ITEN
Logo Università Kore di EnnaLogo Università Kore di Enna
  • Bacheca pubblica

Esplora il nostro

Ateneo
  • Chi siamo
  • Organizzazione
  • Statuto e regolamenti
  • Sedi e strutture
  • Contatti
  • News
  • Eventi e scadenze
  • Il decreto istitutivo
  • Reti e accreditamenti
  • Media e comunicati Stampa
  • Ranking

La nostra

Didattica
  • Dipartimenti
  • Lauree triennali
  • Lauree magistrali a ciclo unico
  • Lauree magistrali
  • Master e corsi di perfezionamento
  • Dottorati di ricerca
  • Scuole di specializzazione
  • Kore Teaching and Learning Center
  • Iscrizione e costi
  • Esami di stato abilitanti
  • Docenti
  • Opinioni degli studenti

Tutti i nostri

Servizi
  • Segreteria studenti
  • Sportello studenti
  • Centro UKE Orienta
  • Ufficio tirocinio e Job placement (UKE PASS)
  • Biblioteca d’Ateneo
  • Sale studio e informatiche
  • Centro linguistico (CLIK)
  • Residenze universitarie
  • Wi-fi
  • Counseling psicologico (CPS)
  • Assistenza medica
  • Disabilità e DSA (KODIS)

UKE

Internazionale
  • Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
  • Erasmus+
  • Incoming mobility
  • Progetti internazionali
  • Centro di documentazione europea
  • HEALTHMED
  • PSYCHO-PRAC Project
  • Foundation Year Program

Scopri la

Ricerca e terza missione
  • La terza missione
  • Progetti di ricerca
  • Strutture di ricerca
  • Valutazione della ricerca
  • Attività editoriale UKE
  • Assegni e borse di ricerca
  • Catalogo d’Ateneo
  • Riserva Naturale Speciale “Lago di Pergusa”
  • Trasferimento tecnologico
  • Open Access e Open Science
  • Attività artistiche e culturari
  • Public Engagement e supporto agli SDG
  • Attività di ricerca conto terzi
Bacheca pubblica

    Info per

    • Futuri studenti
    • Studenti iscritti
    • Docenti
    • Personale scolastico
    • Lavorare con UKE
    Portale CINECAAgenda web
    ITEN
    1. /
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌

    Esplora il nostro

    Ateneo
    • Chi siamo
    • Organizzazione
    • Statuto e regolamenti
    • Sedi e strutture
    • Contatti
    • News
    • Eventi e scadenze
    • Il decreto istitutivo
    • Reti e accreditamenti
    • Media e comunicati Stampa
    • Ranking
    Università degli Studi di Enna Kore
    Ateneo
    • Il decreto istitutivo
    • Docenti
    • Reti e accreditamenti
    • FAQ
    • Iscrizione e costi

    La nostra

    Didattica
    • Dipartimenti
    • Lauree triennali
    • Lauree magistrali a ciclo unico
    • Lauree magistrali
    • Master e corsi di perfezionamento
    • Dottorati di ricerca
    • Scuole di specializzazione
    • Kore Teaching and Learning Center
    • Iscrizione e costi
    • Esami di stato abilitanti
    • Docenti
    • Opinioni degli studenti
    Università degli Studi di Enna Kore
    Dipartimenti
    • Ingegneria e Architettura
    • Studi classici, linguistici e della formazione
    • Scienze economiche e giuridiche
    • Scienze dell’uomo e della società
    • Medicina e chirurgia

    Tutti i nostri

    Servizi
    • Segreteria studenti
    • Sportello studenti
    • Centro UKE Orienta
    • Ufficio tirocinio e Job placement (UKE PASS)
    • Biblioteca d’Ateneo
    • Sale studio e informatiche
    • Centro linguistico (CLIK)
    • Residenze universitarie
    • Wi-fi
    • Counseling psicologico (CPS)
    • Assistenza medica
    • Disabilità e DSA (KODIS)
    Università degli Studi di Enna Kore
    Biblioteca d'Ateneo
    • Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
    • Istituto Confucio
    • Studenti laureati
    • Aziende e Rapporti con le imprese

