ITEN
Logo Università Kore di EnnaLogo Università Kore di Enna
  • Bacheca pubblica

Esplora il nostro

Ateneo
  • Chi siamo
  • Organizzazione
  • Statuto e regolamenti
  • Sedi e strutture
  • Contatti
  • News
  • Eventi e scadenze
  • Il decreto istitutivo
  • Reti e accreditamenti
  • Media e comunicati Stampa
  • Ranking

La nostra

Didattica
  • Dipartimenti
  • Lauree triennali
  • Lauree magistrali a ciclo unico
  • Lauree magistrali
  • Master e corsi di perfezionamento
  • Dottorati di ricerca
  • Scuole di specializzazione
  • Kore Teaching and Learning Center
  • Iscrizione e costi
  • Esami di stato abilitanti
  • Docenti
  • Opinioni degli studenti

Tutti i nostri

Servizi
  • Segreteria studenti
  • Sportello studenti
  • Centro UKE Orienta
  • Ufficio tirocinio e Job placement (UKE PASS)
  • Biblioteca d’Ateneo
  • Sale studio e informatiche
  • Centro linguistico (CLIK)
  • Residenze universitarie
  • Wi-fi
  • Counseling psicologico (CPS)
  • Assistenza medica
  • Disabilità e DSA (KODIS)

UKE

Internazionale
  • Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
  • Erasmus+
  • Incoming mobility
  • Progetti internazionali
  • Centro di documentazione europea
  • HEALTHMED
  • PSYCHO-PRAC Project
  • Foundation Year Program

Scopri la

Ricerca e terza missione
  • La terza missione
  • Progetti di ricerca
  • Strutture di ricerca
  • Valutazione della ricerca
  • Attività editoriale UKE
  • Assegni e borse di ricerca
  • Catalogo d’Ateneo
  • Riserva Naturale Speciale “Lago di Pergusa”
  • Trasferimento tecnologico
  • Open Access e Open Science
  • Attività artistiche e culturari
  • Public Engagement e supporto agli SDG
  • Attività di ricerca conto terzi
Bacheca pubblica

    Info per

    • Futuri studenti
    • Studenti iscritti
    • Docenti
    • Personale scolastico
    • Lavorare con UKE
    Portale CINECAAgenda web
    ITEN
    1. /
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌

    Esplora il nostro

    Ateneo
    • Chi siamo
    • Organizzazione
    • Statuto e regolamenti
    • Sedi e strutture
    • Contatti
    • News
    • Eventi e scadenze
    • Il decreto istitutivo
    • Reti e accreditamenti
    • Media e comunicati Stampa
    • Ranking
    Università degli Studi di Enna Kore
    Ateneo
    • Il decreto istitutivo
    • Docenti
    • Reti e accreditamenti
    • FAQ
    • Iscrizione e costi

    La nostra

    Didattica
    • Dipartimenti
    • Lauree triennali
    • Lauree magistrali a ciclo unico
    • Lauree magistrali
    • Master e corsi di perfezionamento
    • Dottorati di ricerca
    • Scuole di specializzazione
    • Kore Teaching and Learning Center
    • Iscrizione e costi
    • Esami di stato abilitanti
    • Docenti
    • Opinioni degli studenti
    Università degli Studi di Enna Kore
    Dipartimenti
    • Ingegneria e Architettura
    • Studi classici, linguistici e della formazione
    • Scienze economiche e giuridiche
    • Scienze dell’uomo e della società
    • Medicina e chirurgia

    Tutti i nostri

    Servizi
    • Segreteria studenti
    • Sportello studenti
    • Centro UKE Orienta
    • Ufficio tirocinio e Job placement (UKE PASS)
    • Biblioteca d’Ateneo
    • Sale studio e informatiche
    • Centro linguistico (CLIK)
    • Residenze universitarie
    • Wi-fi
    • Counseling psicologico (CPS)
    • Assistenza medica
    • Disabilità e DSA (KODIS)
    Università degli Studi di Enna Kore
    Biblioteca d'Ateneo
    • Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
    • Istituto Confucio
    • Studenti laureati
    • Aziende e Rapporti con le imprese

    UKE

    Internazionale
    • Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
    • Erasmus+
    • Incoming mobility
    • Progetti internazionali
    • Centro di documentazione europea
    • HEALTHMED
    • PSYCHO-PRAC Project
    • Foundation Year Program
    Università degli Studi di Enna Kore
    Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
    • Centro linguistico (CLIK)
    • Istituto Confucio
    • Mobilità per docenti UKE
    • Mobilità per staff TA

    Scopri la

    Ricerca e terza missione
    • La terza missione
    • Progetti di ricerca
    • Strutture di ricerca
    • Valutazione della ricerca
    • Attività editoriale UKE
    • Assegni e borse di ricerca
    • Catalogo d’Ateneo
    • Riserva Naturale Speciale “Lago di Pergusa”
    • Trasferimento tecnologico
    • Open Access e Open Science
    • Attività artistiche e culturari
    • Public Engagement e supporto agli SDG
    • Attività di ricerca conto terzi
    Università degli Studi di Enna Kore
    Progetti di ricerca
    • Rivista Alexis
    • Centro di ricerca La.R.A.
    • KORE Platform
    • Laboratorio Human Factor Aeronautico (HFA)
    • Il centro M.A.R.T.A.
    Bacheca pubblica

    Info per

    • Futuri studenti
    • Studenti iscritti
    • Docenti
    • Personale scolastico
    • Lavorare con UKE
    Università degli Studi di Enna Kore
    Vivere il campus
    • Studenti lavoratori
    • Tirocinio
    • Sistema di AQ di Ateneo
    • Safety
    1. /
    2. /
    3. /Difesa dai rischi naturali e transizi...

