ITEN
Logo Università Kore di EnnaLogo Università Kore di Enna
  • Bacheca pubblica

Esplora il nostro

Ateneo
  • Chi siamo
  • Organizzazione
  • Statuto e regolamenti
  • Sedi e strutture
  • Contatti
  • News
  • Eventi e scadenze
  • Il decreto istitutivo
  • Reti e accreditamenti
  • Media e comunicati Stampa
  • Ranking

La nostra

Didattica
  • Dipartimenti
  • Lauree triennali
  • Lauree magistrali a ciclo unico
  • Lauree magistrali
  • Master e corsi di perfezionamento
  • Dottorati di ricerca
  • Scuole di specializzazione
  • Kore Teaching and Learning Center
  • Iscrizione e costi
  • Esami di stato abilitanti
  • Docenti
  • Opinioni degli studenti

Tutti i nostri

Servizi
  • Segreteria studenti
  • Sportello studenti
  • Centro UKE Orienta
  • Ufficio tirocinio e Job placement (UKE PASS)
  • Biblioteca d’Ateneo
  • Sale studio e informatiche
  • Centro linguistico (CLIK)
  • Residenze universitarie
  • Wi-fi
  • Counseling psicologico (CPS)
  • Assistenza medica
  • Disabilità e DSA (KODIS)

UKE

Internazionale
  • Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
  • Erasmus+
  • Incoming mobility
  • Progetti internazionali
  • Centro di documentazione europea
  • HEALTHMED
  • PSYCHO-PRAC Project
  • Foundation Year Program

Scopri la

Ricerca e terza missione
  • La terza missione
  • Progetti di ricerca
  • Strutture di ricerca
  • Valutazione della ricerca
  • Attività editoriale UKE
  • Assegni e borse di ricerca
  • Catalogo d’Ateneo
  • Riserva Naturale Speciale “Lago di Pergusa”
  • Trasferimento tecnologico
  • Open Access e Open Science
  • Attività artistiche e culturari
  • Public Engagement e supporto agli SDG
  • Attività di ricerca conto terzi
Bacheca pubblica

    Info per

    • Futuri studenti
    • Studenti iscritti
    • Docenti
    • Personale scolastico
    • Lavorare con UKE
    Portale CINECAAgenda web
    ITEN
    1. /
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌

    Esplora il nostro

    Ateneo
    • Chi siamo
    • Organizzazione
    • Statuto e regolamenti
    • Sedi e strutture
    • Contatti
    • News
    • Eventi e scadenze
    • Il decreto istitutivo
    • Reti e accreditamenti
    • Media e comunicati Stampa
    • Ranking
    Università degli Studi di Enna Kore
    Ateneo
    • Il decreto istitutivo
    • Docenti
    • Reti e accreditamenti
    • FAQ
    • Iscrizione e costi

    La nostra

    Didattica
    • Dipartimenti
    • Lauree triennali
    • Lauree magistrali a ciclo unico
    • Lauree magistrali
    • Master e corsi di perfezionamento
    • Dottorati di ricerca
    • Scuole di specializzazione
    • Kore Teaching and Learning Center
    • Iscrizione e costi
    • Esami di stato abilitanti
    • Docenti
    • Opinioni degli studenti
    Università degli Studi di Enna Kore
    Dipartimenti
    • Ingegneria e Architettura
    • Studi classici, linguistici e della formazione
    • Scienze economiche e giuridiche
    • Scienze dell’uomo e della società
    • Medicina e chirurgia

    Tutti i nostri

    Servizi
    • Segreteria studenti
    • Sportello studenti
    • Centro UKE Orienta
    • Ufficio tirocinio e Job placement (UKE PASS)
    • Biblioteca d’Ateneo
    • Sale studio e informatiche
    • Centro linguistico (CLIK)
    • Residenze universitarie
    • Wi-fi
    • Counseling psicologico (CPS)
    • Assistenza medica
    • Disabilità e DSA (KODIS)
    Università degli Studi di Enna Kore
    Biblioteca d'Ateneo
    • Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
    • Istituto Confucio
    • Studenti laureati
    • Aziende e Rapporti con le imprese

    UKE

    Internazionale
    • Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
    • Erasmus+
    • Incoming mobility
    • Progetti internazionali
    • Centro di documentazione europea
    • HEALTHMED
    • PSYCHO-PRAC Project
    • Foundation Year Program
    Università degli Studi di Enna Kore
    Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
    • Centro linguistico (CLIK)
    • Istituto Confucio
    • Mobilità per docenti UKE
    • Mobilità per staff TA

