Stufi classici, lingusitici e della formazione

Scienze pedagogiche per la consulenza e la progettazione educativa







Il corso

in fase di accreditamento.

Il Corso di laurea magistrale in Scienze pedagogiche per la consulenza e la progettazione educativa, corrispondente al livello 7 del Quadro Europeo delle Qualifiche, assicura una solida preparazione scientifica e professionale finalizzata a soddisfare le esigenze di contesti educativi complessi, promuovendo una visione integrata dei processi di educazione e formazione ed è abilitante all’esercizio della professione di pedagogista.

Il Corso di laurea magistrale è erogato in modalità mista, in presenza e a distanza e mira a consolidare il profilo di un professionista competente nella direzione, coordinamento e gestione dei servizi educativi nonché nella consulenza e nella progettazione di attività formative destinate a persone di ogni età.

I laureati sono abilitati all’esercizio della professione di pedagogista e potranno iscriversi all’albo dei pedagogisti dell’Ordine delle professioni pedagogiche ed educative (L. 55/2024). Possono trovare impiego nel settore pubblico e privato, con funzioni operative, di coordinamento o di direzione in ambito educativo, nel campo della consulenza e della progettazione dei servizi formativi per i contesti formali, non formali e informali.

Il Corso prevende la possibilità di proseguire la formazione, accedendo ai percorsi universitari di III livello come il dottorato di ricerca.

Iscrizione e costi

Perché iscriversi

Università degli Studi di Enna Kore
Scienze pedagogiche Uke

Sportello online

Prenota un appuntamento a distanza con la segreteria del corso. Clicca qui per scegliere la data e l’ora più comoda per te.

Sbocchi professionali

I laureati in Scienze pedagogiche per la consulenza e la progettazione educativa trovano impiego in una vasta gamma di settori, grazie alla trasversalità delle loro competenze. I laureati possono accedere a concorsi per ruoli come docenti, dirigenti scolastici, educatori professionali e responsabili di servizi educativi. Nel privato, trovano impiego in cooperative sociali, agenzie di formazione, enti culturali e aziende che necessitano di esperti in formazione e sviluppo del personale.

Piano di studi A.A. 2025/2026

Regolamento

Calendario delle attività

Collegati ad Agenda WEB dell’Università degli Studi di Enna “Kore” e visualizza l’orario e le aule delle lezioni e degli esami.

Tirocinio e ulteriori competenze

Il Corso prevede il coinvolgimento di professionisti del settore educativo e formativo nelle attività seminariali nonché lo svolgimento di attività di tirocinio professionalizzante all’interno di organizzazioni pubbliche o private che offrono servizi educativi e formativi nonchè di consulenza e di progettazione educativa.

Workshop e iniziative

La dimensione professionalizzante si concretizza attraverso attività formative orientate alla pratica della progettazione, del coordinamento e della consulenza pedagogica, nonché attraverso tirocini e laboratori che favoriscono l’acquisizione di competenze operative. L’erogazione del corso in modalità mista, in conformità con il D.M. 6 dicembre 2024 n. 1835, consente agli studenti di accedere a una formazione flessibile, arricchita dall’impiego di strumenti didattici digitali e innovativi.

Docenti

Rappresentanti degli studenti

Tutor

Dott. Alessandro Romano

Dott. Antonio Giannone

Dott.ssa Francesca Mara Santangelo

Gruppo di riesame

CLASSE
COORDINATORE
DOCENTE RESPONSABILE A. Q.
PERSONALE T. A.
STUDENTE

Qualità del corso

In evidenza

Nessun contenuto trovato

Al momento non ci sono news disponibili in questa sezione.