ITEN
Logo Università Kore di EnnaLogo Università Kore di Enna

Esplora il nostro

Ateneo
  • Chi siamo
  • Organizzazione
  • Statuto e regolamenti
  • Sedi e strutture
  • Contatti
  • News
  • Eventi e scadenze
  • Il decreto istitutivo
  • Reti e accreditamenti
  • Media e comunicati Stampa
  • Ranking
Università degli Studi di Enna Kore
Ateneo
  • Il decreto istitutivo
  • Docenti
  • Reti e accreditamenti
  • FAQ
  • Iscrizione e costi

La nostra

Didattica
  • Dipartimenti
  • Lauree triennali
  • Lauree magistrali a ciclo unico
  • Lauree magistrali
  • Master e corsi di perfezionamento
  • Dottorati di ricerca
  • Scuole di specializzazione
  • Kore Teaching and Learning Center
  • Iscrizione e costi
  • Esami di stato abilitanti
  • Docenti
  • Opinioni degli studenti
Università degli Studi di Enna Kore
Dipartimenti
  • Ingegneria e Architettura
  • Studi classici, linguistici e della formazione
  • Scienze economiche e giuridiche
  • Scienze dell’uomo e della società
  • Medicina e chirurgia

Tutti i nostri

Servizi
  • Segreteria studenti
  • Sportello studenti
  • Centro UKE Orienta
  • Ufficio tirocinio e Job placement (UKE PASS)
  • Biblioteca d’Ateneo
  • Sale studio e informatiche
  • Centro linguistico (CLIK)
  • Residenze universitarie
  • Wi-fi
  • Counseling psicologico (CPS)
  • Assistenza medica
  • Disabilità e DSA (KODIS)
Università degli Studi di Enna Kore
Biblioteca d'Ateneo
  • Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
  • Istituto Confucio
  • Studenti laureati
  • Aziende e Rapporti con le imprese

UKE

Internazionale
  • Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
  • Erasmus+
  • Incoming mobility
  • Progetti internazionali
  • Centro di documentazione europea
  • HEALTHMED
  • PSYCHO-PRAC Project
  • Foundation Year Program
Università degli Studi di Enna Kore
Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
  • Centro linguistico (CLIK)
  • Istituto Confucio
  • Mobilità per docenti UKE
  • Mobilità per staff TA

Scopri la

Ricerca e terza missione
  • La terza missione
  • Progetti di ricerca
  • Strutture di ricerca
  • Valutazione della ricerca
  • Attività editoriale UKE
  • Assegni e borse di ricerca
  • Catalogo d’Ateneo
  • Riserva Naturale Speciale “Lago di Pergusa”
  • Trasferimento tecnologico
  • Open Access e Open Science
  • Attività artistiche e culturari
  • Public Engagement e supporto agli SDG
  • Attività di ricerca conto terzi
Università degli Studi di Enna Kore
Progetti di ricerca
  • Rivista Alexis
  • Centro di ricerca La.R.A.
  • KORE Platform
  • Laboratorio Human Factor Aeronautico (HFA)
  • Il centro M.A.R.T.A.
Bacheca pubblica

Info per

  • Futuri studenti
  • Studenti iscritti
  • Docenti
  • Personale scolastico
  • Lavorare con UKE
Università degli Studi di Enna Kore
Vivere il campus
  • Studenti lavoratori
  • Tirocinio
  • Sistema di AQ di Ateneo
  • Safety
  • Bacheca pubblica

Esplora il nostro

Ateneo
  • Chi siamo
  • Organizzazione
  • Statuto e regolamenti
  • Sedi e strutture
  • Contatti
  • News
  • Eventi e scadenze
  • Il decreto istitutivo
  • Reti e accreditamenti
  • Media e comunicati Stampa
  • Ranking

La nostra

Didattica
  • Dipartimenti
  • Lauree triennali
  • Lauree magistrali a ciclo unico
  • Lauree magistrali
  • Master e corsi di perfezionamento
  • Dottorati di ricerca
  • Scuole di specializzazione
  • Kore Teaching and Learning Center
  • Iscrizione e costi
  • Esami di stato abilitanti
  • Docenti
  • Opinioni degli studenti

Tutti i nostri

Servizi
  • Segreteria studenti
  • Sportello studenti
  • Centro UKE Orienta
  • Ufficio tirocinio e Job placement (UKE PASS)
  • Biblioteca d’Ateneo
  • Sale studio e informatiche
  • Centro linguistico (CLIK)
  • Residenze universitarie
  • Wi-fi
  • Counseling psicologico (CPS)
  • Assistenza medica
  • Disabilità e DSA (KODIS)

UKE

Internazionale
  • Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
  • Erasmus+
  • Incoming mobility
  • Progetti internazionali
  • Centro di documentazione europea
  • HEALTHMED
  • PSYCHO-PRAC Project
  • Foundation Year Program

