ITEN
Logo Università Kore di EnnaLogo Università Kore di Enna
  • Bacheca pubblica

Esplora il nostro

Ateneo
  • Chi siamo
  • Organizzazione
  • Statuto e regolamenti
  • Sedi e strutture
  • Contatti
  • News
  • Eventi e scadenze
  • Il decreto istitutivo
  • Reti e accreditamenti
  • Media e comunicati Stampa
  • Ranking

La nostra

Didattica
  • Dipartimenti
  • Lauree triennali
  • Lauree magistrali a ciclo unico
  • Lauree magistrali
  • Master e corsi di perfezionamento
  • Dottorati di ricerca
  • Scuole di specializzazione
  • Kore Teaching and Learning Center
  • Iscrizione e costi
  • Esami di stato abilitanti
  • Docenti
  • Opinioni degli studenti

Tutti i nostri

Servizi
  • Segreteria studenti
  • Sportello studenti
  • Centro UKE Orienta
  • Ufficio tirocinio e Job placement (UKE PASS)
  • Biblioteca d’Ateneo
  • Sale studio e informatiche
  • Centro linguistico (CLIK)
  • Residenze universitarie
  • Wi-fi
  • Counseling psicologico (CPS)
  • Assistenza medica
  • Disabilità e DSA (KODIS)

UKE

Internazionale
  • Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
  • Erasmus+
  • Incoming mobility
  • Progetti internazionali
  • Centro di documentazione europea
  • HEALTHMED
  • PSYCHO-PRAC Project
  • Foundation Year Program

Scopri la

Ricerca e terza missione
  • La terza missione
  • Progetti di ricerca
  • Strutture di ricerca
  • Valutazione della ricerca
  • Attività editoriale UKE
  • Assegni e borse di ricerca
  • Catalogo d’Ateneo
  • Riserva Naturale Speciale “Lago di Pergusa”
  • Trasferimento tecnologico
  • Open Access e Open Science
  • Attività artistiche e culturari
  • Public Engagement e supporto agli SDG
  • Attività di ricerca conto terzi
Bacheca pubblica

    Info per

    • Futuri studenti
    • Studenti iscritti
    • Docenti
    • Personale scolastico
    • Lavorare con UKE
    Portale CINECAAgenda web
    ITEN
    1. /
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌

    Esplora il nostro

    Ateneo
    • Chi siamo
    • Organizzazione
    • Statuto e regolamenti
    • Sedi e strutture
    • Contatti
    • News
    • Eventi e scadenze
    • Il decreto istitutivo
    • Reti e accreditamenti
    • Media e comunicati Stampa
    • Ranking
    Università degli Studi di Enna Kore
    Ateneo
    • Il decreto istitutivo
    • Docenti
    • Reti e accreditamenti
    • FAQ
    • Iscrizione e costi

    La nostra

    Didattica
    • Dipartimenti
    • Lauree triennali
    • Lauree magistrali a ciclo unico
    • Lauree magistrali
    • Master e corsi di perfezionamento
    • Dottorati di ricerca
    • Scuole di specializzazione
    • Kore Teaching and Learning Center
    • Iscrizione e costi
    • Esami di stato abilitanti
    • Docenti
    • Opinioni degli studenti
    Università degli Studi di Enna Kore
    Dipartimenti
    • Ingegneria e Architettura
    • Studi classici, linguistici e della formazione
    • Scienze economiche e giuridiche
    • Scienze dell’uomo e della società
    • Medicina e chirurgia

    Tutti i nostri

    Servizi
    • Segreteria studenti
    • Sportello studenti
    • Centro UKE Orienta
    • Ufficio tirocinio e Job placement (UKE PASS)
    • Biblioteca d’Ateneo
    • Sale studio e informatiche
    • Centro linguistico (CLIK)
    • Residenze universitarie
    • Wi-fi
    • Counseling psicologico (CPS)
    • Assistenza medica
    • Disabilità e DSA (KODIS)
    Università degli Studi di Enna Kore
    Biblioteca d'Ateneo
    • Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
    • Istituto Confucio
    • Studenti laureati
    • Aziende e Rapporti con le imprese

