ITEN
Logo Università Kore di EnnaLogo Università Kore di Enna
  • Bacheca pubblica

Esplora il nostro

Ateneo
  • Chi siamo
  • Organizzazione
  • Statuto e regolamenti
  • Sedi e strutture
  • Contatti
  • News
  • Eventi e scadenze
  • Il decreto istitutivo
  • Reti e accreditamenti
  • Media e comunicati Stampa
  • Ranking

La nostra

Didattica
  • Dipartimenti
  • Lauree triennali
  • Lauree magistrali a ciclo unico
  • Lauree magistrali
  • Master e corsi di perfezionamento
  • Dottorati di ricerca
  • Scuole di specializzazione
  • Kore Teaching and Learning Center
  • Iscrizione e costi
  • Esami di stato abilitanti
  • Docenti
  • Opinioni degli studenti

Tutti i nostri

Servizi
  • Segreteria studenti
  • Sportello studenti
  • Centro UKE Orienta
  • Ufficio tirocinio e Job placement (UKE PASS)
  • Biblioteca d’Ateneo
  • Sale studio e informatiche
  • Centro linguistico (CLIK)
  • Residenze universitarie
  • Wi-fi
  • Counseling psicologico (CPS)
  • Assistenza medica
  • Disabilità e DSA (KODIS)

UKE

Internazionale
  • Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
  • Erasmus+
  • Incoming mobility
  • Progetti internazionali
  • Centro di documentazione europea
  • HEALTHMED
  • PSYCHO-PRAC Project
  • Foundation Year Program

Scopri la

Ricerca e terza missione
  • La terza missione
  • Progetti di ricerca
  • Strutture di ricerca
  • Valutazione della ricerca
  • Attività editoriale UKE
  • Assegni e borse di ricerca
  • Catalogo d’Ateneo
  • Riserva Naturale Speciale “Lago di Pergusa”
  • Trasferimento tecnologico
  • Open Access e Open Science
  • Attività artistiche e culturari
  • Public Engagement e supporto agli SDG
  • Attività di ricerca conto terzi
Bacheca pubblica

    Info per

    • Futuri studenti
    • Studenti iscritti
    • Docenti
    • Personale scolastico
    • Lavorare con UKE
    Portale CINECAAgenda web
    ITEN
    1. /
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌

    Segui UKE

    • Futuri studenti
    • Studenti iscritti
    • Docenti
    • Lavorare con UKE
    • Portale CINECA
    • Agenda WEB

    Esplora il nostro

    Ateneo
    • Chi siamo
    • Organizzazione
    • Statuto e regolamenti
    • Sedi e strutture
    • Contatti
    • News
    • Eventi e scadenze
    • Il decreto istitutivo
    • Reti e accreditamenti
    • Media e comunicati Stampa
    • Ranking
    Università degli Studi di Enna Kore
    Ateneo
    • Il decreto istitutivo
    • Docenti
    • Reti e accreditamenti
    • FAQ
    • Iscrizione e costi

    La nostra

    Didattica
    • Dipartimenti
    • Lauree triennali
    • Lauree magistrali a ciclo unico
    • Lauree magistrali
    • Master e corsi di perfezionamento
    • Dottorati di ricerca
    • Scuole di specializzazione
    • Kore Teaching and Learning Center
    • Iscrizione e costi
    • Esami di stato abilitanti
    • Docenti
    • Opinioni degli studenti
    Università degli Studi di Enna Kore
    Dipartimenti
    • Ingegneria e Architettura
    • Studi classici, linguistici e della formazione
    • Scienze economiche e giuridiche
    • Scienze dell’uomo e della società
    • Medicina e chirurgia

