ITEN
Logo Università Kore di EnnaLogo Università Kore di Enna

Esplora il nostro

Ateneo
  • Chi siamo
  • Organizzazione
  • Statuto e regolamenti
  • Sedi e strutture
  • Contatti
  • News
  • Eventi e scadenze
  • Il decreto istitutivo
  • Reti e accreditamenti
  • Media e comunicati Stampa
  • Ranking
Università degli Studi di Enna Kore
Ateneo
  • Il decreto istitutivo
  • Docenti
  • Reti e accreditamenti
  • FAQ
  • Iscrizione e costi

La nostra

Didattica
  • Dipartimenti
  • Lauree triennali
  • Lauree magistrali a ciclo unico
  • Lauree magistrali
  • Master e corsi di perfezionamento
  • Dottorati di ricerca
  • Scuole di specializzazione
  • Kore Teaching and Learning Center
  • Iscrizione e costi
  • Esami di stato abilitanti
  • Docenti
  • Opinioni degli studenti
Università degli Studi di Enna Kore
Dipartimenti
  • Ingegneria e Architettura
  • Studi classici, linguistici e della formazione
  • Scienze economiche e giuridiche
  • Scienze dell’uomo e della società
  • Medicina e chirurgia

Tutti i nostri

Servizi
  • Segreteria studenti
  • Sportello studenti
  • Centro UKE Orienta
  • Ufficio tirocinio e Job placement (UKE PASS)
  • Biblioteca d’Ateneo
  • Sale studio e informatiche
  • Centro linguistico (CLIK)
  • Residenze universitarie
  • Wi-fi
  • Counseling psicologico (CPS)
  • Assistenza medica
  • Disabilità e DSA (KODIS)
Università degli Studi di Enna Kore
Biblioteca d'Ateneo
  • Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
  • Istituto Confucio
  • Studenti laureati
  • Aziende e Rapporti con le imprese

UKE

Internazionale
  • Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
  • Erasmus+
  • Incoming mobility
  • Progetti internazionali
  • Centro di documentazione europea
  • HEALTHMED
  • PSYCHO-PRAC Project
  • Foundation Year Program
Università degli Studi di Enna Kore
Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
  • Centro linguistico (CLIK)
  • Istituto Confucio
  • Mobilità per docenti UKE
  • Mobilità per staff TA

Scopri la

Ricerca e terza missione
  • La terza missione
  • Progetti di ricerca
  • Strutture di ricerca
  • Valutazione della ricerca
  • Attività editoriale UKE
  • Assegni e borse di ricerca
  • Catalogo d’Ateneo
  • Riserva Naturale Speciale “Lago di Pergusa”
  • Trasferimento tecnologico
  • Open Access e Open Science
  • Attività artistiche e culturari
  • Public Engagement e supporto agli SDG
  • Attività di ricerca conto terzi
Università degli Studi di Enna Kore
Progetti di ricerca
  • Rivista Alexis
  • Centro di ricerca La.R.A.
  • KORE Platform
  • Laboratorio Human Factor Aeronautico (HFA)
  • Il centro M.A.R.T.A.
Bacheca pubblica

Info per

  • Futuri studenti
  • Studenti iscritti
  • Docenti
  • Personale scolastico
  • Lavorare con UKE
Università degli Studi di Enna Kore
Vivere il campus
  • Studenti lavoratori
  • Tirocinio
  • Sistema di AQ di Ateneo
  • Safety
  • Bacheca pubblica

Esplora il nostro

Ateneo
  • Chi siamo
  • Organizzazione
  • Statuto e regolamenti
  • Sedi e strutture
  • Contatti
  • News
  • Eventi e scadenze
  • Il decreto istitutivo
  • Reti e accreditamenti
  • Media e comunicati Stampa
  • Ranking

La nostra

Didattica
  • Dipartimenti
  • Lauree triennali
  • Lauree magistrali a ciclo unico
  • Lauree magistrali
  • Master e corsi di perfezionamento
  • Dottorati di ricerca
  • Scuole di specializzazione
  • Kore Teaching and Learning Center
  • Iscrizione e costi
  • Esami di stato abilitanti
  • Docenti
  • Opinioni degli studenti

Tutti i nostri

Servizi
  • Segreteria studenti
  • Sportello studenti
  • Centro UKE Orienta
  • Ufficio tirocinio e Job placement (UKE PASS)
  • Biblioteca d’Ateneo
  • Sale studio e informatiche
  • Centro linguistico (CLIK)
  • Residenze universitarie
  • Wi-fi
  • Counseling psicologico (CPS)
  • Assistenza medica
  • Disabilità e DSA (KODIS)

