ITEN
Logo Università Kore di EnnaLogo Università Kore di Enna

Esplora il nostro

Ateneo
  • Chi siamo
  • Organizzazione
  • Statuto e regolamenti
  • Sedi e strutture
  • Contatti
  • News
  • Eventi e scadenze
  • Il decreto istitutivo
  • Reti e accreditamenti
  • Media e comunicati Stampa
  • Ranking
Università degli Studi di Enna Kore
Ateneo
  • Il decreto istitutivo
  • Docenti
  • Reti e accreditamenti
  • FAQ
  • Iscrizione e costi

La nostra

Didattica
  • Dipartimenti
  • Lauree triennali
  • Lauree magistrali a ciclo unico
  • Lauree magistrali
  • Master e corsi di perfezionamento
  • Dottorati di ricerca
  • Scuole di specializzazione
  • Kore Teaching and Learning Center
  • Iscrizione e costi
  • Esami di stato abilitanti
  • Docenti
  • Opinioni degli studenti
Università degli Studi di Enna Kore
Dipartimenti
  • Ingegneria e Architettura
  • Studi classici, linguistici e della formazione
  • Scienze economiche e giuridiche
  • Scienze dell’uomo e della società
  • Medicina e chirurgia

Tutti i nostri

Servizi
  • Segreteria studenti
  • Sportello studenti
  • Centro UKE Orienta
  • Ufficio tirocinio e Job placement (UKE PASS)
  • Biblioteca d’Ateneo
  • Sale studio e informatiche
  • Centro linguistico (CLIK)
  • Residenze universitarie
  • Wi-fi
  • Counseling psicologico (CPS)
  • Assistenza medica
  • Disabilità e DSA (KODIS)
Università degli Studi di Enna Kore
Biblioteca d'Ateneo
  • Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
  • Istituto Confucio
  • Studenti laureati
  • Aziende e Rapporti con le imprese

UKE

Internazionale
  • Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
  • Erasmus+
  • Incoming mobility
  • Progetti internazionali
  • Centro di documentazione europea
  • HEALTHMED
  • PSYCHO-PRAC Project
  • Foundation Year Program
Università degli Studi di Enna Kore
Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
  • Centro linguistico (CLIK)
  • Istituto Confucio
  • Mobilità per docenti UKE
  • Mobilità per staff TA

Scopri la

Ricerca e terza missione
  • La terza missione
  • Progetti di ricerca
  • Strutture di ricerca
  • Valutazione della ricerca
  • Attività editoriale UKE
  • Assegni e borse di ricerca
  • Catalogo d’Ateneo
  • Riserva Naturale Speciale “Lago di Pergusa”
  • Trasferimento tecnologico
  • Open Access e Open Science
  • Attività artistiche e culturari
  • Public Engagement e supporto agli SDG
  • Attività di ricerca conto terzi
Università degli Studi di Enna Kore
Progetti di ricerca
  • Rivista Alexis
  • Centro di ricerca La.R.A.
  • KORE Platform
  • Laboratorio Human Factor Aeronautico (HFA)
  • Il centro M.A.R.T.A.
Bacheca pubblica

Info per

  • Futuri studenti
  • Studenti iscritti
  • Docenti
  • Personale scolastico
  • Lavorare con UKE
Università degli Studi di Enna Kore
Vivere il campus
  • Studenti lavoratori
  • Tirocinio
  • Sistema di AQ di Ateneo
  • Safety
  • Bacheca pubblica

Esplora il nostro

Ateneo
  • Chi siamo
  • Organizzazione
  • Statuto e regolamenti
  • Sedi e strutture
  • Contatti
  • News
  • Eventi e scadenze
  • Il decreto istitutivo
  • Reti e accreditamenti
  • Media e comunicati Stampa
  • Ranking

La nostra

Didattica
  • Dipartimenti
  • Lauree triennali
  • Lauree magistrali a ciclo unico
  • Lauree magistrali
  • Master e corsi di perfezionamento
  • Dottorati di ricerca
  • Scuole di specializzazione
  • Kore Teaching and Learning Center
  • Iscrizione e costi
  • Esami di stato abilitanti
  • Docenti
  • Opinioni degli studenti

Tutti i nostri

Servizi
  • Segreteria studenti
  • Sportello studenti
  • Centro UKE Orienta
  • Ufficio tirocinio e Job placement (UKE PASS)
  • Biblioteca d’Ateneo
  • Sale studio e informatiche
  • Centro linguistico (CLIK)
  • Residenze universitarie
  • Wi-fi
  • Counseling psicologico (CPS)
  • Assistenza medica
  • Disabilità e DSA (KODIS)

UKE

Internazionale
  • Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
  • Erasmus+
  • Incoming mobility
  • Progetti internazionali
  • Centro di documentazione europea
  • HEALTHMED
  • PSYCHO-PRAC Project
  • Foundation Year Program

