ITEN
Logo Università Kore di EnnaLogo Università Kore di Enna

Esplora il nostro

Ateneo
  • Chi siamo
  • Organizzazione
  • Statuto e regolamenti
  • Sedi e strutture
  • Contatti
  • News
  • Eventi e scadenze
  • Il decreto istitutivo
  • Reti e accreditamenti
  • Media e comunicati Stampa
  • Ranking
Università degli Studi di Enna Kore
Ateneo
  • Il decreto istitutivo
  • Docenti
  • Reti e accreditamenti
  • FAQ
  • Iscrizione e costi

La nostra

Didattica
  • Dipartimenti
  • Lauree triennali
  • Lauree magistrali a ciclo unico
  • Lauree magistrali
  • Master e corsi di perfezionamento
  • Dottorati di ricerca
  • Scuole di specializzazione
  • Kore Teaching and Learning Center
  • Iscrizione e costi
  • Esami di stato abilitanti
  • Docenti
  • Opinioni degli studenti
Università degli Studi di Enna Kore
Dipartimenti
  • Ingegneria e Architettura
  • Studi classici, linguistici e della formazione
  • Scienze economiche e giuridiche
  • Scienze dell’uomo e della società
  • Medicina e chirurgia

Tutti i nostri

Servizi
  • Segreteria studenti
  • Sportello studenti
  • Centro UKE Orienta
  • Ufficio tirocinio e Job placement (UKE PASS)
  • Biblioteca d’Ateneo
  • Sale studio e informatiche
  • Centro linguistico (CLIK)
  • Residenze universitarie
  • Wi-fi
  • Counseling psicologico (CPS)
  • Assistenza medica
  • Disabilità e DSA (KODIS)
Università degli Studi di Enna Kore
Biblioteca d'Ateneo
  • Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
  • Istituto Confucio
  • Studenti laureati
  • Aziende e Rapporti con le imprese

UKE

Internazionale
  • Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
  • Erasmus+
  • Incoming mobility
  • Progetti internazionali
  • Centro di documentazione europea
  • HEALTHMED
  • PSYCHO-PRAC Project
  • Foundation Year Program
Università degli Studi di Enna Kore
Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
  • Centro linguistico (CLIK)
  • Istituto Confucio
  • Mobilità per docenti UKE
  • Mobilità per staff TA

Scopri la

Ricerca e terza missione
  • La terza missione
  • Progetti di ricerca
  • Strutture di ricerca
  • Valutazione della ricerca
  • Attività editoriale UKE
  • Assegni e borse di ricerca
  • Catalogo d’Ateneo
  • Riserva Naturale Speciale “Lago di Pergusa”
  • Trasferimento tecnologico
  • Open Access e Open Science
  • Attività artistiche e culturari
  • Public Engagement e supporto agli SDG
  • Attività di ricerca conto terzi
Università degli Studi di Enna Kore
Progetti di ricerca
  • Rivista Alexis
  • Centro di ricerca La.R.A.
  • KORE Platform
  • Laboratorio Human Factor Aeronautico (HFA)
  • Il centro M.A.R.T.A.
Bacheca pubblica

Info per

  • Futuri studenti
  • Studenti iscritti
  • Docenti
  • Personale scolastico
  • Lavorare con UKE
Università degli Studi di Enna Kore
Vivere il campus
  • Studenti lavoratori
  • Tirocinio
  • Sistema di AQ di Ateneo
  • Safety
  • Bacheca pubblica

Esplora il nostro

Ateneo
  • Chi siamo
  • Organizzazione
  • Statuto e regolamenti
  • Sedi e strutture
  • Contatti
  • News
  • Eventi e scadenze
  • Il decreto istitutivo
  • Reti e accreditamenti
  • Media e comunicati Stampa
  • Ranking

La nostra

Didattica
  • Dipartimenti
  • Lauree triennali
  • Lauree magistrali a ciclo unico
  • Lauree magistrali
  • Master e corsi di perfezionamento
  • Dottorati di ricerca
  • Scuole di specializzazione
  • Kore Teaching and Learning Center
  • Iscrizione e costi
  • Esami di stato abilitanti
  • Docenti
  • Opinioni degli studenti

Tutti i nostri

Servizi
  • Segreteria studenti
  • Sportello studenti
  • Centro UKE Orienta
  • Ufficio tirocinio e Job placement (UKE PASS)
  • Biblioteca d’Ateneo
  • Sale studio e informatiche
  • Centro linguistico (CLIK)
  • Residenze universitarie
  • Wi-fi
  • Counseling psicologico (CPS)
  • Assistenza medica
  • Disabilità e DSA (KODIS)

