario continuato:

    da lunedì a venerdì: 8:30 – 18:00

    sabato: 8:30 – 13:00

    Ufficio Protocollo:

    da lunedì a venerdì: 9:00 – 13:00

    il martedì e il giovedì: 15:30 – 17:00

    Contatti:

    protocollo@unikore.it

    protocollo@pec.unikore.it

    IN EVIDENZA

    ATENEO

    DIDATTICA

    LINK UTILI

    ANVURMURCUNCRUIPagamenti on-line

    Cittadella Universitaria | 94100 Enna (EN) - C.F.: 01094410865

    PARTITA IVA COMUNITARIA: IT01094410865 - Fatturazione elettronica Codice Destinatario: KRRH6B9

    Decreto N. 02/2024 - Nomina della Commissione per la valutazione delle domande per l’attribuzione di n.4 borse di studio per la partecipazione al BLENDED INTENSIVE PROGRAMME (BIP) “ReUSO22nd Edition 2025 RIGA-CONSERVATION, RESTORATION AND RENOVATION OFCULTURAL HERITAGE SITES” - University of Riga (Lettonia)
    Decreto N.03/25: Nomina Commissioni per la valutazione delle domande per il conferimento di contratti temporanei di insegnamento per la copertura degli insegnamenti vacanti nei corsi di studio del Dipartimento di Ingegneria e Architettura per l’A.A. 2024/2025.
    Decreto N.04/25: Nomina Commissioni esami di Laurea per i corsi di studio del Dipartimento di Ingegneria e Architettura - Sessione Straordinaria dell' A.A. 2023-2024.
    Decreto N.05/25: Nomina cultori della materia per il triennio a partire dall' A.A. 2024/2025.
    Decreto N. 06/2025: Anticipazione della data prevista per la Sessione Estiva di esami dell'A.A. 2024-2025 per gli studenti Erasmus nei Corsi di Laurea in Ingegneria e Architettura.
    Decreto N. 07/2025: Nomina Commissione per la valutazione delle domande per la partecipazione a programmi di doppio titolo A.A. 2025/2026 del Dipartimento di Ingegneria e Architettura.
    Decreto N. 08/2025: Nomina Commissione Esami per la Sessione Estiva dell'A. A. 2024/2025.
    Decreto n. 09/2025: Nomina delle Commissioni di Laurea per i Corsi di Ingegneria e Architettura della Sessione Estiva dell’A.A. 2024–2025
    Decreto n.10/2025: Nomina della Commissione per la valutazione delle domande per la partecipazione al Bando di mobilità Erasmus+ per attività di formazione del personale docente per l’A.A. 2025/2026 del Dipartimento di Ingegneria e Architettura.
    Decreto n.11/2025: Nomina della Commissione per la valutazione delle domande per la partecipazione al Bando di mobilità Erasmus+ per attività di docenza per l’A.A. 2025/2026 del Dipartimento di Ingegneria e Architettura.
    Decreto N. 12/2025: Nomina Commissioni per la valutazione delle domande per il conferimento di contratti temporanei di insegnamento per la copertura degli insegnamenti vacanti nei corsi di studio del Dipartimento di Ingegneria e Architettura per l’A.A. 2025/2026.
    Decreto N.13/2025: Nomina Commissione Esami per la Sessione Autunnale dell'A. A. 2024-2025.
    Decreto N.14/2025: Nomina della Commissione per la esecuzione dei Test di Accertamento delle Conoscenze di base (TAC), richieste per la iscrizione ai Corsi di Laurea in ingegneria per l'Anno Accademico 2025-2026 e la organizzazione dei corsi di recupero degli Obblighi Formativi Aggiuntivi (OFA)
    Decreto N. 15/2025: Nomina cultori della materia per il triennio a partire dall' A.A. 2024/2025.
    Decreto N. 16/2025: Nomina delle Commissioni di Laurea per i Corsi di Ingegneria e Architettura della Sessione Autunnale dell’A.A. 2024 – 2025
    Regolamento-quadro sulle funzioni e il coordinamento dei corsi di studio
    Regolamento per il conferimento della qualifica di cultore della materia
    Regolamento di ateneo in materia di procedure di mobilità interna di professori e ricercatori e dei criteri di omogeneità disciplinare dei dipartimenti
    Regolamento-quadro sul calendario delle attività didattiche e sulla trasparenza nelle procedure di valutazione degli apprendimenti
    Regolamento concernente modalità di promozione e gestione dei progetti speciali
    Modello allegato al Regolamento concernente le modalità di promozione e gestione dei progetti speciali
    Regolamento per il conferimento degli incarichi di insegnamento nei corsi di studio
    Regolamento Ingegneria e Architettura
    Regolamento di Ateneo concernente l'acquisizione delle competenze linguistiche ed il conseguimento delle relative certificazioni internazionali
    Regolamento dei Test di Accertamento delle Conoscenze - TAC
  • Dipartimenti
    Erasmus+
    Centro UKE Orienta
    Residenze universitarie
    Assegni e borse di ricerca
    Chi siamo
    Sedi e strutture
    Eventi e scadenze
    Organizzazione
    Contatti
    Lauree triennali
    Lauree magistrali a ciclo unico
    Lauree magistrali
    Dottorati di ricerca
    Master e corsi di perfezionamento
    Iscrizione e costi
    Informativa sulla Privacy

    Sede

    Plesso E - Cittadella universitaria


    Referente amministrativo

    Sig.ra Teresa Tornabene


    Orario di ricevimento

    Tutti i giorni: 09.00 - 12.30 / 15.30 - 17.00


    Contatti

    ingegneriaearchitettura@unikore.it