ITEN
Logo Università Kore di EnnaLogo Università Kore di Enna

Esplora il nostro

Ateneo
  • Chi siamo
  • Organizzazione
  • Statuto e regolamenti
  • Sedi e strutture
  • Contatti
  • News
  • Eventi e scadenze
  • Il decreto istitutivo
  • Reti e accreditamenti
  • Media e comunicati Stampa
  • Ranking
Università degli Studi di Enna Kore
Ateneo
  • Il decreto istitutivo
  • Docenti
  • Reti e accreditamenti
  • FAQ
  • Iscrizione e costi

La nostra

Didattica
  • Dipartimenti
  • Lauree triennali
  • Lauree magistrali a ciclo unico
  • Lauree magistrali
  • Master e corsi di perfezionamento
  • Dottorati di ricerca
  • Scuole di specializzazione
  • Kore Teaching and Learning Center
  • Iscrizione e costi
  • Esami di stato abilitanti
  • Docenti
  • Opinioni degli studenti
Università degli Studi di Enna Kore
Dipartimenti
  • Ingegneria e Architettura
  • Studi classici, linguistici e della formazione
  • Scienze economiche e giuridiche
  • Scienze dell’uomo e della società
  • Medicina e chirurgia

Tutti i nostri

Servizi
  • Segreteria studenti
  • Sportello studenti
  • Centro UKE Orienta
  • Ufficio tirocinio e Job placement (UKE PASS)
  • Biblioteca d’Ateneo
  • Sale studio e informatiche
  • Centro linguistico (CLIK)
  • Residenze universitarie
  • Wi-fi
  • Counseling psicologico (CPS)
  • Assistenza medica
  • Disabilità e DSA (KODIS)
Università degli Studi di Enna Kore
Biblioteca d'Ateneo
  • Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
  • Istituto Confucio
  • Studenti laureati
  • Aziende e Rapporti con le imprese

UKE

Internazionale
  • Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
  • Erasmus+
  • Incoming mobility
  • Progetti internazionali
  • Centro di documentazione europea
  • HEALTHMED
  • PSYCHO-PRAC Project
  • Foundation Year Program
Università degli Studi di Enna Kore
Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
  • Centro linguistico (CLIK)
  • Istituto Confucio
  • Mobilità per docenti UKE
  • Mobilità per staff TA

Scopri la

Ricerca e terza missione
  • La terza missione
  • Progetti di ricerca
  • Strutture di ricerca
  • Valutazione della ricerca
  • Attività editoriale UKE
  • Assegni e borse di ricerca
  • Catalogo d’Ateneo
  • Riserva Naturale Speciale “Lago di Pergusa”
  • Trasferimento tecnologico
  • Open Access e Open Science
  • Attività artistiche e culturari
  • Public Engagement e supporto agli SDG
  • Attività di ricerca conto terzi
Università degli Studi di Enna Kore
Progetti di ricerca
  • Rivista Alexis
  • Centro di ricerca La.R.A.
  • KORE Platform
  • Laboratorio Human Factor Aeronautico (HFA)
  • Il centro M.A.R.T.A.
Bacheca pubblica

Info per

  • Futuri studenti
  • Studenti iscritti
  • Docenti
  • Personale scolastico
  • Lavorare con UKE
Università degli Studi di Enna Kore
Vivere il campus
  • Studenti lavoratori
  • Tirocinio
  • Sistema di AQ di Ateneo
  • Safety
  • Bacheca pubblica

Esplora il nostro

Ateneo
  • Chi siamo
  • Organizzazione
  • Statuto e regolamenti
  • Sedi e strutture
  • Contatti
  • News
  • Eventi e scadenze
  • Il decreto istitutivo
  • Reti e accreditamenti
  • Media e comunicati Stampa
  • Ranking

La nostra

Didattica
  • Dipartimenti
  • Lauree triennali
  • Lauree magistrali a ciclo unico
  • Lauree magistrali
  • Master e corsi di perfezionamento
  • Dottorati di ricerca
  • Scuole di specializzazione
  • Kore Teaching and Learning Center
  • Iscrizione e costi
  • Esami di stato abilitanti
  • Docenti
  • Opinioni degli studenti