UKE

Internazionale
  • Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
  • Erasmus+
  • Incoming mobility
  • Progetti internazionali
  • Centro di documentazione europea
  • HEALTHMED
  • PSYCHO-PRAC Project
  • Foundation Year Program

Scopri la

Ricerca e terza missione
  • La terza missione
  • Progetti di ricerca
  • Strutture di ricerca
  • Valutazione della ricerca
  • Attività editoriale UKE
  • Assegni e borse di ricerca
  • Catalogo d’Ateneo
  • Riserva Naturale Speciale “Lago di Pergusa”
  • Trasferimento tecnologico
  • Open Access e Open Science
  • Attività artistiche e culturari
  • Public Engagement e supporto agli SDG
  • Attività di ricerca conto terzi
Bacheca pubblica

    Info per

    • Futuri studenti
    • Studenti iscritti
    • Docenti
    • Personale scolastico
    • Lavorare con UKE
    Portale CINECAAgenda web
    ITEN
    1. /Erasmus
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌

    Segui UKE

    • Portale CINECA
    • Agenda WEB

    Erasmus+

    Università degli Studi di Enna Kore

    Il programma Erasmus+ offre agli studenti dell'Università Kore di Enna un'opportunità unica per arricchire il proprio percorso formativo studiando o svolgendo tirocini all'estero. Grazie a una rete di università partner in tutta Europa, potrai vivere un'esperienza internazionale, migliorare le tue competenze linguistiche e ampliare i tuoi orizzonti culturali e professionali.

    Il programma

    Erasmus+, il programma dell’Unione europea per l’Istruzione, la Formazione, la Gioventù e lo Sport, si pone l’obiettivo di dare l’opportunità a oltre quattro milioni di persone, fra cui studentesse e studenti, tirocinanti, insegnanti, volontarie e volontari, di beneficiare di sovvenzioni per attività di studio, formazione, insegnamento o volontariato all’estero.

    Erasmus+ si inserisce in un contesto socio-economico che vede, da una parte, quasi 6 milioni di giovani europei disoccupati, con livelli che in alcuni paesi superano il 50%. Allo stesso tempo si registrano oltre 2 milioni di posti di lavoro vacanti e un terzo dei datori di lavoro segnala difficoltà ad assumere personale con le qualifiche richieste. Ciò dimostra il sussistere di importanti deficit di competenze in Europa.

    Erasmus+ è pensato per dare risposte concrete a queste problematiche, attraverso opportunità di studio, formazione, di esperienze lavorative o di volontariato all’estero. La qualità e la pertinenza delle organizzazioni e dei sistemi europei d’istruzione, formazione e assistenza ai giovani saranno incrementate attraverso il sostegno al miglioramento dei metodi di insegnamento e apprendimento, a nuovi programmi e allo sviluppo professionale del personale docente e degli animatori giovanili, e attraverso una maggiore cooperazione tra il mondo dell’istruzione e della formazione e il mondo del lavoro per affrontare le reali necessità in termini di sviluppo del capitale umano e sociale, in Europa e altrove.

    Mobilità in uscita

    Mobilità per studenti UKE

    Scegli tra università partner per esperienze internazionali e arricchisci il tuo percorso.

    Mobilità per docenti UKE

    Amplia il tuo percorso con esperienze internazionali presso università partner.

    Mobilità per staff TA

    Arricchisci il tuo percorso con esperienze uniche in università partner internazionali.

    Tutor Erasmus+

    I Referenti Erasmus+ sono il tuo punto di riferimento per tutte le informazioni e l’assistenza necessaria durante il programma. Ti accompagneranno in ogni fase, dall’orientamento iniziale alla compilazione delle pratiche, garantendoti un’esperienza di mobilità all’estero semplice e senza ostacoli.

    Tutor Erasmus+

    Progetti Erasmus+

    Capacity Building Erasmus+ Higher EducationInternational Credit Mobility – ICM - Ka171

    Blended Intensive Programs (BIP)

    Sviluppati da gruppi di Istituti di istruzione superiore con un approccio pedagogico innovativo, i BIP prevedono brevi periodi di attività in presenza combinata con attività di apprendimento e cooperazione online, a cui possono partecipare gruppi congiunti di studenti, personale docente e staff amministrativo provenienti da diversi Paesi per collaborare a specifici compiti in modo collettivo e simultaneo.

