ITEN
Logo Università Kore di EnnaLogo Università Kore di Enna
  • Bacheca pubblica

Esplora il nostro

Ateneo
  • Chi siamo
  • Organizzazione
  • Statuto e regolamenti
  • Sedi e strutture
  • Contatti
  • News
  • Eventi e scadenze
  • Il decreto istitutivo
  • Reti e accreditamenti
  • Media e comunicati Stampa
  • Ranking

La nostra

Didattica
  • Dipartimenti
  • Lauree triennali
  • Lauree magistrali a ciclo unico
  • Lauree magistrali
  • Master e corsi di perfezionamento
  • Dottorati di ricerca
  • Scuole di specializzazione
  • Kore Teaching and Learning Center
  • Iscrizione e costi
  • Esami di stato abilitanti
  • Docenti
  • Opinioni degli studenti

Tutti i nostri

Servizi
  • Segreteria studenti
  • Sportello studenti
  • Centro UKE Orienta
  • Ufficio tirocinio e Job placement (UKE PASS)
  • Biblioteca d’Ateneo
  • Sale studio e informatiche
  • Centro linguistico (CLIK)
  • Residenze universitarie
  • Wi-fi
  • Counseling psicologico (CPS)
  • Assistenza medica
  • Disabilità e DSA (KODIS)

UKE

Internazionale
  • Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
  • Erasmus+
  • Incoming mobility
  • Progetti internazionali
  • Centro di documentazione europea
  • HEALTHMED
  • PSYCHO-PRAC Project
  • Foundation Year Program

Scopri la

Ricerca e terza missione
  • La terza missione
  • Progetti di ricerca
  • Strutture di ricerca
  • Valutazione della ricerca
  • Attività editoriale UKE
  • Assegni e borse di ricerca
  • Catalogo d’Ateneo
  • Riserva Naturale Speciale “Lago di Pergusa”
  • Trasferimento tecnologico
  • Open Access e Open Science
  • Attività artistiche e culturari
  • Public Engagement e supporto agli SDG
  • Attività di ricerca conto terzi
Bacheca pubblica

    Info per

    • Futuri studenti
    • Studenti iscritti
    • Docenti
    • Personale scolastico
    • Lavorare con UKE
    Portale CINECAAgenda web
    ITEN
    1. /
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌

    Segui UKE

    • Futuri studenti
    • Studenti iscritti
    • Docenti
    • Lavorare con UKE
    • Portale CINECA
    • Agenda WEB

    Esplora il nostro

    Ateneo
    • Chi siamo
    • Organizzazione
    • Statuto e regolamenti
    • Sedi e strutture
    • Contatti
    • News
    • Eventi e scadenze
    • Il decreto istitutivo
    • Reti e accreditamenti
    • Media e comunicati Stampa
    • Ranking
    Università degli Studi di Enna Kore
    Ateneo
    • Il decreto istitutivo
    • Docenti
    • Reti e accreditamenti
    • FAQ
    • Iscrizione e costi

    La nostra

    Didattica
    • Dipartimenti
    • Lauree triennali
    • Lauree magistrali a ciclo unico
    • Lauree magistrali
    • Master e corsi di perfezionamento
    • Dottorati di ricerca
    • Scuole di specializzazione
    • Kore Teaching and Learning Center
    • Iscrizione e costi
    • Esami di stato abilitanti
    • Docenti
    • Opinioni degli studenti
    Università degli Studi di Enna Kore
    Dipartimenti
    • Ingegneria e Architettura
    • Studi classici, linguistici e della formazione
    • Scienze economiche e giuridiche
    • Scienze dell’uomo e della società
    • Medicina e chirurgia

    Tutti i nostri

    Servizi
    • Segreteria studenti
    • Sportello studenti
    • Centro UKE Orienta
    • Ufficio tirocinio e Job placement (UKE PASS)
    • Biblioteca d’Ateneo
    • Sale studio e informatiche
    • Centro linguistico (CLIK)
    • Residenze universitarie
    • Wi-fi
    • Counseling psicologico (CPS)
    • Assistenza medica
    • Disabilità e DSA (KODIS)
    Università degli Studi di Enna Kore
    Biblioteca d'Ateneo
    • Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
    • Istituto Confucio
    • Studenti laureati
    • Aziende e Rapporti con le imprese

    UKE

    Internazionale
    • Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
    • Erasmus+
    • Incoming mobility
    • Progetti internazionali
    • Centro di documentazione europea
    • HEALTHMED
    • PSYCHO-PRAC Project
    • Foundation Year Program
    Università degli Studi di Enna Kore
    Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
    • Centro linguistico (CLIK)
    • Istituto Confucio
    • Mobilità per docenti UKE
    • Mobilità per staff TA

