ITEN
Logo Università Kore di EnnaLogo Università Kore di Enna
  • Bacheca pubblica

Esplora il nostro

Ateneo
  • Chi siamo
  • Organizzazione
  • Statuto e regolamenti
  • Sedi e strutture
  • Contatti
  • News
  • Eventi e scadenze
  • Il decreto istitutivo
  • Reti e accreditamenti
  • Media e comunicati Stampa
  • Ranking

La nostra

Didattica
  • Dipartimenti
  • Lauree triennali
  • Lauree magistrali a ciclo unico
  • Lauree magistrali
  • Master e corsi di perfezionamento
  • Dottorati di ricerca
  • Scuole di specializzazione
  • Kore Teaching and Learning Center
  • Iscrizione e costi
  • Esami di stato abilitanti
  • Docenti
  • Opinioni degli studenti

Tutti i nostri

Servizi
  • Segreteria studenti
  • Sportello studenti
  • Centro UKE Orienta
  • Ufficio tirocinio e Job placement (UKE PASS)
  • Biblioteca d’Ateneo
  • Sale studio e informatiche
  • Centro linguistico (CLIK)
  • Residenze universitarie
  • Wi-fi
  • Counseling psicologico (CPS)
  • Assistenza medica
  • Disabilità e DSA (KODIS)

UKE

Internazionale
  • Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
  • Erasmus+
  • Incoming mobility
  • Progetti internazionali
  • Centro di documentazione europea
  • HEALTHMED
  • PSYCHO-PRAC Project
  • Foundation Year Program

Scopri la

Ricerca e terza missione
  • La terza missione
  • Progetti di ricerca
  • Strutture di ricerca
  • Valutazione della ricerca
  • Attività editoriale UKE
  • Assegni e borse di ricerca
  • Catalogo d’Ateneo
  • Riserva Naturale Speciale “Lago di Pergusa”
  • Trasferimento tecnologico
  • Open Access e Open Science
  • Attività artistiche e culturari
  • Public Engagement e supporto agli SDG
  • Attività di ricerca conto terzi
Bacheca pubblica

    Info per

    • Futuri studenti
    • Studenti iscritti
    • Docenti
    • Personale scolastico
    • Lavorare con UKE
    Portale CINECAAgenda web
    ITEN
    1. /
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌
    ‌

    Segui UKE

    • Futuri studenti
    • Studenti iscritti
    • Docenti
    • Lavorare con UKE
    • Portale CINECA
    • Agenda WEB

    Esplora il nostro

    Ateneo
    • Chi siamo
    • Organizzazione
    • Statuto e regolamenti
    • Sedi e strutture
    • Contatti
    • News
    • Eventi e scadenze
    • Il decreto istitutivo
    • Reti e accreditamenti
    • Media e comunicati Stampa
    • Ranking
    Università degli Studi di Enna Kore
    Ateneo
    • Il decreto istitutivo
    • Docenti
    • Reti e accreditamenti
    • FAQ
    • Iscrizione e costi

    La nostra

    Didattica
    • Dipartimenti
    • Lauree triennali
    • Lauree magistrali a ciclo unico
    • Lauree magistrali
    • Master e corsi di perfezionamento
    • Dottorati di ricerca
    • Scuole di specializzazione
    • Kore Teaching and Learning Center
    • Iscrizione e costi
    • Esami di stato abilitanti
    • Docenti
    • Opinioni degli studenti
    Università degli Studi di Enna Kore
    Dipartimenti
    • Ingegneria e Architettura
    • Studi classici, linguistici e della formazione
    • Scienze economiche e giuridiche
    • Scienze dell’uomo e della società
    • Medicina e chirurgia

    Tutti i nostri

    Servizi
    • Segreteria studenti
    • Sportello studenti
    • Centro UKE Orienta
    • Ufficio tirocinio e Job placement (UKE PASS)
    • Biblioteca d’Ateneo
    • Sale studio e informatiche
    • Centro linguistico (CLIK)
    • Residenze universitarie
    • Wi-fi
    • Counseling psicologico (CPS)
    • Assistenza medica
    • Disabilità e DSA (KODIS)
    Università degli Studi di Enna Kore
    Biblioteca d'Ateneo
    • Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
    • Istituto Confucio
    • Studenti laureati
    • Aziende e Rapporti con le imprese