    Scopri la

    Ricerca e terza missione
    • La terza missione
    • Progetti di ricerca
    • Strutture di ricerca
    • Valutazione della ricerca
    • Attività editoriale UKE
    • Assegni e borse di ricerca
    • Catalogo d’Ateneo
    • Riserva Naturale Speciale “Lago di Pergusa”
    • Trasferimento tecnologico
    • Open Access e Open Science
    • Attività artistiche e culturari
    • Public Engagement e supporto agli SDG
    • Attività di ricerca conto terzi
    Università degli Studi di Enna Kore
    Progetti di ricerca
    • Rivista Alexis
    • Centro di ricerca La.R.A.
    • KORE Platform
    • Laboratorio Human Factor Aeronautico (HFA)
    • Il centro M.A.R.T.A.
    Bacheca pubblica

    Info per

    • Futuri studenti
    • Studenti iscritti
    • Docenti
    • Personale scolastico
    • Lavorare con UKE
    Università degli Studi di Enna Kore
    Vivere il campus
    • Studenti lavoratori
    • Tirocinio
    • Sistema di AQ di Ateneo
    • Safety
    1. /
    2. /Biotecnologie

    Segui UKE

    Medicina e chirurgia

    Biotecnologie







    Il corso

    Il Corso di Studio in Biotecnologie è un Corso di laurea triennale caratterizzato da un percorso formativo multidisciplinare che permette di ottenere conoscenze teoriche e pratiche e competenze metodologiche avanzate per l’utilizzo di sistemi biologici complessi in ambito ambientale, chimico-industriale, farmaceutico, agroalimentare o medico, con particolare attenzione all’implementazione delle tecniche diagnostiche innovative per il miglioramento della salute e della qualità della vita. Il percorso formativo prevede l’acquisizione di solide conoscenze biochimiche, biochimico-cliniche, di biologia molecolare, igiene, sicurezza e bioetica adeguate allo sviluppo di competenze specialistiche nelle biotecnologie medico-molecolari e medico-cliniche. Il raggiungimento di tali obiettivi si avvale dello svolgimento di attività pratiche associate agli insegnamenti. La laurea triennale in “Biotecnologie” consente sia l’inserimento in contesti lavorativi come laboratori di Università, di enti di ricerca, di Aziende operanti nei diversi settori delle biotecnologie o del Servizio Sanitario Nazionale e strutture analoghe dell’Unione Europea che la possibilità di completare la formazione con lauree di II livello o master universitari di I livello.

    • Futuri studenti
    • Studenti iscritti
    • Docenti
    • Lavorare con UKE
    • Portale CINECA
    • Agenda WEB

    Perché iscriversi

    Università degli Studi di Enna Kore
    biotecnologie

    Sportello online

    Prenota un appuntamento a distanza con la segreteria del corso.
    Clicca qui per scegliere la data e l’ora più comoda per te.

    Modulo di prenotazione

    Sbocchi professionali

    Sbocchi occupazionali:

    Il laureato in Biotecnologie trova collocazione nei seguenti ambiti professionali sia come dipendente che come libero professionista:

    – enti ospedalieri per la diagnostica molecolare e la terapia cellulare;
    – strutture di ricerca e servizi pubbliche e private, accademiche e non, per la ricerca applicata di laboratorio biologico e biotecnologico;
    – informazione e divulgazione scientifica.
    La laurea triennale in Biotecnologie consente, inoltre, l’iscrizione alla sezione B dell’Albo dell’Associazione Nazionale Biotecnologi (Biotecnologo junior) e all’ordine dei Biologi (Albo junior).

    Il corso prepara alla professione di:

    1. Biotecnologi

    2. Biologi e professioni assimilate

    3. Tecnici di laboratorio biochimico 

    Piano di studi A.A. 2025/2026

    Vai alle schede di trasparenza
    Logo Università Kore di EnnaLogo Università Kore di Enna

    Piano di studi A.A. 2025/2026

    I Anno

    SSD
    Insegnamento
    CFU
    Periodo
    CHIM/03
    Chimica generale e inorganica
    6
    I sem.
    MAT/05
    Matematica ed elementi di statistica
    6
    I sem.
    BIO/06
    Biologia cellulare
    6
    I sem.
    FIS/07
    Fisica applicata
    6
    I sem.
    Abilità informatiche
    3
    I sem.
    Lingua inglese
    3
    I sem.
    CHIM/06
    Chimica organica
    6
    II sem.
    BIO/18
    Genetica
    9
    II sem.
    BIO/11
    Biologia molecolare
    9
    II sem.
    BIO/19
    Microbiologia
    6
    II sem.