    Scopri la

    Ricerca e terza missione
    • La terza missione
    • Progetti di ricerca
    • Strutture di ricerca
    • Valutazione della ricerca
    • Attività editoriale UKE
    • Assegni e borse di ricerca
    • Catalogo d’Ateneo
    • Riserva Naturale Speciale “Lago di Pergusa”
    • Trasferimento tecnologico
    • Open Access e Open Science
    • Attività artistiche e culturari
    • Public Engagement e supporto agli SDG
    • Attività di ricerca conto terzi
    Università degli Studi di Enna Kore
    Progetti di ricerca
    • Rivista Alexis
    • Centro di ricerca La.R.A.
    • KORE Platform
    • Laboratorio Human Factor Aeronautico (HFA)
    • Il centro M.A.R.T.A.
    Bacheca pubblica

    Info per

    • Futuri studenti
    • Studenti iscritti
    • Docenti
    • Personale scolastico
    • Lavorare con UKE
    Università degli Studi di Enna Kore
    Vivere il campus
    • Studenti lavoratori
    • Tirocinio
    • Sistema di AQ di Ateneo
    • Safety
    1. /
    2. /
    3. /Laboratorio di geotecnica e dinamica ...

    Laboratorio di geotecnica e dinamica delle terre

    Il laboratorio

    Il Laboratorio di Geotecnica e Dinamica dei Terreni rappresenta, nel panorama nazionale, un laboratorio di eccellenza, dotato di tutte le attrezzature per le prove standard per la caratterizzazione fisica e meccanica delle terre e delle rocce, ma anche di sofisticate attrezzature per l’esecuzione di prove in condizioni di carico ciclico e dinamico, fondamentali per caratterizzare la risposta meccanica delle terre in condizioni sismiche.

    Il Laboratorio di Geotecnica e Dinamica dei Terreni, avente una superficie di circa 400 mq, si trova al piano terra del KORE PLATFORM, un edificio di recentissima costruzione che ospita alcuni Laboratori della facoltà di Ingegneria e Architettura, presso la sede del nuovo Polo scientifico e tecnologico di Santa Panasia ad Enna. Gli uffici del laboratorio, dedicati alla parte amministrativa, si trovano nella medesima sede.
    L’attività del laboratorio è indirizzata all’esecuzione di prove sperimentali sui terreni e sulle rocce da eseguire per conto terzi ed è pertanto strettamente connessa alla realizzazione di opere di ingegneria civile e di protezione del territorio. I principali committenti sono prevalentemente rappresentati da imprese e pubbliche amministrazioni per la progettazione e la realizzazione di grandi opere. Inoltre, il laboratorio svolge attività didattica e di ricerca per gli studenti nello svolgimento dei tirocini, delle tesi di laurea e di dottorato di ricerca.
    Il Laboratorio si avvale di personale altamente specializzato che fornisce consulenza negli studi per la caratterizzazione geotecnica dei terreni per sollecitazioni di tipo statico, ciclico e dinamico, per lo studio dei fenomeni di frana, per la previsione del comportamento di opere ed infrastrutture rilevanti o di carattere strategico (dighe, ponti, infrastrutture stradali, portuali, ferroviarie) e, infine, per l’esecuzione di tutte le prove di laboratorio necessarie per la definizione del comportamento dei terreni.

    La ricerca

    l laboratorio svolge attività didattica e di ricerca per gli studenti nello svolgimento dei tirocini, delle tesi di laurea e di dottorato di ricerca. Nell’ambito di diversi progetti di ricerca per i quali l’Università di Enna Kore è partner o capofila sono state eseguite prove di laboratorio per la caratterizzazione dinamica dei terreni e per lo studio del comportamento meccanico dei terreni parzialmente saturi.