    UKE

    Internazionale
    • Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
    • Erasmus+
    • Incoming mobility
    • Progetti internazionali
    • Centro di documentazione europea
    • HEALTHMED
    • PSYCHO-PRAC Project
    • Foundation Year Program
    Università degli Studi di Enna Kore
    Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
    • Centro linguistico (CLIK)
    • Istituto Confucio
    • Mobilità per docenti UKE
    • Mobilità per staff TA

    Scopri la

    Ricerca e terza missione
    • La terza missione
    • Progetti di ricerca
    • Strutture di ricerca
    • Valutazione della ricerca
    • Attività editoriale UKE
    • Assegni e borse di ricerca
    • Catalogo d’Ateneo
    • Riserva Naturale Speciale “Lago di Pergusa”
    • Trasferimento tecnologico
    • Open Access e Open Science
    • Attività artistiche e culturari
    • Public Engagement e supporto agli SDG
    • Attività di ricerca conto terzi
    Università degli Studi di Enna Kore
    Progetti di ricerca
    • Rivista Alexis
    • Centro di ricerca La.R.A.
    • KORE Platform
    • Laboratorio Human Factor Aeronautico (HFA)
    • Il centro M.A.R.T.A.
    Bacheca pubblica

    Info per

    • Futuri studenti
    • Studenti iscritti
    • Docenti
    • Personale scolastico
    • Lavorare con UKE
    Università degli Studi di Enna Kore
    Vivere il campus
    • Studenti lavoratori
    • Tirocinio
    • Sistema di AQ di Ateneo
    • Safety
    1. /
    2. /Lettera ai genitori

    Segui UKE

    Futuri studenti

    Lettera ai genitori

    Benvenuti all'Università Kore di Enna

    La scelta dell’università rappresenta un momento importante per tutta la famiglia.

    Il consiglio che normalmente funziona è quello di assecondare possibilmente la volontà dei figli, in maniera da responsabilizzarsi di più rispetto ad una scelta imposta invece da altri, siano pure i genitori.

    Tuttavia, voi Genitori, sapete che la scelta di un Corso di Laurea non è soltanto la scelta di un Corso di Laurea. Fare una scelta così impegnativa significa scegliere una Università invece che un’altra, una città grande, piccola o media, uno stile di vita, una organizzazione degli studi rispetto ad un’altra.

    Tutte le Università sono diverse: in alcune possono non esserci neppure le aule per tutti gli studenti, in altre i servizi possono essere carenti, in altre ancora si richiede la frequenza di una lezione in un posto e della lezione successiva in un altro posto distante anche chilometri, in alcune non si rispettano quasi mai i calendari delle lezioni e degli esami, e così via.

    Ma anche le città non sono tutte le stesse. Vi sono città più esposte ai rischi, agli scippi, alla criminalità in genere, ed altre che invece hanno tassi di rischio molto bassi.

    Anche per le spese, non bisogna soltanto pensare alle tasse universitarie, ma all’insieme dei costi richiesti per vivere dignitosamente la dimensione di studente in un dato contesto urbano, ai costi per la casa, per i viaggi, per i libri, per il vitto, per il tempo libero.

    E, inoltre, è importante valutare anche quali possibilità esistono nelle diverse città universitarie di raggiungere con i mezzi pubblici la sede dell’Ateneo e, in particolare, la sede della specifica Facoltà che ci interessa. In alcuni casi, i mezzi pubblici sono carenti e viene richiesto di ricorrere in combinazione anche a trasporti urbani non sempre efficienti e non sempre utilizzabili e non sempre consigliabili.

    Infine, vanno prese in considerazione le strutture poste a disposizione degli studenti (qualità delle aule, delle biblioteche, dei servizi internet, delle mense, dei laboratori scientifici, e la loro accessibilità) e, non ultimo, il prestigio del titolo accademico conseguito.

    Una università che funziona al meglio e un ambiente rassicurante.