Scopri la

Ricerca e terza missione
  • La terza missione
  • Progetti di ricerca
  • Strutture di ricerca
  • Valutazione della ricerca
  • Attività editoriale UKE
  • Assegni e borse di ricerca
  • Catalogo d’Ateneo
  • Riserva Naturale Speciale “Lago di Pergusa”
  • Trasferimento tecnologico
  • Open Access e Open Science
  • Attività artistiche e culturari
  • Public Engagement e supporto agli SDG
  • Attività di ricerca conto terzi
Bacheca pubblica

    Info per

    • Futuri studenti
    • Studenti iscritti
    • Docenti
    • Personale scolastico
    • Lavorare con UKE
    Portale CINECAAgenda web
    ITEN
    1. /
    2. /Scienze politiche e delle relazioni i...
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌

    Segui UKE

    • Portale CINECA
    • Agenda WEB

    Scienze economiche e giuridiche

    Scienze politiche e delle relazioni internazionali







    Il corso

    in fase di accreditamento.

    Il Corso di laurea triennale in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali intende formare laureati dalla preparazione multidisciplinare su temi e dinamiche globali di pressante attualità e sviluppo futuro. Il Corso è indirizzato all’analisi e alla conoscenza dei contesti internazionali e delle relazioni tra Paesi ed è caratterizzato da specifici insegnamenti, in particolare al secondo e al terzo anno, particolarmente innovativi nella conoscenza che offrono delle istituzioni, dei sistemi, delle economie e delle società.
    Al terzo anno il percorso si struttura in due curricula a scelta dello studente, uno politico-internazionale e l’altro giuridico-internazionale. La laurea forma esperti in affari esteri e relazioni internazionali ed esperti della sicurezza destinati a lavorare all’interno di enti, amministrazioni e istituzioni nazionali, europee e internazionali, sia pubbliche che private, oltre che nel terzo settore, nel mondo della comunicazione e nel campo della ricerca. La formazione del Corso di laurea consente di conseguire le conoscenze di base per proseguire gli studi magistrali in Italia e all’estero nell’area delle scienze politiche e delle relazioni internazionali, delle scienze sociali, del diritto e dell’economia che sono anche prodromici a un futuro accesso alle carriere internazionali, inclusa quella diplomatica.

    Perché iscriversi

    Università degli Studi di Enna Kore
    SEG_carousel_6

    Sportello online

    Prenota un appuntamento a distanza con la segreteria del corso.
    Clicca qui per scegliere la data e l’ora più comoda per te.

    Modulo di prenotazione

    Sbocchi professionali

    I laureati nel Corso di laurea in Scienze Politiche e delle Relazioni Internazionali acquisiscono conoscenze, abilità e attitudini nel profilo professionale di Esperti in affari esteri e relazioni internazionali.

    Trovano impiego: mediante concorso, nella Pubblica Amministrazione, in Enti di ricerca e Università, e in organizzazioni internazionali e sovranazionali; nel settore privato, in particolare in imprese a vocazione internazionale; nel terzo settore, in particolare nelle ONG.

    Piano di studi A.A. 2025/2026

    Vai alle schede di trasparenza
    Logo Università Kore di EnnaLogo Università Kore di Enna

    Piano di studi A.A. 2025/2026

    I Anno - Giuridico Internazionale

    SSD
    Insegnamento
    CFU
    Periodo
    M-STO/04
    Storia del mondo contemporaneo
    12
    SPS/04
    Scienza politica
    8
    IUS/09
    Teoria dei sistemi giuridici statali
    8
    IUS/14
    Diritto dell'unione europea e azione esterna
    6
    SECS-P/01
    Economia politica
    8
    Idoneità di lingua inglese
    6
    SPS/07+SPS/08
    Sociologia generale e comunicazione per la politica e la globalizzazione
    12

    I Anno - Politico Internazionale

    SSD
    Insegnamento
    CFU
    Periodo
    M-STO/04
    Storia del mondo contemporaneo
    12
    SPS/04
    Scienza politica
    8
    IUS/09
    Teoria dei sistemi giuridici statali
    8
    IUS/14
    Diritto dell'unione europea e azione esterna
    6
    SECS-P/01
    Economia politica
    8
    Idoneità di lingua inglese
    6
    SPS/07+SPS/08
    Sociologia generale e comunicazione per la politica e la globalizzazione
    12

    II Anno - Giuridico Internazionale

    SSD
    Insegnamento
    CFU
    Periodo
    SPS/04
    Politica comparata
    12
    IUS/13
    Diritto e giustizia internazionale
    8
    SECS-S/05
    Metodi quantitativi per la ricerca sociale
    6
    SPS/06
    Storia delle relazioni internazionali
    12
    SECS-P/06
    Globalizzazione, imprese e mercati
    6
    L-LIN/12
    Inglese per le scienze politiche e sociali
    6
    M-GGR/02
    Geopolitica
    6
    Tirocini formativi e di orientamento
    4