    II Anno

    SSD
    Insegnamento
    CFU
    Periodo
    BIO/10
    Biochimica
    9
    I sem.
    BIO/10 + BIO/19 + MED/46
    Tecniche e laboratorio biomedico
    15
    I sem.
    BIO/09 + BIO/16
    Anatomia e fisiologia
    15
    II sem.
    BIO/13
    Biologia applicata e sperimentale
    6
    II sem.
    BIO/17
    Citologia, istologia ed embriologia
    9
    II sem.
    BIO/14
    Fondamenti e metodologie di farmacologia e tossicologia
    6
    II sem.

    III Anno

    SSD
    Insegnamento
    CFU
    Periodo
    MED/42+MED/01+IUS/04+ING-INF/05
    Biostatistica e igiene
    12
    I sem.
    IUS/04
    Diritto Commerciale
    6
    I sem.
    ING-INF/05
    Fondamenti di intelligenza artificiale per bioinformatica
    6
    I sem.
    ING-IND/26
    Impianti biochimici industriali e ambientali
    6
    II sem.
    MED/04
    Immunologia e patologia generale
    6
    II sem.
    Materia a scelta
    12
    II sem.
    Tirocinio informativo e di orientamento
    6
    II sem.
    Prova finale
    6
    II sem.

    Regolamento

    Regolamento

    Calendario delle attività

    Collegati ad Agenda WEB dell’Università degli Studi di Enna “Kore” e visualizza l’orario e le aule delle lezioni e degli esami.

    Vai ad Agenda WEB

    Docenti

    Rappresentanti degli studenti

    Tutor

    Il Tutor ha un ruolo di interfaccia tra i docenti e gli studenti e cura, secondo gli indirizzi generali del Preside di Facoltà e dei Presidenti dei Corsi di laurea, specifiche iniziative nell’ambito delle attività di insegnamento delle strutture didattiche. Svolge pertanto attività di supporto per ciò che concerne l’ottimizzazione dei processi di apprendimento: ad esempio, fornisce agli studenti indicazioni e suggerimenti concernenti, tra l’altro, l’organizzazione dei tempi di studio, le metodologie di apprendimento, la pianificazione delle fasi di valutazione, la progettazione e la redazione della tesi di laurea, l’utilizzo di software di uso comune e avanzato.

    Gruppo di riesame

    Qualità del corso

    In evidenza

    Vedi tutto
    Biotecnologie

    RICONOSCIMENTO CREDITI IMMATRICOLATI A.A. 2025/2026

    Si comunica agli immatricolati all’ a.a. 2025/2026, che desiderano presentare domanda di riconoscimento crediti, che l’istanza va inoltrata all’indirizzo e-mail protocollo@unikore.it con oggetto ‘(Corso di Laurea). Riconoscimento crediti’, redatta a cura dello studente contestualmente all’immatricolazione, e comunque entro i successivi cinque giorni di calendario, utilizzando obbligatoriamente l’apposito modulo pubblicato sul sito web del Corso di laurea (link: https://uke.it/info-per/studenti-iscritti?tab=modulistica) […]

    Iscrizione e costi
    Università degli Studi di Enna Kore

    Segui UKE

    L’ufficio Immatricolazioni e Carriera dello studente è aperto con orario continuato:

    da lunedì a venerdì: 8:30 – 18:00

    sabato: 8:30 – 13:00

    Ufficio Protocollo:

    da lunedì a venerdì: 9:00 – 13:00

    il martedì e il giovedì: 15:30 – 17:00

    Contatti:

    protocollo@unikore.it

    protocollo@pec.unikore.it

    IN EVIDENZA

    ATENEO

    DIDATTICA

    LINK UTILI

    ANVURMURCUNCRUIPagamenti on-line

    Cittadella Universitaria | 94100 Enna (EN) - C.F.: 01094410865

    PARTITA IVA COMUNITARIA: IT01094410865 - Fatturazione elettronica Codice Destinatario: KRRH6B9

  • Dipartimenti
    Erasmus+
    Centro UKE Orienta
    Residenze universitarie
    Assegni e borse di ricerca
    Chi siamo
    Sedi e strutture
    Eventi e scadenze
    Organizzazione
    Contatti
    Lauree triennali
    Lauree magistrali a ciclo unico
    Lauree magistrali
    Dottorati di ricerca
    Master e corsi di perfezionamento
    Iscrizione e costi
    Informativa sulla Privacy

    Sede

    Plesso F - Polo scientifico e tecnologico di Santa Panasia


    Classe di laurea

    L-2


    Titolo richiesto

    Diploma


    Coordinatore

    -


    Responsabile amministrativo

    Dr.ssa Cristina Biondo


    Orario di ricevimento

    Lun: 10.00 - 12.00

    Mar: 15.30 - 16.30

    Mer: 10.00 - 12.00

    Ven: 10.00 - 12.00


    Contatti

    biotecnologie@unikore.it