ITEN
Logo Università Kore di EnnaLogo Università Kore di Enna
  • Bacheca pubblica

Esplora il nostro

Ateneo
  • Chi siamo
  • Organizzazione
  • Statuto e regolamenti
  • Sedi e strutture
  • Contatti
  • News
  • Eventi e scadenze
  • Il decreto istitutivo
  • Reti e accreditamenti
  • Media e comunicati Stampa
  • Ranking

La nostra

Didattica
  • Dipartimenti
  • Lauree triennali
  • Lauree magistrali a ciclo unico
  • Lauree magistrali
  • Master e corsi di perfezionamento
  • Dottorati di ricerca
  • Scuole di specializzazione
  • Kore Teaching and Learning Center
  • Iscrizione e costi
  • Esami di stato abilitanti
  • Docenti
  • Opinioni degli studenti

Tutti i nostri

Servizi
  • Segreteria studenti
  • Sportello studenti
  • Centro UKE Orienta
  • Ufficio tirocinio e Job placement (UKE PASS)
  • Biblioteca d’Ateneo
  • Sale studio e informatiche
  • Centro linguistico (CLIK)
  • Residenze universitarie
  • Wi-fi
  • Counseling psicologico (CPS)
  • Assistenza medica
  • Disabilità e DSA (KODIS)

UKE

Internazionale
  • Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
  • Erasmus+
  • Incoming mobility
  • Progetti internazionali
  • Centro di documentazione europea
  • HEALTHMED
  • PSYCHO-PRAC Project
  • Foundation Year Program

Scopri la

Ricerca e terza missione
  • La terza missione
  • Progetti di ricerca
  • Strutture di ricerca
  • Valutazione della ricerca
  • Attività editoriale UKE
  • Assegni e borse di ricerca
  • Catalogo d’Ateneo
  • Riserva Naturale Speciale “Lago di Pergusa”
  • Trasferimento tecnologico
  • Open Access e Open Science
  • Attività artistiche e culturari
  • Public Engagement e supporto agli SDG
  • Attività di ricerca conto terzi
Bacheca pubblica

    Info per

    • Futuri studenti
    • Studenti iscritti
    • Docenti
    • Personale scolastico
    • Lavorare con UKE
    Portale CINECAAgenda web
    ITEN
    1. /
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌

    Esplora il nostro

    Ateneo
    • Chi siamo
    • Organizzazione
    • Statuto e regolamenti
    • Sedi e strutture
    • Contatti
    • News
    • Eventi e scadenze
    • Il decreto istitutivo
    • Reti e accreditamenti
    • Media e comunicati Stampa
    • Ranking
    Università degli Studi di Enna Kore
    Ateneo
    • Il decreto istitutivo
    • Docenti
    • Reti e accreditamenti
    • FAQ
    • Iscrizione e costi

    La nostra

    Didattica
    • Dipartimenti
    • Lauree triennali
    • Lauree magistrali a ciclo unico
    • Lauree magistrali
    • Master e corsi di perfezionamento
    • Dottorati di ricerca
    • Scuole di specializzazione
    • Kore Teaching and Learning Center
    • Iscrizione e costi
    • Esami di stato abilitanti
    • Docenti
    • Opinioni degli studenti
    Università degli Studi di Enna Kore
    Dipartimenti
    • Ingegneria e Architettura
    • Studi classici, linguistici e della formazione
    • Scienze economiche e giuridiche
    • Scienze dell’uomo e della società
    • Medicina e chirurgia

    Tutti i nostri

    Servizi
    • Segreteria studenti
    • Sportello studenti
    • Centro UKE Orienta
    • Ufficio tirocinio e Job placement (UKE PASS)
    • Biblioteca d’Ateneo
    • Sale studio e informatiche
    • Centro linguistico (CLIK)
    • Residenze universitarie
    • Wi-fi
    • Counseling psicologico (CPS)
    • Assistenza medica
    • Disabilità e DSA (KODIS)
    Università degli Studi di Enna Kore
    Biblioteca d'Ateneo
    • Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
    • Istituto Confucio
    • Studenti laureati
    • Aziende e Rapporti con le imprese