    ECHE

    Erasmus Charter for Higher Education – Erasmus Policy Statement

    ECHE - Erasmus Charter for Higher Education 2021/2027EPS - Erasmus Policy Statement 2021/2027ECHE - Erasmus Charter for Higher Education 2014/2020EPS - Erasmus Policy Statement 2014/2020

    Esperienze Indimenticabili nel Programma Erasmus+

    erasmus-carousel-1

    erasmus-carousel-2

    erasmus-carousel-3

    Erasmus Buddy Friends

    Vuoi avere amici da tutto il mondo? Vuoi esercitarti in una o più lingue straniere? Diventa un Buddy per uno studente Internazionale.

    Per iscriverti compila il form online:

    Buddy friends

    Prima di compilare questo modulo ti raccomandiamo di leggere con attenzione tutte le informazioni:

    Bandi Erasmus+

    Scopri tutte le opportunità offerte dai bandi internazionali per borse di studio, progetti di ricerca e mobilità. Espandi le tue competenze e arricchisci il tuo percorso accademico con esperienze all’estero. Non perdere l’occasione di entrare in contatto con università e istituzioni di tutto il mondo.

    Vai ai bandi

    Accordi e network

    In evidenza

    Vedi tutto
    Bandi Erasmus+

    ERASMUS+ OPPORTUNITÀ DOCENZE ALL'ESTERO PER 5 DOCENTI UKE. INDETTE LE SELEZIONI

    Sono indette le selezioni di n. 5 mobilità Erasmus+ per attività di docenza destinate alle professoresse e ai professori e alle ricercatrici/ai ricercatori (a tempo indeterminato e determinato) in servizio presso l’Università degli Studi di Enna “Kore” che intendano compiere, nel corso dell’anno accademico 2025/2026, attività di docenza presso le Università e gli Istituti universitari […]

    Bandi Erasmus+

    ERASMUS+ OPPORTUNITÀ TRAINING ALL'ESTERO PER 10 DOCENTI UKE INDETTE LE SELEZIONI

    Bandi Erasmus+, Kiro bandi

    BANDO PER LA PARTECIPAZIONE A PROGRAMMI DI DOPPIO TITOLO

    Bando per la partecipazione a programmi di doppio titolo nell’anno accademico 2025/2026.domanda – scadenza 5 maggio 2025

    Architettura, Bandi Erasmus+, Economia e direzione delle imprese, Economia e management, Gestione e protezione delle risorse territoriali e ambientali, Giurisprudenza, Infermieristica, Infermieristica - Sede Caltagirone, Ingegneria aerospaziale, Ingegneria dei rischi ambientali e delle infrastrutture, Ingegneria dell'intelligenza artificiale e della sicurezza informatica, Ingegneria informatica, Kiro bandi, Lettere (Curriculum Culture dell'antico e Curriculum Linguaggi della contemporaneità), Lingue e culture moderne (indirizzi: europeo arabo e cinese), Lingue per la comunicazione e i servizi culturali (Curriculum Comunicazione interculturale e Curriculum Comunicazione per i servizi turistici e culturali), Medicina e chirurgia, Psicologia clinica (indirizzi: clinico e criminologico), Scienze della formazione primaria, Scienze delle attività motorie e sportive, Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate, Scienze e tecniche psicologiche, Scienze sociali per lo sviluppo sostenibile, Scienze strategiche e della sicurezza, Servizio sociale e scienze criminologiche, Tecnologie per il costruito e la sostenibilità ambientale

    INCONTRO INFORMATIVO ONLINE BANDO ERASMUS STUDIO A.A. 2025/2026

    Vuoi studiare all’estero con il programma Erasmus+? Scopri tutto sui nuovi bandi per il prossimo anno accademico! 📅 Data: 13 Marzo 2025🕒 Orario: 16.30💻 Dove: link meet Durante l’incontro parleremo di:✅ Destinazioni disponibili✅ Requisiti e modalità di candidatura✅ Borse di studio e finanziamenti✅ Testimonianze di studenti Erasmus