Tutti i nostri

Servizi
  • Segreteria studenti
  • Sportello studenti
  • Centro UKE Orienta
  • Ufficio tirocinio e Job placement (UKE PASS)
  • Biblioteca d’Ateneo
  • Sale studio e informatiche
  • Centro linguistico (CLIK)
  • Residenze universitarie
  • Wi-fi
  • Counseling psicologico (CPS)
  • Assistenza medica
  • Disabilità e DSA (KODIS)

UKE

Internazionale
  • Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
  • Erasmus+
  • Incoming mobility
  • Progetti internazionali
  • Centro di documentazione europea
  • HEALTHMED
  • PSYCHO-PRAC Project
  • Foundation Year Program

Scopri la

Ricerca e terza missione
  • La terza missione
  • Progetti di ricerca
  • Strutture di ricerca
  • Valutazione della ricerca
  • Attività editoriale UKE
  • Assegni e borse di ricerca
  • Catalogo d’Ateneo
  • Riserva Naturale Speciale “Lago di Pergusa”
  • Trasferimento tecnologico
  • Open Access e Open Science
  • Attività artistiche e culturari
  • Public Engagement e supporto agli SDG
  • Attività di ricerca conto terzi
Bacheca pubblica

    Info per

    • Futuri studenti
    • Studenti iscritti
    • Docenti
    • Personale scolastico
    • Lavorare con UKE
    Portale CINECAAgenda web
    ITEN
    1. /
    2. /Psicologia clinica
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌

    Segui UKE

    • Portale CINECA
    • Agenda WEB

    Scienze dell'uomo e della società

    Psicologia clinica







    Il corso

    Il Corso di Laurea magistrale in Psicologia clinica dell’Università degli Studi di Enna “Kore”, ha l’obiettivo di fornire allo studente una preparazione teorica e pratica avanzata su molteplici ambiti della psicologia clinica.
    Il Corso presenta due indirizzi curriculari: psicologia dell’intervento clinico e psicologia criminologica.

    Per entrambi gli indirizzi curriculari, nel corso del primo anno vengono fornite le principali conoscenze teoriche, metodologiche e pratiche per effettuare valutazioni e interventi psicologici.
    All’inizio del secondo anno lo studente sceglierà uno dei due curricula formativi.
    Nel percorso di psicologia dell’intervento clinico si apprendono tecniche utili all’intervento sulle promozione della salute e sulle diverse forme di disagio psicologico, mentre nel percorso di psicologia criminologica si apprendono i metodi utili alla valutazione e all’intervento nell’ambito della psicologia giuridico-forense e della criminologia clinica.

    Perché iscriversi

    Università degli Studi di Enna Kore
    psicologia-clinica

    Sportello online

    Prenota un appuntamento a distanza con la segreteria del corso. Clicca qui per scegliere la data e l’ora più comoda per te.

    Modulo di prenotazione

    Sbocchi professionali

    I laureati potranno esercitare funzioni di elevata responsabilità nelle organizzazioni e nei servizi diretti alla persona, ai gruppi, alle comunità.

    I laureati, in seguito all’abilitazione alla professione di psicologo, potranno infatti, svolgere attività di consulenza, diagnosi, progettazione, abilitazione e riabilitazione psicologica nei servizi diretti alla persona, ai gruppi e alle comunità, in ambito privato e pubblico (ad es., centri di salute mentale, consultori, scuole, tribunali, enti di ricerca, centri socio-educativi, organizzazioni no-profit).

    Piano di studi A.A. 2025/2026

    Vai alle schede di trasparenza
    Logo Università Kore di EnnaLogo Università Kore di Enna

    Piano di studi A.A. 2025/2026

    I Anno - Psicologia dell'intervento clinico

    SSD
    Insegnamento
    CFU
    Periodo
    M-PSI/03
    Tecniche dell’assessment psicologico
    9
    M-PSI/04
    Psicologia dello sviluppo tipico e atipico
    9
    M-PSI/07
    Dinamiche del funzionamento mentale e processi psicopatologici
    9
    M-PSI/08
    Psicodiagnostica clinica con fondamenti di psicoterapia
    9
    MED/25
    Psichiatria con elementi di psicofarmacologia
    6
    Lingua inglese
    6
    Insegnamenti a scelta dello studente
    12