    UKE

    Internazionale
    • Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
    • Erasmus+
    • Incoming mobility
    • Progetti internazionali
    • Centro di documentazione europea
    • HEALTHMED
    • PSYCHO-PRAC Project
    • Foundation Year Program
    Università degli Studi di Enna Kore
    Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
    • Centro linguistico (CLIK)
    • Istituto Confucio
    • Mobilità per docenti UKE
    • Mobilità per staff TA

    Scopri la

    Ricerca e terza missione
    • La terza missione
    • Progetti di ricerca
    • Strutture di ricerca
    • Valutazione della ricerca
    • Attività editoriale UKE
    • Assegni e borse di ricerca
    • Catalogo d’Ateneo
    • Riserva Naturale Speciale “Lago di Pergusa”
    • Trasferimento tecnologico
    • Open Access e Open Science
    • Attività artistiche e culturari
    • Public Engagement e supporto agli SDG
    • Attività di ricerca conto terzi
    Università degli Studi di Enna Kore
    Progetti di ricerca
    • Rivista Alexis
    • Centro di ricerca La.R.A.
    • KORE Platform
    • Laboratorio Human Factor Aeronautico (HFA)
    • Il centro M.A.R.T.A.
    Bacheca pubblica

    Info per

    • Futuri studenti
    • Studenti iscritti
    • Docenti
    • Personale scolastico
    • Lavorare con UKE
    Università degli Studi di Enna Kore
    Vivere il campus
    • Studenti lavoratori
    • Tirocinio
    • Sistema di AQ di Ateneo
    • Safety
    1. /
    2. /
    3. /Rete scuole forensi della sicilia cen...

    Segui UKE

    Rete Scuole Forensi della Sicilia Centrale-Kore

    Presentazione

    La “Rete Scuole Forensi della Sicilia Centrale-Kore” è stata istituita ai sensi del D.M. del 9 febbraio 2018, n. 17, in virtù del Protocollo di intesa siglato in data 17 dicembre 2018 e riaggiornato nel mese di agosto 2022. La “Rete Scuole Forensi della Sicilia Centrale-Kore” è costituita tra:

    • la Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali della Sicilia Centrale della Kore;
    • gli Ordini degli Avvocati di Caltanissetta, Enna, Gela;
    • le Scuole forensi dei summenzionati Ordini e la Fondazione Scuola forense nissena.

    La “Rete Scuole Forensi della Sicilia Centrale-Kore” è una struttura didattica che provvede alla Didattica comune dei laureati in Giurisprudenza, perseguendo lo specifico obiettivo formativo di sviluppare l’insieme di attitudini e di competenze caratterizzanti la professionalità degli Avvocati, anche con riferimento alla crescente integrazione internazionale della legislazione e dei sistemi giuridici.

    Le attività di Didattica – sia accentrate presso l’UKE, sia decentrate presso le Scuole forensi – hanno l’univoca finalità di fornire un’adeguata preparazione agli allievi per l’accesso all’esame di abilitazione alla professione di Avvocato.

    Università degli Studi di Enna Kore
    Coordinatore della rete

    Curreri Salvatore
    salvatore.curreri@unikore.it

    Università degli Studi di Enna Kore
    Coordinatore comitato scientifico della rete

    Filippo Romeo
    filippo.romeo@unikore.it

    Durata del corso e articolazione

    Il corso consta di 160 ore di attività formative, articolate in tre semestri omogenei di 54 ore ciascuno.Ciascun semestre consta sia attività metodologiche e pratiche, comprensive di esercitazioni e prove scritte, per un totale di 30 ore, da svolgersi presso le sedi di ciascuna Scuola forense; sia di attività teoriche, finalizzate alla pratica, per un totale 24 ore, da svolgersi presso la sede dell’UKE.Le materie previste nel POF sono quelle analiticamente indicate nel D.M. 9 febbraio 2018, n. 17.

