ITEN
Logo Università Kore di EnnaLogo Università Kore di Enna
  • Bacheca pubblica

Esplora il nostro

Ateneo
  • Chi siamo
  • Organizzazione
  • Statuto e regolamenti
  • Sedi e strutture
  • Contatti
  • News
  • Eventi e scadenze
  • Il decreto istitutivo
  • Reti e accreditamenti
  • Media e comunicati Stampa
  • Ranking

La nostra

Didattica
  • Dipartimenti
  • Lauree triennali
  • Lauree magistrali a ciclo unico
  • Lauree magistrali
  • Master e corsi di perfezionamento
  • Dottorati di ricerca
  • Scuole di specializzazione
  • Kore Teaching and Learning Center
  • Iscrizione e costi
  • Esami di stato abilitanti
  • Docenti
  • Opinioni degli studenti

Tutti i nostri

Servizi
  • Segreteria studenti
  • Sportello studenti
  • Centro UKE Orienta
  • Ufficio tirocinio e Job placement (UKE PASS)
  • Biblioteca d’Ateneo
  • Sale studio e informatiche
  • Centro linguistico (CLIK)
  • Residenze universitarie
  • Wi-fi
  • Counseling psicologico (CPS)
  • Assistenza medica
  • Disabilità e DSA (KODIS)

UKE

Internazionale
  • Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
  • Erasmus+
  • Incoming mobility
  • Progetti internazionali
  • Centro di documentazione europea
  • HEALTHMED
  • PSYCHO-PRAC Project
  • Foundation Year Program

Scopri la

Ricerca e terza missione
  • La terza missione
  • Progetti di ricerca
  • Strutture di ricerca
  • Valutazione della ricerca
  • Attività editoriale UKE
  • Assegni e borse di ricerca
  • Catalogo d’Ateneo
  • Riserva Naturale Speciale “Lago di Pergusa”
  • Trasferimento tecnologico
  • Open Access e Open Science
  • Attività artistiche e culturari
  • Public Engagement e supporto agli SDG
  • Attività di ricerca conto terzi
Bacheca pubblica

    Info per

    • Futuri studenti
    • Studenti iscritti
    • Docenti
    • Personale scolastico
    • Lavorare con UKE
    Portale CINECAAgenda web
    ITEN
    1. /
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌

    Esplora il nostro

    Ateneo
    • Chi siamo
    • Organizzazione
    • Statuto e regolamenti
    • Sedi e strutture
    • Contatti
    • News
    • Eventi e scadenze
    • Il decreto istitutivo
    • Reti e accreditamenti
    • Media e comunicati Stampa
    • Ranking
    Università degli Studi di Enna Kore
    Ateneo
    • Il decreto istitutivo
    • Docenti
    • Reti e accreditamenti
    • FAQ
    • Iscrizione e costi

    La nostra

    Didattica
    • Dipartimenti
    • Lauree triennali
    • Lauree magistrali a ciclo unico
    • Lauree magistrali
    • Master e corsi di perfezionamento
    • Dottorati di ricerca
    • Scuole di specializzazione
    • Kore Teaching and Learning Center
    • Iscrizione e costi
    • Esami di stato abilitanti
    • Docenti
    • Opinioni degli studenti
    Università degli Studi di Enna Kore
    Dipartimenti
    • Ingegneria e Architettura
    • Studi classici, linguistici e della formazione
    • Scienze economiche e giuridiche
    • Scienze dell’uomo e della società
    • Medicina e chirurgia

    Tutti i nostri

    Servizi
    • Segreteria studenti
    • Sportello studenti
    • Centro UKE Orienta
    • Ufficio tirocinio e Job placement (UKE PASS)
    • Biblioteca d’Ateneo
    • Sale studio e informatiche
    • Centro linguistico (CLIK)
    • Residenze universitarie
    • Wi-fi
    • Counseling psicologico (CPS)
    • Assistenza medica
    • Disabilità e DSA (KODIS)
    Università degli Studi di Enna Kore
    Biblioteca d'Ateneo
    • Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
    • Istituto Confucio
    • Studenti laureati
    • Aziende e Rapporti con le imprese

    UKE

    Internazionale
    • Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
    • Erasmus+
    • Incoming mobility
    • Progetti internazionali
    • Centro di documentazione europea
    • HEALTHMED
    • PSYCHO-PRAC Project
    • Foundation Year Program
    Università degli Studi di Enna Kore
    Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
    • Centro linguistico (CLIK)
    • Istituto Confucio
    • Mobilità per docenti UKE
    • Mobilità per staff TA

    Scopri la

    Ricerca e terza missione
    • La terza missione
    • Progetti di ricerca
    • Strutture di ricerca
    • Valutazione della ricerca
    • Attività editoriale UKE
    • Assegni e borse di ricerca
    • Catalogo d’Ateneo
    • Riserva Naturale Speciale “Lago di Pergusa”
    • Trasferimento tecnologico
    • Open Access e Open Science
    • Attività artistiche e culturari
    • Public Engagement e supporto agli SDG
    • Attività di ricerca conto terzi
    Università degli Studi di Enna Kore
    Progetti di ricerca
    • Rivista Alexis
    • Centro di ricerca La.R.A.
    • KORE Platform
    • Laboratorio Human Factor Aeronautico (HFA)
    • Il centro M.A.R.T.A.
    Bacheca pubblica

    Info per

    • Futuri studenti
    • Studenti iscritti
    • Docenti
    • Personale scolastico
    • Lavorare con UKE
    Università degli Studi di Enna Kore
    Vivere il campus
    • Studenti lavoratori
    • Tirocinio
    • Sistema di AQ di Ateneo
    • Safety
    1. /
    2. /Mobilita per docenti uke

    Segui UKE

    Erasmus +

    Mobilità per docenti UKE

    Docenti UKE

    Cosa può fare un docente all’interno di Erasmus+?
    Erasmus+ promuove la mobilità internazionale per attività didattica e di formazione del personale docente e non docente degli Istituti di Istruzione Superiore (Università, Accademie di Belle Arti, Istituti Superiori di Industrie Artistiche, Conservatori di Musica, Istituti Superiori per gli studi musicali, Scuole Superiori per Mediatori Linguistici, etc.).