    Segui UKE

    XXXVIII Ciclo

    Difesa dai rischi naturali e transizione ecologica del costruito

    Informazioni

    Coordinatore nazionale
    Prof. Massimo Cuomo

    Professore Ordinario di Scienza delle Costruzioni (ICAR/08) – Università di Catania

    Collegio nazionale
    • Prof. Francesco Castelli
      Ordinario di Geotecnica (ICAR/07) – Facoltà di Ingegneria e Architettura
    • Prof. Gabriele Freni
      Ordinario di Costruzioni Idrauliche (ICAR/02) – Facoltà di Ingegneria e Architettura
    • Prof. Giacomo Navarra
      Associato di Scienza delle Costruzioni (ICAR/08) – Facoltà di Ingegneria e Architettura
    • Prof.ssa Antonella Versaci
      Associato di Restauro (ICAR/19) – Facoltà di Ingegneria e Architettura.


    Area scientifica

    Area 08 – Ingegneria civile e Architettura

    Curriculum dottorali afferenti al Corso di Dottorato

    Protection of the built environment from natural hazards
    Infrastructure risk and protection
    Hydrogeological risk and coastal protection
    Protection of cultural heritage from natural hazards

    L’Università di Enna ‘Kore’ è sede consorziata del Dottorato nazionale in “Difesa dai rischi naturali e transizione ecologica del costruito” – XXXVIII Ciclo – istituito nell’A.A. 2022/2023 con sede amministrativa presso l’Università di Catania. Il Piano Nazionale per la Ricerca 2021-2027 inserisce fra i grandi ambiti di ricerca e innovazione il tema “Sicurezza per i sistemi sociali”, articolato nell’area di intervento “Sicurezza delle strutture, infrastrutture e reti”, corrispondente al Cluster 3 “Civil security for Society di Horizon Europe”, che mira a contribuire alla protezione della UE e dei suoi cittadini dalle minacce determinate dall’impatto di disastri naturali e antropici. L’intervento intende promuovere attività di ricerca e innovazione finalizzate a implementare le direttive internazionali nel campo del “Disaster Risk Management”, con modalità coerenti ai “Sustainable Development Goals” di generale riferimento del Piano. Vengono, in particolare, indicati come prioritari gli investimenti diretti a incrementare la resilienza ai rischi naturali (sismico, idrogeologico, vulcanico), con particolare attenzione alle infrastrutture critiche ed ai sistemi urbani. Nel contesto italiano vi è una consolidata attenzione alla sicurezza e resilienza dell’ambiente costruito e delle infrastrutture. Dall’analisi del contesto emergono alcune esigenze di particolare rilevanza per il Paese, quali la sicurezza e robustezza del costruito, la resilienza delle infrastrutture critiche, la valutazione multi-hazard e multi-risk, l’analisi di sistemi complessi e interdipendenti, le strategie di mitigazione delle conseguenze. La ricerca nel campo della sicurezza delle strutture e infrastrutture nei confronti di eventi naturali calamitosi è molto avanzata in Italia, soprattutto in virtù dei numerosi eventi che hanno interessato il Paese in seguito ai quali si è sviluppata un sistema articolato per l’analisi dei rischi, la prevenzione e la gestione delle emergenze, comprendente enti di ricerca, agenzie territoriali e nazionali. In tale contesto il Corso di dottorato intende affrontare queste tematiche con l’obiettivo di proporre soluzioni innovative, compatibili con i paradigmi dell’economia circolare e della transizione ecologica.





    Dottorandi

    Info e approfondimenti

    Per ulteriori approfondimenti si rimanda alla pagina dell’Università di Catania:

    https://www.dicar.unict.it/it/dottorato-di-ricerca-nazionale-difesa-dai-rischi-naturali-e-transizione-ecologica-del-costruito

    Finanziamento

    Università degli Studi di Enna Kore
    • Futuri studenti
    • Studenti iscritti
    • Docenti
    • Lavorare con UKE
    • Portale CINECA
    • Agenda WEB
    Università degli Studi di Enna Kore

    Segui UKE

    L’ufficio Immatricolazioni e Carriera dello studente è aperto con orario continuato:

    da lunedì a venerdì: 8:30 – 18:00

    sabato: 8:30 – 13:00

    Ufficio Protocollo:

    da lunedì a venerdì: 9:00 – 13:00

    il martedì e il giovedì: 15:30 – 17:00

    Contatti:

    protocollo@unikore.it

    protocollo@pec.unikore.it

    IN EVIDENZA

    ATENEO

    DIDATTICA

    LINK UTILI

    ANVURMURCUNCRUIPagamenti on-line

    Cittadella Universitaria | 94100 Enna (EN) - C.F.: 01094410865

    PARTITA IVA COMUNITARIA: IT01094410865 - Fatturazione elettronica Codice Destinatario: KRRH6B9

  • Dipartimenti
    Erasmus+
    Centro UKE Orienta
    Residenze universitarie
    Assegni e borse di ricerca
    Chi siamo
    Sedi e strutture
    Eventi e scadenze
    Organizzazione
    Contatti
    Lauree triennali
    Lauree magistrali a ciclo unico
    Lauree magistrali
    Dottorati di ricerca
    Master e corsi di perfezionamento
    Iscrizione e costi
    Informativa sulla Privacy