UKE

Internazionale
  • Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
  • Erasmus+
  • Incoming mobility
  • Progetti internazionali
  • Centro di documentazione europea
  • HEALTHMED
  • PSYCHO-PRAC Project
  • Foundation Year Program

Scopri la

Ricerca e terza missione
  • La terza missione
  • Progetti di ricerca
  • Strutture di ricerca
  • Valutazione della ricerca
  • Attività editoriale UKE
  • Assegni e borse di ricerca
  • Catalogo d’Ateneo
  • Riserva Naturale Speciale “Lago di Pergusa”
  • Trasferimento tecnologico
  • Open Access e Open Science
  • Attività artistiche e culturari
  • Public Engagement e supporto agli SDG
  • Attività di ricerca conto terzi
Bacheca pubblica

    Info per

    • Futuri studenti
    • Studenti iscritti
    • Docenti
    • Personale scolastico
    • Lavorare con UKE
    Portale CINECAAgenda web
    ITEN
    1. /
    2. /Scienze della formazione primaria
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌

    Segui UKE

    • Portale CINECA
    • Agenda WEB

    Classical, linguistic and educational studies

    Primary education sciences







    The course

    The course, which does not provide for the division into specializations, aims to promote advanced theoretical-practical training in the field of psychopedagogical, methodological-didactic, technological and research disciplines that characterize the professional profile of a teacher of nursery and primary school.

    The curriculum also aims to develop theoretical and didactic training on the disciplinary areas covered by the teachings provided for by the “National Guidelines” of the MIUR for the school levels considered. Specific training is also offered for the reception and integration of students with disabilities. The course aims to promote the training of multi-skilled teachers, who know how to integrate creativity, flexibility and attention to motivating knowledge, typical of nursery school, with the disciplinary competence, which characterizes primary school.

    The aim is to promote better continuity between the two levels of school, thanks to the presence of professionals who are competent in both areas. The training includes in-depth study of the subject and that connected with the most effective teaching strategies in promoting authentic learning and the development of students' scholastic motivation. Professional training concerns the management of both the cognitive aspects of learning and the affective and socio-relational ones, so that the teacher can contribute to the child's global education, in a positive classroom climate for the promotion of individual and collective well-being.

    The course is divided into basic training activities for the acquisition of psycho-pedagogical and methodological-didactic skills; into characterizing training activities; into other activities (internship in schools, English language, technologies). The curriculum includes two areas of characterizing training activities: an area dedicated to the in-depth study of the contents that will be taught in the two school levels considered ("school knowledge") and a second area with teachings for the reception of disabled students. Teaching is divided into courses and laboratories; the latter allow the student to apply the knowledge acquired in the courses, in order to put him in the condition, for example, to develop teaching materials, build tools, develop reflective, critical and collaborative skills through group work and discussions.

    Why join?

    Università degli Studi di Enna Kore
    159a9b8b-5f42-453f-9dcc-6913d75439b9-3

    Career opportunities

    The five-year course of study includes the training of nursery and primary school teachers and adult literacy teachers.

    Additional training obligations (OFA)

    OFA Meetings Calendar 2024-2025List of students of OFA area 1 - 2024-2025List of students of OFA area 2 - 2024-2025List of students of OFA area 3 - 2024-2025

    Regulations and student opinions

    See student opinions
    Course rules
    Student OpinionStudent opinions on the degree course AA 2023/2024Student opinions on the degree course AA 2022/2023Student opinions on the degree course AA 2021/2022Student opinions on the degree course AA 2020/2022

    Calendar of activities

    Connect to Agenda WEB of the University of Enna “Kore” and view the timetable and classrooms of lessons and exams.

    Go to Agenda WEB

    Apprenticeship

    KUSnet

    KUSNet for Research and Teacher Training project

    Counter online

    Book a remote appointment with the course secretary. Click here to choose the date and time that is most convenient for you.

    Booking form

    Teachers

    Student Representatives

    Giuffrida Sarah Maria
    Agrò Asia

    Contact persons

    Course coordinator for Erasmus+

    Martínez Maireles David

    Email david.maireles@unikore.it

    Orientation contact person

    Miccichè Andrea

    Email andrea.micciche@unikore.it

    Contact person for disabilities and learning difficulties

    Lo Piccolo Alessandra

    Email alessandra.lopiccolo@unikore.it

    Methodological and transversal tutor

    Buzzai Caterina

    Email caterina.buzzai@unikore.it

    e-Twinning contact person

    Romano Alessandro

    Email alessandro.romano@unikore.it

    Internship Commission

    Viviana La Rosa (degree course coordinator)
    Adele Pellitteri (tutor)
    Filippa Pollaccia (tutor)
    Ilaria Marrano (student)

    Review Group

    CLASS
    COORDINATOR
    TEACHER RESPONSIBLE AQ
    TA STAFF
    STUDENT
    LM-85bis
    Vivian The Rose
    Eugenia Taranto
    Osvaldo Napoli Spatafora, Elena Ragusa
    Concetta Infantino, Calogera Rosita Avarello

    Featured

    Vedi tutto
    Scienze della formazione primaria

    VISIONE COMPITI LEGISLAZIONE SCOLASTICA DEL 18 LUGLIO 2025.

