ESITI TEST DI ACCERTAMENTO DELLE CONOSCENZE (TAC)DEL 17-10-2025
Si comunica che sono stati pubblicati gli esiti del Test di Accertamento delle Competenze di Base del 17-10-2025. Esito OFA L7 17.10.25
Ingegneria e architettura
Il Corso di laurea triennale in Ingegneria Civile e Ambientale (Classe di Laurea L-7) è un percorso formativo universitario che mira a fornire agli studenti le conoscenze e le competenze fondamentali per operare nel vasto campo dell'ingegneria che si occupa della progettazione, realizzazione, gestione e manutenzione di opere civili e della protezione dell'ambiente e del territorio. Il corso ha come obiettivo principale quello di formare figure professionali capaci di:
(1) acquisire solide basi scientifiche: vengono fornite competenze approfondite in matematica, fisica, chimica e altre scienze di base, essenziali per la comprensione e la risoluzione dei problemi ingegneristici;
(2) comprendere i fondamenti dell'ingegneria: gli studenti apprendono i principi metodologico-operativi dell'ingegneria, con un focus specifico sull'ingegneria civile e ambientale;
(3) progettare e gestire opere civili: si acquisiscono capacità nel campo della progettazione di strutture (edifici, ponti, dighe), infrastrutture (strade, ferrovie, porti, aeroporti; acquedotti e depuratori), e nella gestione dei cantieri e dei processi costruttivi;
(4) affrontare le problematiche ambientali: vengono fornite competenze relative alla gestione delle risorse naturali, alla depurazione e al disinquinamento, alla prevenzione e al controllo dei disastri naturali e antropici, alla valutazione dell'impatto ambientale delle opere;
(5) utilizzare strumenti e tecnologie avanzate: il percorso formativo include l'apprendimento di software di progettazione (CAD), tecniche di rilevamento del territorio e analisi dei dati;
(6) sviluppare competenze trasversali: vengono promosse capacità di comunicazione, di lavoro di gruppo, di analisi critica e di aggiornamento continuo delle proprie conoscenze;
(7) conoscere il contesto normativo ed economico: gli studenti acquisiscono nozioni di economia, gestione e diritto amministrativo, utili per la professione.
Prenota un appuntamento a distanza con la segreteria del corso. Clicca qui per scegliere la data e l’ora più comoda per te.
ll corso di laurea, sviluppando in modo organico diverse tematiche dell’ingegneria civile, dell’ingegneria ambientale ed dell’ingegneria della sicurezza, consente diversi sbocchi professionali.
Nell’area delle infrastrutture civili:
Nell’area dei rischi naturali:
Nell’area della sicurezza dei lavoratori:
Collegati ad Agenda WEB dell’Università degli Studi di Enna “Kore” e visualizza l’orario e le aule delle lezioni e degli esami.
Il Tutor ha un ruolo di interfaccia tra i docenti e gli studenti e cura, secondo gli indirizzi generali del Direttore di Dipartimento e dei Coordinatori dei Corsi di laurea, specifiche iniziative nell’ambito delle attività di insegnamento delle strutture didattiche. Svolge pertanto attività di supporto per ciò che concerne l’ottimizzazione dei processi di apprendimento: ad esempio, fornisce agli studenti indicazioni e suggerimenti concernenti, tra l’altro, l’organizzazione dei tempi di studio, le metodologie di apprendimento, la pianificazione delle fasi di valutazione, la progettazione e la redazione della tesi di laurea, l’utilizzo di software di uso comune e avanzato.
CLASSE | COORDINATORE | DOCENTE RESPONSABILE A. Q. | PERSONALE T. A. | STUDENTE |
---|---|---|---|---|
L-7 | Gaetano Di Bella | Mariangela Liuzzo | Angela Guarneri |
Si comunica che sono stati pubblicati gli esiti del Test di Accertamento delle Competenze di Base del 17-10-2025. Esito OFA L7 17.10.25
Si ricorda che giorno 17 Ottobre 2025 alle ore 09:00, si svolgerà la prova di accertamento delle competenze di base per gli iscritti al 1° anno. La prova si svolgerà presso le aule del nuovo Polo Scientifico e Tecnologico di Santa Panasia (consultare l’agenda web). Esempi di quesiti possibili
L-7
Diploma
Prof. Gaetano Di Bella
Tutti i giorni: 09.00 - 12.00
Lun: 15.30 - 17.00
Mar: 15.30 - 17.00