    • MIUR – Dipartimento per l’Università, l’Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica e per la Ricerca – Direzione Generale per il Coordinamento e lo Sviluppo della Ricerca – PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE RICERCA E COMPETITIVITÀ 2007-2013 per le Regioni dell’Obiettivo Convergenza (Campania, Puglia, Calabria, Sicilia) – Asse I: “Sostegno ai Mutamenti Strutturali” (Obiettivo Operativo 4.1.1.4 “Potenziamento delle strutture e delle dotazioni scientifiche e tecnologiche – Azione: rafforzamento strutturale”). Progetto PONa3_00374 – Università degli Studi di Enna “Kore” Laboratorio “L.E.D.A. Laboratory of Earthquake engineering and Dynamic Analysis” (Anni 2011-2014).
    • MIUR – Dipartimento per l’Università, l’Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica e per la Ricerca – Direzione Generale per il Coordinamento e lo Sviluppo della Ricerca – PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE RICERCA E COMPETITIVITÀ 2007-2013 per le Regioni dell’Obiettivo Convergenza (Campania, Puglia, Calabria, Sicilia) – Smart Cities and Communities and Social Innovation (Asse e Obiettivo: Asse II – Azione Integrata per la Società della Informazione – Ambito: Cloud Computing Technologies per Smart Government). Progetto PON04a2_A “PRISMA – PiattafoRme Cloud Interoperabili per SMArt-Government” (Anni 2012-2015).
    • MIUR – Dipartimento per l’Università, l’Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica e per la Ricerca – Direzione Generale per il Coordinamento e lo Sviluppo della Ricerca – PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE RICERCA E COMPETITIVITÀ 2007-2013 – Smart Cities and Communities and Social Innovation (Asse e Obiettivo: Asse II – Azione Integrata per la Società della Informazione). Progetto SCN_00451 “CLARA – CLoud plAtform and smart underground imaging for natural Risk Assessment” finanziato all’Università degli Studi di Enna “Kore” (Anni 2014-2019).
    • MIUR – Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca – PON RICERCA & INNOVAZIONE 2014-2020 a valere sull’Avviso n.1735 del 13 luglio 2017, per la “Progetti di Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale nelle 12 aree di Specializzazione individuate dal PNR 2015-2020”. Progetto ARS01_00926 “eWAS – Un sistema di allerta precoce per il patrimonio culturale” (Anni 2018-2020).
    • Regione Siciliana Dipartimento Regionale della Programmazione Servizio V “Cooperazione Territoriale Europea – Fondi Diretti” a valere sulle risorse dell’Asse prioritario III del programma INTERREG V – A Italia Malta codice CUP: J71I18000070002 – Avviso pubblico 1/2016 per la presentazione di progetti di cooperazione con procedura “one step”. Progetto C1-3.2-60 “NEWS Nearshore hazard monitoring and Early Warning System” (Anni 2018-2020).
    • MIUR – Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca – Progetto di Ricerca Industriale e non preponderante Sviluppo Sperimentale – Area di specializzazione “Smart Secure & Inclusive Communities” avviso 1735 del 13 luglio 2017 PNR 2015-2020, Progetto ARS01_00158 TEMI MIRATI – Tecnologie e Modelli Innovativi per la MItigazione del Rischio nelle infrAstrutture criTIche. (2019 – 2022).

    Attrezzature

    Servizi

    L’attività del Laboratorio è indirizzata all’esecuzione di prove sperimentali sui terreni e sulle rocce da eseguire per conto terzi. Il Laboratorio di Geotecnica applica le tariffe previste dal Tariffario delle Prove Conto Terzi approvato dal Consiglio della Facoltà di Ingegneria e Architettura, consultabile presso i propri uffici. Le tariffe comprendono l’esecuzione delle prove, l’elaborazione dei dati sperimentali e la relativa certificazione.

    Il Tariffario delle Prove Conto Terzi prevede la possibilità di riduzioni percentuali degli importi unitari in relazione al numero delle prove richieste o nel caso di prestazioni di particolare interesse dal punto di vista scientifico ed ingegneristico.

    Fac-simile-domanda-prove-laboratorio-geotecnico_new-def.pdf

    Contatti e dove siamo

    Responsabile del laboratorio

    Prof. francesco Castelli francesco.castelli@unikore.it

    Responsabile delle attività

    Prof.ssa Valentina Lentini valentina.lentini@unikore.it

    Email

    laboratorio.geotecnica@unikore.it

     

    Sede

    Polo scientifico e tecnologico di Santa Panasia, 94100 Enna EN

     

    Università degli Studi di Enna Kore

    Segui UKE

    L’ufficio Immatricolazioni e Carriera dello studente è aperto con orario continuato:

    da lunedì a venerdì: 8:30 – 18:00

    sabato: 8:30 – 13:00

    Ufficio Protocollo:

    da lunedì a venerdì: 9:00 – 13:00

    il martedì e il giovedì: 15:30 – 17:00

    Contatti:

    protocollo@unikore.it

    protocollo@pec.unikore.it

    IN EVIDENZA

    DipartimentiErasmus+Centro UKE OrientaResidenze universitarieAssegni e borse di ricerca

    ATENEO

    Chi siamoSedi e struttureEventi e scadenzeOrganizzazioneContatti

    DIDATTICA

    Lauree triennaliLauree magistrali a ciclo unicoLauree magistraliDottorati di ricercaMaster e corsi di perfezionamentoIscrizione e costi

    LINK UTILI

    ANVURMURCUNCRUIInformativa sulla PrivacyPagamenti on-line

    Cittadella Universitaria | 94100 Enna (EN) - C.F.: 01094410865

    PARTITA IVA COMUNITARIA: IT01094410865 - Fatturazione elettronica Codice Destinatario: KRRH6B9