BANDO PER LA PARTECIPAZIONE A PROGRAMMI DI DOPPIO TITOLO
Bando per la partecipazione a programmi di doppio titolo nell’anno accademico 2025/2026.domanda – scadenza 5 maggio 2025
L’Ufficio Relazioni Internazionali (KIRO) gestisce i processi relativi all’internazionalizzazione dell’Ateneo. In particolare, l’Ufficio fornisce informazioni e supporto amministrativo agli studenti selezionati nell’ambito di programmi di Mobilità Internazionale (Erasmus+ studio, Erasmus+ Traineeship), si occupa della stipula e rinnovo di accordi e convenzioni internazionali per lo scambio di docenti, studenti e personale tecnico-amministrativo, o dello sviluppo di progetti di internazionalizzazione. Provvede inoltre all’accoglienza di studenti e ospiti internazionali.
Lo sportello online è un servizio rivolto agli studenti per parlare in videochiamata con lo staff del KIRO.
Grazie a questo servizio, comodo e smart, gli studenti possono ricevere informazioni e assistenza come se si presentassero allo sportello fisico dell’ufficio. Accedi allo sportello online.
Prof.ssa Ilaria Frana – Responsabile
Dott.ssa Barbara Baldi – Responsabile Amministrativo
Viale delle Olimpiadi 1, 94100 – Plesso di Ingegneria, Edificio E
Enna, Italia
Bando per la partecipazione a programmi di doppio titolo nell’anno accademico 2025/2026.domanda – scadenza 5 maggio 2025
Vuoi studiare all’estero con il programma Erasmus+? Scopri tutto sui nuovi bandi per il prossimo anno accademico! 📅 Data: 13 Marzo 2025🕒 Orario: 16.30💻 Dove: link meet Durante l’incontro parleremo di:✅ Destinazioni disponibili✅ Requisiti e modalità di candidatura✅ Borse di studio e finanziamenti✅ Testimonianze di studenti Erasmus
Sono indette le selezioni di mobilità studentesca Erasmus+ ai fini di studio destinate alle studentesse e agli studenti iscritti presso l’Università degli Studi di Enna “Kore” che intendano compiere, nel corso dell’anno accademico 2025/2026, una parte dei loro studi presso le Università e gli Istituti universitari esteri che hanno sottoscritto un accordo inter-istituzionale con il […]
Il Dipartimento di Scienze Economiche e Giuridiche ha organizzato un Erasmus+ Blended Intensive Programme (BIP): un corso intensivo internazionale, dal titolo “Innovative Pathways to a Sustainable Future”, che ospiterà, presso il nostro ateneo, studenti e docenti europei ed extraeuropei. Il corso si terrà in lingua inglese e in modalità blended (parte online dal 28 al […]
BLENDED INTENSIVE PROGRAMME University of Riga
BLENDED INTENSIVE PROGRAMME Paracelsus Medical University di Salisburgo
La Paracelsus Medical University di Salisburgo ha organizzato un BIP (Blended Intensive Programme) intitolato “Pediatric disaster medicine Foundations and Future Directions”. LINK con tutte le informazioni riguardanti la Winter School. Si comunica che le selezioni degli studenti interessati si svolgeranno nel mese di gennaio. Sono disponibili 4 borse
La Paracelsus Medical University di Salisburgo ha organizzato un BIP (Blended Intensive Programme) intitolato”Pediatric disaster medicine Foundations and Future Directions”. Il corso “Pediatric Disaster Medicine: Foundations and Future” è un programma di formazione intensiva della durata di una settimana incentrato sulla medicina pediatrica dei disastri, un campo emergente che affronta le esigenze uniche dei bambini in situazioni di calamità. […]
Parti per un’esperienza con Erasmus+. Un’opportunità per crescere accademicamente e scoprire nuove culture.
Mobility opportunities for international students, faculty and staff.
I Progetti Europei per l’istruzione e la formazione costituiscono uno strumento per l’accrescimento e la valorizzazione della varietà disciplinare e della capacità di fare rete con gli Atenei esteri.