    UKE

    Internazionale
    • Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
    • Erasmus+
    • Incoming mobility
    • Progetti internazionali
    • Centro di documentazione europea
    • HEALTHMED
    • PSYCHO-PRAC Project
    • Foundation Year Program
    Università degli Studi di Enna Kore
    Ufficio relazioni internazionali (KIRO)
    • Centro linguistico (CLIK)
    • Istituto Confucio
    • Mobilità per docenti UKE
    • Mobilità per staff TA

    Scopri la

    Ricerca e terza missione
    • La terza missione
    • Progetti di ricerca
    • Strutture di ricerca
    • Valutazione della ricerca
    • Attività editoriale UKE
    • Assegni e borse di ricerca
    • Catalogo d’Ateneo
    • Riserva Naturale Speciale “Lago di Pergusa”
    • Trasferimento tecnologico
    • Open Access e Open Science
    • Attività artistiche e culturari
    • Public Engagement e supporto agli SDG
    • Attività di ricerca conto terzi
    Università degli Studi di Enna Kore
    Progetti di ricerca
    • Rivista Alexis
    • Centro di ricerca La.R.A.
    • KORE Platform
    • Laboratorio Human Factor Aeronautico (HFA)
    • Il centro M.A.R.T.A.
    Bacheca pubblica

    Info per

    • Futuri studenti
    • Studenti iscritti
    • Docenti
    • Personale scolastico
    • Lavorare con UKE
    Università degli Studi di Enna Kore
    Vivere il campus
    • Studenti lavoratori
    • Tirocinio
    • Sistema di AQ di Ateneo
    • Safety
    1. /
    2. /
    3. /Laboratorio di ingegneria informatica...

    Laboratorio di ingegneria informatica e reti

    Il laboratorio

    Il laboratorio di “Ingegneria informatica e reti”, “CENs Lab, Computer Engineering and Networks Laboratory, è nato come gruppo di ricerca nel 2010, successivamente nel 2011 è stato ampliato ed è stato istituito dal Preside della Facoltà di Ingegneria e architettura prima e poi con Decreto del Presidente dell’Università N.174 del 2016, con la denominazione “Laboratorio di Ingegneria informatica e reti”. Nasce dall’omologo gruppo di ricerca di CENs, Computer Engineering and Networks della Facoltà di Ingegneria ed architettura dell’Università degli studi di Enna – Kore, già formatosi nel 2010 e attualmente composto da professori, ricercatori, assegnisti/borsisti di ricerca

    Il laboratorio CENs fornisce strumenti a supporto dell’attività di ricerca, progettazione, configurazione e gestione di sistemi di elaborazione delle informazioni nel settore dell’intelligenza artificiale.
    Il laboratorio ospita anche studenti impegnati in attività di tesi e tirocini, nonché ricercatori interessati a promuovere attività di ricerca sperimentale nell’area dell’Intelligenza artificiale e nello specifico nel campo degli expert system, della security, dei big data management, della gestione, controllo e ottimizzazione di servizi, reti (sia wired che wireless) e sistemi informatici di nuova generazione.
    Dal 2010 il laboratorio fa si che le attività di ricerca più promettenti, promosse dagli studenti, vengano annualmente presentati alla “International Society of Automation (ISA) student research long-distance conference” e pubblicati sulla rivista BULLETIN OF THE UNESCO DEPARTMENT “DISTANCE EDUCATION IN ENGINEERING” OF THE SUAI.
    Il Laboratorio ha al suo interno un’area specializzata in “Expert Systems and Networks”, ovvero nello studio di applicazioni per il controllo di sistemi e di strategie ed algoritmi innovativi per una gestione flessibile delle risorse nei sistemi e nelle reti real-time. L’obiettivo è definire politiche di allocazione delle risorse (intese in termini di tempo di CPU o di larghezza di banda, a seconda dei contesti) che siano flessibili e realizzino un buon compromesso tra rispetto dei vincoli temporali (timeliness) ed efficienza, accettando ove possibile un limitato degrado di prestazioni per attività real-time di tipo soft. Sono state investigate e sono tuttora in esame applicazioni in vari settori, tra i quali i sistemi embedded e wireless a supporto della comunicazione nell’automazione di fabbrica e nella domotica.

