ITEN
Logo Università Kore di EnnaLogo Università Kore di Enna
  • Bacheca pubblica

Esplora il nostro

Ateneo
  • Chi siamo
  • Organizzazione
  • Statuto e regolamenti
  • Sedi e strutture
  • Contatti
  • News
  • Eventi e scadenze
  • Il decreto istitutivo
  • Reti e accreditamenti
  • Media e comunicati Stampa
  • Ranking

La nostra

Didattica
  • Dipartimenti
  • Lauree triennali
  • Lauree magistrali a ciclo unico
  • Lauree magistrali
  • Master e corsi di perfezionamento
  • Dottorati di ricerca
  • Scuole di specializzazione
  • Kore Teaching and Learning Center
  • Iscrizione e costi
  • Esami di stato abilitanti
  • Docenti
  • Opinioni degli studenti

Tutti i nostri

Servizi
  • Segreteria studenti
  • Sportello studenti
  • Centro UKE Orienta
  • Ufficio tirocinio e Job placement (UKE PASS)
  • Biblioteca d’Ateneo
  • Sale studio e informatiche
  • Centro linguistico (CLIK)
  • Residenze universitarie
  • Wi-fi
  • Counseling psicologico (CPS)
  • Assistenza medica
  • Disabilità e DSA (KODIS)

UKE

Internazionale
  • Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
  • Erasmus+
  • Incoming mobility
  • Progetti internazionali
  • Centro di documentazione europea
  • HEALTHMED
  • PSYCHO-PRAC Project
  • Foundation Year Program

Scopri la

Ricerca e terza missione
  • La terza missione
  • Progetti di ricerca
  • Strutture di ricerca
  • Valutazione della ricerca
  • Attività editoriale UKE
  • Assegni e borse di ricerca
  • Catalogo d’Ateneo
  • Riserva Naturale Speciale “Lago di Pergusa”
  • Trasferimento tecnologico
  • Open Access e Open Science
  • Attività artistiche e culturari
  • Public Engagement e supporto agli SDG
  • Attività di ricerca conto terzi
Bacheca pubblica

    Info per

    • Futuri studenti
    • Studenti iscritti
    • Docenti
    • Personale scolastico
    • Lavorare con UKE
    Portale CINECAAgenda web
    ITEN
    1. /
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌

    Segui UKE

    • Futuri studenti
    • Studenti iscritti
    • Docenti
    • Lavorare con UKE
    • Portale CINECA
    • Agenda WEB

    Esplora il nostro

    Ateneo
    • Chi siamo
    • Organizzazione
    • Statuto e regolamenti
    • Sedi e strutture
    • Contatti
    • News
    • Eventi e scadenze
    • Il decreto istitutivo
    • Reti e accreditamenti
    • Media e comunicati Stampa
    • Ranking
    Università degli Studi di Enna Kore
    Ateneo
    • Il decreto istitutivo
    • Docenti
    • Reti e accreditamenti
    • FAQ
    • Iscrizione e costi

    La nostra

    Didattica
    • Dipartimenti
    • Lauree triennali
    • Lauree magistrali a ciclo unico
    • Lauree magistrali
    • Master e corsi di perfezionamento
    • Dottorati di ricerca
    • Scuole di specializzazione
    • Kore Teaching and Learning Center
    • Iscrizione e costi
    • Esami di stato abilitanti
    • Docenti
    • Opinioni degli studenti
    Università degli Studi di Enna Kore
    Dipartimenti
    • Ingegneria e Architettura
    • Studi classici, linguistici e della formazione
    • Scienze economiche e giuridiche
    • Scienze dell’uomo e della società
    • Medicina e chirurgia

    Tutti i nostri

    Servizi
    • Segreteria studenti
    • Sportello studenti
    • Centro UKE Orienta
    • Ufficio tirocinio e Job placement (UKE PASS)
    • Biblioteca d’Ateneo
    • Sale studio e informatiche
    • Centro linguistico (CLIK)
    • Residenze universitarie
    • Wi-fi
    • Counseling psicologico (CPS)
    • Assistenza medica
    • Disabilità e DSA (KODIS)
    Università degli Studi di Enna Kore
    Biblioteca d'Ateneo
    • Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
    • Istituto Confucio
    • Studenti laureati
    • Aziende e Rapporti con le imprese

    UKE

    Internazionale
    • Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
    • Erasmus+
    • Incoming mobility
    • Progetti internazionali
    • Centro di documentazione europea
    • HEALTHMED
    • PSYCHO-PRAC Project
    • Foundation Year Program
    Università degli Studi di Enna Kore
    Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
    • Centro linguistico (CLIK)
    • Istituto Confucio
    • Mobilità per docenti UKE
    • Mobilità per staff TA

    Scopri la

    Ricerca e terza missione
    • La terza missione
    • Progetti di ricerca
    • Strutture di ricerca
    • Valutazione della ricerca
    • Attività editoriale UKE
    • Assegni e borse di ricerca
    • Catalogo d’Ateneo
    • Riserva Naturale Speciale “Lago di Pergusa”
    • Trasferimento tecnologico
    • Open Access e Open Science
    • Attività artistiche e culturari
    • Public Engagement e supporto agli SDG
    • Attività di ricerca conto terzi
    Università degli Studi di Enna Kore
    Progetti di ricerca
    • Rivista Alexis
    • Centro di ricerca La.R.A.
    • KORE Platform
    • Laboratorio Human Factor Aeronautico (HFA)
    • Il centro M.A.R.T.A.
    Bacheca pubblica