    Tutti i nostri

    Servizi
    • Segreteria studenti
    • Sportello studenti
    • Centro UKE Orienta
    • Ufficio tirocinio e Job placement (UKE PASS)
    • Biblioteca d’Ateneo
    • Sale studio e informatiche
    • Centro linguistico (CLIK)
    • Residenze universitarie
    • Wi-fi
    • Counseling psicologico (CPS)
    • Assistenza medica
    • Disabilità e DSA (KODIS)
    Università degli Studi di Enna Kore
    Biblioteca d'Ateneo
    • Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
    • Istituto Confucio
    • Studenti laureati
    • Aziende e Rapporti con le imprese

    UKE

    Internazionale
    • Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
    • Erasmus+
    • Incoming mobility
    • Progetti internazionali
    • Centro di documentazione europea
    • HEALTHMED
    • PSYCHO-PRAC Project
    • Foundation Year Program
    Università degli Studi di Enna Kore
    Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
    • Centro linguistico (CLIK)
    • Istituto Confucio
    • Mobilità per docenti UKE
    • Mobilità per staff TA

    Scopri la

    Ricerca e terza missione
    • La terza missione
    • Progetti di ricerca
    • Strutture di ricerca
    • Valutazione della ricerca
    • Attività editoriale UKE
    • Assegni e borse di ricerca
    • Catalogo d’Ateneo
    • Riserva Naturale Speciale “Lago di Pergusa”
    • Trasferimento tecnologico
    • Open Access e Open Science
    • Attività artistiche e culturari
    • Public Engagement e supporto agli SDG
    • Attività di ricerca conto terzi
    Università degli Studi di Enna Kore
    Progetti di ricerca
    • Rivista Alexis
    • Centro di ricerca La.R.A.
    • KORE Platform
    • Laboratorio Human Factor Aeronautico (HFA)
    • Il centro M.A.R.T.A.
    Bacheca pubblica

    Info per

    • Futuri studenti
    • Studenti iscritti
    • Docenti
    • Personale scolastico
    • Lavorare con UKE
    Università degli Studi di Enna Kore
    Vivere il campus
    • Studenti lavoratori
    • Tirocinio
    • Sistema di AQ di Ateneo
    • Safety
    1. /Disabilita e dsa

    Disabilità e DSA (KODIS)

    Università degli Studi di Enna Kore

    L’Università Kore di Enna supporta studenti con disabilità e DSA offrendo servizi personalizzati, risorse accessibili e percorsi inclusivi. Il nostro obiettivo è garantire pari opportunità, promuovendo una comunità accogliente che valorizza ogni studente.

    Servizio per la Disabilità e DSA (KODIS)

    L’Università Kore di Enna, attraverso il KODIS – Commissione di Ateneo per la Disabilità (Servizio Disabilità/DSA di Ateneo) organizza e promuove i servizi rivolti agli studenti dell’Ateneo che si trovano in situazione di difficoltà a causa di disabilità fisiche e/o sensoriali, oppure studenti con difficoltà di apprendimento, in conformità con le linee guida CNUDD 2002-2014.

    I servizi hanno l’obiettivo di garantire agli studenti parità nelle opportunità di studio e frequenza delle lezioni. Il KODIS coordina dunque l’assegnazione di servizi e tutte le iniziative atte a migliorare la qualità di vita degli studenti iscritti all’Università Kore che presentino situazioni di svantaggio, temporanee o permanenti.

    La finalità del KODIS è promuovere e instaurare rapporti di collaborazione con altri servizi d’Ateneo e con le Istituzioni Territoriali, al fine di concertare interventi, sensibilizzare e contribuire allo sviluppo di una nuova cultura dell’inclusione.

    Come usufruire del servizio KODIS?

    Per accedere al Servizio è necessario iscriversi inviando al protocollo di Ateneo (protocollo@unikore.it):

    • la certificazione medica attestante la condizione di disabilità e/o DSA in corso di validità e rilasciata da un Ente pubblico del Servizio Sanitario Nazionale (o strutture private accreditate);
    • il modulo di accesso al servizio (scaricabile dalla sez. modulistica di questa pagina web) compilato in tutte le sue parti, indicando i servizi che si intendono richiedere;
    • il proprio documento di identità.