    Organi della rete

    1. Il Comitato direttivo, composto dal Presidente del C.d.S. Magistrale in Giurisprudenza, dal Direttore della SSPL, dal Presidente del COA di Caltanissetta o da un suo delegato, dal Presidente del COA di Enna o da un suo delegato, dal Presidente del COA di Gela o da un suo delegato;
    2. Il Comitato scientifico, composto dal Direttore e dal vice-Direttore della SSPL, dal Presidente del C.d.S. Magistrale in Giurisprudenza, dal Direttore della Scuola forense nissena “G. Alessi”, dal Direttore della Scuola forense ennese, dal Direttore della Scuola forense gelese, dal Presidente della Fondazione “Scuola forense nissena G. Alessi”, dal Presidente del COA di Caltanissetta o da un suo delegato, dal Presidente del COA di Enna o da un suo delegato, dal Presidente del COA di Gela o da un suo delegato;
    3. Il Coordinatore del Comitato scientifico è nominato dal Comitato Scientifico per l’intera durata del corso.

    Accesso alla rete

    I corsisti formalizzano l’accesso alla Rete mediante il versamento della relativa quota di iscrizione presso la Segreteria della Scuola forense dell’Ordine degli Avvocati nel cui “Albo praticanti” abbiano in precedenza perfezionato l’iscrizione.

    Agevolazioni per gli Specializzandi e altre agevolazioni

    Gli specializzandi, senza costi aggiuntivi rispetto a quelli già sostenuti per l’iscrizione alla SSPL, formalizzano l’accesso alla Rete presso la Segreteria della Scuola forense dell’Ordine degli Avvocati nel cui “albo praticanti” abbiano perfezionato l’iscrizione.La frequenza dei corsi è regolata secondo le modalità previste dal D.M. del 9 febbraio 2018, n. 17.Gli specializzandi – in virtù della frequenza delle lezioni tenute presso la SSPL – sono obbligati a frequentare le sole attività metodologiche e pratiche, comprensive di esercitazioni e prove scritte per uno dei tre semestri.I Corsisti che hanno svolto con esito positivo il semestre anticipato di “Tirocinio forense”, sono esonerati dalla frequenza di uno dei tre semestri.

    Regolamenti e programmi

    Regolamenti e programmi della Scuola Forense: consulta e scarica i documenti ufficiali relativi ai regolamenti accademici, ai programmi dei corsi e alle linee guida specifiche. Tutti i materiali necessari per orientarti nel percorso formativo.

    2022-POF-Rete-Scuola-forense.pdf2022-.-Regolamento-Rete-Scuola-forense.pdf2022-2023-Programma-Kore-1°-semestre.pdf2022-2023-Programma-Kore-II-semestre.pdf
    • Futuri studenti
    • Studenti iscritti
    • Docenti
    • Lavorare con UKE
    • Portale CINECA
    • Agenda WEB
    Università degli Studi di Enna Kore

    Segui UKE

    L’ufficio Immatricolazioni e Carriera dello studente è aperto con orario continuato:

    da lunedì a venerdì: 8:30 – 18:00

    sabato: 8:30 – 13:00

    Ufficio Protocollo:

    da lunedì a venerdì: 9:00 – 13:00

    il martedì e il giovedì: 15:30 – 17:00

    Contatti:

    protocollo@unikore.it

    protocollo@pec.unikore.it

    IN EVIDENZA

    ATENEO

    DIDATTICA

    LINK UTILI

    ANVURMURCUNCRUIPagamenti on-line

    Cittadella Universitaria | 94100 Enna (EN) - C.F.: 01094410865

    PARTITA IVA COMUNITARIA: IT01094410865 - Fatturazione elettronica Codice Destinatario: KRRH6B9

  • Dipartimenti
    Erasmus+
    Centro UKE Orienta
    Residenze universitarie
    Assegni e borse di ricerca
    Chi siamo
    Sedi e strutture
    Eventi e scadenze
    Organizzazione
    Contatti
    Lauree triennali
    Lauree magistrali a ciclo unico
    Lauree magistrali
    Dottorati di ricerca
    Master e corsi di perfezionamento
    Iscrizione e costi
    Informativa sulla Privacy