    I Anno - Psicologia criminologica

    SSD
    Insegnamento
    CFU
    Periodo
    M-PSI/03
    Tecniche dell’assessment psicologico
    9
    M-PSI/04
    Psicologia dello sviluppo tipico e atipico
    9
    M-PSI/07
    Dinamiche del funzionamento mentale e processi psicopatologici
    9
    M-PSI/08
    Psicodiagnostica clinica con fondamenti di psicoterapia
    9
    MED/25
    Psichiatria con elementi di psicofarmacologia
    6
    Lingua inglese
    6
    Insegnamenti a scelta dello studente
    12

    II Anno - Psicologia dell'intervento clinico

    SSD
    Insegnamento
    CFU
    Periodo
    M-PSI/02
    Neuropsicologia dell’intervento clinico
    9
    M-PSI/04
    Fattori di rischio e di protezione nello sviluppo
    6
    M-PSI/07
    Clinica psicodinamica
    6
    M-PSI/08
    Psicologia dell’emergenza e della salute
    6
    SPS/07
    Fondamenti epistemologici e metodi della ricerca psicosociale
    6
    Tirocinio pratico-valutativo
    20
    Elaborato finale
    7

    II Anno - Psicologia criminologica

    SSD
    Insegnamento
    CFU
    Periodo
    M-PSI/01
    Psicologia della memoria e della testimonianza
    9
    M-PSI/04
    Personalità e sviluppo antisociale
    6
    M-PSI/05
    Psicologia criminologica e giuridico-forense
    6
    MED/43
    Psicopatologia forense
    6
    IUS/17
    Diritto penitenziario
    6
    Tirocinio pratico-valutativo
    20
    Elaborato finale
    7

    Regolamento e opinione degli studenti

    Guarda le opinioni degli studenti
    Regolamento del corsoRegolamento Corso di Laurea Magistrale in Psicologia ClinicaRegolamento di tirocinio Corso di Laurea in Psicologia Clinica (LM-51)Opinione degli studentiOpinione degli studenti 2023/2024Opinione degli studenti 2022/2023Opinione degli studenti 2021/2022Opinione degli studenti 2020/2021

    Calendario delle attività

    Collegati ad Agenda WEB dell’Università degli Studi di Enna “Kore” e visualizza l’orario e le aule delle lezioni e degli esami.

    Vai ad Agenda Web

    Docenti

    Rappresentanti degli studenti nel Consiglio di Corso di studio

    • Agnello Marilia
    • Garzia Noemi Pia

    Gruppo di riesame

    Classe
    Coordinatore
    Docente responsabile A.Q.
    Personale T.A.
    Studente
    LM-51
    Craparo Giuseppe
    Guariglia Paola
    Zarbano Angelamaria
    Traina Claudio - Famoso Greta Gaia

    Tirocinio

    Si avvisano gli studenti che l’ufficio Uke PASS ha attivato una nuova procedura di registrazione on line per il Tirocinio curriculare. La nuova procedura permetterà di scaricare la Scheda di richiesta tirocinio curriculare e il Progetto Formativo e di Orientamento (PFO) curriculare (vedi procedura di avvio e chiusura tirocinio). Per coloro che avessero già avviato l’attività di Tirocinio curriculare o di stage, secondo la vecchia procedura, l’iter intrapreso rimarrà invariato.

    Regolamento tirocinio 2024Enti convenzionatiNorme per iscrizione all'alboIscrizione all'albo triennalistiDiario di bordoScheda di richiesta del tirocinioModulo riepilogo tirocinio interno

    Segreteria

    La segreteria didattica del corso si trova nel plesso Plesso di D ed è aperta al pubblico con il seguente orario:

    mattina: dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:00

    pomeriggio: dal lunedì al venerdì dalle 15:30 alle 17:00

    Responsabile della Segreteria: Dott. Giovanni Sardisco

    indirizzo email corso di laurea: psicologia.magistrale@unikore.it

    Tutor

    Il Tutor ha un ruolo di interfaccia tra i docenti e gli studenti e cura, secondo gli indirizzi generali del Preside di Facoltà e dei Presidenti dei Corsi di laurea, specifiche iniziative nell’ambito delle attività di insegnamento delle strutture didattiche. Svolge pertanto attività di supporto per ciò che concerne l’ottimizzazione dei processi di apprendimento: ad esempio, fornisce agli studenti indicazioni e suggerimenti concernenti, tra l’altro, l’organizzazione dei tempi di studio, le metodologie di apprendimento, la pianificazione delle fasi di valutazione, la progettazione e la redazione della tesi di laurea, l’utilizzo di software di uso comune e avanzato.