    N.B. Per gli studenti con DSA:

    Come previsto dalla Legge 170/2010, le diagnosi cliniche di DSA devono essere rilasciate dalle strutture del Servizio Sanitario Nazionale o, a seconda della regione d'appartenenza, da specialisti o strutture accreditate, o da specialisti o centri privati la cui diagnosi deve essere convalidata dall'ASL di pertinenza.

    La diagnosi deve essere aggiornata ogni 3 anni (o al passaggio tra un ordine scolastico e l’altro) qualora sia eseguita dallo studente di minore età, mentre l’aggiornamento non è più obbligatorio qualora lo studente abbia già compiuto il 18° anno di età.

    Essa avrà, quindi, validità per l’intera la durata del percorso universitario. 

    N.B. per tutti gli studenti:

    Per usufruire degli aiuti del servizio KODIS è necessario rinnovare l’iscrizione ad ogni inizio Anno Accademico ripetendo la procedura sopra elencata

    Studenti con Disabilità

    I servizi per la disabilità favoriscono l’inserimento dello studente con disabilità nella vita universitaria. In particolare, hanno lo scopo di rimuovere ostacoli di varia natura e di realizzare condizioni di pari opportunità di studio e di trattamento.

    Studenti con DSA

    L’Ateneo fornisce agli studenti con DSA servizi che ne garantiscono l’inclusione all’interno della comunità universitaria e che tengono conto delle peculiarità e delle esigenze specifiche.

    Modulistica

    Se sei un nuovo iscritto

    Modulo iscrizione DisabilitàModulo di iscrizione DSA

    Se devi rinnovare l’iscrizione

    Domanda di rinnovo disabilitàDomanda di rinnovo DSA

    Supporto esami

    Richiesta supporto esami

    Contatti e staff

    Email

    kodis@unikore.it

    Responsabile

    Prof.ssa Alessandra Io Piccolo

     

    Componenti

    Prof.ssa Monica Pellerone
    Prof.ssa Nicolina Pastena
    Prof. David Martinez Maireles

     

    Responsabile amministrativo

    Dott.ssa Ornella Zappulla

    Plesso E
    Cittadella Universitaria
    94100, Enna

    Guarda anche

    Assistenza medica

    Cure mediche di base disponibili per studenti e personale.

    Counseling psicologico (CPS)

    Servizio di consulenza per affrontare stress e difficoltà personali.

    Residenze universitarie

    Alloggi comodi e sicuri per studenti fuori sede.

    Assistenza medica

    Cure mediche di base disponibili per studenti e personale.

    Counseling psicologico (CPS)

    Servizio di consulenza per affrontare stress e difficoltà personali.

    Residenze universitarie

    Alloggi comodi e sicuri per studenti fuori sede.

    Università degli Studi di Enna Kore

    Segui UKE

    L’ufficio Immatricolazioni e Carriera dello studente è aperto con orario continuato:

    da lunedì a venerdì: 8:30 – 18:00

    sabato: 8:30 – 13:00

    Ufficio Protocollo:

    da lunedì a venerdì: 9:00 – 13:00

    il martedì e il giovedì: 15:30 – 17:00

    Contatti:

    protocollo@unikore.it

    protocollo@pec.unikore.it

    IN EVIDENZA

    DipartimentiErasmus+Centro UKE OrientaResidenze universitarieAssegni e borse di ricerca

    ATENEO

    Chi siamoSedi e struttureEventi e scadenzeOrganizzazioneContatti

    DIDATTICA

    Lauree triennaliLauree magistrali a ciclo unicoLauree magistraliDottorati di ricercaMaster e corsi di perfezionamentoIscrizione e costi

    LINK UTILI

    ANVURMURCUNCRUIInformativa sulla PrivacyPagamenti on-line

    Cittadella Universitaria | 94100 Enna (EN) - C.F.: 01094410865

    PARTITA IVA COMUNITARIA: IT01094410865 - Fatturazione elettronica Codice Destinatario: KRRH6B9