    Info per

    • Futuri studenti
    • Studenti iscritti
    • Docenti
    • Personale scolastico
    • Lavorare con UKE
    Università degli Studi di Enna Kore
    Vivere il campus
    • Studenti lavoratori
    • Tirocinio
    • Sistema di AQ di Ateneo
    • Safety
    1. /
    2. /
    3. /Laboratorio materiali

    Laboratorio di Modellazione e Analisi Numerica (MAN)

    Il laboratorio

    Il Laboratorio Materiali ha tra i suoi principali obiettivi quello di fornire uno strumento per le quotidiane attività di didattica, ricerca e di consulenza verso terzi, nell’ambito di varie problematiche inerenti all’ingegneria dei materiali e in particolare alla lavorazione e caratterizzazione dei materiali, soprattutto quelli a base polimerica (tal quali o multicomponente). A tal fine, il laboratorio è dotato di diverse strumentazioni, che spaziano dal condizionamento dei materiali, alla lavorazione per estrusione o stampaggio a compressione, alla caratterizzazione reologico-meccanica nonché all’analisi del comportamento (stabilità alla luce, resistenza alle intemperie) di materiali convenzionali e compositi sottoposti ad invecchiamento accelerato.

    La ricerca

    Le linee di ricerca principali vertono sulla preparazione e caratterizzazione di sistemi polimerici tal quali e/o multicomponente (miscele, compositi) con particolare attenzione ai biopolimeri (biodegradabili e/o compostabili e tipicamente ottenuti da fonti rinnovabili), ai compositi “verdi” a minore impatto ambientale (a base tipicamente biopolimerica, caricata con riempitivi organico-naturali ligneocellulosici) e ai nanocompositi, per molteplici applicazioni (soprattutto nei settori del packaging, del furnishing e dell’automotive), nonché ai sistemi cartacei e/o polimerici per il packaging per i quali sono attualmente in corso le attività legate ad un progetto di ricerca finanziato su fondi PO-FESR Sicilia 2014-2020.

    Attrezzature

    Xenon Tester per prove di invecchiamento accelerato, stabilità alla luce e resistenza alle intemperie “Q-Lab Q-Sun Xe1”, dotato di Lampada allo Xenon da 1800 W per simulare lo spettro della radiazione solare, sistema digitale di impostazione e controllo della temperatura e dell’irraggiamento, sistema spray ad acqua, a nebulizzazione diretta sui campioni, filtro dedicato per migliorare la simulazione dell’esposizione alla luce solare diretta;
    Estrusore monovite “ThermoScientific Haake Polylab QC” equipaggiato con testa di estrusione piana e unità di calandratura, per la realizzazione di film spessi a base polimerica;
    Reometro Rotazionale “ThermoScientific Haake Mars III”, per la misurazione delle proprietà reologiche in flusso di taglio e caratterizzato da elevati standard di affidabilità grazie al motore di tipo “drag-cup” e alla camera di tipo CTC (Controlled Test Chamber);
    Macchina di prova universale elettromeccanica “MP Strumenti-Wance ETM 503”, telaio da 5 kN di capacità, celle di carico da 50 N a 5 kN, equipaggiata per lo svolgimento di prove a trazione e di misurazione del coefficiente di attrito;
    Pressa da tavolo manuale, per stampaggio a compressione “Carver 3850CE”, carico massimo 12 ton, con sistema di raffreddamento a circuito chiuso;
    Stufa da vuoto “SalvisLab VC20”, per il condizionamento dei materiali propedeutico a successivi test o lavorazioni;
    Fustellatrice manuale da tavolo “Giuliani IG/FM”, per la realizzazione di provini polimerici, cartacei, ecc.;
    Bilancia analitica “Kern ABJ120”, precisione 0.1 mg

    Servizi

    Il laboratorio è in grado di offrire diversi servizi esterni, che possono essere sinteticamente descritti e raggruppati nella lavorazione di sistemi a base polimerica, nella determinazione delle principali proprietà reologiche e meccaniche di sistemi polimerici e/o compositi, nella valutazione del comportamento in seguito ad esposizione prolungata a luce solare e acqua.

    Contatti e dove siamo

    Responsabile laboratorio

    Prof. Marco Morreale marco.morreale@unikore.it

    Sede

    Il Laboratorio LIMA si trova all’interno del centro di ricerca MARTA nel Polo Scientifico di Santa Panasia dell’Università degli Studi di Enna “Kore”.

    Università degli Studi di Enna Kore

    Segui UKE

    L’ufficio Immatricolazioni e Carriera dello studente è aperto con orario continuato:

    da lunedì a venerdì: 8:30 – 18:00

    sabato: 8:30 – 13:00

    Ufficio Protocollo:

    da lunedì a venerdì: 9:00 – 13:00

    il martedì e il giovedì: 15:30 – 17:00

    Contatti:

    protocollo@unikore.it

    protocollo@pec.unikore.it

    IN EVIDENZA

    ATENEO

    DIDATTICA

    LINK UTILI

    ANVURMURCUNCRUIPagamenti on-line

    Cittadella Universitaria | 94100 Enna (EN) - C.F.: 01094410865

    PARTITA IVA COMUNITARIA: IT01094410865 - Fatturazione elettronica Codice Destinatario: KRRH6B9

  • Dipartimenti
    Erasmus+
    Centro UKE Orienta
    Residenze universitarie
    Assegni e borse di ricerca
    Chi siamo
    Sedi e strutture
    Eventi e scadenze
    Organizzazione
    Contatti
    Lauree triennali
    Lauree magistrali a ciclo unico
    Lauree magistrali
    Dottorati di ricerca
    Master e corsi di perfezionamento
    Iscrizione e costi
    Informativa sulla Privacy