    La Commissione d’esame di Legislazione scolastica incontrerà le/gli studentesse/studenti martedì 22 luglio 2025, ore 14.00 presso l’Aula Gemelli del Dipartimento SCLF, per visionare i compiti del III appello del 18 luglio 2025

    Scienze della formazione primaria

    CALENDARIO ESAMI PROF.SSA TARANTO EUGENIA

    Gli esami del terzo appello di “Didattica della matematica” del 21 luglio 2025, si svolgeranno secondo il calendario allegato.

    Scienze della formazione primaria

    LABORATORI DI AREA SFP. AMMESSI AGLI ESAMI DEL 17 LUGLIO

    Pubblicati gli elenchi degli studenti ammessi agli esami dei Laboratori per Area del 17 luglio 2025:

    Scienze della formazione primaria

    TIROCINIO SFP. AMMESSI AGLI ESAMI DEL 17 LUGLIO

    Pubblicati gli elenchi per il Tirocinio III e Tirocinio IV del 17 luglio 2025

    Scienze della formazione primaria

    LABORATORI DI AREA SFP. AMMESSI AGLI ESAMI DEL 16 LUGLIO

    Pubblicati gli elenchi degli studenti ammessi agli esami dei Laboratori per Area del 16 luglio 2025:

    Scienze della formazione primaria

    TIROCINIO SFP. AMMESSI AGLI ESAMI DEL 16 LUGLIO

    Pubblicati gli elenchi per il Tirocinio I e Tirocinio II del 16 luglio 2025

    Scienze della formazione primaria

    ELENCO STUDENTI AMMESSI ESAME LABORATORIO DI DIDATTICA DELLA LINGUA INGLESE  

    Pubblicato l’elenco studenti ammessi esame laboratorio di didattica della lingua inglese del 16/07/2025

    Scienze della formazione primaria

    CALENDARIO ESAMI PROF. FERLITA SALVATORE

    Gli esami del terzo appello di “Letteratura italiana contemporanea per la scuola primaria e dell’infanzia” del 14 luglio 2025, si svolgeranno secondo il calendario allegato.

    Università degli Studi di Enna Kore

    Segui UKE

    L’ufficio Immatricolazioni e Carriera dello studente è aperto con orario continuato:

    da lunedì a venerdì: 8:30 – 18:00

    sabato: 8:30 – 13:00

    Ufficio Protocollo:

    da lunedì a venerdì: 9:00 – 13:00

    il martedì e il giovedì: 15:30 – 17:00

    Contatti:

    protocollo@unikore.it

    protocollo@pec.unikore.it

    IN EVIDENZA

    ATENEO

    DIDATTICA

    LINK UTILI

    ANVURMURCUNCRUIPagamenti on-line

    Cittadella Universitaria | 94100 Enna (EN) - C.F.: 01094410865

    PARTITA IVA COMUNITARIA: IT01094410865 - Fatturazione elettronica Codice Destinatario: KRRH6B9

    Registration and costs
    Futuri studenti
    Studenti iscritti
    Docenti
    Lavorare con UKE
    Dipartimenti
    Erasmus+
    Centro UKE Orienta
    Residenze universitarie
    Assegni e borse di ricerca
    Chi siamo
    Sedi e strutture
    Eventi e scadenze
    Organizzazione
    Contatti
    Lauree triennali
    Lauree magistrali a ciclo unico
    Lauree magistrali
    Dottorati di ricerca
    Master e corsi di perfezionamento
    Iscrizione e costi
    Informativa sulla Privacy

    Sede

    Plesso D - Cittadella universitaria


    Classe di laurea

    LM-85 Bis


    Titolo richiesto

    Diploma


    Coordinatore

    • Prof.ssa Viviana La Rosa


    Personale di segreteria

    Dott. Osvaldo Napoli Spatafora / Elena Ragusa


    Orario di ricevimento

    Tutti i giorni: 09.00 - 12.00 / 15.30 - 17.00


    Contatti

    sfp@unikore.it