Scopri la

Ricerca e terza missione
  • La terza missione
  • Progetti di ricerca
  • Strutture di ricerca
  • Valutazione della ricerca
  • Attività editoriale UKE
  • Assegni e borse di ricerca
  • Catalogo d’Ateneo
  • Riserva Naturale Speciale “Lago di Pergusa”
  • Trasferimento tecnologico
  • Open Access e Open Science
  • Attività artistiche e culturari
  • Public Engagement e supporto agli SDG
  • Attività di ricerca conto terzi
Bacheca pubblica

    Info per

    • Futuri studenti
    • Studenti iscritti
    • Docenti
    • Personale scolastico
    • Lavorare con UKE
    Portale CINECAAgenda web
    ITEN
    1. /
    2. /Dipartimento medicina e chirurgia
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌

    Segui UKE

    • Portale CINECA
    • Agenda WEB

    Dipartimento

    Medicina e chirurgia







    Il dipartimento

    Il Dipartimento di Medicina e chirurgia dell’Università Kore di Enna – la quarta in ordine di tempo in Sicilia – è stata autorizzata dal Ministero dell’Università e della Ricerca il 14 aprile 2020, dopo che l’11 marzo era stato dato il via all’istituzione del Corso di laurea magistrale in Medicina e chirurgia.

    L’Università Kore di Enna, dopo essersi adoperata con determinazione per la nascita di questa nuovo Dipartimento, intende esprimere nel settore della formazione e della ricerca medica lo stesso impegno che ha profuso nei suoi primi quindici anni di vita in tutti gli altri ambiti scientifici e didattici nei quali ha esteso i propri interessi, perseguendo gli stessi obiettivi di qualità, di serietà, di trasparenza e di attenzione che ne hanno fatto uno degli atenei più apprezzati in Italia dagli studenti e dal mondo accademico.

    Il Dipartimento di Medicina e chirurgia dell’Università Kore di Enna nasce nel contesto di una felice e proficua collaborazione tra tutti i quattro Atenei della Sicilia, che unanimemente hanno espresso la piena condivisione per questo traguardo, che va considerato un segnale importante di coesione e di proiezione verso il futuro dell’intero sistema universitario siciliano, forte di una plurisecolare e prestigiosa tradizione.

    Direttore, consiglio e docenti di dipartimento

    Organi collegiali

    I corsi

    Lauree Triennali
    Lauree magistrali a ciclo unico
    Lauree magistrali
    MEC_carousel_1

    Polo scientifico e tecnologico di Santa Panasia

    MEC_carousel_2

    Aule, laboratori e spazi comuni

    MEC_carousel_3

    Aule, laboratori e spazi comuni

    MEC_carousel_4

    Aule, laboratori e spazi comuni

    MEC_carousel_5

    Plesso H, scuola di medicina e chirurgia

    MEC_carousel_6

    Aule, laboratori e spazi comuni

    MEC_carousel_7

    Aule, laboratori e spazi comuni

    Le strutture del Dipartimento

    L’edificio che in atto ospita il Dipartimento di Medicina e chirurgia si articola su tre livelli e conta i seguenti spazi per le attività didattiche:

    Regolamenti quadro

    Regolamento quadro dei DipartimentiRegolamento-quadro sulle funzioni e il coordinamento dei corsi di studioRegolamento per il conferimento della qualifica di cultore della materiaRegolamento di ateneo in materia di procedure di mobilità interna di professori e ricercatori e dei criteri di omogeneità disciplinare dei dipartimentiRegolamento-quadro sul calendario delle attività didattiche e sulla trasparenza nelle procedure di valutazione degli apprendimentiRegolamento concernente modalità di promozione e gestione dei progetti specialiModello allegato al Regolamento concernente le modalità di promozione e gestione dei progetti specialiRegolamento per il conferimento degli incarichi di insegnamento nei corsi di studioRegolamento Facoltà Scienze economiche e giuridicheRegolamento di Ateneo concernente l'acquisizione delle competenze linguistiche ed il conseguimento delle relative certificazioni internazionali

    In evidenza

    Vedi tutto
    Dipartimento di Medicina e chirurgia, Medicina e chirurgia

    MEDICINA: 2ª TORNATA TEST DI AMMISSIONE UKE A.A. 2025-2026. BANDO E SEDI

    Possibile candidarsi dal 26 maggio al 7 luglio 2025 e scegliere date test tra 11 e 12 luglio. Con Decreto Rettorale n. 36 del 22/05/2025 è stato pubblicato il bando di concorso [LINK QUI IN IN BASSO] per l’ammissione al primo anno del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia (classe […]

    Dipartimento di Medicina e chirurgia, Infermieristica, Infermieristica - Sede Caltagirone, Medicina e chirurgia

    TUTORATO DISCIPLINARE DI “BIOCHIMICA I"- CORSO DI STUDI IN MEDICINA E CHIRURGIA...