    Architettura, Bandi Erasmus+, Economia e direzione delle imprese, Economia e management, Gestione e protezione delle risorse territoriali e ambientali, Giurisprudenza, Infermieristica, Infermieristica - Sede Caltagirone, Ingegneria aerospaziale, Ingegneria dei rischi ambientali e delle infrastrutture, Ingegneria dell'intelligenza artificiale e della sicurezza informatica, Ingegneria informatica, Kiro bandi, Lettere (Curriculum Culture dell'antico e Curriculum Linguaggi della contemporaneità), Lingue e culture moderne (indirizzi: europeo arabo e cinese), Lingue per la comunicazione e i servizi culturali (Curriculum Comunicazione interculturale e Curriculum Comunicazione per i servizi turistici e culturali), Medicina e chirurgia, Psicologia clinica (indirizzi: clinico e criminologico), Scienze della formazione primaria, Scienze delle attività motorie e sportive, Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate, Scienze e tecniche psicologiche, Scienze sociali per lo sviluppo sostenibile, Scienze strategiche e della sicurezza, Servizio sociale e scienze criminologiche, Tecnologie per il costruito e la sostenibilità ambientale

    BANDO PER L’ASSEGNAZIONE DI BORSE DI MOBILITÀ ERASMUS+ NELL’ANNO ACCADEMICO 2025...

    Sono indette le selezioni di mobilità studentesca Erasmus+ ai fini di studio destinate alle studentesse e agli studenti iscritti presso l’Università degli Studi di Enna “Kore” che intendano compiere, nel corso dell’anno accademico 2025/2026, una parte dei loro studi presso le Università e gli Istituti universitari esteri che hanno sottoscritto un accordo inter-istituzionale con il […]

    Bandi Erasmus+, Dipartimento di Scienze economiche e giuridiche

    MODULO ISCRIZIONE ERASMUS+ BIP “INNOVATIVE PATHWAYS TO A SUSTAINABLE FUTURE”

    Il Dipartimento di Scienze Economiche e Giuridiche ha organizzato un Erasmus+ Blended Intensive Programme (BIP): un corso intensivo internazionale, dal titolo “Innovative Pathways to a Sustainable Future”, che ospiterà, presso il nostro ateneo, studenti e docenti europei ed extraeuropei. Il corso si terrà in lingua inglese e in modalità blended (parte online dal 28 al […]

    Bandi Erasmus+, Kiro bandi

    NUOVE OPPORTUNITÀ DI MOBILITÀ ERASMUS AI FINI DI TRAINING CON IL CONSORZIO SEND

    Leggi il bando con tutte le informazioni per fare domanda Scadenza: 22 Novembre 2024

    Guarda anche

    Ufficio relazioni internazionali (KIRO)

    Esplora opportunità di scambio accademico e culturale a livello globale.

    Incoming mobility

    Mobility opportunities for international students, faculty and staff.

    Progetti internazionali

    I Progetti Europei per l’istruzione e la formazione costituiscono uno strumento per l’accrescimento e la valorizzazione della varietà disciplinare e della capacità di fare rete con gli Atenei esteri.

    Ufficio relazioni internazionali (KIRO)

    Esplora opportunità di scambio accademico e culturale a livello globale.

    Incoming mobility

    Mobility opportunities for international students, faculty and staff.

    Progetti internazionali

    I Progetti Europei per l’istruzione e la formazione costituiscono uno strumento per l’accrescimento e la valorizzazione della varietà disciplinare e della capacità di fare rete con gli Atenei esteri.

    Università degli Studi di Enna Kore

    Segui UKE

    L’ufficio Immatricolazioni e Carriera dello studente è aperto con orario continuato:

    da lunedì a venerdì: 8:30 – 18:00

    sabato: 8:30 – 13:00

    Ufficio Protocollo:

    da lunedì a venerdì: 9:00 – 13:00

    il martedì e il giovedì: 15:30 – 17:00

    Contatti:

    protocollo@unikore.it

    protocollo@pec.unikore.it

    IN EVIDENZA

    ATENEO

    DIDATTICA

    LINK UTILI

    ANVURMURCUNCRUIPagamenti on-line

    Cittadella Universitaria | 94100 Enna (EN) - C.F.: 01094410865

    PARTITA IVA COMUNITARIA: IT01094410865 - Fatturazione elettronica Codice Destinatario: KRRH6B9

    Futuri studenti
    Studenti iscritti
    Docenti
    Lavorare con UKE
    Dipartimenti
    Erasmus+
    Centro UKE Orienta
    Residenze universitarie
    Assegni e borse di ricerca
    Chi siamo
    Sedi e strutture
    Eventi e scadenze
    Organizzazione
    Contatti
    Lauree triennali
    Lauree magistrali a ciclo unico
    Lauree magistrali
    Dottorati di ricerca
    Master e corsi di perfezionamento
    Iscrizione e costi
    Informativa sulla Privacy