    Cosa chiedere di meglio per i propri figli?

    Quando i figli scelgono l’Università Kore di Enna, i genitori possono essere più che soddisfatti, poiché possono essere certi che gli studenti:

    • troveranno i migliori servizi
    • vivranno in strutture efficienti
    • avranno una organizzazione degli studi quasi perfetta
    • potranno raggiungere qualsiasi Facoltà con i mezzi pubblici da moltissime località della Sicilia, senza dovere usare alcun mezzo urbano
    • usufruiranno di costi contenuti per la vita quotidiana o, a parità di costi, di abitazioni più moderne e più vicine all’Università
    • staranno in un posto tra i più sicuri d’Italia
    • proveranno l’esperienza dei campus, con una vita di relazione migliore e rapporti con i docenti a dimensione umana
    • avranno opportunità di studio e di apprendimento incredibilmente più elevate
    • potranno imparare gratuitamente le lingue europee e quelle orientali in uno dei più avanzati Centri linguistici d’Italia
    • troveranno la Biblioteca più moderna, dotata di tutti i servizi, dei computer per accedere ad internet e delle sale studio più comode e accoglienti
    • non dovranno correre per cercare un posto in aula e seguiranno tutte le lezioni nella stessa Cittadella spostandosi a piedi
    • usufruiranno gratuitamente dell’accesso ad internet in tutta la Cittadella
    • potranno fruire delle attrezzature sportive e dei parchi pubblici, respirando l’aria pura che si può trovare soltanto in un’area completamente priva di stabilimenti industriali inquinanti
    • potranno assaporare la nobiltà di una storia plurimillenaria, in uno dei bacini archeologici più importanti del mondo, con la Villa Romana di Piazza Armerina (patrimonio UNESCO), il parco di Morgantina e il vicino museo dove è custodita la statua della Dea da poco restituita dal Paul Getty Museum di Los Angeles, i vasti monumenti di Enna, il Lago di Pergusa, dove la mitologia classica ha collocato il ratto di Kore.

    La dimensione di piccola città che è propria di Enna rende inoltre particolarmente affidabile il luogo dove i Vostri figli studieranno e vivranno: Enna è costantemente vigilata dalle forze dell’ordine, i supermercati, i piccoli negozi, le poste, le banche con gli sportelli bancomat, i servizi essenziali, l’ospedale, le chiese di diverse religioni cristiane si trovano tutti a pochi minuti a piedi dall’Università. La stessa Università ha uno sportello bancario dedicato agli studenti ed ai loro familiari.

    • Futuri studenti
    • Studenti iscritti
    • Docenti
    • Lavorare con UKE
    • Portale CINECA
    • Agenda WEB
    Università degli Studi di Enna Kore

    Segui UKE

    L’ufficio Immatricolazioni e Carriera dello studente è aperto con orario continuato:

    da lunedì a venerdì: 8:30 – 18:00

    sabato: 8:30 – 13:00

    Ufficio Protocollo:

    da lunedì a venerdì: 9:00 – 13:00

    il martedì e il giovedì: 15:30 – 17:00

    Contatti:

    protocollo@unikore.it

    protocollo@pec.unikore.it

    IN EVIDENZA

    ATENEO

    DIDATTICA

    LINK UTILI

    ANVURMURCUNCRUIPagamenti on-line

    Cittadella Universitaria | 94100 Enna (EN) - C.F.: 01094410865

    PARTITA IVA COMUNITARIA: IT01094410865 - Fatturazione elettronica Codice Destinatario: KRRH6B9

  • Dipartimenti
    Erasmus+
    Centro UKE Orienta
    Residenze universitarie
    Assegni e borse di ricerca
    Chi siamo
    Sedi e strutture
    Eventi e scadenze
    Organizzazione
    Contatti
    Lauree triennali
    Lauree magistrali a ciclo unico
    Lauree magistrali
    Dottorati di ricerca
    Master e corsi di perfezionamento
    Iscrizione e costi
    Informativa sulla Privacy