    La ricerca

    Il gruppo di ricerca CENs propone soluzioni, approcci e applicazioni innovative per il controllo di sistemi informatici nel campo delle reti, dell’IoT e dell’intelligenza artificiale. Gli studi portati avanti dal CENs hanno già destato un forte interesse in ambito sia nazionale che internazionale, numerosi sono i contributi scientifici in riviste di alta collocazione editoriale.

    Alcune delle collaborazioni scientifiche

    • Soonchunhyang University – Republic of Korea (dal 2017 – in corso)
    • Carnegie Mellon University – USA (dal 2016 al 2018)
    • General Motors – USA (dal 2016 al 2018)
    • State University of Feira de Santana – Brazil (dal 2015 al 2020)
    • University of the Bío-Bío – Chile (dal 2015 al 2018)
    • Politecnico di Torino (dal 2014 – in corso)
    • Università degli Studi di Catania (dal 2010 – in corso)
    • Zhejiang University of Technology College of Computer Science and Technology, China (dal 2019 – in corso)
    • Saint Petersburg State University of Aerospace Instrumentation, Russia (dal 2010 – in corso)

    Il gruppo di ricerca conta una vasta produzione internazionale di articoli scientifici su riviste, conferenze e libri del settore. Il gruppo ha presentato (alcune ancora in corso) diverse Special Issue e Special Section in riviste e conferenze internazionali atte a promuovere le tematiche di ricerca affrontate nel laboratorio.

    Si riportano i link scopus per accedere ai lavori di ricerca

    https://www.scopus.com/authid/detail.uri?authorId=24461190300
    https://www.scopus.com/authid/detail.uri?authorId=57201304014
    https://www.scopus.com/authid/detail.uri?authorId=57205114332

    Contatti e dove siamo

    Contatti

    Mario Collotta
    mario.collotta@unikore.it

    Giovanni Pau
    giovanni.pau@unikore.it

    Fabio Arena
    fabio.arena@unikore.it

    Francesco Termine
    francesco.termine@unikore.it

    Sede

    Il Laboratorio si trova al primo piano del plesso di Ingegneria e Architettura presso la Cittadella Universitaria.

    Università degli Studi di Enna Kore

    Segui UKE

    L’ufficio Immatricolazioni e Carriera dello studente è aperto con orario continuato:

    da lunedì a venerdì: 8:30 – 18:00

    sabato: 8:30 – 13:00

    Ufficio Protocollo:

    da lunedì a venerdì: 9:00 – 13:00

    il martedì e il giovedì: 15:30 – 17:00

    Contatti:

    protocollo@unikore.it

    protocollo@pec.unikore.it

    IN EVIDENZA

    ATENEO

    DIDATTICA

    LINK UTILI

    ANVURMURCUNCRUIPagamenti on-line

    Cittadella Universitaria | 94100 Enna (EN) - C.F.: 01094410865

    PARTITA IVA COMUNITARIA: IT01094410865 - Fatturazione elettronica Codice Destinatario: KRRH6B9

  • Dipartimenti
    Erasmus+
    Centro UKE Orienta
    Residenze universitarie
    Assegni e borse di ricerca
    Chi siamo
    Sedi e strutture
    Eventi e scadenze
    Organizzazione
    Contatti
    Lauree triennali
    Lauree magistrali a ciclo unico
    Lauree magistrali
    Dottorati di ricerca
    Master e corsi di perfezionamento
    Iscrizione e costi
    Informativa sulla Privacy