    A partire da martedì 13 maggio 2025 il Prof. D. Ciavardelli ha fissato sei incontri su tematiche specifiche a sostegno degli studenti del primo e del secondo anno che hanno incontrato particolari difficoltà nella preparazione degli esami e/o nel relativo superamento. La partecipazione all’attività di tutoraggio è vivamente consigliata. Calendario delle attività di tutoraggio: Martedì 13 maggio […]

    Dipartimento di Medicina e chirurgia, Medicina e chirurgia

    PRIMO SCORRIMENTO – CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA LM-41 – A.A. 2025/26

    I candidati idonei collocati in graduatoria dalla posizione 410 alla posizione 633, dovranno procedere entro le ore 23:59 del 5 maggio 2025, al pagamento della I rata mediante modalità PagoPa e a formalizzare l’immatricolazione collegandosi al seguente Link alla procedura di immatricolazione Recupero codice univoco Modulo Riconoscimento crediti immatricolati all’ a.a. 2025/2026 Per assistenza sull’immatricolazione scrivere […]

    Dipartimento di Medicina e chirurgia, Medicina e chirurgia

    IMMATRICOLAZIONE CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA LM-41- A.A. 2025/2026

    Pubblicazione della graduatoria finale. I candidati posizionati in graduatoria dall’1 al 409 dovranno procedere all’immatricolazione e al pagamento della I rata del contributo fisso entro le ore 23:59 del 15 aprile 2025. Link alla procedura di immatricolazione Recupero codice univoco Modulo Riconoscimento crediti immatricolati all’ a.a. 2025/2026 Per assistenza sull’immatricolazione scrivere a comunicazione.medicina@unikore.it

    Dipartimento di Ingegneria e architettura, Dipartimento di Medicina e chirurgia, Dipartimento di Scienze dell'uomo e della società, Dipartimento di Scienze economiche e giuridiche, Dipartimento di Studi classici linguistici e della formazione

    GIOCHI D'ATENEO UKE

    La tua opinione conta. Aiutaci a creare i Giochi di Ateneo.

    Dipartimento di Medicina e chirurgia, Medicina e chirurgia

    CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA LM-41- A.A. 2025/2026

    Pubblicazione dell’elenco degli idonei al test Ammissione del 14 e 15 marzo 2025 corso di laurea in Medicina e chirurgia, classe LM-41 – A.A. 2025/2026 – Decreto Rettorale n. 145/2024. Recupero codice univoco Per assistenza scrivere a comunicazione.medicina@unikore.it

    Dipartimento di Medicina e chirurgia, Medicina e chirurgia

    QUINTO SCORRIMENTO 2° SESSIONE – CORSO DI LAUREA IN MEDICINA E CHIRURGIA LM-41 –...

    I candidati idonei collocati in graduatoria dalla posizione 195 alla posizione 200, dovranno procedere entro le ore 23:59 del 21 ottobre 2024, al pagamento della I rata mediante modalità PagoPa e a formalizzare l’immatricolazione collegandosi al seguente Link alla procedura di immatricolazione Recupero codice univoco Per assistenza sull’immatricolazione scrivere a comunicazione.medicina@unikore.it Guida alla immatricolazione

    Università degli Studi di Enna Kore

    Segui UKE

    L’ufficio Immatricolazioni e Carriera dello studente è aperto con orario continuato:

    da lunedì a venerdì: 8:30 – 18:00

    sabato: 8:30 – 13:00

    Ufficio Protocollo:

    da lunedì a venerdì: 9:00 – 13:00

    il martedì e il giovedì: 15:30 – 17:00

    Contatti:

    protocollo@unikore.it

    protocollo@pec.unikore.it

    IN EVIDENZA

    ATENEO

    DIDATTICA

    LINK UTILI

    ANVURMURCUNCRUIPagamenti on-line

    Cittadella Universitaria | 94100 Enna (EN) - C.F.: 01094410865

    PARTITA IVA COMUNITARIA: IT01094410865 - Fatturazione elettronica Codice Destinatario: KRRH6B9

    Biotecnologie
    Fisioterapia
    Infermieristica - sede di Enna
    Infermieristica - sede di Caltagirone
    Logopedia
    Ostetricia
    Tecnica della riabilitazione psichiatrica
    Tecniche di fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare
    Tecniche di laboratorio biomedico
    Tecniche di radiologia medica, per immagini e radioterapia
    Medicina e chirurgia
    Scienze infermieristiche e ostetriche
    Futuri studenti
    Studenti iscritti
    Docenti
    Lavorare con UKE
    Dipartimenti
    Erasmus+
    Centro UKE Orienta
    Residenze universitarie
    Assegni e borse di ricerca
    Chi siamo
    Sedi e strutture
    Eventi e scadenze
    Organizzazione
    Contatti
    Lauree triennali
    Lauree magistrali a ciclo unico
    Lauree magistrali
    Dottorati di ricerca
    Master e corsi di perfezionamento
    Iscrizione e costi
    Informativa sulla Privacy

    Sede

    Plesso H - Scuola di medicina e chirurgia Polo didattico e scientifico Ospedale di riferimento universitario Umberto I, Plesso M


    Referente

    Dr.ssa Cristina Biondo


    Orario di ricevimento

    Lun: 10.00 - 12.00

    Mar: 15.30 - 16.30

    Mer: 10.00 - 12.00

    Ven: 10.00 - 12.00


    Contatti

    medicinaechirurgia@unikore.it