    UKE

    Internazionale
    • Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
    • Erasmus+
    • Incoming mobility
    • Progetti internazionali
    • Centro di documentazione europea
    • HEALTHMED
    • PSYCHO-PRAC Project
    • Foundation Year Program
    Università degli Studi di Enna Kore
    Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
    • Centro linguistico (CLIK)
    • Istituto Confucio
    • Mobilità per docenti UKE
    • Mobilità per staff TA

    Scopri la

    Ricerca e terza missione
    • La terza missione
    • Progetti di ricerca
    • Strutture di ricerca
    • Valutazione della ricerca
    • Attività editoriale UKE
    • Assegni e borse di ricerca
    • Catalogo d’Ateneo
    • Riserva Naturale Speciale “Lago di Pergusa”
    • Trasferimento tecnologico
    • Open Access e Open Science
    • Attività artistiche e culturari
    • Public Engagement e supporto agli SDG
    • Attività di ricerca conto terzi
    Università degli Studi di Enna Kore
    Progetti di ricerca
    • Rivista Alexis
    • Centro di ricerca La.R.A.
    • KORE Platform
    • Laboratorio Human Factor Aeronautico (HFA)
    • Il centro M.A.R.T.A.
    Bacheca pubblica

    Info per

    • Futuri studenti
    • Studenti iscritti
    • Docenti
    • Personale scolastico
    • Lavorare con UKE
    Università degli Studi di Enna Kore
    Vivere il campus
    • Studenti lavoratori
    • Tirocinio
    • Sistema di AQ di Ateneo
    • Safety
    1. /
    2. /Idoneita linguistiche

    Segui UKE

    Idoneità linguistiche

    Programmi

    Le letture previste per sostenere la prova di speaking sono pubblicate su www.unikorefad.it a cui si accede previa registrazione. Per effettuare la registrazione inviare una mail a clik@unikore.it.Si fa presente che le letture sono differenziate per tipologia di corso di laurea e numero di CFU assegnati alla prova.

    • Futuri studenti
    • Studenti iscritti
    • Docenti
    • Lavorare con UKE
    • Portale CINECA
    • Agenda WEB

    Modalità d’esame

    A partire dal primo appello dell’a.a. 2020/2021, gli esami di idoneità linguistica (Lingua inglese) avranno luogo secondo le modalità indicate nei seguenti file.

    Modalità esami idoneità corsi di laurea triennali e a Ciclo UnicoModalità esami idoneità corsi di laurea magistraleModalità esami Idoneità di Lingua Inglese SFP - anni 2-3-4-5Modalità esami idoneità corsi di laurea Medicina e chirurgia

    Tutte le studentesse e gli studenti degli anni accademici pregressi sono invitati a prendere visione dei seguenti materiali di preparazione, suddivisi in base al numero di CFU del proprio Corso di studi.

    Materiali Idoneità 7 CFU

    Riconoscimento crediti

    Gli studenti che siano in possesso di certificazioni linguistiche, conseguite da non più di tre anni, non inferiori al livello B1 del Q.C.E.R. (Quadro Comune Europeo di Riferimento per l’insegnamento e apprendimento delle lingue del Consiglio d’Europa), rilasciate dagli Enti certificatori accreditati, possono richiedere che siano loro riconosciuti dei crediti assegnati alla prova d’idoneità nei piani di studio dei rispettivi corsi di laurea. Le certificazioni devono essere presentate al momento dell’immatricolazione, secondo quanto previsto dall’Art. 14 commi 1 e 2 del vigente Regolamento Didattico di Ateneo.

    Le certificazioni, anche se di livello superiore al B1, non danno automaticamente diritto al riconoscimento di crediti e il Centro Linguistico si riserva in ogni caso di verificare l’autenticità delle certificazioni e le competenze effettivamente possedute, e quantificherà i riconoscimenti nel rispetto di quanto previsto dall’art. 12, commi 9 e 10, e dall’art. 14, comma 4, del Regolamento didattico di Ateneo.