    In evidenza

    Vedi tutto
    Psicologia clinica (indirizzi: clinico e criminologico)

    PROVA PRATICA VALUTATIVA INTRA-LAUREA ABILITANTE ALL’ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE...

    La prova orale, prevista ai fini dell’abilitazione all’esercizio della professione di Psicologo, è finalizzata alla verifica della capacità del candidato di riflettere criticamente sull’intera esperienza di tirocinio professionalizzante (TPV) e sulle attività svolte nel suo ambito. Essa intende inoltre accertare l’acquisizione di un approccio professionale fondato su modelli teorici e supportato da evidenze scientifiche, in […]

    Psicologia clinica (indirizzi: clinico e criminologico)

    SCELTA CURRICULUM PSICOLOGIA CLINICA (LM-51)

    Entro il 30 settembre 2025, gli studenti immatricolati nell’ a.a. 2024/2025 sono invitati ad effettuare la scelta del curriculum, indicando uno degli indirizzi previsti dal Piano di Studi di Psicologia Clinica (LM-51). Per effettuare la scelta dell’indirizzo, compilare il seguente MODULO

    Psicologia clinica (indirizzi: clinico e criminologico)

    ESITI TEST OFA 2° PROVA A. A. 2024/2025;

    Si pubblicano i risultati della 2° prova del test di accertamento delle competenze iniziali, svoltesi in data 07 Maggio 2025.

    Psicologia clinica (indirizzi: clinico e criminologico)

    INCONTRO DOCENTI E STUDENTI DEL CDL LM-51

    Tutti gli studenti del Corso di Laurea magistrale in Psicologia Clinica (LM-51), sono vivamente invitati a partecipare all’incontro che si terrà Lunedì 31 marzo 2025 alle ore 11:30, con i docenti del Corso di Studi. Si informa, le SS.LL., che l’incontro si svolgerà in modalità online, per dare la possibilità a tutti coloro che saranno impossibilitati, […]

    Architettura, Bandi Erasmus+, Economia e direzione delle imprese, Economia e management, Gestione e protezione delle risorse territoriali e ambientali, Giurisprudenza, Infermieristica, Infermieristica - Sede Caltagirone, Ingegneria aerospaziale, Ingegneria dei rischi ambientali e delle infrastrutture, Ingegneria dell'intelligenza artificiale e della sicurezza informatica, Ingegneria informatica, Kiro bandi, Lettere (Curriculum Culture dell'antico e Curriculum Linguaggi della contemporaneità), Lingue e culture moderne (indirizzi: europeo arabo e cinese), Lingue per la comunicazione e i servizi culturali (Curriculum Comunicazione interculturale e Curriculum Comunicazione per i servizi turistici e culturali), Medicina e chirurgia, Psicologia clinica (indirizzi: clinico e criminologico), Scienze della formazione primaria, Scienze delle attività motorie e sportive, Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate, Scienze e tecniche psicologiche, Scienze sociali per lo sviluppo sostenibile, Scienze strategiche e della sicurezza, Servizio sociale e scienze criminologiche, Tecnologie per il costruito e la sostenibilità ambientale

    INCONTRO INFORMATIVO ONLINE BANDO ERASMUS STUDIO A.A. 2025/2026

    Vuoi studiare all’estero con il programma Erasmus+? Scopri tutto sui nuovi bandi per il prossimo anno accademico! 📅 Data: 13 Marzo 2025🕒 Orario: 16.30💻 Dove: link meet Durante l’incontro parleremo di:✅ Destinazioni disponibili✅ Requisiti e modalità di candidatura✅ Borse di studio e finanziamenti✅ Testimonianze di studenti Erasmus

