ITEN
Logo Università Kore di EnnaLogo Università Kore di Enna
  • Bacheca pubblica

Esplora il nostro

Ateneo
  • Chi siamo
  • Organizzazione
  • Statuto e regolamenti
  • Sedi e strutture
  • Contatti
  • News
  • Eventi e scadenze
  • Il decreto istitutivo
  • Reti e accreditamenti
  • Media e comunicati Stampa
  • Ranking

La nostra

Didattica
  • Dipartimenti
  • Lauree triennali
  • Lauree magistrali a ciclo unico
  • Lauree magistrali
  • Master e corsi di perfezionamento
  • Dottorati di ricerca
  • Scuole di specializzazione
  • Kore Teaching and Learning Center
  • Iscrizione e costi
  • Esami di stato abilitanti
  • Docenti
  • Opinioni degli studenti

Tutti i nostri

Servizi
  • Segreteria studenti
  • Sportello studenti
  • Centro UKE Orienta
  • Ufficio tirocinio e Job placement (UKE PASS)
  • Biblioteca d’Ateneo
  • Sale studio e informatiche
  • Centro linguistico (CLIK)
  • Residenze universitarie
  • Wi-fi
  • Counseling psicologico (CPS)
  • Assistenza medica
  • Disabilità e DSA (KODIS)

UKE

Internazionale
  • Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
  • Erasmus+
  • Incoming mobility
  • Progetti internazionali
  • Centro di documentazione europea
  • HEALTHMED
  • PSYCHO-PRAC Project
  • Foundation Year Program

Scopri la

Ricerca e terza missione
  • La terza missione
  • Progetti di ricerca
  • Strutture di ricerca
  • Valutazione della ricerca
  • Attività editoriale UKE
  • Assegni e borse di ricerca
  • Catalogo d’Ateneo
  • Riserva Naturale Speciale “Lago di Pergusa”
  • Trasferimento tecnologico
  • Open Access e Open Science
  • Attività artistiche e culturari
  • Public Engagement e supporto agli SDG
  • Attività di ricerca conto terzi
Bacheca pubblica

    Info per

    • Futuri studenti
    • Studenti iscritti
    • Docenti
    • Personale scolastico
    • Lavorare con UKE
    Portale CINECAAgenda web
    ITEN
    1. /
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌

    Esplora il nostro

    Ateneo
    • Chi siamo
    • Organizzazione
    • Statuto e regolamenti
    • Sedi e strutture
    • Contatti
    • News
    • Eventi e scadenze
    • Il decreto istitutivo
    • Reti e accreditamenti
    • Media e comunicati Stampa
    • Ranking
    Università degli Studi di Enna Kore
    Ateneo
    • Il decreto istitutivo
    • Docenti
    • Reti e accreditamenti
    • FAQ
    • Iscrizione e costi

    La nostra

    Didattica
    • Dipartimenti
    • Lauree triennali
    • Lauree magistrali a ciclo unico
    • Lauree magistrali
    • Master e corsi di perfezionamento
    • Dottorati di ricerca
    • Scuole di specializzazione
    • Kore Teaching and Learning Center
    • Iscrizione e costi
    • Esami di stato abilitanti
    • Docenti
    • Opinioni degli studenti
    Università degli Studi di Enna Kore
    Dipartimenti
    • Ingegneria e Architettura
    • Studi classici, linguistici e della formazione
    • Scienze economiche e giuridiche
    • Scienze dell’uomo e della società
    • Medicina e chirurgia

    Tutti i nostri

    Servizi
    • Segreteria studenti
    • Sportello studenti
    • Centro UKE Orienta
    • Ufficio tirocinio e Job placement (UKE PASS)
    • Biblioteca d’Ateneo
    • Sale studio e informatiche
    • Centro linguistico (CLIK)
    • Residenze universitarie
    • Wi-fi
    • Counseling psicologico (CPS)
    • Assistenza medica
    • Disabilità e DSA (KODIS)
    Università degli Studi di Enna Kore
    Biblioteca d'Ateneo
    • Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
    • Istituto Confucio
    • Studenti laureati
    • Aziende e Rapporti con le imprese