    II Anno - Politico Internazionale

    SSD
    Insegnamento
    CFU
    Periodo
    SPS/04
    Politica comparata
    12
    IUS/13
    Diritto e giustizia internazionale
    8
    SECS-S/05
    Metodi quantitativi per la ricerca sociale
    6
    SPS/06
    Storia delle relazioni internazionali
    12
    SECS-P/06
    Globalizzazione, imprese e mercati
    6
    L-LIN/12
    Inglese per le scienze politiche e sociali
    6
    M-GGR/02
    Geopolitica
    6
    Tirocini formativi e di orientamento
    4

    III Anno - Giuridico Internazionale

    SSD
    Insegnamento
    CFU
    Periodo
    ING-INF/05
    Intelligenza artificiale e cybersicurezza
    6
    IUS/13
    Diplomazia e organizzazioni internazionali
    6
    SECS-P/02
    Politica economica internazionale
    6
    IUS/20
    Uguaglianza di genere, diritti e rule of law
    6
    IUS/16
    Cooperazione giudiziaria internazionale
    6
    IUS/21+IUS/02
    Diritto comparato della globalizzazione
    8
    Tirocini formativi e di orientamento
    1
    Stage
    3
    Materie a scelta dello studente
    12
    Prova finale
    6

    III Anno - Politico Internazionale

    SSD
    Insegnamento
    CFU
    Periodo
    ING-INF/05
    Intelligenza artificiale e cybersicurezza
    6
    IUS/13
    Diplomazia e organizzazioni internazionali
    6
    SECS-P/02
    Politica economica internazionale
    6
    SPS/06
    Storia e istituzioni dei paesi islamici
    6
    L-OR/23
    Storia dell'Asia orientale
    6
    SPS/06
    Storia e istituzioni dell'integrazione europea
    8
    Tirocini formativi e di orientamento
    1
    Stage
    3
    Materie a scelta dello studente
    12
    Prova finale
    6

    Regolamento

    Regolamento

    Calendario delle attività

    Collegati ad Agenda WEB dell’Università degli Studi di Enna “Kore” e visualizza l’orario e le aule delle lezioni e degli esami.

    Vai ad Agenda WEB

    Tirocinio e ulteriori competenze

    Docenti

    Rappresentanti degli studenti

    Gruppo di riesame

    Tutor

    Il Tutor ha un ruolo di interfaccia tra i docenti e gli studenti e cura, secondo gli indirizzi generali del Direttore del Dipartimento e dei Presidenti dei Corsi di laurea, specifiche iniziative nell’ambito delle attività di insegnamento delle strutture didattiche. Svolge pertanto attività di supporto per ciò che concerne l’ottimizzazione dei processi di apprendimento: ad esempio, fornisce agli studenti indicazioni e suggerimenti concernenti, tra l’altro, l’organizzazione dei tempi di studio, le metodologie di apprendimento, la pianificazione delle fasi di valutazione, la progettazione e la redazione della tesi di laurea, l’utilizzo di software di uso comune e avanzato.

    In evidenza

    Vedi tutto

    Nessun contenuto trovato

    Al momento non ci sono news disponibili in questa sezione.

    Università degli Studi di Enna Kore

    Segui UKE

    L’ufficio Immatricolazioni e Carriera dello studente è aperto con orario continuato:

    da lunedì a venerdì: 8:30 – 18:00

    sabato: 8:30 – 13:00

    Ufficio Protocollo:

    da lunedì a venerdì: 9:00 – 13:00

    il martedì e il giovedì: 15:30 – 17:00

    Contatti:

    protocollo@unikore.it

    protocollo@pec.unikore.it

    IN EVIDENZA

    ATENEO

    DIDATTICA

    LINK UTILI

    ANVURMURCUNCRUIPagamenti on-line

    Cittadella Universitaria | 94100 Enna (EN) - C.F.: 01094410865

    PARTITA IVA COMUNITARIA: IT01094410865 - Fatturazione elettronica Codice Destinatario: KRRH6B9

    Iscrizione e costi
    Futuri studenti
    Studenti iscritti
    Docenti
    Lavorare con UKE
    Dipartimenti
    Erasmus+
    Centro UKE Orienta
    Residenze universitarie
    Assegni e borse di ricerca
    Chi siamo
    Sedi e strutture
    Eventi e scadenze
    Organizzazione
    Contatti
    Lauree triennali
    Lauree magistrali a ciclo unico
    Lauree magistrali
    Dottorati di ricerca
    Master e corsi di perfezionamento
    Iscrizione e costi
    Informativa sulla Privacy

    Sede

    Plesso A - Cittadella universitaria


    Classe di laurea

    L-36


    Titolo richiesto

    Diploma


    Coordinatore

    • Prof. Daniele Caviglia


    Personale di segreteria

    Dr.ssa Rosamaria Colajanni


    Orario di ricevimento

    Lun: 09.00 - 12.30

    Mar: 09.00 - 12.30 / 15.30 - 17.00

    Mer: 09.00 - 12.30

    Gio: 09.00 - 12.30 / 15.30 - 17.00

    Ven: 09.00 - 12.30


    Contatti

    scienzepolitiche@unikore.it