    Architettura, Bandi Erasmus+, Economia e direzione delle imprese, Economia e management, Gestione e protezione delle risorse territoriali e ambientali, Giurisprudenza, Infermieristica, Infermieristica - Sede Caltagirone, Ingegneria aerospaziale, Ingegneria dei rischi ambientali e delle infrastrutture, Ingegneria dell'intelligenza artificiale e della sicurezza informatica, Ingegneria informatica, Kiro bandi, Lettere (Curriculum Culture dell'antico e Curriculum Linguaggi della contemporaneità), Lingue e culture moderne (indirizzi: europeo arabo e cinese), Lingue per la comunicazione e i servizi culturali (Curriculum Comunicazione interculturale e Curriculum Comunicazione per i servizi turistici e culturali), Medicina e chirurgia, Psicologia clinica (indirizzi: clinico e criminologico), Scienze della formazione primaria, Scienze delle attività motorie e sportive, Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate, Scienze e tecniche psicologiche, Scienze sociali per lo sviluppo sostenibile, Scienze strategiche e della sicurezza, Servizio sociale e scienze criminologiche, Tecnologie per il costruito e la sostenibilità ambientale

    BANDO PER L’ASSEGNAZIONE DI BORSE DI MOBILITÀ ERASMUS+ NELL’ANNO ACCADEMICO 2025...

    Sono indette le selezioni di mobilità studentesca Erasmus+ ai fini di studio destinate alle studentesse e agli studenti iscritti presso l’Università degli Studi di Enna “Kore” che intendano compiere, nel corso dell’anno accademico 2025/2026, una parte dei loro studi presso le Università e gli Istituti universitari esteri che hanno sottoscritto un accordo inter-istituzionale con il […]

    Psicologia clinica (indirizzi: clinico e criminologico)

    ASSEMBLEA STUDENTESCA L-24 E LM-51

    Giorno 2 dicembre alle ore 10:00, presso l’aula 409 del plesso D, si terrà un incontro tra rappresentanti e studenti durante il quale verranno discussi le principali problematiche e criticità relative ai corsi di studio L-24 ed LM-51 . Verranno affrontate varie problematiche e si procederà ad una sintesi delle tematiche emerse. Tutti gli studenti […]

    Università degli Studi di Enna Kore

    Segui UKE

    L’ufficio Immatricolazioni e Carriera dello studente è aperto con orario continuato:

    da lunedì a venerdì: 8:30 – 18:00

    sabato: 8:30 – 13:00

    Ufficio Protocollo:

    da lunedì a venerdì: 9:00 – 13:00

    il martedì e il giovedì: 15:30 – 17:00

    Contatti:

    protocollo@unikore.it

    protocollo@pec.unikore.it

    IN EVIDENZA

    ATENEO

    DIDATTICA

    LINK UTILI

    ANVURMURCUNCRUIPagamenti on-line

    Cittadella Universitaria | 94100 Enna (EN) - C.F.: 01094410865

    PARTITA IVA COMUNITARIA: IT01094410865 - Fatturazione elettronica Codice Destinatario: KRRH6B9

    Iscrizione e costi
    Futuri studenti
    Studenti iscritti
    Docenti
    Lavorare con UKE
    Dipartimenti
    Erasmus+
    Centro UKE Orienta
    Residenze universitarie
    Assegni e borse di ricerca
    Chi siamo
    Sedi e strutture
    Eventi e scadenze
    Organizzazione
    Contatti
    Lauree triennali
    Lauree magistrali a ciclo unico
    Lauree magistrali
    Dottorati di ricerca
    Master e corsi di perfezionamento
    Iscrizione e costi
    Informativa sulla Privacy

    Sede

    Plesso D - Cittadella universitaria


    Classe di laurea

    LM-51


    Titolo richiesto

    Laurea Triennale


    Coordinatore

    • Prof. Giuseppe Craparo


    Personale di segreteria

    Dott. Giovanni Sardisco


    Orario di ricevimento

    Tutti i giorni: 09.00 - 12.00

    Mar: 15.30 - 17.00

    Gio: 15.30 - 17.00


    Contatti

    psicologia.magistrale@unikore.it