    UKE

    Internazionale
    • Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
    • Erasmus+
    • Incoming mobility
    • Progetti internazionali
    • Centro di documentazione europea
    • HEALTHMED
    • PSYCHO-PRAC Project
    • Foundation Year Program
    Università degli Studi di Enna Kore
    Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
    • Centro linguistico (CLIK)
    • Istituto Confucio
    • Mobilità per docenti UKE
    • Mobilità per staff TA

    Scopri la

    Ricerca e terza missione
    • La terza missione
    • Progetti di ricerca
    • Strutture di ricerca
    • Valutazione della ricerca
    • Attività editoriale UKE
    • Assegni e borse di ricerca
    • Catalogo d’Ateneo
    • Riserva Naturale Speciale “Lago di Pergusa”
    • Trasferimento tecnologico
    • Open Access e Open Science
    • Attività artistiche e culturari
    • Public Engagement e supporto agli SDG
    • Attività di ricerca conto terzi
    Università degli Studi di Enna Kore
    Progetti di ricerca
    • Rivista Alexis
    • Centro di ricerca La.R.A.
    • KORE Platform
    • Laboratorio Human Factor Aeronautico (HFA)
    • Il centro M.A.R.T.A.
    Bacheca pubblica

    Info per

    • Futuri studenti
    • Studenti iscritti
    • Docenti
    • Personale scolastico
    • Lavorare con UKE
    Università degli Studi di Enna Kore
    Vivere il campus
    • Studenti lavoratori
    • Tirocinio
    • Sistema di AQ di Ateneo
    • Safety
    1. /
    2. /
    3. /Criminologia e scienze forensi

    Segui UKE

    Corso di perfezionamento

    Criminologia e Scienze forensi - II Edizione - Anno accademico 2024-2025

    Presentazione

    Il Corso di perfezionamento in “Criminologia e Scienze forensi” si propone di formare e/o integrare la preparazione nel campo delle discipline criminologiche e delle scienze che concorrono allo studio del crimine, fornendo ai partecipanti le conoscenze necessarie per lo svolgimento delle relative attività.

    Il Corso di perfezionamento, pertanto, intende fornire una adeguata formazione ed una specifica qualificazione nell’ambito della criminologia e delle metodiche scientifiche e forensi, finalizzando gli insegnamenti previsti ad una formazione avanzata con riferimento a: Elementi di Diritto Costituzionale, Diritto Penale, Diritto Processuale Penale e Minorile, Criminologia Generale, Vittimologia, Pedagogia sociale e della marginalità, Sociologia Generale, Tecniche Investigative, Psicologia Criminologica, Criminal profiling, Medicina legale, Psichiatria forense, Omicidiologia, Studio della Scena Criminis, Repertazione, Prove Scientifiche, Balistica, Grafologia, Esplosivistica, Dattiloscopia.

    Sbocchi occupazionali

    Oltre agli obiettivi di aggiornamento e perfezionamento, il Corso sulla base della legge 397/2000 che ha introdotto nell’ordinamento penale, in applicazione del principio costituzionale del “giusto processo”, la parità processuale tra accusa e difesa, aprendo nuovi scenari di intervento ed operatività con particolare riferimento alla figura del Criminologo, intende contribuire fattivamente alla formazione di tale professionalità. Si rende infatti necessaria la formazione di un professionista che sia in grado di affiancare anche le parti private del processo (difensore e parti civili), un esperto o un consulente che, attraverso l’acquisizione di adeguate competenze, sia in grado di mettere a disposizione le sue conoscenze nei settori della ricerca, dell’investigazione, dell’attività forense. Nello specifico, detta figura potrà svolgere le seguenti attività specialistiche: esperto non togato nel Tribunale dei minori; membro non togato del Tribunale di Sorveglianza; esperto negli istituti penitenziari in materia di trattamento; perito, nominato dal giudice, nell’ambito di un processo che richieda la valutazione dell’imputabilità; esperto nella consulenza aziendale in riferimento alla sicurezza; collaboratore specialistico delle forze dell’ordine. Per i Corsisti, a prescindere se già in possesso di laurea o meno, il Corso di Perfezionamento in Criminologia e Scienze forensi, equivale al conseguimento di CFU (crediti formativi universitari) spendibili per l’iscrizione ai Corsi di Laurea.