    Requisiti fondamentali degli Istituti sono l’assegnazione dell’ECHE (ERASMUS CHARTER FOR HIGHER EDUCATION) rilasciata dalla Commissione Europea e la stipula di un accordo inter-istituzionale tra gli istituti.

    Periodi di insegnamento
    Grazie a un periodo di insegnamento e di formazione all’estero il docente può mettere a frutto le proprie competenze ed acquisirne altre, con una ricaduta consistente sulla professionalità del singolo e a beneficio dell’intero Ateneo.

    La mobilità per insegnamento prevede un incarico di docenza all’estero in qualsiasi disciplina accademica presso un Istituto d’Istruzione Superiore in uno dei Paesi partecipanti al Programma Erasmus + e con cui sussista un accordo inter-istituzionale con il vincolo di minimo 8 ore di attività.

    Erasmus+ docenza (STA)

    • Futuri studenti
    • Studenti iscritti
    • Docenti
    • Lavorare con UKE
    • Portale CINECA
    • Agenda WEB

    Il programma Erasmus+ consente ai docenti dell’Università Kore di svolgere un periodo di attività didattica presso un Istituto di istruzione superiore che abbia sottoscritto un accordo interistituzionale di mobilità Erasmus con l’Università di Enna

    Il docente ammesso alla borsa di mobilità è tenuto ad impartire presso l’istituzione ospitante almeno 8 ore di lezione frontale nell’arco di cinque giorni lavorativi (o per un periodo minimo di due giorni lavorativi).
    Gli obiettivi delle mobilità sono:

    • l’aggiornamento e la crescita professionale;
    • l’ampliamento e l’arricchimento dei contenuti dei propri corsi e la promozione di contenuti innovativi presso il proprio corso di studi;
    • la creazione di nuovo materiale didattico;
    • la promozione di nuove metodologie didattiche e di ulteriori opportunità di scambio per sé, per i corsi di studio e per l’Ateneo.


    Accordi Interistituzionali Erasmus+Mobility Agreement for Teaching

    Erasmus+ formazione (STT)

    Attività di formazione presso imprese o università localizzate in uno dei Paesi europei partecipanti al Programma Erasmus (questi includono tutti gli stati membri dell’UE, ed anche paesi extra-europei aderenti al programma, quali islanda, Liechtenstein, Macedonia del nord, Norvegia, Serbia e Turchia).

    Visiting Professor

    Un'opportunità di mobilità internazionale dedicata ai nostri docenti, per promuovere scambi accademici e collaborazioni con università partner nel mondo. Scopri i programmi e le modalità per arricchire la tua esperienza professionale in un contesto internazionale

    Regolamento per lo scambio di professori e ricercatori con atenei e centri di ricerca italiani e stranieri

    Guarda anche

    Erasmus+

    Parti per un’esperienza con Erasmus+. Un’opportunità per crescere accademicamente e scoprire nuove culture.

    Mobilità per studenti UKE

    Scegli tra università partner per esperienze internazionali e arricchisci il tuo percorso.

    Mobilità per staff TA

    Arricchisci il tuo percorso con esperienze uniche in università partner internazionali.

    Erasmus+

    Parti per un’esperienza con Erasmus+. Un’opportunità per crescere accademicamente e scoprire nuove culture.

    Università degli Studi di Enna Kore

    Segui UKE

    L’ufficio Immatricolazioni e Carriera dello studente è aperto con orario continuato:

    da lunedì a venerdì: 8:30 – 18:00

    sabato: 8:30 – 13:00

    Ufficio Protocollo:

    da lunedì a venerdì: 9:00 – 13:00

    il martedì e il giovedì: 15:30 – 17:00

    Contatti:

    protocollo@unikore.it

    protocollo@pec.unikore.it

    IN EVIDENZA

    ATENEO

    DIDATTICA

    LINK UTILI

    ANVURMURCUNCRUIPagamenti on-line

    Cittadella Universitaria | 94100 Enna (EN) - C.F.: 01094410865

    PARTITA IVA COMUNITARIA: IT01094410865 - Fatturazione elettronica Codice Destinatario: KRRH6B9

  • Dipartimenti
    Erasmus+
    Centro UKE Orienta
    Residenze universitarie
    Assegni e borse di ricerca
    Chi siamo
    Sedi e strutture
    Eventi e scadenze
    Organizzazione
    Contatti
    Lauree triennali
    Lauree magistrali a ciclo unico
    Lauree magistrali
    Dottorati di ricerca
    Master e corsi di perfezionamento
    Iscrizione e costi
    Informativa sulla Privacy

    Mobilità per studenti UKE

    Scegli tra università partner per esperienze internazionali e arricchisci il tuo percorso.

    Mobilità per staff TA

    Arricchisci il tuo percorso con esperienze uniche in università partner internazionali.