    Agli studenti che richiedono la convalida della certificazione di cui sono in possesso saranno comunicate le parti o la parte di esame residuale da sostenere per il superamento della prova di idoneità linguistica, prevista nel piano di studio del rispettivo corso di laurea.

    I semplici attestati di frequenza di corsi di lingua svolti in Italia o all’estero, compresi quelli che prevedono generiche verifiche delle competenze acquisite, NON costituiscono titolo riconoscibile.

    Entry test

    L’entry test è un test preliminare di accertamento del grado di conoscenza della lingua inglese cui vengono sottoposti tutte le studentesse e gli studenti che dovranno frequentare un corso di idoneità di lingua inglese. Si tratta di un test obbligatorio per tutte/i.

    Il test verifica le quattro abilità di Writing, Listening, Reading, e Use of English ed è tarato sul livello B1 del Quadro Europeo di Riferimento per la Conoscenza delle Lingue (QCER).

    La prova di Writing consiste nella stesura di un testo di circa 80-100 parole in lingua inglese. I possibili argomenti che potrebbero essere richiesti nella prova di scrittura includono (ma non sono limitati a) la stesura di una breve lettera o e-mail informale ad un amico/a circa un topic assegnato, oppure una lettera (semi)formale ad un/a datore di lavoro manifestando interesse per un lavoro o una risposta scritta ad una inserzione in una rivista, ad esempio.

    La prova di Reading consiste in un testo di circa 200-250 parole seguito da esercizi di comprensione del testo, tra i quali ad esempio true/false, multiple choice, fill in the blanks.

    La prova di Listening prevede l’ascolto di un brano di circa 15 minuti, cui seguono esercizi di comprensione tra i quali ad esempio true/false, multiple choice, fill in the blanks.

    La prova di grammatica, o Use of English, prevede la risposta a circa 20 domande.

    Il test ha una durata complessiva di circa 1 ora e 30 minuti.

    Lezioni ed esami

    Consulta regolarmente il calendario per restare aggiornato su date, orari e aule assegnate. Eventuali variazioni saranno tempestivamente comunicate tramite i canali ufficiali dell’ateneo.

    Calendario lezioni ed esami

    Partner

    Università degli Studi di Enna KoreUniversità degli Studi di Enna KoreUniversità degli Studi di Enna KoreUniversità degli Studi di Enna KoreUniversità degli Studi di Enna KoreUniversità degli Studi di Enna Kore
    Università degli Studi di Enna Kore

    Segui UKE

    L’ufficio Immatricolazioni e Carriera dello studente è aperto con orario continuato:

    da lunedì a venerdì: 8:30 – 18:00

    sabato: 8:30 – 13:00

    Ufficio Protocollo:

    da lunedì a venerdì: 9:00 – 13:00

    il martedì e il giovedì: 15:30 – 17:00

    Contatti:

    protocollo@unikore.it

    protocollo@pec.unikore.it

    IN EVIDENZA

    ATENEO

    DIDATTICA

    LINK UTILI

    ANVURMURCUNCRUIPagamenti on-line

    Cittadella Universitaria | 94100 Enna (EN) - C.F.: 01094410865

    PARTITA IVA COMUNITARIA: IT01094410865 - Fatturazione elettronica Codice Destinatario: KRRH6B9

    Materiali idoneità 9 CFU
    Materiali idoneità SFP B2 4 anno
    Materiali idoneità SFP A2 2 anno
    Materiali idoneità SFP B1 3 anno
    Materiali idoneità 3 CFU
    Materiali Idoneità 6 CFU
  • Dipartimenti
    Erasmus+
    Centro UKE Orienta
    Residenze universitarie
    Assegni e borse di ricerca
    Chi siamo
    Sedi e strutture
    Eventi e scadenze
    Organizzazione
    Contatti
    Lauree triennali
    Lauree magistrali a ciclo unico
    Lauree magistrali
    Dottorati di ricerca
    Master e corsi di perfezionamento
    Iscrizione e costi
    Informativa sulla Privacy