    Direttore scientifico

    Università degli Studi di Enna Kore

    Malizia Nicola

    Email


    nicola.malizia@unikore.it

    Comitato scientifico

    Il Comitato scientifico è composto da:

    • Prof. Adriano Schimmenti, Ordinario di Psicologia Dinamica – Univ. Kore di Enna;
    • Prof. Roberto di Maria, Ordinario di Diritto Costituzionale – Univ. Kore di Enna;
    • Prof. Sergio Severino, Ordinario di Sociologia Generale – Univ. Kore di Enna;
    • Prof. Andrea Di Landro, Ordinario di Diritto Penale – Univ. Kore di Enna
    • Prof. Giuseppe Di Chiara, Ordinario di Diritto Processuale penale – Univ. degli Studi di Palermo
    • Prof. Giuseppe Burgio, Ordinario di Pedagogia generale e sociale – Univ. Kore di Enna
    • Prof. Massimiliano Esposito, Associato di Medicina legale – Univ. Kore di Enna
    • Prof. Nicola Malizia, Associato di Sociologia del diritto e della devianza – Univ. Kore di Enna

    Elenco degli ammessi - Procedura di immatricolazione

    La domanda di ammissione al Corso, indirizzata al Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Enna “Kore”, redatta esclusivamente online all’indirizzo web dell’Ateneo www.uke.it, dovrà essere presentata o fatta pervenire all’Ufficio del Protocollo dell’Ateneo, Via delle Olimpiadi n. 4 – Cittadella Universitaria, 94100 Enna, a pena di esclusione, entro e non oltre le ore 23:59 del 15/04/2025.

    Domanda di immatricolazione on-line

    Elenco ammessi

    Bando e regolamenti

    D.R. n. 7/2025 - Bando

    Calendario delle lezioni

    Calendario e schema insegnamenti

    Domanda di ammissione

    La domanda di iscrizione al Corso, indirizzata al Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Enna “Kore”, deve essere presentata o fatta pervenire all’Ufficio Protocollo dell’Ateneo, Cittadella Universitaria, 94100 Enna, a pena di esclusione, entro e non oltre le ore 23.59 del 21/03/2025.
    Proroga dei termini di presentazione della domanda di ammissione entro e non oltre le ore 23:59 del 02/04/2025

    domanda online

    • Futuri studenti
    • Studenti iscritti
    • Docenti
    • Lavorare con UKE
    • Portale CINECA
    • Agenda WEB
    Università degli Studi di Enna Kore

    Segui UKE

    L’ufficio Immatricolazioni e Carriera dello studente è aperto con orario continuato:

    da lunedì a venerdì: 8:30 – 18:00

    sabato: 8:30 – 13:00

    Ufficio Protocollo:

    da lunedì a venerdì: 9:00 – 13:00

    il martedì e il giovedì: 15:30 – 17:00

    Contatti:

    protocollo@unikore.it

    protocollo@pec.unikore.it

    IN EVIDENZA

    ATENEO

    DIDATTICA

    LINK UTILI

    ANVURMURCUNCRUIPagamenti on-line

    Cittadella Universitaria | 94100 Enna (EN) - C.F.: 01094410865

    PARTITA IVA COMUNITARIA: IT01094410865 - Fatturazione elettronica Codice Destinatario: KRRH6B9

  • Dipartimenti
    Erasmus+
    Centro UKE Orienta
    Residenze universitarie
    Assegni e borse di ricerca
    Chi siamo
    Sedi e strutture
    Eventi e scadenze
    Organizzazione
    Contatti
    Lauree triennali
    Lauree magistrali a ciclo unico
    Lauree magistrali
    Dottorati di ricerca
    Master e corsi di perfezionamento
    Iscrizione e costi
    Informativa sulla Privacy